Pagina 3 - Sommario
1 7 Aggiornamento del software 15 Verifica della versione software 15 Aggiornamento del software tramite CD-R o USB 15 8 Caratteristiche del prodotto 16 9 Risoluzione dei problemi 17 10 Indice 19 Sommario 1 Avviso 2 Copyright 2 Conformità 2 Fusibile di alimentazione (solo per il Regno Unito) 2 March...
Pagina 4 - Marchi; Avviso; Copyright; Copyright del Regno Unito; Conformità
2 Nota • Per essere conforme alla direttiva EMC (2004/108/EC), la spina di alimentazione di questo prodotto non deve essere aspor tata dal cavo di alimentazione. Marchi Prodotto sotto licenza da Dolby Laboratories. Dolby, Pro Logic e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories. DivX...
Pagina 5 - Importante; Sicurezza
3 2 Importante Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il sistema Home Theater. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Sicurezza Rischio di scossa elettrica o di incendio! • Non esporre il prodotto e gli accessori a pioggia o acqua. Non ...
Pagina 6 - Cura del prodotto
4 Smaltimento del prodotto e delle batterie Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati. Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei rifiuti con una croce, significa che tale prodotto è soggetto ...
Pagina 7 - Telecomando; Sistema Home; Unità principale
5 Telecomando n q r s t u v m a bcd f g h i j kl po e 3 Sistema Home Theater Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il sistema Home Theater sul sito: www.philips.com/welcome. Unità principale a Vassoio del...
Pagina 9 - Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV tramite; Collegamento del; Connettori; Connettori laterali
7 a AC MAINS~ Collegamento all’alimentazione. b SPEAKERS Collegamento agli altoparlanti e al subwoofer. c SCART TO TV Collegamento all’ingresso scar t sul TV. d HDMI OUT Collegamento all’ingresso HDMI sul TV. e VIDEO OUT Collegamento all’ingresso composite video sul TV. f AUDIO IN-AUX Collegamento a...
Pagina 10 - Opzione 2: collegamento al TV tramite
8 Collegamento audio dal TV o da altri dispositivi Utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre l’audio dal TV o da altri dispositivi (ad esempio un decoder via cavo). Suggerimento • Premere AUDIO SOURCE per scegliere l’uscita audio del proprio collegamento. TV Opzione 2: collegamento al TV tra...
Pagina 11 - Modifica della modalità audio surround; Riproduzione di un disco; Utilizzo del sistema; Operazioni preliminari; Modifica della modalità audio
9 Modalità audio Descrizione SPORTS Effetti di gamma media e surround moderati per voce chiara e un’atmosfera da stadio. NIGHT Modalità audio a controllo dinamico: ideale per guardare film di notte o per una musica di sottofondo discreta. Modifica della modalità audio surround Utilizzare le modalità...
Pagina 12 - Riproduzione da un dispositivo; Utilizzo delle opzioni video
10 Tasto Operazione INFO Consente di visualizzare informazioni su ciò che è in riproduzione. REPEAT Consente di ripetere un capitolo o un titolo. ANGLE Consente di visualizzare le opzioni per diverse angolazioni di ripresa. Utilizzo delle opzioni delle immagini Durante la riproduzione delle immagini...
Pagina 13 - Riproduzione dalla radio; Ulteriori funzioni di; Riproduzione di una presentazione
11 Consente di sincronizzare l’audio e il video. Se l’audio e il video non sono sincronizzati, è possibile impostare un ritardo audio per la sincronizzazione con le immagini. 1 Tenere premuto AUDIO SYNC finché il messaggio di sincronizzazione audio non viene visualizzato sul display. 2 Premere +/- e...
Pagina 14 - Riproduzione audio dal TV o da
12 5 Selezionare le impostazioni dal pannello [OPZIONI] , quindi premere OK . • [Velocità] : consente di selezionare la velocità di scrittura file. • [bitrate] : consente di selezionare la qualità di conversione. • [Testo ID3] : consente di copiare le informazioni relative ai brani sui file MP3. • [...
Pagina 15 - Modifica delle; Accesso al menu di
13 Modifica delle impostazioni generali 1 Premere SETUP . 2 Selezionare [Impost Generali] , quindi premere OK . 3 Selezionare e regolare le seguenti impostazioni: • [Blocca Disco] : Consente di limitare la riproduzione di un disco. Per sbloccare e riprodurre il disco, è necessaria una password (codi...
Pagina 16 - Modifica delle impostazioni; Modifica delle impostazioni video
14 • [Configur. HDMI] : Consente di selezionare una risoluzione video HDMI e il formato di visualizzazione Widescreen. L’opzione di visualizzazione Widescreen è disponibile solo per l’impostazione di visualizzazione Widescreen da 16:9. • [ JPEG HD] : consente di visualizzare o meno le immagini JPEG ...
Pagina 17 - Verifica della versione software; Aggiornamento del software
15 7 Aggiornamento del software Per verificare la disponibilità di nuovi aggiornamenti, confrontare la versione software corrente del sistema Home Theater con l’ultima versione (se disponibile) sul sito Web di Philips. Verifica della versione software 1 Premere SETUP . 2 Selezionare [Impos Preferenz...