Pagina 3 - Sommario
1 Italiano 7 Utilizzo del sistema Home Theater 17 Scelta dell’audio 17 Dischi 18 Dispositivi di archiviazione USB 21 DivX 22 Opzioni audio, video e delle immagini 23 Radio 24 Lettore MP3 25 iPod o iPhone 25 Utilizzo di uno smar tphone 26 Navigazione sul PC tramite DLNA 27 Net TV 31 Noleggio di video...
Pagina 4 - Utilizzo della guida
2 Esplorazione della guida su schermo a HELP Accedere alla guida su schermo. b OK Consente di visualizzare la pagina selezionata o di espandere gli argomenti contenuti nel Sommario. c Tasti di navigazione • Su: consente di scorrere verso l’alto o di spostarsi sulla pagina precedente. • Giù: consente...
Pagina 5 - Passaggio 2: download della guida su; Passaggio 3: aggiornamento della guida su; Guida e supporto; Aggiornamento della guida su; Passaggio 1: verificare la versione
3 Italiano Passaggio 2: download della guida su schermo aggiornata 1 Collegare un’unità flash USB al computer. 2 Nel browser Web, aprire il sito www.philips.com/suppor t. 3 Sul sito di assistenza Philips, individuare il proprio prodotto e fare clic su Manuali d’uso , quindi trovare la voce User Manu...
Pagina 6 - Avviso; Software open source; Guide; Come contattare Philips
4 3 Avviso Questa sezione contiene le note legali e ai marchi. Software open source Con la presente Philips Electronics Singapore Pte Ltd si offre di spedire, su richiesta, una copia del codice sorgente completo corrispondente dei pacchetti software open source protetti da copyright utilizzati per q...
Pagina 8 - Importante; Sicurezza
6 • Per gli altoparlanti con i suppor ti, utilizzare solo quelli in dotazione. Fissare saldamente i suppor ti agli altoparlanti. Posizionare i suppor ti montati su super fici piane che possono sostenere il peso combinato dell’altoparlante e dei suppor ti stessi. • Non posizionare mai il prodotto o u...
Pagina 9 - Precauzioni per la salute
7 Italiano Precauzioni per la salute associate alla tecnologia 3D Se in famiglia ci sono casi di epilessia o di attacchi legati alla sensibilità alla luce, consultare un medico professionista prima dell’esposizione a sorgenti di luce intermittenti, sequenze rapide di immagini o alla visione in 3D. P...
Pagina 10 - Telecomando; Panoramica; Sistema Home; Unità principale
8 Telecomando Questa sezione include una panoramica del telecomando. Panoramica Controllare il sistema Home Theater con il telecomando. a (Standby-Acceso) • Consente di accendere il sistema Home Theater o di attivare la modalità standby. • Quando la funzione EasyLink è attiva, tenere premuto questo ...
Pagina 12 - Altoparlanti; Posizione; Comandi EasyLink
10 6 Collegamento del sistema Home Theater Questa sezione fornisce informazioni sul collegamento del sistema Home Theater ad un televisore e altri dispositivi. Per informazioni sui collegamenti di base del sistema Home Theater e degli accessori, fare riferimento alla guida rapida. Per una guida inte...
Pagina 13 - Installazione; Connettori; Parte laterale sinistra; Collegamento
11 Italiano Installazione Preparare il subwoofer attraverso il menu dell’audio. 1 Collegare il subwoofer come indicato nella guida di avvio rapido. 2 Premere ( Home ) sul telecomando del sistema Home Theater e selezionare [Configurazione] > [Audio] > [Volume subwoofer] . 3 Regolare il volume. ...
Pagina 14 - Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV tramite; Posteriore centrale
12 b SD CARD-FOR VOD/BD-LIVE ONLY Slot per scheda SD. La scheda SD consente di noleggiare dei video online e accedere alla funzione BD-Live. c VIDEO OUT-VIDEO Consente il collegamento all’ingresso composite video sul TV. d HDMI OUT (ARC) Consente il collegamento all’ingresso HDMI sul TV. e LAN Conse...
Pagina 15 - Opzione 3: collegamento al TV tramite; Opzione 2: collegamento al TV tramite
13 Italiano 2 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul TV. Per informazioni, consultare il manuale dell’utente del TV. » Quando si riproduce un disco sul sistema Home Theater, il video viene automaticamente visualizzato sul TV e l’audio viene automaticamente riprodotto sul sistema Home Theater. 3 Per r...
Pagina 16 - Collegamento audio dal TV e da
14 Opzione 2: collegamento audio tramite un cavo coassiale digitale Buona qualità audio Collegare il connettore COAXIAL sul sistema Home Theater al connettore COAXIAL/ DIGITAL OUT sul TV o sull’altro dispositivo. Il connettore coassiale digitale potrebbe recare la dicitura DIGITAL AUDIO OUT . Opzion...
Pagina 17 - Connessione cablata; Impostazione audio per i dispositivi; Computer e Internet
15 Italiano Connessione cablata Collegare il sistema Home Theater al router attraverso un cavo di rete. Cosa serve? • Un router di rete (con l’impostazione DHCP abilitata). • Un cavo di rete (cavo dritto RJ45). • Un computer in cui sia installato un software ser ver multimediale (vedere ‘Configurazi...
Pagina 18 - Controllo delle impostazioni della rete; Connessione wireless
16 Configurazione di una rete wireless Collegare il sistema Home Theater al router come mostrato sotto, quindi accendere i dispositivi. 1 Collegare il sistema Home Theater a un router di rete attraverso una connessione wireless (vedere ‘Connessione wireless’ a pagina 16). 2 Accendere il TV e imposta...
Pagina 19 - Utilizzo del sistema; Scelta dell’audio; Attribuzione di un nome al
17 Italiano 7 Utilizzo del sistema Home Theater Questa sezione consente di utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre file multimediali da varie sorgenti. Operazioni preliminari • Effettuare i collegamenti necessari descritti nella guida di avvio rapido e nella guida su schermo. • Completare ...
Pagina 20 - Dischi; Riproduzione di dischi; Modalità audio
18 2 Selezionare TREBLE , MID oppure BASS , quindi premere OK . 3 Premere i Tasti di navigazione (su/giù) per modificare la frequenza. 4 Premere OK per confermare. Dischi Il sistema Home Theater può riprodurre DVD, VCD, CD e dischi Blu-ray. Può inoltre riprodurre dischi masterizzati in casa, ad esem...
Pagina 21 - Riproduzione di dischi 3D in modalità 2D; Sincronizzazione di immagini e audio; Bonus View su dischi Blu-ray; Tasti di riproduzione
19 Italiano Riproduzione di dischi 3D in modalità 2D Se non si dispone di un TV 3D, visualizzare il disco 3D in modalità 2D. 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] > [Video] > [Visione di video 3D] > [Off] . 3 Premere OK . 4 Riprodurre il disco Blu-ray 3D. » Il video 3D viene vi...
Pagina 22 - Accesso alla funzione BD-Live tramite un
20 3 Premere ( Home ). 4 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 5 Selezionare [Avanzate] > [Memoria locale] > [USB] , quindi premere OK . 6 Selezionare l’icona BD-Live dal menu del disco, quindi premere OK . » La funzione BD-Live viene avviata. Il tempo di caricamento dipende dal d...
Pagina 23 - Riproduzione di file; Disabilitazione di BD-Live; Dispositivi di archiviazione USB
21 Italiano Riproduzione di file 1 Collegare il dispositivo di archiviazione USB al sistema Home Theater. 2 Premere ( Home ). » Viene visualizzato il menu principale. 3 Selezionare [Effettuare una ricerca su dispositivo USB] , quindi premere OK . » Viene visualizzato un browser per i contenuti. 4 Se...
Pagina 24 - Sottotitoli; Set di caratteri per i sottotitoli; DivX; Codice VOD per DivX
22 Sottotitoli Se il video è dotato di sottotitoli in più lingue, selezionare una lingua dei sottotitoli. 1 Mentre si sta riproducendo un video, premere SUBTITLE per selezionare una lingua. Nota • Assicurarsi che il file dei sottotitoli abbia lo stesso nome del file video. Ad esempio, se il file vid...
Pagina 25 - Opzioni relative alle immagini; Opzioni audio, video e delle; Opzioni audio
23 Italiano • [Ricer. or.] : Consente di passare ad una par te specifica del video immettendo il punto preciso della scena. • [2a lingua audio] : Consente di selezionare la seconda lingua dell’audio per i video Blu-ray. • [2a lingua sottotitoli] : Consente di selezionare la seconda lingua dei sottot...
Pagina 26 - Presentazioni musicali; Radio; Presentazioni
24 • [Animazione diap.] : consente di selezionare un’animazione per la presentazione. • [Durata diapositiva] : consente di selezionare la velocità di visualizzazione per ciascuna immagine all’interno di una presentazione. 4 Premere per interrompere la presentazione. Presentazioni musicali È possibil...
Pagina 27 - Lettore MP3; Riproduzione di musica; iPod o iPhone; Alloggiamento dell’iPod/iPhone sulla base; Ascolto della radio
25 Italiano Lettore MP3 Collegare il proprio lettore MP3 per riprodurre i file audio o musicali. Cosa serve? • Un lettore MP3. • Un cavo audio stereo da 3,5 mm. Riproduzione di musica 1 Collegare il lettore MP3 al sistema Home Theater come descritto nella guida di avvio rapido. 2 Premere più volte S...
Pagina 28 - Download dell’applicazione MyRemote; Accesso all’applicazione MyRemote; Utilizzo di uno smartphone
26 • Attribuire un nome al sistema Home Theater (vedere ‘Attribuzione di un nome al sistema Home Theater’ a pagina 17). • Collegare lo smar tphone alla stessa rete domestica. Per informazioni, consultare il manuale dell’utente dello smar tphone. Download dell’applicazione MyRemote Scaricare l’applic...
Pagina 29 - Navigazione sul PC tramite; Utilizzo dello smartphone come; Ricerca all’interno di un disco o di un
27 Italiano 3 Sullo smar tphone, toccare la scheda Source (Sorgente), quindi selezionare DISC (DISCO) o USB (USB). » Vengono visualizzate le car telle del disco o del dispositivo di archiviazione USB. 4 Selezionare una car tella in cui effettuare la ricerca, quindi selezionare un file da riprodurre....
Pagina 31 - Microsoft Windows Media Player 12
29 Italiano 3 Selezionare Attiva flusso multimediale . » Si viene reindirizzati alla schermata Windows Media Player. 4 Fare clic sulla scheda Flusso e selezionare Altre opzioni flusso . » Viene visualizzata la schermata delle opzioni del flusso multimediale . 5 Compare un programma per la riproduzio...
Pagina 32 - Riproduzione di file dal proprio computer
30 6 Cercare e selezionare le car telle da condividere, quindi selezionare Save Changes (Salva modifiche). » Il computer Macintosh ricontrolla automaticamente le car telle in modo che siano pronte per la condivisione. Riproduzione di file dal proprio computer Nota • Prima di riprodurre i contenuti m...
Pagina 33 - Noleggio di video online; Formattazione di una scheda SD; Net TV; Accedere a Net TV; Cancellare la cronologia della navigazione
31 Italiano 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Rete] > [Cancella memoria Net TV] , quindi premere OK . Noleggio di video online Non disponibile in Cina Il sistema Home Theater consente di noleggiare video da alcuni siti online. È possibile guardarli subito o anche...
Pagina 34 - EasyLink; Accensione; Noleggio e riproduzione di video online
32 EasyLink Il sistema Home Theater suppor ta la tecnologia Philips EasyLink che utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control). I dispositivi che suppor tano la funzione EasyLink e che sono collegati tramite connettori HDMI possono essere controllati mediante un solo telecomando. Ph...
Pagina 35 - Modifica delle; Immagine; Impostazioni e formato delle immagini; Riproduzione di file audio dall’Home
33 Italiano 8 Modifica delle impostazioni Questa sezione consente di modificare le impostazioni del sistema Home Theater. Attenzione • La maggior par te delle impostazioni sono già configurate per il funzionamento ottimizzato del sistema Home Theater. A meno che non sussista una ragione specifica pe...
Pagina 36 - Posizione dei sottotitoli; Audio; Audio HDMI
34 Posizione dei sottotitoli È possibile modificare automaticamente la posizione dei sottotitoli per un posizionamento ottimale sullo schermo TV. 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Preferenze] > [Spostamento automatico sottotitoli] > [On] , ...
Pagina 37 - Disco audio; Sottotitoli dei dischi; Modalità notturna; Lingua; Menu Home
35 Italiano Disco audio 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Preferenze] > [Audio] , quindi premere OK . 4 Selezionare una lingua per l’audio dei dischi e premere OK . Nota • Se la lingua preferita per la riproduzione del disco non è disponibile,...
Pagina 38 - Risparmio energetico; Auto standby; Controllo genitori; Password
36 Risparmio energetico È possibile risparmiare energia modificando le impostazioni seguenti. Auto standby Quando si riproduce un disco o un dispositivo di archiviazione USB, attivare automaticamente la modalità standby per il sistema Home Theater se: • si trova in pausa o in modalità di arresto e •...
Pagina 39 - Aggiornamento del; Verifica della versione software; Screen saver; Applicare le impostazioni
37 Italiano 9 Aggiornamento del software Per sfruttare sempre le ultime funzionalità e ottenere assistenza per il proprio sistema Home Theater, aggiornare il software regolarmente. Confrontare la versione del software attuale con l’ultima versione presente sul sito Web www.philips.com/suppor t. Veri...
Pagina 40 - Passaggio 2: Aggiornamento del software; Aggiornamento software; Passaggio 1: Download del software più
38 Passaggio 2: Aggiornamento del software Attenzione • Prima di collegare l’unità flash USB al sistema Home Theater, accer tarsi che il vassoio del disco sia vuoto e chiuso. 1 Collegare l’unità flash USB al sistema Home Theater. 2 Impostare il TV sulla sorgente corretta per il sistema Home Theater....
Pagina 41 - Formati file; Risoluzioni per video; 0 Caratteristiche del; Codici regionali; Paese
39 Italiano Formati file • Audio: .aac, .mka, .mp3, .wma, .wav, .mp4, .m4a • Video: • .avi, .divx, .mp4, .mkv, .asf, .wmv, .mpg, .mpeg, • .rmvb, .rm (disponibile solo in Asia Pacifico e Cina) • Immagini: .jpg, .jpeg, .gif, .png Formati audio Il sistema Home Theater suppor ta i seguenti file audio. E...
Pagina 43 - Batterie telecomando
41 Italiano Unità principale • Alimentazione: • Europa/Cina: 220-240 V~, 50 Hz • America Latina/Asia Pacifico: 110-127 V/220-240 V~, 50-60 Hz • Russia/India: 220-240 V~, 50 Hz • Consumo energetico: 85 W • Consumo energetico in standby: ≤ 0,5 W • Dimensioni (L x A x P): 360 x 70 x 345 (mm) • Peso: 4,...
Pagina 44 - 1 Risoluzione dei
42 Il disco non riproduce video ad alta definizione. • Assicurarsi che il disco contenga video ad alta definizione. • Assicurarsi che il televisore suppor ti video ad alta definizione. • Collegare il televisore mediante un cavo HDMI. Audio Nessun suono emesso dagli altoparlanti del sistema Home Thea...
Pagina 46 - Rete
44 Rete Rete wireless distorta o non trovata. • Accer tarsi che la rete wireless non sia disturbata da forni a microonde, telefoni DECT o da altri dispositivi Wi-Fi nelle vicinanze. • Se la rete wireless non funziona correttamente, provare un’installazione di rete cablata (vedere ‘Configurazione di ...