Pagina 3 - Sommario
1 Riproduzione dalla radio 28 6 Regolazione dell’audio 30 Controllo del volume 30 Modifi ca degli alti e dei bassi 30 Selezione del tipo di surround 30 Scelta dell’audio predefi nito 30 7 Regolazione delle impostazioni 31 Impostazioni video 31 Impostazioni audio 33 Impostazioni preferenze 33 Imposta...
Pagina 4 - Copyright; Copyright nel Regno Unito; Importante; Avvertenza
2 Copyright Il presente prodot to contiene una tecnologia di protezione del dirit to di copyright a sua volta protet ta da dirit ti di metodo di alcuni brevet ti USA e altri dirit ti sulla proprietà intellet tuale di proprietà di Macrovision Corporation e di altri titolari di dirit ti. L’uso di ques...
Pagina 5 - Avviso sul marchio; Nota
3 Avviso sul marchio HDMI, il logo HDMI e High-Defi nition Multimedia Inter face sono marchi o marchi registrati di HDMI licensing LLC . Windows Media e il logo Windows sono marchi o marchi registrati di Microsof t Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. I loghi USB -IF sono marchi di Univ...
Pagina 6 - Protezione; Attenzione; Pulizia dei dischi; BONUSVIEWTM
4 “x.v.Colour” è un marchio di Sony Corporation. ENERGY STAR e il marchio ENERGY STAR sono marchi registrati negli Stati Uniti. Protezione Attenzione Non utiliz zare solventi chimici, ad esempio • benzene, diluenti, deter sivi commerciali o spr ay antistatici per dischi. Pulizia dei dischi Passare s...
Pagina 7 - Codici regionali; Paese; Informazioni; Principali caratteristiche; Philips EasyLink; Intrattenimento ad alta defi nizione
5 BD-Live Questo apparecchio è in grado di collegarsi al sito Web del produt tore del fi lm tramite por ta L AN per accedere a numerosi aggiornamenti (ad esempio, nuove anteprime e contenuti speciali esclusivi); sarà, inoltre, possibile at tivare funzionalità di nuova generazione come il download di...
Pagina 8 - Telecomando; Panoramica del prodotto; Unità principale; Consente di interrompere la; a b
6 g Pannello display h Sensore IR Consente di rilevare i segnali provenienti dal telecomando. Puntare il telecomando diret tamente verso il sensore IR . i Vassoio del disco j Jack MP3 LINK Consente di collegare un let tore audio por tatile. k Jack USB Consente di collegare un dispositivo USB suppor ...
Pagina 11 - Suggerimento; Collegamento dei cavi video; SUBWOOFER; Collegamento; Collegamenti di base:; Posizionamento del prodotto
9 1 Posizionare il sistema Home Theater accanto al televisore. 2 Posizionare il sistema di altoparlanti al normale livello di ascolto e in direzione parallela all’area di ascolto. 3 Posizionare il subwoofer nell’angolo della stanza o almeno a 1 metro di distanza dal televisore. Suggerimento Per evit...
Pagina 12 - HDMI
10 Opzione 2: collegamento al jack Component Video 1 Collegare il cavo Component Video (non in dotazione) ai jack Y Pb Pr del sistema Home Theater e ai jack di ingresso COMPONENT VIDEO del televisore. Nota Il jack di ingresso Component Video sul • televisore può essere contr addistinto dall’etichet ...
Pagina 13 - Collegare gli altoparlanti e il subwoofer; Collegare un cavo composite video; Abbinare il colore del cavo alla linguet ta
11 Collegamento degli altoparlanti e del subwoofer 1 Collegare gli altoparlanti e il subwoofer ai jack corrispondenti sul sistema Home Theater. Nota Accer tar si che i colori degli spinot ti e delle • prese cor rispondano. Opzione 3: Collegamento alla presa video (CVBS) 1 Collegare un cavo composite...
Pagina 14 - Collegamento audio dal televisore
12 Collegamento di cavi audio/altri dispositivi Per la riproduzione audio surround multicanale, instradare l’audio dagli altri dispositivi al sistema Home Theater. Collegamento audio dal televisore (utilizzato anche per il controllo EasyLink) 1 Collegare i cavi audio (non in dotazione) tra i jack AU...
Pagina 15 - Collegamento a una presa ottica
13 Collegamento a una presa coassiale 1 Collegare un cavo coassiale (non in dotazione) tra il jack DIGITAL-IN- COA XIAL del sistema Home Theater e il jack di uscita COA XIAL /DIGITAL sul dispositivo. Nota Per utiliz zare questo tipo di collegamento per • l’audio, premere più volte AUDIO SOURCE fi nc...
Pagina 16 - Collegamento a un dispositivo USB; OPTICAL
14 Collegamento a un dispositivo USB 1 Collegare il dispositivo USB al jack USB sul sistema Home Theater. Nota Il sistema Home Theater consente di • riprodur re/visualiz zare esclusivamente fi le MP3, WMA , DivX (Ultr a) o JPEG memoriz zati su dispositivi USB .Premere • USB per accedere ai contenuti...
Pagina 17 - Dopo aver eseguito tut ti i collegamenti; Collegamento LAN; Collegare il cavo di rete (non fornito) al
15 Collegamento del cavo di alimentazione Avvertenza Rischio di danni al prodot to! Assicur ar si che • la tensione dell’alimenta zione cor risponda a quella indicata sul retro o sulla par te inferiore del prodot to. 1 Dopo aver eseguito tut ti i collegamenti necessari, collegare il cavo di alimenta...
Pagina 18 - OK; Operazioni; Navigazione all’interno del menu
16 2 Utilizzare i seguenti tasti sul telecomando per esplorare i menu su schermo. TASTO: Operazione Consente di spostarsi in alto o in basso.Consente di spostarsi verso sinistra o destra. OK Conferma della selezioneConsente di inserire numeri. Consente di accedere al menu principale. Ricerca del can...
Pagina 19 - Confi gurazione della rete; Utilizzo del menu principale
17 Le opzioni della lingua variano a • seconda del paese di residenza. Potrebbero non corrispondere all’illustrazione qui ripor tata. 4 Premere per selezionare la lingua desiderata, quindi premere OK . Suggerimento È possibile impostare la lingua predefi nita • per il disco DVD (vedere “Regola zione...
Pagina 20 - Utilizzare Philips EasyLink; At tivare le funzionalità HDMI CEC sul
18 EasyLink Consente di at tivare/disat tivare tut te le funzioni EasyLink . Riproduzione mediante un solo tasto Quando si preme PL AY sul telecomando, il T V (se la riproduzione One Touch è suppor tata) e il sistema Home Theater si accendono. La riproduzione ha inizio se è presente un disco nel sis...
Pagina 22 - Informazioni sui contenuti del disco; Riproduci; Riproduzione di un disco
20 Informazioni sui contenuti del disco Solitamente, i contenuti del disco sono suddivisi in sezioni o car telle (gruppi di titoli/fi le) come ripor tato di seguito. “Car telle” fa riferimento ai gruppi di fi le. • “Brani” fa riferimento ai contenuti • registrati su un CD audio.“File” fa riferimento...
Pagina 23 - Modifi ca della riproduzione video; Riproduzione di video; Controllo della riproduzione video
21 Modifi ca della riproduzione video 1 Riproduzione di un titolo. 2 Utilizzare il telecomando per modifi care la riproduzione del video. TASTO: Operazione AUDIO Consente di selezionare una lingua o un canale audio. SUBTITLE Consente di scegliere la lingua dei sot totitoli di un video. REPEAT Consen...
Pagina 24 - Menu del display; Selezione di un titolo/capitolo
22 Passaggio rapido alla riproduzione di un segmento specifi co in base al tempo 1 Durante la riproduzione, premere OPTIONS . Viene visualizzato il menu delle opzioni » di riproduzione. 2 Selezionare [Ricer. or.] nel menu, quindi premere OK . 3 Premere i Pulsanti numerici per modifi care l’orario de...
Pagina 25 - Riproduzione di dischi BD-Video
23 1 Premere AUDIO SYNC . Viene visualizzato “SINCRONIA » AUDIO”. 2 Entro cinque secondi, premere +/- per impostare il ritardo dell’uscita audio. Nota Se il comando del volume non viene utiliz zato • entro cinque secondi, viene ripristinata la nor male funzione di controllo del volume. Riproduzione ...
Pagina 26 - Riproduzione di video DivX®
24 Nota Utiliz zare un dispositivo USB con almeno 1 GB • di spa zio libero per salvare i fi le scaricati. Riproduzione di video DivX® Con DivX , si intende un formato multimediale digitale in grado di mantenere una qualità elevata nonostante l’elevata compressione applicata. Su questo apparecchio ce...
Pagina 27 - Riproduzione di immagini; Controllo di un brano
25 Riproduzione di musica in formato MP3/WMA I fi le audio MP3/ WMA sono carat terizzati da una compressione molto elevata (fi le con estensione .mp3 o .wma). 1 Inserire un disco o dispositivo USB contenente i fi le musicali MP3/ WMA . 2 Premere , selezionare [Rip. dis.] o [USB] , quindi premere OK ...
Pagina 29 - BACK
27 1 Collegare un dispositivo USB al jack USB . 2 Premere , selezionare [USB] , quindi premere OK . Viene visualizzato il menu dei » contenuti. 3 Selezionare un fi le da riprodurre, quindi premere ( Riproduzione ). La riproduzione viene avviata (per » ulteriori dettagli, vedere “Riproduzione di musi...
Pagina 30 - Riproduzione dalla radio; Prima sintonizzazione; R ADIO; MP3 LINK
28 Riproduzione dalla radio Controllare se l’antenna FM è collegata al sistema Home Theater. In caso contrario, collegare l’antenna FM fornita alla presa FM75 e fi ssarne l’estremità alla parete. Suggerimento Per una ricezione ot timale, posizionare • l’antenna lontano dal T V o da altre sorgenti r ...
Pagina 31 - Ascolto della radio
29 Reinstallazione di tutte le stazioni radio 1 Premere R ADIO . 2 Tenere premuto PROGR AM per più di 5 secondi. Tutte le stazioni radio » precedentemente memorizzate vengono sostituite. Nota Controllare il collegamento dell’antenna • se non viene rilevato un segnale stereo o vengono rilevate meno d...
Pagina 32 - Scelta dell’audio predefi nito; Regolazione; Controllo del volume
30 1 Premere più volte SURR . SOUND per selezionare l’altoparlante vir tuale o l’audio stereo. Opzione Descrizione DOLBY VS Audio surround Dolby Vir tual STEREO Audio stereo dai due altoparlanti anteriori. Nota Questo prodot to è in gr ado di ef fet tuare • anche la codifi ca dell’audio 5.1 DTS -Dig...
Pagina 33 - Regolazione; Impostazioni video
31 Nota Per una descrizione più approfondita di queste • opzioni, consultare le pagine seguenti. [Audio] Consente di selezionare la lingua dell’audio predefi nita per la riproduzione dei dischi. [Sott.] Consente di selezionare la lingua dei sot totitoli predefi nita per la riproduzione dei dischi. [...
Pagina 37 - PL AY; Impostazione EasyLink
35 5 Selezionare un’impostazione, quindi premere OK . Per tornare al menu precedente, • premere BACK . Per uscire dal menu, premere • . Nota Per una descrizione più approfondita di queste • opzioni, consultare le pagine seguenti. [EasyLink] Il prodot to suppor ta Philips EasyLink , che utilizza il p...
Pagina 38 - Impostazioni avanzate
36 Impostazioni avanzate 1 Premere . 2 Selezionare [Impostazioni] , quindi premere OK 3 Selezionare [Imp. av.] , quindi premere . 4 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . 5 Selezionare un’impostazione, quindi premere OK . Per tornare al menu precedente, • premere BACK . Per uscire dal menu, pre...
Pagina 39 - - Consente di scaricare programmi
37 [Cod. DivX® VOD] Consente di visualizzare il codice di registrazione DivX®. Suggerimento Immet tere il codice di registr a zione DivX • dell’apparecchio quando si acquistano o noleggiano video da w w w.div x.com/vod. I video DivX noleggiati o acquistati tr amite il ser vizio DivX® VOD ( Video On ...
Pagina 40 - Aggiornamento
38 Aggiornamento software tramite USB 1 Visitare il sito w w w.philips.com/suppor t per verifi care la disponibilità dell’ultima versione sof tware per questo sistema Home Theater. 2 Creare una car tella denominata “UPG” nella car tella principale dell’unità fl ash USB . 3 Scaricare il sof tware nel...
Pagina 41 - Specifiche
39 Radio Gamma di sintonizzazione: FM 87. 5 –108 • MHz (50 kHz)Rappor to segnale-rumore: FM 50 dB • Risposta in frequenza: FM 180 Hz ~ 9 • kHz / ±6 dB USB Compatibilità: USB ad alta velocità (2.0) • Suppor to classe: UMS (classe USB di • archiviazione di massa)File system: FAT16, FAT32 • Unità princ...
Pagina 43 - 0 Risoluzione dei
41 Immagine Non viene visualizzata alcuna immagine. Verifi care che il T V sia impostato sulla • sorgente corret ta per il sistema Home Theater. Nessun video con la connessione HDMI. Se il dispositivo collegato non è • compatibile HDCP, non è possibile trasmet tere immagini tramite collegamento HDMI...
Pagina 44 - Riproduci
42 I fi le di dati ( JPEG, MP3, WMA) non possono essere riprodotti o letti. Verifi care che i dati siano stati registrati in • formato UDF, ISO9660 o JOLIET.Verifi care che l’estensione dei fi le JPEG sia • .jpg, .JPG , .jpeg o .JPEG .Verifi care che l’estensione del fi le MP3/ • WMA sia .mp3 o .MP3...