Philips HX3675/13 - Istruzioni
Manuale d'uso Philips HX3675/13
Sommario
Italiano 155 Italiano Introduzione Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Pertrarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita daPhilips, registrate il vostro prodotto sul sito www.philips.com/welcome . Informazioni di sicurezza importanti Utilizzate il prodotto solo per lo scopo p...
156 Italiano AVVERTENZE DI CARATTERE MEDICO - Interrompete l'utilizzo dell'apparecchio e consultate il vostrodentista/medico in caso di eccessivo sanguinamento dopo l'uso, se ilsanguinamento continua anche dopo 1 settimana di utilizzo o se avvertitefastidio o dolore. - Se nel corso degli ultimi 2 me...
157 Italiano - Per evitare che le batterie si surriscaldino o rilascino sostanze tossiche opericolose, non aprite, modificate, perforate, danneggiate o smontate ilprodotto o le batterie. Non mandate in cortocircuito, sovraccaricate oinvertite la polarità delle batterie. - Questo apparecchio contiene...
158 Italiano - Massima potenza di radiofrequenza Bluetooth: 3 dBm - Radiofrequenza NFC: 13,56 MHz - Massima potenza di radiofrequenza NFC: 30,16 dBm L'intero testo della Dichiarazione europea di conformità èdisponibile al seguente indirizzo: www.philips.com/support Nota: Le funzionalità possono vari...
159 Italiano Messa in funzione Inserimento della testina 1 Allineate la testina dello spazzolino in modo che lesetole siano orientate verso il lato anterioredell'impugnatura. 2 Premete saldamente la testina dello spazzolino sullaparte metallica fino all'arresto. Nota: è normale che vi sia un piccolo...
161 Italiano 7 Al termine del ciclo di pulizia, è possibile dedicarealcuni secondi alla superficie orizzontale dei denti ealle zone che tendono a macchiarsi. Potete inoltrespazzolare la lingua con lo spazzolino acceso ospento, a seconda delle vostre preferenze. Lo spazzolino da denti Philips Sonicar...
162 Italiano Carica Verde fisso (si spegne dopo 30secondi) In carica Verde lampeggiante Stato della batteria (quando il manico non è posizionato sul caricatore) Stato della batteria Indicatore della batteria Suono Carica Verde fisso - Parzialmente carica Verde lampeggiante - Bassa Arancionelampeggia...
163 Italiano Intensità Lo spazzolino elettrico consente di scegliere tra il livello diintensità basso e quello alto.Nota: quando si utilizza lo spazzolino per la prima volta,l'impostazione predefinita è il livello d'intensità basso.- Premete il pulsante di accensione una volta peraccendere lo spazzo...
164 Italiano 3 Quando si accende la spia gialla del promemoria disostituzione della testina, è opportuno sostituirla. Per disattivare il promemoria di sostituzione della testina,vedete "Attivazione o disattivazione funzioni". Sensore di pressione Lo spazzolino da denti Philips Sonicare è dot...
165 Italiano Attivazione o disattivazione funzioni È possibile attivare o disattivare le seguenti funzioni dellospazzolino:- EasyStart - Promemoria di sostituzione testina - Sensore della pressione Per attivare o disattivare queste funzioni, seguire leistruzioni riportate di seguito: EasyStart 1 Pos...
166 Italiano 3 Tenete premuto il pulsante on/off finché non vieneemessa una serie di due segnali acustici brevi (dopo 5secondi). 4 Rilasciate il pulsante on/off. - Tre toni in sequenza (basso-medio-alto) indicano chela funzione di promemoria di sostituzione dellatestina è stata attivata. Anche l'ind...
167 Italiano non viene pulito, lo spazzolino da denti Philips Sonicarepotrebbe essere poco igienico e danneggiarsi. Avvertenza: non pulite il prodotto o gli accessoricon oggetti appuntiti o in lavastoviglie, nelmicroonde, con prodotti chimici o con acquabollente. Manico dello spazzolino da denti 1 R...
168 Italiano Conservazione Se non prevedete di utilizzare il prodotto per un periodoprolungato, scollegatelo, pulitelo (vedere il capitolo"Pulizia") e riponetelo in un luogo fresco e asciuttolontano dalla luce diretta del sole. Sostituzione Testina dello spazzolino Per ottenere risultati ott...
169 Italiano Riciclaggio - Questo simbolo indica che i prodotti elettrici e lebatterie non devono essere smaltiti con i normalirifiuti domestici. - Ci sono due situazioni in cui potete restituiregratuitamente il prodotto vecchio a un rivenditore: 1 Quando acquistate un prodotto nuovo, poteterestitui...
170 Italiano terminali delle batterie non entrino in contattocon oggetti metallici, come monete, forcine oanelli. Non avvolgete le batterie in una pellicola dialluminio. Coprite i terminali delle batterie oriponete le batterie in un sacchetto di plasticaprima di smaltirle. Rimozione della batteria r...
Other Philips Altri Manuals
-
Philips STH3020/70
Manuale d'uso
-
Philips STH3010/30
Manuale d'uso
-
Philips STH1010/10
Manuale d'uso
-
Philips STH3020/16
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26R1
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26
Manuale d'uso
-
Philips 0366.00B.77C
Manuale d'uso
-
Philips HD6324/90
Manuale d'uso
-
Philips GC6612/30
Manuale d'uso
-
Philips GC6842/36
Manuale d'uso
-
Philips GC6730/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6704/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6802/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6740/36R1
Manuale d'uso
-
Philips FC6090/01
Manuale d'uso
-
Philips GC6420/02
Manuale d'uso
-
Philips GC6268/22
Manuale d'uso
-
Philips HD6152/16
Manuale d'uso
-
Philips HD6132/10
Manuale d'uso
-
Philips GC6611/30
Manuale d'uso