Pagina 3 - Sommario
1 Italiano IT Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2 Manutenzione del prodotto 3 Salvaguardia dell'ambiente 3 Guida e suppor to tecnico 4 2 Sistema Home Theater 5 Unità principale 5 Connettori 5 Telecomando 6 3 Collegamento e con fi gurazione 9 Collegamento degli altoparlanti 9 Collegamento al TV 10 Co...
Pagina 4 - Importante; Sicurezza
2 IT 1 Importante Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il prodotto. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Sicurezza Rischio di scossa elettrica o di incendio! • Non esporre il prodotto e gli accessori a pioggia o acqua. Non collocare...
Pagina 5 - Manutenzione del prodotto
3 Italiano IT • Rimuovere le batterie se scariche o se il telecomando deve rimanere a lungo inutilizzato. • Le batterie contengono sostanze chimiche e devono quindi essere smaltite in modo corretto. Rischio di ingoiare le batterie. • Il prodotto/telecomando può contenere una batteria a bottone, che ...
Pagina 6 - Guida e supporto tecnico
4 IT Guida e supporto tecnico Philips offre un'assistenza online completa. Visitare il sito Web www.philips.com/suppor t per :• scaricare il manuale dell'utente completo • stampare la guida rapida • visualizzare le guide video (disponibili solo per modelli speci fi ci) • trovare risposte alle domand...
Pagina 7 - Sistema Home; Unità principale; Connettori; Connettori anteriori; Connettori posteriori
5 Italiano IT 2 Sistema Home Theater Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome. Unità principale Questa sezione include una panoramica dell'unità principa...
Pagina 8 - Telecomando
6 IT d HDMI OUT (ARC) Consente il collegamento all'ingresso HDMI sul TV. e VIDEO OUT - VIDEO Consente il collegamento all'ingresso composite video sul TV. f ANTENNA FM 75 Ingresso del segnale da antenna, via cavo o satellite. g AUDIO IN - AUX 1 / AUX 2 Consente il collegamento all'uscita audio analo...
Pagina 11 - Collegamento e; Collegamento degli
9 Italiano IT 3 Collegamento e configurazione Questa sezione consente di collegare il sistema Home Theater a un TV e ad altri dispositivi e quindi di eseguirne la con fi gurazione. Per informazioni sui collegamenti di base del sistema Home Theater e degli accessori, fare riferimento alla guida rapid...
Pagina 12 - Collegamento al TV
10 IT 4 REAR LEFT Altoparlanti (posteriore sinistro) e REAR RIGHT (posteriore destro): Posizionare gli altoparlanti surround posteriori sul lato sinistro e destro della posizione di ascolto; in linea con essa o leggermente dietro. 5 SUBWOOFER (subwoofer): Posizionare il subwoofer ad almeno un metro ...
Pagina 13 - Collegamento audio dal TV e
11 Italiano IT Opzione 2: collegamento al TV tramite opzione HDMI standard Migliore qualità video Se il TV non è compatibile con HDMI ARC, collegare il sistema Home Theater al TV tramite un collegamento HDMI standard. 1 Collegare il connettore HDMI OUT (ARC) sul sistema Home Theater al connettore HD...
Pagina 14 - Installazione altoparlanti
12 IT Nota • I collegamenti audio indicati in questo manuale dell'utente sono solo a titolo esempli fi cativo. È possibile utilizzare anche altri collegamenti. • Se il sistema Home Theater e il TV sono collegati tramite HDMI ARC , non è necessario un collegamento audio. Opzione 1: collegamento audio...
Pagina 15 - Impostazione di EasyLink; Attivazione di Easylink; Comandi EasyLink
13 Italiano IT Impostazione di EasyLink (controllo HDMI-CEC) Questo sistema Home Theater suppor ta la tecnologia Philips EasyLink che utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control). I dispositivi che suppor tano la funzione EasyLink e che sono collegati tramite connettori HDMI posson...
Pagina 16 - Impostazione dell'audio
14 IT Impostazione dell'audio Se non è possibile sentire l'audio di un dispositivo collegato tramite gli altoparlanti del sistema Home Theater, veri fi care che la funzione Easylink sia attiva su tutti i dispositivi (vedere 'Attivazione di Easylink' a pagina 13 ) . Successivamente impostare il contr...
Pagina 17 - Utilizzo del; Dischi; Tasti di riproduzione
15 Italiano IT 4 Utilizzo del sistema Home Theater Questa sezione consente di utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre fi le multimediali da varie sorgenti. Operazioni preliminari • Effettuare i collegamenti necessari descritti nella guida rapida e nel manuale dell'utente. • Impostare il TV...
Pagina 18 - Sincronizzazione di immagini e audio; File di dati; Sottotitoli
16 IT Tasto Operazione REPEAT A-B Consente di contrassegnare due punti di un capitolo o brano per la riproduzione continua o di disattivare la modalità di riproduzione. ANGLE Consente di selezionare scene video registrate da diverse angolazioni di ripresa. INFO Consente di accedere alle opzioni avan...
Pagina 19 - Codice VOD per DivX; Dispositivi di archiviazione; Opzioni audio, video e delle
17 Italiano IT 4 Selezionare [Impos Preferenze] , quindi premere OK . 5 Selezionare [Sottotit DivX] e quindi un set di caratteri che suppor ti il sottotitolo. Set di caratteri Lingua [Standard] Inglese, albanese, danese, olandese, fi nlandese, francese, gaelico, tedesco, italiano, curdo (latino), no...
Pagina 21 - Radio; Lettore MP3
19 Italiano IT Radio È possibile ascoltare la radio FM sul proprio sistema Home Theater e salvare fi no a 40 stazioni radio. Nota • La radio AM e quella digitale non sono suppor tate. • Se non viene rilevato un segnale stereo o se vengono rilevate meno di cinque stazioni, viene richiesto di effettua...
Pagina 22 - Scelta dell'audio; Modalità audio
20 IT 5 Premere i Tasti di navigazione e OK per selezionare e modi fi care: • [Velocità] : consente di selezionare la velocità di scrittura fi le. • [bitrate] : consente di selezionare la qualità di conversione. • [Testo ID3] : consente di copiare le informazioni dei brani durante la conversione in ...
Pagina 23 - Modifica delle; Impostazioni della lingua; Lingua di visualizzazione su schermo; Impostazioni video e per le
21 Italiano IT 5 Modifica delle impostazioni Le impostazioni del sistema Home Theater sono già con fi gurate per fornire prestazioni ottimali. A meno che non si ritenga necessario modi fi care un'impostazione, si raccomanda di mantenere le impostazioni prede fi nite. Nota • Non è possibile modi fi c...
Pagina 24 - Password e classi; Blocco del disco; Impostazioni schermo
22 IT Impostazioni audio 1 Premere SETUP . 2 Selezionare [Impostaz.Audio] , quindi premere OK . • [Audio HDMI] : viene eseguito il down-mix automatico dell'audio HDMI su due canali per gli altoparlanti TV. Per disabilitare l'uscita audio dal TV, disattivare l'audio HDMI. • [Modalita Notte] : consent...
Pagina 25 - Impostazioni di risparmio; Ripristino delle impostazioni
23 Italiano IT Impostazioni di risparmio energetico 1 Premere SETUP . 2 Selezionare [Impost Generali] , quindi premere OK . • [Screen Saver] : consente di impostare la modalità screen saver sul sistema Home Theater dopo 10 minuti di inattività. • [Standby auto] : consente di impostare la modalità st...
Pagina 26 - Veri; Aggiornamento software
24 IT 6 Aggiornamento del software Philips è impegnata nel miglioramento costante dei propri prodotti. Per funzionalità e suppor to ottimizzati, aggiornare il sistema Home Theater con il software più recente. Confrontare la versione del software attuale con l'ultima versione presente sul sito Web ww...
Pagina 27 - Caratteristiche
25 Italiano IT 7 Caratteristiche del prodotto Nota • Speci fi che e design sono soggetti a modi fi ca senza preavviso. Codici regionali La targhetta del modello situata sul retro o sulla base del sistema Home Theater mostra le regioni suppor tate. Formati multimediali • DVD-video, DVD+R/+RW, DVD-R/-...
Pagina 29 - Risoluzione dei
27 Italiano IT 8 Risoluzione dei problemi Avvertenza • Rischio di scosse elettriche. Non rimuovere il rivestimento del prodotto per nessun motivo. Al fi ne di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare l'unità. In caso di problemi di utilizzo del prodotto, veri fi care i punti indicati di ...
Pagina 30 - Riproduzione
28 IT Riproduzione Impossibile riprodurre un disco. • Pulire il disco. • Accer tarsi che il sistema Home Theater suppor ti il tipo di disco (vedere 'Formati multimediali' a pagina 25 ) . • Veri fi care che il sistema Home Theater suppor ti il codice regione del disco. • Se il disco è di tipo DVD±RW ...
Pagina 31 - Avviso; Copyright; Copyright del Regno Unito; Fusibile di alimentazione (solo
29 Italiano IT 9 Avviso Questa sezione contiene le note legali e ai marchi. Copyright Il presente prodotto utilizza una tecnologia di protezione da copia tutelata da alcuni brevetti USA e altri diritti di proprietà intellettuale di Rovi Corporation. Sono proibiti la decodi fi ca e il disassemblaggio...
Pagina 33 - 0 Indice
31 Italiano IT 10 Indice A aggiornamento del software 24 assistenza clienti 4 audio da TV e altri dispositivi 11 Audio Surround 20 B batterie 26 blocco del disco 22 C Codice VOD per DivX 17 collegamento al TV 10 collegamento altoparlanti 9 collegamento antenna FM 5 , 19 collegamento cavo audio analo...