Pagina 4 - Riciclaggio; Importante; Avvertenza
4 Fusibile di rete (solo Regno Unito) Questo Sistema Home Theater è dotato di una spina stampata regolarmente approvata. Nel caso in cui si renda necessario procedere alla sostituzione del fusibile di rete, sostituirlo con un fusibile di valore corrispondente a quello indicato sul connet tore (ad es...
Pagina 5 - Copyright nel Regno Unito; Avviso sul marchio; Informazioni sul copyright
5 Copyright nel Regno Unito Per la registrazione o riproduzione del materiale potrebbe essere necessaria l’autorizzazione. Vedere il Copyright Act 1956 e i Performer’s Protection Acts dal 1958 al 1972. Avviso sul marchio Prodot to sot to licenza da Dolby Laboratories. Dolby, Pro Logic e il simbolo c...
Pagina 6 - Cambiare l’orientamento o la posizione; Nota
6 Nel caso l’apparecchiatura provocasse inter ferenze dannose alla ricezione radio o televisiva, determinabili con l’accensione e lo spegnimento dell’apparecchiatura, si consiglia all’utente di provare a correggere l’inter ferenza adot tando una o più delle misure seguenti: Cambiare l’orientamento o...
Pagina 7 - Codici regionali; Europa; Principali caratteristiche; Upscaling video no a 1080p
7 Collegamento MP3 e collegamento USB 2 .0 ad alta velocità È suf ciente collegare un dispositivo USB alla presa USB per riprodurre le MP3/WMA /JPEG/DivX , oppure collegare il let tore multimediale por tatile alla presa MP3 LINK per ot tenere un’esperienza musicale di altissima qualità. Sincronizzaz...
Pagina 8 - Panoramica del prodotto; Unità principale; a b c d e f g h i j k
8 h IR sensor Consente di ricevere i segnali dal • telecomando. Puntare il telecomando verso il sensore IR . i VOL Consente di aumentare o ridurre il • volume. j MP3 LINK Consente di collegare un let tore • audio por tatile k ( USB ) Consente di collegare un dispositivo • USB suppor tato. Panoramica...
Pagina 9 - Telecomando; SLEEP
9 d SETUP Consente di accedere/uscire dal • menu di con gurazione. e ( Tasti di navigazione ) Consentono di scorrere i menu. • Utilizzare i tasti sinistra e destra • per una ricerca veloce indietro o in avanti. In modalità radio, utilizzare i tasti • su e giù per sintonizzarsi sulle frequenze. In mo...
Pagina 11 - Suggerimento; FRONT; SUBWOOFER; Collegamenti di base:
11 Posizionamento del Sistema Home Theater • Collocare il Sistema Home Theater in una posizione in cui non sia possibile spingerlo, muoverlo o farlo cadere. Non collocare l’unità all’interno di un mobilet to chiuso. Accer tarsi di poter raggiungere agevolmente • il cavo di alimentazione per poter sc...
Pagina 12 - Collegamento dei cavi video; SCART TO T V
12 Opzione 2: Collegamento alla presa HDMI 1 Collegare un cavo HDMI (non in dotazione) tra la presa HDMI OUT del Sistema Home Theater e la presa HDMI sul televisore. Nota Se il dispositivo in uso suppor ta il for mato HDMI • CEC , è possibile controllare i dispositivi compatibili con un solo telecom...
Pagina 14 - Collegare gli altoparlanti e il subwoofer; Solo per il modello HTS3377 W
14 Per i modelli HTS3270 e HTS3377 (il modello HTS3270 dispone di un set di altoparlanti differente) 1 Collegare gli altoparlanti e il subwoofer alle prese corrispondenti sul Sistema Home Theater. Nota Accer tar si che i color i degli spinot ti e delle prese • cor r ispondano. Collegamento degli alt...
Pagina 15 - Collegare gli altoparlanti posteriori
15 Collegamento dell’antenna radio 1 Collegare l’antenna FM alla presa FM75 su questo Sistema Home Theater (in alcuni modelli, il cavo è già collegato). 2 Svolgere l’antenna FM e ssarne l’estremità alla parete. Suggerimento Per una migliore r icezione s tereo FM , ef fet tuare il • collegamento a un...
Pagina 16 - Collegamento a prese analogiche; Collegamento audio dal televisore
16 Collegamento audio dal decoder via cavo, dal recorder o dalla console per videogiochi A seconda delle funzionalità del dispositivo, è possibile scegliere di collegare l’unità a una presa digitale o analogica. Collegamento a prese analogiche 1 Collegare i cavi audio (non in dotazione) tra le prese...
Pagina 17 - Collegamento a una presa coassiale
17 Collegamento a una presa ottica 1 Collegare un cavo ot tico (non in dotazione) tra la presa OPTICAL DIGITAL-IN sul Sistema Home Theater e la presa di uscita OPTICAL /SPDIF sul dispositivo. Nota Per utiliz zare ques to tipo di collegamento per l’audio, • premere più volte AUDIO SOURCE nché non vie...
Pagina 18 - MP3 LINK; Collegamento a un dispositivo USB
18 Collegamento del cavo di alimentazione Avvertenza Rischio di danni al prodot to! Assicur ar si che la • tensione dell’alimenta zione cor r isponda a quella indicata sul retro o sul fondo della Sis tema Home Theater. 1 Dopo aver eseguito tut ti i collegamenti necessari, collegare i cavi di aliment...
Pagina 19 - Navigazione all’interno del menu; OK; Operazioni
19 Controllo di una sorgente di riproduzione 1 Premere il pulsante R ADIO , USB o DISC per selezionare la sorgente che si desidera controllare. 2 Selezionare la funzione desiderata (ad esempio , ). Navigazione all’interno del menu 1 Puntare il telecomando in direzione del sensore situato sul Sistema...
Pagina 20 - DISC
20 Selezione della lingua di visualizzazione dei menu Nota Se il Sis tema Home Theater è collegato a un • televisore compatibile HDMI CEC , è possibile ignor are ques to passag gio, in quanto viene impos tata automaticamente la s tessa lingua del menu OSD utiliz zata dal televisore. 1 Premere DISC ....
Pagina 22 - Standby One Touch; Utilizzo di Philips EasyLink; At tivare le funzionalità HDMI CEC sul
22 Standby One Touch Quando il Sistema Home Theater viene collegato a dispositivi che suppor tano la modalità standby, è possibile utilizzare il telecomando del Sistema Home Theater per impostare in modalità standby il Sistema Home Theater e tut ti i dispositivi HDMI ad esso collegati. È possibile a...
Pagina 25 - Riproduzione video; Controllo riproduzione video; Riproduci; Riproduzione di un disco; Attenzione
25 Riproduzione video Nota Per i dischi video, la r iproduzione r ipar te sempre dal • punto in cui è s tata inter rot ta la volta precedente. Per av viare la r iproduzione dall’inizio, premere dur ante la visualiz za zione del messag gio. Controllo riproduzione video 1 Riproduzione di un titolo. 2 ...
Pagina 27 - AUDIO SYNC
27 Sincronizzazione dell’uscita audio con la riproduzione video Se la riproduzione video risulta più lenta dell’uscita audio (l’audio non corrisponde alle immagini), è possibile ritardare l’uscita audio in base al video. 1 Tenere premuto AUDIO SYNC no a visualizzare “AUDIO SYNC”. 2 Entro cinque seco...
Pagina 29 - Riproduzione di video DivX®; SUBTITLE
29 Nota È possibile r iprodur re solo video DivX noleg giati • o acquis tati con il codice di regis tr a zione DivX di ques to Sis tema Home Theater. Vedere “Regola zione delle impos ta zioni” > “Impos ta zioni gener ali” > [Codice DivX(R) VOD] . È possibile r iprodur re le video DivX non più ...
Pagina 30 - Riproduzione di musica
30 Riproduzione di musica in formato MP3/WMA I le audio MP3/ WMA sono carat terizzati da una compressione molto elevata ( le con estensione .mp3 o .wma). 1 Inserire un disco o dispositivo USB contenente i le musicali MP3/ WMA . 2 Premere DISC o USB . Viene visualizzato il menu dei » contenuti. 3 Sel...
Pagina 31 - Riproduzione di immagini
31 Nota Potrebbe essere necessar io diver so tempo per • visualiz zare il contenuto del disco sul televisore a causa del gr an numero di canzoni/immagini memor iz zate su un solo disco. Se l’immagine JPEG non è regis tr ata con • un’es tensione le “exif ”, l’immagine della miniatur a non viene visua...
Pagina 33 - Riproduzione dalla radio
33 Riproduzione dalla radio Veri care che l’antenna FM sia collegata a questo Sistema Home Theater. In caso contrario, collegare l’antenna FM fornita alla presa FM75 e ssarne l’estremità alla parete. Suggerimento Per una migliore r icezione s tereo FM , collegare • un’antenna FM es ter na (non in do...
Pagina 34 - Prima sintonizzazione; Ascolto della radio
34 Reinstallazione di tutte le stazioni radio 1 Premere R ADIO . 2 Tenere premuto PROGR AM per più di 5 secondi. Tutte le stazioni radio » precedentemente memorizzate vengono sostituite. Nota Controllare il collegamento dell’antenna se non viene • r ilevato un segnale s tereo o vengono r ilevate men...
Pagina 35 - Funzioni; Creazione di le audio MP3
35 3 Durante la riproduzione del disco, premere CREATE MP3 . 4 Selezionare le opzioni di conversione dal pannello [OPZIONI] , quindi premere OK . 5 Premere per accedere al pannello [BR ANO] . 6 Selezionare il brano audio, quindi premere OK . Per selezionare un altro brano, • ripetere il passaggio 6....
Pagina 36 - Regolazione; Controllo del volume
36 Selezione di un effetto sonoro prede nito 1 Premere più volte SOUND per selezionare l’effet to audio migliore per il video o la musica riprodot ta. Video/Musica Descrizione ACTION / ROCK Consente di migliorare le gamme alte e basse per ot tenere eccezionali effet ti audio e un’atmosfera straordin...
Pagina 37 - Impostazioni generali; SETUP; Regolazione
37 Impostazioni generali 1 Premere SETUP . Viene visualizzato il menu » [Impost Generali] . 2 Premere . 3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . 4 Selezionare un’impostazione, quindi premere OK . Per tornare al menu precedente, • premere BACK . Per uscire dal menu, premere • SETUP . Nota Per un...
Pagina 38 - PL AY
38 Nota È necessar io at tivare le funzionalità HDMI CEC sul • televisore/sui dispositivi pr ima di poter utiliz zare i comandi EasyLink . Per ulter ior i det tagli, consultare il manuale del televisore o dei dispositivi in uso. Philips non gar antisce una completa interoper atività • con tut ti i d...
Pagina 39 - Impostazioni audio
39 Impostazioni audio 1 Premere SETUP . Viene visualizzato il menu » [Impost Generali] . 2 Premere per selezionare [Impostaz. Audio] , quindi premere . 3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . 4 Selezionare un’impostazione, quindi premere OK . Per tornare al menu precedente, • premere BACK . Pe...
Pagina 41 - Impostazioni video
41 [ Visualizz T V ] Selezionare uno dei seguenti formati di visualizzazione: • [4:3 Pan Scan] – Per i televisori con schermo 4:3: display tut to schermo con lati tagliati. [4:3 Letter Box] • – Per i televisori con schermo 4:3: display “maxi-schermo” con barre nere sopra e sot to. [ Wide Screen da 1...
Pagina 42 - – Consente di selezionare; – Consente di visualizzare gli
42 • [ Video HDMI] – Consente di selezionare la risoluzione dell’uscita video HDMi compatibile con le funzionalità di visualizzazione del televisore. Opzione Descrizione [Auto] Consente di individuare e selezionare automaticamente la migliore risoluzione video suppor tata. [480i] , [576i] , [480p] ,...
Pagina 44 - Tasti numerici; Cambia Password
44 Nota Se non si r icorda la password, immet tere “13690 0” • pr ima di impos tare una nuova password. [Sottotit DivX] Consente di selezionare un set di carat teri che suppor ti i sot totitoli DivX . [Standard] Inglese, irlandese, danese, estone, nlandese, francese, tedesco, italiano, por toghese, ...
Pagina 45 - Manutenzione; Informazioni; Aggiornamento del software
45 7 Premere DISC o USB , quindi at tenersi alle istruzioni sul televisore per confermare l’operazione di aggiornamento. Una volta completato l’aggiornamento » del software, il Sistema Home Theater entra automaticamente in modalità standby. Nota Non r imuovere il CD - R o l’unità USB mentre sono in ...
Pagina 46 - 0 Specifiche
46 PCM: IEC 60958 • Dolby Digital: IEC 60958, IEC 61937 • DTS: IEC 60958, IEC 61937 • Radio Gamma di sintonizzazione: • FM 87. 5 –108 MHz (50 kHz) 26 dB Quieting Sensitivity: FM 22 dBf • Rappor to IF Rejection: FM 60 dB • Rappor to segnale-rumore: FM 50 dB • Distorsione armonica: FM 3% • Risposta in...
Pagina 48 - 1 Risoluzione dei
48 Immagine Non viene visualizzata alcuna immagine. Consultare il manuale del televisore per • selezionare il canale di ingresso video corret to. Modi care il canale T V no a visualizzare la schermata iniziale del DVD. Premere • DISC . Se è stata modi cata l’impostazione • [ Visualizz T V ] , tornar...
Pagina 49 - Riproduci
49 I sottotitoli DivX non vengono visualizzati correttamente. È necessario controllare che il le dei • sot totitoli abbia lo stesso nome del le del lm. Selezionare il set di carat teri corret to: • 1) Premere SETUP . 2) Selezionare [Preferenze] , quindi premere . 3) Selezionare [Sottotit DivX] , qui...
Pagina 50 - 2 Glossario
50 J JPEG Un formato per immagini digitali molto comune. Un sistema di compressione dei dati di un’immagine proposto dal Joint Photographic Exper t Group, carat terizzato da una piccola riduzione della qualità dell’immagine e da un alto rappor to di compressione. I le sono riconoscibili dall’estensi...