Pagina 2 - Sommario
1 Italiano IT Sommario 1 Guida e supporto tecnico 2 Utilizzo della funzione di Aiuto su schermo (manuale dell'utente) 2 2 Importante 3 Sicurezza 3 Manutenzione del prodotto 4 Salvaguardia dell'ambiente 4 Precauzioni per la salute associate alla tecnologia 3D 4 3 Sistema Home Theater 5 Telecomando 5 ...
Pagina 3 - Utilizzo della funzione di
2 IT 1 Guida e supporto tecnico Philips offre un'assistenza online completa. Visitare il sito Web www.philips.com/suppor t per : • scaricare il manuale dell'utente completo • stampare la guida rapida • visualizzare le guide video (disponibili solo per modelli specifici) • trovare risposte alle doman...
Pagina 4 - Importante; Sicurezza
3 Italiano IT 2 Importante Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il prodotto. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Sicurezza Rischio di scossa elettrica o di incendio! • Non esporre il prodotto e gli accessori a pioggia o acqua. Non ...
Pagina 6 - Sistema Home; Telecomando
5 Italiano IT 3 Sistema Home Theater Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome. Telecomando Questa sezione include una panoramica del telecomando. a (Stan...
Pagina 8 - Unità principale
7 Italiano IT a Tasti alfanumerici Consentono di immettere numeri o lettere (con il metodo di scrittura usato per gli SMS). b REPEAT Consente di selezionare o disattivare la modalità di ripetizione. c DOCK for iPod Consente di passare al sistema docking Philips per iPod o iPhone. d SUBTITLE Consente...
Pagina 9 - Connettori; Connettori anteriori; Posteriore sinistro; Posteriore centrale
8 IT Connettori Questa sezione include una panoramica dei connettori disponibili sul sistema Home Theater. Connettori anteriori a (USB) Ingresso audio, video o per immagini da un dispositivo di archiviazione USB. b MUSIC iLINK Ingresso audio da un lettore MP3. Posteriore sinistro a AC MAINS~ Collega...
Pagina 10 - Posteriore destro; Collegamento e
9 Italiano IT Posteriore destro a HDMI OUT (ARC) Consente il collegamento all'ingresso HDMI sul TV. b LAN Consente il collegamento all'ingresso LAN su un modem o router a banda larga. c SD CARD (Non disponibile in Cina) Slot per scheda SD. La scheda SD consente di noleggiare dei video online e acced...
Pagina 11 - Collegamento degli altoparlanti
10 IT Collegamento degli altoparlanti I cavi degli altoparlanti ripor tano dei colori specifici che consentono un collegamento semplice. Per collegare un altoparlante al sistema Home Theater, abbinare il colore sul cavo dell'altoparlante a quello del connettore. La posizione degli altoparlanti gioca...
Pagina 12 - Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV tramite
11 Italiano IT Collegamento al TV Collegare il sistema Home Theater a un TV per guardare video. È possibile ascoltare l'audio del TV tramite gli altoparlanti del sistema Home Theater. Usare il collegamento di migliore qualità disponibile sul sistema Home Theater e sul TV. Opzione 1: collegamento al ...
Pagina 13 - Collegamento audio dal TV e da; Opzione 1: collegamento audio tramite
12 IT Opzione 3: collegamento al TV tramite Composite Video Qualità video di base Se il TV non ha connettori HDMI, usare un collegamento composite video. Il collegamento composite non suppor ta video ad alta definizione. 1 Collegare il connettore VIDEO sul sistema Home Theater al connettore VIDEO IN...
Pagina 14 - Opzione 2: collegamento audio tramite; Installazione altoparlanti
13 Italiano IT Opzione 2: collegamento audio tramite un cavo coassiale digitale Buona qualità audio 1 Collegare il connettore COAXIAL sul sistema Home Theater al connettore COAXIAL/DIGITAL OUT sul TV o sull'altro dispositivo utilizzando un cavo coassiale. • Il connettore coassiale digitale potrebbe ...
Pagina 15 - Attivazione di Easylink; Comandi EasyLink; Impostazione dell'audio
14 IT Attivazione di Easylink 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [EasyLink] > [EasyLink] > [On] . 4 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul TV e sugli altri dispositivi. Per informazioni, fare riferimento al manuale del TV o degli altri disposi...
Pagina 16 - Collegamento e impostazione di; Configurazione di una rete cablata
15 Italiano IT Collegamento e impostazione di una rete domestica Eseguire il collegamento del sistema Home Theater a un router di rete tramite connessione via cavo o wireless per sfruttare le seguenti funzionalità: • Contenuti multimediali in streaming (vedere 'Navigazione sul PC tramite DLNA' a pag...
Pagina 17 - Accesso al menu Home
16 IT 5 Utilizzo del sistema Home Theater Questa sezione consente di utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre file multimediali da varie sorgenti. Operazioni preliminari • Effettuare i collegamenti necessari descritti nella guida rapida e nel manuale dell'utente. • Completare l'impostazione...
Pagina 18 - Tasti di riproduzione
17 Italiano IT Tasti di riproduzione Tasto Operazione Tasti di navigazione Consentono di navigare all'interno dei menu. Su/giù: Consentono di ruotare l'immagine in senso orario o antiorario. OK Consente di confermare un'immiss ione o una selezione. ( Riproduzione ) Consente di avviare o riprendere l...
Pagina 19 - File di dati
18 IT BD-Live su dischi Blu-ray Sui dischi Blu-ray che includono contenuti BD-Live è possibile accedere a funzionalità aggiuntive come chat Internet con il regista, gli ultimi trailer cinematografici, giochi, sfondi e suonerie. I ser vizi BD-Live e i contenuti variano da disco a disco. Cosa serve? •...
Pagina 20 - Sottotitoli; Asia Pacifico e Cina; Codice VOD per DivX
19 Italiano IT Sottotitoli Se il video è dotato di sottotitoli in più lingue, selezionare una lingua dei sottotitoli. Nota • Assicurarsi che il file del sottotitolo abbia esattamente lo stesso nome del file video. Ad esempio, se il file video è denominato "film.avi", attribuire al file dei s...
Pagina 21 - Dispositivi di archiviazione USB; Opzioni audio, video e delle; Opzioni audio
20 IT Dispositivi di archiviazione USB È possibile visualizzare immagini e video e ascoltare audio archiviati su un dispositivo di archiviazione USB come ad esempio un lettore MP4 o una fotocamera digitale. Cosa serve? • Un dispositivo di archiviazione USB con file system di tipo FAT o NTFS e compat...
Pagina 22 - Opzioni relative alle immagini
21 Italiano IT • [2a lingua audio] : Consente di selezionare la seconda lingua dell'audio per i video Blu-ray. • [2a lingua sottotitoli] : Consente di selezionare la seconda lingua dei sottotitoli per i video Blu-ray. • [Titoli] : Consente di selezionare un titolo specifico. • [Capitoli] : Consente ...
Pagina 23 - Radio; In caso contrario, sul display compare; Lettore MP3
22 IT Radio È possibile ascoltare la radio FM sul proprio sistema Home Theater e salvare fino a 40 stazioni radio. Nota • La radio AM e quella digitale non sono suppor tate. • Se non viene rilevato un segnale stereo o se vengono rilevate meno di cinque stazioni, viene richiesto di effettuare nuovame...
Pagina 24 - iPod o iPhone; Riproduzione di musica; Controllo di Smartphone
23 Italiano IT iPod o iPhone Collegare una base docking Philips per riprodurre musica, foto e video dal proprio iPod/iPhone. Cosa serve? • Una base docking Philips (modello: Philips DCK306x). • Un cavo composite video giallo. 1 Collegare la base docking Philips al connettore DOCK for iPod del sistem...
Pagina 25 - Controllo del sistema Home Theater; Net TV; Navigazione in Net TV
24 IT Controllo del sistema Home Theater È possibile controllare il sistema Home Theater dal dispositivo mobile. 1 Sul dispositivo mobile, accedere all'applicazione MyRemote (MyRemote). 2 Selezionare il sistema Home Theater (selezionandolo tramite il nome di rete) dalla schermata principale. » Sulla...
Pagina 26 - Cancellare la cronologia della navigazione; Navigazione sul PC tramite
25 Italiano IT Cancellare la cronologia della navigazione Cancellare la cronologia della navigazione per rimuovere password, cookie e dati della navigazione dal sistema Home Theater. 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Rete] > [Cancella memoria ...
Pagina 28 - Modifica delle; Impostazioni della lingua; Impostazioni video e per le
27 Italiano IT 6 Modifica delle impostazioni Le impostazioni del sistema Home Theater sono già configurate per fornire prestazioni ottimali. A meno che non si ritenga necessario modificare un'impostazione, si raccomanda di mantenere le impostazioni predefinite. Nota • Non è possibile modificare un v...
Pagina 30 - Impostazioni degli altoparlanti; Ripristino delle impostazioni; Aggiornamento del; Verifica della versione software
29 Italiano IT Impostazioni degli altoparlanti 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Avanzate] , quindi premere OK . 4 Premere i Tasti di navigazione e OK per selezionare e modificare: • [Audio ottimizzato] : consente di selezionare [On] per abilitar...
Pagina 31 - Passaggio 1: Download del software più; Aggiornamento del software
30 IT Aggiornamento software tramite USB Cosa serve? • Un'unità flash USB formattata con file system FAT o NTFS, con almeno 75 MB di memoria. Non usare un disco rigido USB. • Un computer con accesso a Internet. • Un'utilità di archiviazione che suppor ti il formato file ZIP. Passaggio 1: Download de...
Pagina 32 - Aggiornamento della guida su; Passaggio 1: download della guida su; Passaggio 2: aggiornamento della guida su
31 Italiano IT Aggiornamento della guida su schermo Se la versione corrente della guida su schermo è inferiore rispetto all'ultima versione disponibile sul sito www.philips.com/suppor t, scaricare e installare l'ultima versione della guida su schermo (vedere 'Verifica della versione software' a pagi...
Pagina 33 - Codici regionali; Formati file
32 IT 8 Caratteristiche del prodotto Nota • Specifiche e design sono soggetti a modifica senza preavviso. Codici regionali La targhetta del modello situata sul retro o sulla base del sistema Home Theater mostra le regioni suppor tate. Formati multimediali • AVCHD, BD, BD-R/ BD-RE, BD-Video, DVD-Vide...
Pagina 36 - Batterie telecomando; Risoluzione dei
35 Italiano IT Batterie telecomando • 2 x AAA-R03-1,5 V Laser • Tipo laser (diodo): InGaN/AIGaN (BD), AIGaInP (DVD/CD) • Lunghezza d'onda: 405 +7 nm/-7 nm (BD), 655 +10 nm/-10 nm (DVD), 790 +10 nm/- 20 nm (CD) • Potenza in uscita (valore max.): 20 mW (BD), 6 mW (DVD), 7 mW (CD) 9 Risoluzione dei pro...
Pagina 38 - Rete
37 Italiano IT Non è possibile accedere alle funzioni BD-Live. • Accer tarsi che il sistema Home Theater sia collegato alla rete. Usare una connessione di rete via cavo o una connessione di rete wireless. • Accer tarsi che la rete sia impostata correttamente. Usare un'installazione di rete via cavo ...
Pagina 39 - Marchi
38 IT 10 Avviso Questa sezione contiene le note legali e ai marchi. Software open source Con la presente Philips Electronics Singapore Pte Ltd si offre di spedire, su richiesta, una copia del codice sorgente completo corrispondente dei pacchetti software open source protetti da copyright utilizzati ...