Pagina 3 - Sommario; Collegamento e configurazione
1 IT Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2 Manutenzione del prodotto 3 Salvaguardia dell'ambiente 3 Precauzioni per la salute associate alla tecnologia 3D 4 2 Sistema Home Theater 5 Unità principale 5 Telecomando 5 Connettori 7 3 Collegamento e configurazione 8 Collegamento degli altoparlanti 8 Colleg...
Pagina 4 - Importante; Sicurezza; Rischio di scossa elettrica o di incendio!
2 IT 1 Importante Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il prodotto. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Sicurezza Rischio di scossa elettrica o di incendio! • Non esporre il prodotto e gli accessori a pioggia o acqua. Non collocare...
Pagina 5 - Rischio di ingoiare le batterie.; Manutenzione del prodotto
3 IT • Rischio di esplosione in caso di sostituzione errata delle batterie. Sostituire solo con un batteria uguale o equivalente. • Rimuovere le batterie se scariche o se il telecomando deve rimanere a lungo inutilizzato. • Le batterie contengono sostanze chimiche e devono quindi essere smaltite in ...
Pagina 7 - riguarda gli aggiornamenti software), registrare il; Unità principale; SOURCE; Telecomando; Quando la funzione EasyLink è attiva,
5 IT 2 Sistema Home Theater Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza Philips (ad esempio per quanto riguarda gli aggiornamenti software), registrare il proprio prodotto su www.philips.com/welcome. Unità principale Questa sezione include u...
Pagina 9 - Connettori; Connettori anteriori; Cavo di alimentazione CA fisso.; Consente di collegare l'antenna FM fornita.
7 IT Connettori Questa sezione include una panoramica dei connettori disponibili sul sistema Home Theater. Connettori anteriori a AUDIO IN Ingresso audio da un lettore MP3 (jack da 3,5 mm). b (USB) • Ingresso audio, video o per immagini da un dispositivo di archiviazione USB. • Consente di collegare...
Pagina 10 - Collegamento degli; FRONT CENTER
8 IT 3 Collegamento e configurazione Questa sezione consente di collegare il sistema Home Theater a un TV e ad altri dispositivi e quindi di eseguirne la configurazione. Per informazioni sui collegamenti di base del sistema Home Theater e degli accessori, fare riferimento alla guida rapida. Nota • P...
Pagina 11 - Collegamento al TV; Opzione 1: collegamento al TV; Migliore qualità video
9 IT 4 REAR LEFT Altoparlanti (posteriore sinistro) e REAR RIGHT (posteriore destro): Posizionare gli altoparlanti surround posteriori sul lato sinistro e destro della posizione di ascolto; in linea con essa o leggermente dietro. 5 SUBWOOFER (subwoofer): Posizionare il subwoofer ad almeno un metro a...
Pagina 12 - Opzione 3: collegamento al TV; Qualità video di base; Collegamento audio dal TV e; Opzione 1: collegamento audio; Migliore qualità audio
10 IT 3 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul TV. Per informazioni, consultare il manuale dell'utente del TV. • L'HDMI-CEC è una funzionalità che permette il controllo dei dispositivi conformi a CEC connessi attraverso HDMI tramite un unico telecomando, nonché il controllo del volume sia per il tele...
Pagina 13 - Opzione 3: collegamento audio; Qualità audio di base; Installazione altoparlanti; configurare gli altoparlanti manualmente.; Impostazione di EasyLink; funzione EasyLink e che sono collegati tramite
11 IT 1 Collegare il connettore OPTICAL sul sistema Home Theater al connettore OPTICAL OUT sul TV o sull'altro dispositivo mediante un cavo ottico. • Il connettore ottico digitale potrebbe recare la dicitura SPDIF o SPDIF OUT . Opzione 2: collegamento audio tramite un cavo coassiale digitale Miglior...
Pagina 14 - Operazioni preliminari; Attivazione di Easylink; Comandi EasyLink; Riproduzione; Impostazione dell'audio; Home
12 IT Nota • A seconda del produttore, la tecnologia HDMI-CEC può chiamarsi in vari modi. Per informazioni sul proprio dispositivo, vedere il manuale dell'utente relativo. • Philips non garantisce una completa interoperatività con tutti i dispositivi HDMI CEC. Operazioni preliminari • Collegare il s...
Pagina 15 - Configurazione di una rete cablata
13 IT • Per riprodurre l'audio dagli altoparlanti del TV, selezionare [Off] e saltare i passaggi seguenti. 4 Selezionare [EasyLink] > [Mappatura ingresso audio] . 5 Seguire le istruzioni su schermo per eseguire la mappatura del dispositivo collegato agli ingressi audio sul sistema Home Theater. •...
Pagina 17 - Accesso al menu Home; Tasti di riproduzione
15 IT 4 Utilizzo del sistema Home Theater Questa sezione consente di utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre file multimediali da varie sorgenti. Operazioni preliminari • Effettuare i collegamenti necessari descritti nella guida rapida e nel manuale dell'utente. • Completare l'impostazione...
Pagina 18 - Sincronizzazione di immagini e audio; Bonus View su dischi Blu-ray
16 IT Tasto Operazione / Consente di effettuare la ricerca veloce in avanti o indietro. Quando un video viene messo in pausa, consente di effettuare una ricerca indietro o avanti piano. SUBTITLE Consente di scegliere la lingua dei sottotitoli di un video. DISC / POP- UP MENU Consente di accedere o d...
Pagina 19 - File di dati; Sottotitoli
17 IT BD-Live su dischi Blu-ray Sui dischi Blu-ray che includono contenuti BD-Live è possibile accedere a funzionalità aggiuntive come chat Internet con il regista, gli ultimi trailer cinematografici, giochi, sfondi e suonerie. I ser vizi BD-Live e i contenuti variano da disco a disco. Cosa serve? •...
Pagina 20 - Codice VOD per DivX; Dispositivi di archiviazione; Opzioni audio, video e delle
18 IT 2 Per i video in formato DivX o RMVB/RM, se i sottotitoli non vengono visualizzati correttamente, proseguire con i passaggi seguenti per modificare il set di caratteri. 3 Premere OPTIONS . » Viene visualizzato il menu delle opzioni. 4 Selezionare [Imposta caratteri] e quindi un set di caratter...
Pagina 22 - Presentazione musicale; Radio; alfanumerici
20 IT • [Ruota -90] : Consente di ruotare l'immagine a 90 gradi in senso antiorario. • [Zoom] : Consente di ingrandire la scena di un video o un'immagine. Premere i Tasti di navigazione (sinistra/ destra) per selezionare un fattore di zoom. • [Info] : Consente di visualizzare le informazioni relativ...
Pagina 23 - Griglia di sintonizzazione; Lettore MP3; Collegare un lettore MP3 per riprodurre i file; Controllo di Smartphone; Effettuare ricerche all'interno di un disco; Controllare il sistema Home Theater; MyRemote
21 IT Tasto Operazione OPTIONS Manuale: 1) Premere OPTIONS . 2) Premere / per selezionare la stazione radio preimpostata. 3) Premere nuovamente OPTIONS per salvare la stazione radio. Automatica: tenere premuto per tre secondi per reinstallare le stazioni radio. SUBTITLE Consente di passare dalla mod...
Pagina 24 - Streaming di contenuti multimediali
22 IT 2 Selezionare il sistema Home Theater (selezionandolo tramite il nome di rete) dalla schermata principale. » Sulla par te inferiore dello schermo viene visualizzata una barra di navigazione. • Se il sistema Home Theater non viene trovato, verificare la connessione di rete oppure toccare la sch...
Pagina 25 - Configurazione del software del; Microsoft Windows Media Player 11
23 IT il file multimediale nel proprio sistema Home Theater. • Alcuni file multimediali potrebbero non essere visualizzati o riprodotti a causa di problemi di compatibilità. Per il proprio sistema Home Theater, controllare i formati file suppor tati. 6 Usare il proprio dispositivo mobile per control...
Pagina 26 - Microsoft Windows Media Player 12
24 IT 6 Per impostazione predefinita, Windows Media Player condivide file da queste car telle: Musica , Immagini e Video . Se i file si trovano in altre car telle, selezionare Catalogo multimediale > Aggiungi al Catalogo multimediale . » Viene visualizzata la schermata Aggiungi al Catalogo multim...
Pagina 27 - Modalità audio surround
25 IT Riproduzione di file dal proprio computer Nota • Prima di riprodurre i contenuti multimediali dal computer, assicurarsi che il sistema Home Theater sia collegato alla rete di casa e che il software del server multimediale sia impostato correttamente. 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [ricerca ...
Pagina 29 - Impostazioni della lingua; Impostazioni video e per le
27 IT 5 Modifica delle impostazioni Le impostazioni del sistema Home Theater sono già configurate per fornire prestazioni ottimali. A meno che non si ritenga necessario modificare un'impostazione, si raccomanda di mantenere le impostazioni predefinite. Nota • Non è possibile modificare un valore in ...
Pagina 30 - Impostazioni audio
28 IT • [Visione di video 3D] : consente di impostare l'opzione video HDMI per il suppor to di immagini 3D o 2D. Nota • Se si modifica un'impostazione, accer tarsi che il TV la suppor ti. Impostazioni audio 1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Audio...
Pagina 31 - Impostazioni di risparmio; Ripristino delle impostazioni; impostazioni predefinite]
29 IT Impostazioni di risparmio energetico1 Premere ( Home ). 2 Selezionare [Configurazione] , quindi premere OK . 3 Selezionare [Preferenze] , quindi premere OK . 4 Premere i Tasti di navigazione e OK per selezionare e modificare: • [Screen Saver] : consente di impostare la modalità screen saver su...
Pagina 32 - Verifica della versione; Aggiornamento software; Passaggio 1: Download del software; Software e driver
30 IT 6 Aggiornamento del software Philips è impegnata nel miglioramento costante dei propri prodotti. Per funzionalità e suppor to ottimizzati, aggiornare il sistema Home Theater con il software più recente. Confrontare la versione del software attuale con l'ultima versione presente sul sito Web ww...
Pagina 33 - Collegare l'unità flash USB contenente il; Aggiornamento del software
31 IT Passaggio 2: Aggiornamento del software Attenzione • Non spegnere il sistema Home Theater o rimuovere l'unità flash USB durante l'aggiornamento. 1 Collegare l'unità flash USB contenente il file scaricato al sistema Home Theater. • Accer tarsi che il vano del disco sia chiuso e che non contenga...
Pagina 34 - Codici regionali; WMA, DivX Plus HD, unità di archiviazione; Formati file; Il sistema Home Theater suppor ta i seguenti file
32 IT 7 Caratteristiche del prodotto Nota • Specifiche e design sono soggetti a modifica senza preavviso. Codici regionali La targhetta del modello situata sul retro o sulla base del sistema Home Theater mostra le regioni suppor tate. Formati multimediali • AVCHD, BD, BD-R/ BD-RE, BD-Video, DVD-Vide...
Pagina 35 - Risoluzioni per video; Se si dispone di un TV ad alta definizione, il
33 IT Esten- sione Pacch- etto Codec audio Bit rate .ogg OGG Vorbis Velocità di trasmissione variabile, massima dimensione blocco 4096 MP3 Fino a 320 kbps Risoluzioni per video Se si dispone di un TV ad alta definizione, il sistema Home Theater consente di riprodurre i file video con: • Risoluzione:...
Pagina 36 - File .flv in pacchetto FLV; fino a HiP; Amplificatore
34 IT Codec audio Codec video Bit rate H.264/AVC HiP a 4,2 25 Mbps WMV9 45 Mbps File .mpg e .mpeg in pacchetto PS Codec audio Codec video Bit rate PCM, DTS core, MPEG, MP3 MPEG 1, MPEG 2 40 Mbps File .flv in pacchetto FLV Codec audio Codec video Bit rate MP3, AAC H.264/AVC fino a HiP a 4,2 25 Mbps H...
Pagina 39 - I sottotitoli DivX o RMVB/RM non sono
37 IT Riproduzione Impossibile riprodurre un disco. • Pulire il disco. • Accer tarsi che il sistema Home Theater suppor ti il tipo di disco (vedere 'Formati multimediali' a pagina 32). • Verificare che il sistema Home Theater suppor ti il codice regione del disco. (vedere 'Codici regionali' a pagina...
Pagina 40 - Avviso; Copyright; Avviso Cinavia; Software open source; Conformità
38 IT 9 Avviso Questa sezione contiene le note legali e ai marchi. Copyright Il presente prodotto utilizza una tecnologia di protezione da copia tutelata da alcuni brevetti USA e altri diritti di proprietà intellettuale di Rovi Corporation. Sono proibiti la decodifica e il disassemblaggio. Questo pr...
Pagina 41 - Marchi
39 IT Marchi "Blu-ray 3D " e "Blu-ray 3D "sono marchi della Blu-ray Disc Association. "DVD Video" è un marchio di DVD Format/ Logo Licensing Corporation. Java e tutti gli altri marchi e loghi Java sono marchi o marchi registrati di Sun Micro-systems, Inc. negli Stati Uniti e/...