Pagina 3 - Sommario
1 6 Modifica delle impostazioni 18 Accesso al menu di impostazione 18 Modifica delle impostazioni video 18 Modifica delle impostazioni audio 19 Configurazione della rete 19 Impostazione EasyLink 19 Modifica delle impostazioni delle preferenze 20 Modifica delle impostazioni avanzate 20 7 Aggiornament...
Pagina 4 - Software open source; Avviso; Copyright; Copyright del Regno Unito; Conformità
2 Nota • Per essere conforme alla direttiva EMC (2004/108/EC), la spina di alimentazione di questo prodotto non deve essere aspor tata dal cavo di alimentazione. Software open source Con la presente Philips Electronics Singapore Pte Ltd si offre di spedire, su richiesta, una copia del codice sorgent...
Pagina 6 - Importante; Sicurezza
4 Rischio di lesioni o danni al sistema Home Theater! • Per i prodotti con montaggio a parete, utilizzare solo la staffa del suppor to in dotazione. Fissare il suppor to a una parete in grado di sostenere il peso del prodotto e del suppor to stesso. Koninklijke Philips Electronics N.V. non sarà da r...
Pagina 8 - Sistema Home; Unità principale
6 Telecomando 1 2 7 34 5 6 9 8 1011 19 20 21 12 13 1415 16 17 18 3 Sistema Home Theater Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il sistema Home Theater sul sito: www.philips.com/welcome. Unità principale a ...
Pagina 10 - Connettori laterali; Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV tramite; Collegamento del; Connettori; Connettori posteriori
8 e VIDEO OUT-VIDEO Collegamento all’ingresso composite video sul TV. f FM ANTENNA Collegamento dell’antenna FM per la ricezione della radio. g AUDIO IN Collegamento all’uscita audio analogica sul TV o su un dispositivo analogico. Connettori laterali a (USB) Ingresso audio, video o per immagini da u...
Pagina 11 - Opzione 1: collegamento audio tramite; Opzione 2: collegamento al TV tramite
9 Collegamento audio dal TV o da altri dispositivi Utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre l’audio dal TV o da altri dispositivi (ad esempio un decoder via cavo). Suggerimento • Premere AUDIO SOURCE per scegliere l’uscita audio del proprio collegamento. Opzione 1: collegamento audio tramit...
Pagina 12 - Configurazione della rete; Connessione a Internet
10 Configurazione della rete 1 Collegare il sistema Home Theater a un modem o router (vedere ‘Connessione a Internet’ a pagina 10) a banda larga. 2 Accendere il TV e impostare la sorgente corretta per il sistema Home Theater. 3 Premere ( Home ). 4 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 5...
Pagina 13 - Scelta dell’audio; Utilizzo del sistema; Operazioni preliminari
11 Scelta dell’audio Questa sezione consente di scegliere l’impostazione audio ottimale per i video o la musica. 1 Premere ( Opzioni audio ). 2 Premere i tasti di navigazione (sinistra/ destra) per accedere alle opzioni audio. Esperienza audio Descrizione SOUND Consente di scegliere una modalità aud...
Pagina 14 - Modifica della modalità audio
12 Regolazione degli alti, medi e bassi È possibile modificare le impostazioni delle alte frequenze (alti), delle frequenze medie (medi) e di quelle basse (bassi) del sistema Home Theater per l’abbinamento con video o musica. 1 Premere ( Opzioni audio ). 2 Selezionare TREBLE , MID oppure BASS , quin...
Pagina 15 - Utilizzo di Bonus View su dischi; Riproduzione di un disco
13 Utilizzo di Bonus View su dischi Blu-ray I dischi Blu-ray che suppor tano la funzione Bonus View (anche detta Picture-In-Picture) consentono di visualizzare contenuti speciali durante la riproduzione del film, ad esempio il commento del regista. 1 Se necessario, abilitare la funzione BonusView o ...
Pagina 16 - Riproduzione di dischi 3D in 2D; Riproduzione da un dispositivo; Accesso di BD-Live su dischi; Riproduzione di video 3D
14 3 Premere i tasti di riproduzione per controllare la riproduzione stessa. Quando si effettua la ricerca in avanti o indietro o in altre modalità di riproduzione, il video viene visualizzato in 2D. Quando viene ristabilita la riproduzione normale, torna alla modalità 3D. 4 Indossare gli occhiali 3...
Pagina 17 - Utilizzo delle opzioni delle immagini; Ulteriori funzioni di riproduzione; Utilizzo delle opzioni video
15 • [Menu] : consente di visualizzare il menu disco. • [Scelta PIP] : Consente di visualizzare la finestra Picture-in-Picture. • [Zoom] : Consente di ingrandire la scena di un video o un’immagine. Premere i tasti di navigazione (sinistra/ destra) per selezionare un fattore di zoom. • [Ripeti] : Con...
Pagina 18 - Riproduzione dalla radio; Utilizzo delle opzioni audio
16 Riproduzione dalla radio Il sistema Home Theater può memorizzare fino a 40 stazioni radio. 1 Verificare che l’antenna FM sia collegata. 2 Premere RADIO . » Se non ci sono stazioni radio installate “ AUTO INSTALL...PRESS PLAY ’ viene visualizzato sul display. Premere ( Riproduzione ). 3 Per contro...
Pagina 20 - Modifica delle; Accesso al menu di
18 Modifica delle impostazioni video 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Video] , quindi premere OK . 4 Selezionare e regolare le seguenti impostazioni: • [Visual. TV] : consente di selezionare un formato di visualizzazione delle immagini che si ad...
Pagina 21 - Impostazione EasyLink; Modifica delle impostazioni
19 Impostazione EasyLink 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [EasyLink] , quindi premere OK . 4 Selezionare e regolare le seguenti impostazioni: • [EasyLink] : Consente di attivare o disattivare EasyLink. • [One Touch Play] : Consente di attivare o ...
Pagina 23 - Verifica della versione software; Aggiornamento del software
21 7 Aggiornamento del software Per verificare la disponibilità di nuovi aggiornamenti, confrontare la versione software corrente del sistema Home Theater con l’ultima versione (se disponibile) sul sito Web di Philips. Verifica della versione software 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazion...
Pagina 26 - Audio; Riproduzione; Risoluzione dei
24 Audio L’audio non viene riprodotto. • Verificare che i cavi audio siano collegati e selezionare la sorgente di ingresso corretta (ad esempio, AUDIO SOURCE ) per il dispositivo che contiene i file da riprodurre. L’audio risulta disattivato con la connessione HDMI. • L’audio potrebbe essere assente...