Pagina 5 - Sommario
IT 5 Italiano So m m ar io Sommario 1 Importante 6 Avvisi impor tanti e sulla sicurezza 6 2 Informazioni sul prodotto 7 Principali caratteristiche 7 Panoramica sul prodotto 8 3 Collegamento 11 Posizionamento dell’unità 11 Collegamento dei cavi video 12 Collegamento del subwoofer 14 Collegamento di c...
Pagina 6 - Importante; Avvisi importanti e sulla; Rischio di incendio o scossa elettrica!; Avvisi sul riciclaggio; uti e; Informazioni sul copyright; ca o il
6 IT 1 Importante Avvisi importanti e sulla sicurezza Avvertenza! Rischio di incendio o scossa elettrica! Assicurarsi che l’aria possa circolare liberamente attraverso i fori di ventilazione dell’unità. Lasciare uno spazio di almeno 5 - 10 cm at torno all’unità.Non esporre l’unità alla luce diret ta...
Pagina 7 - Principali caratteristiche; Nota; Codici regionali; Europa; Russia; ALL
IT 7 Italiano In fo rm a zi o n i s u l p ro d o tt o 2 Informazioni sul prodotto Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire pienamente del supporto offerto da Philips, registrare il prodotto sul sito Web www.philips.com/welcome. Il sistema Home Theater DVD SoundBar è conce...
Pagina 8 - Panoramica sul prodotto; Telecomando; : consente di passare in modalità
8 IT Panoramica sul prodotto Telecomando a 2 Consente di accendere il sistema o passare alla modalità standby.Tenere premuto per spegnere l’unità e tutti i dispositivi/TV compatibili HDMI CEC (solo per controllo EasyLink). b Z (Apertura/Chiusura) Consente di aprire o chiudere il vassoio del disco. c...
Pagina 9 - v V b B
IT 9 Italiano In fo rm a zi o n i s u l p ro d o tt o h x (Interrompi) Consente di interrompere la riproduzione di un disco. RADIO : consente di eliminare la stazione radio attualmente preimpostata. i TREBLE/BASS Consente di attivare la modalità Treble (toni alti) o Bass (toni bassi). Quindi premere...
Pagina 10 - Unità principale; Consente di regolare il livello del volume.
10 IT Unità principale a 2 STANDBY-ON Consente di accendere il sistema o passare alla modalità standby.Tenere premuto per accendere l’unità dalla modalità standby a basso consumo. b SOURCE Selezione di un supporto di riproduzione: DISC, USB, RADIO FM, DIGITAL INPUT, AUX SCART, AUX1 INPUT, AUX2 INPUT...
Pagina 11 - Collegamento; Collegamenti di base:; Posizionamento dell’unità
IT 11 Italiano Colle g ame n to 3 Collegamento Questa sezione descrive i collegamenti di base necessari per l’uso dell’unità Home Theater DVD. Collegamenti di base: Posizionamento dell’unità Collegamento dei cavi videoCollegamento del subwoofer Collegamenti opzionali: Collegamento di cavi audio/altr...
Pagina 12 - Collegamento dei cavi video; Collegamento alla presa HDMI; Prima del collegamento; CABLE OUT
12 IT Collegamento dei cavi video Questa sezione descrive come collegare l’unità Home Theater DVD al televisore per visualizzare il disco. Selezionare la miglior connessione video supportata dal televisore. Opzione 1: Collegamento alla presa HDMI (per televisori compatibili con HDMI, DVI o HDCP). Op...
Pagina 13 - HDMI OUT; SCART; Suggerimenti
IT 13 Italiano Colle g ame n to Opzione 1: Collegamento alla presa HDMI HDMI IN HDMI OUT 1 Utilizzare un cavo HDMI (non in dotazione) per collegare la presa HDMI OUT dell’unità alla presa HDMI IN del televisore. Nota Per ottimizzare l’uscita video, consultare il capitolo “Regolazione delle impostazi...
Pagina 14 - Collegamento del subwoofer; Srotolare il cavo di interconnessione
14 IT Opzione 3: Collegamento alla presa Component Video COMPONENT VIDEO OUT 1 Utilizzare i cavi Component Video (non in dotazione) per collegare le prese Y P B P R dell’unità alle prese di ingresso Component Video del televisore. Se si utilizza un televisore a scansione progressiva, è necessario at...
Pagina 15 - Collegamento di cavi audio/; Collegamento audio dal televisore; (utilizzato anche per il controllo EasyLink); Collegamento alle prese analogiche
IT 15 Italiano Colle g ame n to Collegamento di cavi audio/ altri dispositivi Questa sezione descrive come eseguire il collegamento audio tra altri dispositivi e l’unità Home Theater DVD per usufruire della qualità audio o della riproduzione audio con la funzione surround multicanale. Collegamento a...
Pagina 16 - Collegamento a una presa digitale; Utilizzare un cavo coassiale (non in; Collegamento di dispositivi USB; Collegare il dispositivo USB alla presa
16 IT Collegamento a una presa digitale COAXIAL DIGITAL IN 1 Utilizzare un cavo coassiale (non in dotazione) per collegare la presa DIGITAL IN-COAXIAL del subwoofer alla presa COAXIAL/DIGITAL OUT del dispositivo. Nota Per utilizzare questo tipo di collegamento per l’audio, premere ripetutamente AUX ...
Pagina 17 - Montaggio dell’unità Home; Montare i pomelli forniti sul retro dell’unità.
IT 17 Italiano Colle g ame n to Montaggio dell’unità Home Theater DVD Attenzione! Rischio di lesioni personali e danni all’unità. Per montare l’unità rivolgersi solo a personale quali fi cato. • 1 Accertarsi che tutti i cavi siano collegati all’unità e chiudere il coperchio posteriore. 2 Montare i p...
Pagina 19 - Preparazione del; Chiudere il coperchio.; RADIO; Esplorazione del menu; Pulsante; b B; Consente di inserire i numeri.
IT 19 Italiano Op e ra zi o n i p rel im in ar i 4 Operazioni preliminari Preparazione del telecomando. 1 Premere per aprire il coperchio del vano batteria. 2 Inserire due batterie di tipo R03 o AAA. Inserire le batterie secondo la polarità ( +- ) indicata nel vano. 3 Chiudere il coperchio. Nota Se ...
Pagina 20 - Avvio della con; DISC
20 IT Ricerca del canale di visualizzazione corretto Nota Prima di iniziare, rimuovere la linguet ta di blocco in cima allo spor tello dell’alloggiamento del disco. • 1 Premere 2 per accendere l’unità Home Theater DVD. 2 Premere DISC per passare alla modalità disco. 3 Accendere il televisore e impos...
Pagina 23 - Spegnimento One Touch [ Standby sistema ]; OK
IT 23 Italiano Op e ra zi o n i p rel im in ar i Attivazione del controllo EasyLink Questa funzione può essere attivata solo se questa unità è collegata a un dispositivo/televisore compatibile HDMI CEC. Consente a tutti i dispositivi collegati di rispondere o reagire contemporaneamente a determinati...
Pagina 24 - Selezione di una sorgente di; Presa COAXIAL DIGITAL IN.
24 IT 7 Selezionare [ OK ] nel menu, quindi premere OK per avviare la scansione dei dispositivi. Al termine, viene visualizzato il menu della mappatura dell'ingresso audio. Ingresso AUX3 Ingresso AUX2 Ingr. digit. Ingresso AUX1 Mapp. ingr. audio TV Altro (Non HDMI) Ad esempio, se l’audio del televis...
Pagina 25 - Riproduzione; Riproduzione da disco; Dischi riproducibili; DVD Video; CD video; Riproduzione di un disco; Premere
IT 25 Italiano Ri p ro d u zi o n e 5 Riproduzione Riproduzione da disco Dischi riproducibili DVD Video Regione 2 (Europa)Regione 5 (Russia) •• DVD±RW (DVD riscrivibile) DVD±R (DVD registrabile). DVD+R DL (DVD+R a doppio strato) ReWritable CD-RW (CD riscrivibile) CD-R (CD registrabile) CD audio (Com...
Pagina 26 - Riproduzione di un video; Controllo dei titoli; Modi; Riprodurre un titolo.
26 IT Riproduzione di un video Nota Per i dischi video, la riproduzione ripar te sempre dal punto in cui è stata interrot ta la volta precedente. Per iniziare la riproduzione dall’inizio, premere í mentre viene visualizzato il messaggio. • Controllo dei titoli 1 Riprodurre un titolo. 2 Utilizzare il...
Pagina 27 - Accesso al menu DVD; vV
IT 27 Italiano Ri p ro d u zi o n e Accesso al menu DVD 1 Premere DISC per accedere al menu principale del disco. 2 Selezionare un’opzione di riproduzione, quindi premere OK . In alcuni menu, utilizzare i tasti numerici per immettere la selezione. Per tornare al menu del titolo durante la riproduzio...
Pagina 29 - Riproduzione di musica; Controllo di un brano
IT 29 Italiano Ri p ro d u zi o n e Riproduzione di musica Nota La riproduzione di alcuni dischi audio commerciali può riprendere dal punto in cui era stata interrot ta. Per av viare la riproduzione dal primo brano, premere í . • Controllo di un brano 1 Riprodurre un brano. 2 Utilizzare il telecoman...
Pagina 30 - Riproduzione di foto
30 IT Riproduzione di foto Riproduzione di foto come presentazione L’unità è in grado riprodurre immagini JPEG ( fi le con estensione .jpeg o .jpg). 1 Inserire un disco o dispositivo USB contenente le immagini JPEG. 2 Premere DISC o USB . Per i dischi Kodak, la presentazione inizia automaticamente. ...
Pagina 31 - BACK; Riproduzione da un; fl
IT 31 Italiano Ri p ro d u zi o n e Riproduzione di presentazioni musicali È possibile riprodurre contemporaneamente fi le musicali in formato MP3/WMA e fi le immagine in formato JPEG per creare una presentazione musicale. I fi le MP3/WMA e JPEG devono essere memorizzati nello stesso disco o disposi...
Pagina 32 - Riproduzione dalla radio; Prima sintonizzazione
32 IT Riproduzione da lettore multimediale portatile È suf fi ciente collegare il lettore multimediale portatile (es.: lettore MP3) all’unità per godere di un’esperienza musicale di altissima qualità. MP3 LINK MP3 1 Utilizzare un cavo audio stereo da 3,5 mm (non in dotazione) per collegare la presa ...
Pagina 33 - Attivazione della radio
IT 33 Italiano Ri p ro d u zi o n e Nota Questa unità consente di memorizzare un massimo di 40 stazioni.Se l’installazione automatica non viene at tivata o se vengono memorizzate meno di 5 stazioni, il messaggio “AUTO INSTALL” (INSTALL A ZIONE AUTOMATICA) verrà visualizzato nuovamente all’accensione...
Pagina 34 - Controllo del volume; oppure premere il; Regolazione dei toni bassi/alti; Selezione di Ambisound
34 IT 6 Regolazione audio Controllo del volume 1 Premere VOL +- per aumentare o diminuire il livello del volume. Per disattivare il volume, premere H . Per ripristinare il volume, premere nuovamente H oppure premere il tasto del volume. Regolazione dei toni bassi/alti 1 Premere BASS/TREBLE . 2 Preme...
Pagina 35 - Premere ripetutamente; lm e; SPORTS
IT 35 Italiano Re go la zi o n e a u d io Consente di selezionare un effetto sonoro prede fi nito. 1 Premere ripetutamente SOUND per selezionare l’uscita surround migliore per il video o la musica riprodotta. Video/ Musica Descrizioni ACTION /ROCK (Azione/ Rock) Gamme alta e bassa migliorate per val...
Pagina 36 - Simbolo; Impostazioni generali; Opzioni
36 IT 7 Regolazione delle impostazioni Questa sezione descrive le diverse impostazioni dell’unità. Simbolo Opzioni [ Impost Generali ] [ Impostaz.Audio ] [ Imp video ] [ Impos Preferenze ] Impostazioni generali 1 Premere OPTIONS . Viene visualizzato il men u [ Impost Generali ] . 2 Premere B . 3 Sel...
Pagina 38 - Impostazioni audio; OPTIONS
38 IT [ Mod. standby ] Consente di impostare la modalità di standby. [ Normale ] – Consumo energetico normale in modalità standby. [ Basso cons. ] – Consumo energetico ridotto in modalità standby. Ha tempi di riattivazione più lunghi. [ Codice DivX(R) VOD ] Consente di visualizzare il codice di regi...
Pagina 39 - Impostazioni video
IT 39 Italiano Re go la zi o n e d e ll e i m p o st a zi o n i Suggerimenti Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo “Operazioni preliminari - Av vio della con fi gurazione Ambisound”. • [ Audio HDMI ] Quando l’unità viene collegata al televisore tramite un cavo HDMI, selezionare l’uscita...
Pagina 41 - Preferenze
IT 41 Italiano Re go la zi o n e d e ll e i m p o st a zi o n i Nota Se l’impostazione non è compatibile con il televisore in uso, viene visualizzata una schermata vuota. At tendere 15 secondi per l’esecuzione del ripristino automatico oppure premere ripetutamente HDMI fi no a visualizzare l’immagin...
Pagina 43 - care la; tasti numerici; nite dell’unità a
IT 43 Italiano Re go la zi o n e d e ll e i m p o st a zi o n i [ Password ] Attenersi alle istruzioni visualizzate sul televisore per impostare o modi fi care la password dei dischi bloccati e riprodurre DVD ad accesso limitato. Vecc Pasword Nuov Pasword Conferm PSW OK Cambia Password Utilizzare i ...
Pagina 44 - Aggiornamento software; Manutenzione
44 IT 8 Informazioni aggiuntive Aggiornamento software Philips fornisce aggiornamenti software per assicurare la compatibilità del sistema con i formati più recenti. Per veri fi care la disponibilità di aggiornamenti, confrontare la versione corrente del software di questo sistema con la versione pi...
Pagina 46 - Risoluzione dei problemi
46 IT 9 Risoluzione dei problemi Unità principale I pulsanti del sistema non funzionano. Scollegare l’unità dall’alimentazione per qualche minuto, quindi ricollegarla. Assicurarsi che il cavo di interconnessione colleghi correttamente il subwoofer all’unità Home Theater DVD. • • Immagine Non viene v...
Pagina 47 - Non è possibile riprodurre
IT 47 Italiano R is o lu zi o n e d e i p ro b le m i Audio L’audio non viene riprodotto. Accertarsi che i cavi audio siano collegati e selezionare la sorgente di ingresso corretta (ad esempio, AUX/DI/MP3 LINK, USB) per scegliere il dispositivo da ascoltare. • Nessun suono con la connessione HDMI. P...