Pagina 2 - Italiano; Informazioni generali; Accessori in dotazione; Cavo coassiale; Non ostruire le fessure di ventilazione; Trovare un posto adatto
100 8239 300 30571 Italiano Informazioni generali Accessori in dotazione Cavo audio(bianco/ rosso) Cavo coassiale Antenna a filo FM Antenna a cerchio MW Telecomando edue batterie Cavo di alimentazioneCA Staffe e viti Informazione sulla cura e lasicurezza Evitare alte temperature, umidità, acquae pol...
Pagina 3 - Collegamenti; Operazione 2: Posizionamento
101 8239 300 30571 Italiano Collegamenti 1 1 3 3 2 4 2 Operazione 2: Posizionamento degli altoparlantie subwoofer Si può scegliere di montare gli altoparlanti sullaparete. Fissare le staffe fornite fermamente sulretro degli altoparlanti utilizzando le vitifornite. Quindi montare una vite (non fornit...
Pagina 4 - jack di altoparlante.; Operazione 3: Collegamento
102 8239 300 30571 Italiano Collegamenti ● Collegare gli altoparlanti forniti utilizzandoi cavi di altoparlanti in dotazione collegandodetti cavi al corrispondente jack dello stessocolore. Inserire completamente la porzionedenudata del cavo dell’altoparlante nelterminale come illustrato. - + Suggeri...
Pagina 5 - Operazione 4: Collegamento; Operazione 5: Collegamento
103 8239 300 30571 Italiano 1 Collegare l’antenna a cerchio MW fornita indotazione al jack MW . Posizionare l’antenna MW a cerchio su di uno scaffale o attaccarlaad un montante o alla parete. 2 Collegare l’antenna FM fornita in dotazione aljack FM . Estendere l’antenna FM e fissarne le estremità all...
Pagina 6 - TV; AUX; Collegamenti opzionali - Riproduzione
104 8239 300 30571 Italiano IMPORTANTE !– Si possono collegare altri componenti audio ed audio/ visivi a questo ricevitore AV inmodo da poter utilizzare le capacità di suono surround del sistema audio Home Cinema(Cinema Domestico).– Per il collegamento ad addizionali componenti, i cavi audio/video n...
Pagina 7 - DISC 6CH
105 8239 300 30571 Italiano Collegamenti opzionali - Riproduzione C’è bisogno solo di effettuare un collegamentoal lettore di DVD/ SACD dalle seguenti opzioni,secondo le capacità del lettore di DVD/ SACD. Opzione 1: Utilizzo dei jack d’ingressoa 6 canali ● Se il lettore di DVD/ SACD è munito di unde...
Pagina 8 - Collegamenti opzionali - Registrazione
106 8239 300 30571 Italiano Collegamenti opzionali - Registrazione ● Collegare il jack COAXIAL OUT del ricevitore AV all’ingresso digitale DIGITAL(COAXIAL) IN su un dispositivo diregistrazione digitale (DTS-Sistema TeatroDigitale compatibile, con un decodificatoreDolby Digitale, ad esempio). ➜ Quest...
Pagina 9 - Panoramica funzionale; * = Premere e tenere premuto il pulsante per più di cinque secondi.
107 8239 300 30571 Italiano Panoramica funzionale Apparecchio principalee telecomando 4 5 6 7 8 9 0 ! 1 2 3 1 STANDBY ON ( B ) – Passa alla modalità standby o accendel’apparecchio. 2 SOUND – Seleziona un effetto suono. 3 BASS – Seleziona il suono basso o treble, quindiutilizza il controllo VOLUME pe...
Pagina 11 - Operazione 1: Inserimento; Regolazione alla modalità attiva; OPPURE; Come regolare la modalità standby; Operazione 3: Impostazione dei; REAR DELAY; Come incominciare
109 8239 300 30571 Italiano Operazione 1: Inserimento delle batterie neltelecomando 1 3 2 1 Aprire lo scomparto delle batterie. 2 Inserire due batterie del tipo R06 o AA,seguendo le indicazioni ( +- ) all’interno del comparto. 3 Chiudere il coperchio. Utilizzo del telecomando perazionare l’apparecch...
Pagina 12 - Utilizzare il comando; ) per regolare il livello di uscita
110 8239 300 30571 Italiano CENTER DELAY (ritardo centro) – Selezionare questa opzione per impostare iltempo di ritardo in relazione alla posizione/distanza di ascolto della cassa acustica centrale:5ms, 3ms, 2ms, 1ms oppure OFF (impostazionedi default). REAR DELAY (ritardo posteriore) – Selezionare ...
Pagina 13 - Selezione del suono surround; Regolazione del suono
111 8239 300 30571 Italiano IMPORTANTE !Per un corretto suono surround,assicurarsi che gli altoparlanti e subwoofersiano collegati (vedere pagina 102). Selezione del suono surround ● Nella modalità DISC COAX o DISC OPTI, seil segnale audio ricevuto è Dolby Digital o DTS,premendo il pulsante SURROUND...
Pagina 14 - Controllo del volume; VOL MIN; Funzionamenti del timer; OFF; OFF; Regolazione del volume e Altre funzioni
112 8239 300 30571 Italiano Controllo del volume ● Regolare il controllo del VOLUME (o premere VOL + / - sul telecomando) per aumentare o diminuire il livello del volume. ➜ " VOL MIN " è il minimo livello del volume e " VOL MAX " è il massimo livello del volume. Soltanto per TV Phili...
Pagina 15 - Sintonizzazione su stazioni radio; Programmazione automatica; AUTO PROG; Programmazione manuale; Operazioni del sintonizzatore
113 8239 300 30571 Italiano IMPORTANTE !Assicurarsi che le antenne FM e MWsiano collegate. Sintonizzazione su stazioni radio 1 Premere TUNER sul telecomando (o premere SOURCE sul pannello anteriore) per selezionare “ FM ” o “ MW ” . 2 Premere e tenere premuto S / T fino a quando l’indicazione di fre...
Pagina 16 - Suggerimenti di aiuto:; tastierina
114 8239 300 30571 Italiano 4 Premere di nuovo PROG per memorizzare. 5 Ripetere i passi 1 ~ 4 per memorizzare altre stazioni radio. Suggerimenti di aiuto: – S e si tenta di programmare più di 40 stazioni radio preimpostate, si visualizza “ PROG FULL ” . – Il sistema esce dalla modalità diprogrammazi...
Pagina 17 - Ricerca dei Guasti
115 8239 300 30571 Italiano AVVERTENZAIn nessuna circostanza bisogna tentare di riparare personalmente l’apparecchio; taliinterventi annullano la garanzia. Non aprire l’apparecchio: pericolo di scossa elettrica. In caso di guasto, prima di portare l’apparecchio a riparare, controllare i puntisottoel...
Pagina 18 - Caratteristiche tecniche
116 8239 300 30571 Italiano SEZIONE AMPLIFICATORE Potenza di uscita(Modalità Home Theater) 700 W Potenza di uscita(1 % THD) 330 W Anteriore 50 W 1 x 2 Centrale 50 W 1 Surround 50 W 1 x 2 Subwoofer 80 W 2 Risposta di frequenza 150 Hz – 20 kHz / –3 dB Rapporto segnale / rumore > 60 dB (CCIR)Sensibi...
Pagina 19 - Glossario; Dolby Pro Logic Surround:
117 8239 300 30571 Italiano Glossario Analogico: Suono che non è stato convertito in numeri. Il suono analogico varia, mentre il suonodigitale dispone di specifici valori numerici. Questijack inviano l’audio attraverso due canali, il sinistroed il destro. Canali multipli: Il DVD è stato ideato in mo...