Pagina 2 - Sommario
1 Attivazione della scansione progressiva 17 Disattivare la scansione progressiva manualmente 18 Utilizzo di Philips EasyLink 18 5 Riproduci 19 Riproduzione di dischi 19 Utilizzo del menu del disco 19 Selezione di una lingua per la riproduzione audio 19 Consente di selezionare la lingua per i sottot...
Pagina 4 - Importante; Sicurezza; Importanti istruzioni sulla sicurezza
3 e Non utilizzare l’apparecchio vicino all’acqua. f Pulire solo con un panno asciutto. g Non ostruire le aperture per la ventilazione. Installare secondo quanto previsto dalle istruzioni del produttore. h Non installare vicino ad alcuna fonte di calore, come radiatori, termoregolatori, stufe o altr...
Pagina 5 - Collegare il cavo blu al terminale; Installare tutte le batterie
4 Se la nuova spina non è adatta alle prese, dovrebbe essere rimossa e sostituita con una appropriata. Se la spina per la rete contiene un fusibile, deve essere del valore di 5 Amp. Se si utilizza una spina senza fusibile, il fusibile disponibile nella distribuzione non deve essere superiore a 5 Amp...
Pagina 6 - Informazioni per il rispetto ambientale; Notice; Riciclaggio
5 Non gettare mai il prodotto insieme ai normali rifi uti domestici. Informarsi sulle modalità di raccolta dei prodotti elettrici ed elettronici in vigore nella zona in cui si desidera smaltire il prodotto. Il corretto smaltimento dei prodotti non più utilizzabili previene potenziali conseguenze nega...
Pagina 7 - Cambiare l’orientamento o la posizione
6 Prodotto sotto licenza da Dolby Laboratories. Dolby, Pro Logic e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories. Prodotto sotto licenza da Dolby Laboratories.Dolby e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories. ENERGY STAR e il marchio ENERGY STAR sono marchi registr...
Pagina 8 - Chiedere assistenza al rivenditore o a un
7 Chiedere assistenza al rivenditore o a un • tecnico radio/TV specializzato. Questo apparecchio è dotato della seguente etichetta: Nota La targhetta del modello è situata sul retro • dell’apparecchio. Italiano IT HSB4383 Philips
Pagina 9 - Contenuto della confezione; Sistema; Introduzione
8 L’unità supporta i seguenti formati multimediali/dischi: L’unità è in grado di riprodurre dischi che ripor tano i seguenti codici regionali. Codice regionale DVD Paesi Europa Contenuto della confezione Controllare e identifi care i seguenti contenuti della confezione: Unità principale • Altoparlant...
Pagina 10 - SOURCE; b c; l k
9 f / Consentono di passare al titolo/ • capitolo/brano precedente o successivo.Consente di selezionare una stazione • radio preimpostata. g Aper tura del vassoio del disco. • h Consente di avviare o mettere in • pausa la riproduzione. i Alloggiamento del disco j Sensore del telecomando k Pannello d...
Pagina 11 - Panoramica del telecomando
10 b Tasti di selezione della sorgente Consentono di selezionare una • sorgente. c OPTIONS Consente di accedere o uscire dal • menu di impostazione del sistema. d / Per i menu: consentono di spostarsi • su/giù.Consentono di spostarsi verso l’alto/il • basso in un’immagine ingrandita.Consentono di ru...
Pagina 13 - Collegamento TV; Collegamento dei cavi video; Collegamento; Posizionamento dell’unità
12 2 Collegare l’altoparlante sinistro al lato sinistro dell’unità principale. 3 Ripetere il passaggio 2 per collegare l’altoparlante destro. 4 Inserire i chiodi in dotazione all’interno dei fori. Collegamento TV Collegamento dei cavi video Questo collegamento permette di riprodurre i fi lmati con l’...
Pagina 14 - alla presa di ingresso HDMI sul TV.; Collegare un’estremità del cavo AV (rosso/; Opzione 1: collegamento tramite; alla presa; TV
13 alla presa di ingresso HDMI sul TV. • Nota Questa unità è compatibile con i dispositivi HDMI • CEC . Consente il controllo reciproco ai dispositivi/TV collegati tramite HDMI.Se il TV dispone solo di un collegamento DVI (Digital • Visual Interface), eseguire il collegamento utilizzando un adattato...
Pagina 15 - Collegamento dei cavi audio; COMPONENT VIDEO
14 Collegamento dei cavi audio 1 Per riprodurre l’audio del TV mediante l’unità, collegare i cavi audio (rosso/bianco - non forniti): alle prese • AUX L/R sull’unità. alle prese di uscita audio sul TV. • Collegamento dell’antenna FM Suggerimento L’unità non suppor ta la ricezione radio MW. • TV L AU...
Pagina 16 - Collegare la presa di alimentazione
15 1 Collegare l’antenna FM fornita alla presa FM ANT sull’unità. Collegamentodell’alimentazione Attenzione Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che la tensione • dell’alimentazione corrisponda a quella indicata sul retro o sul fondo dell’unità.Rischio di scosse elettriche! Quando si scollega i...
Pagina 17 - Accensione; PAIR; Guida
16 1 Aprire il coperchio del vano batteria. 2 Inserire due batterie R03 o AAA rispettando la polarità (+/-) come indicato. 3 Chiudere il coperchio del vano batteria. Accensione 1 Premere . L’unità passa all’ultima sorgente » selezionata. 2 Attendere l’installazione automatica della connessione wirel...
Pagina 19 - Utilizzo di Philips EasyLink
18 Utilizzo di Philips EasyLink L’unità suppor ta Philips EasyLink, che utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control). I dispositivi che suppor tano EasyLink e che sono collegati tramite connettori HDMI possono essere controllati mediante un solo telecomando. Nota Philips non garant...
Pagina 20 - Utilizzo del menu del disco; Per tornare al menu durante la riproduzione:; AUDIO; SUBTITLE; Riproduci; Riproduzione di dischi; DISC
19 Utilizzo del menu del disco Quando si inserisce un disco DVD/(S)VCD, può comparire un menu sullo schermo TV. Per tornare al menu durante la riproduzione: 1 Premere MENU/BACK . Nota Per visualizzare il menu di un disco VCD, è necessario • attivare la funzione PBC (PlayBack Control) del disco. Sele...
Pagina 21 - Riproduzione di video DivX; Riproduzione da USB
20 Viene visualizzato il menu dei » contenuti. 3 Selezionare una car tella, quindi premere OK . 4 Selezionare un fi le da riprodurre, quindi premere . Per tornare al menu principale, • premere fi no a che non viene selezionata la car tella precedente, quindi premere OK . Per interrompere la riproduzio...
Pagina 22 - Ricerche in avanti/indietro; Controllo della riproduzione
21 Ripetizione A-B (DVD/VCD/CD/MP3/WMA) 1 Durante la riproduzione di fi le musicali o video, premere REPEAT A-B sul punto di inizio. 2 Premere REPEAT A-B sul punto fi nale. La sezione selezionata verrà riprodotta » in modo continuo. Per interrompere la riproduzione • continua, premere nuovamente REPEA...
Pagina 23 - Opzioni di riproduzione; Modifi ca del canale audio
22 2 Selezionare un fi le, quindi premere per avviare la presentazione. Per passare alla schermata precedente • o successiva, premere / . Per selezionare un’immagine, utilizzare • i tasti cursore.Per visualizzare solo l’immagine • selezionata, premere OK . Rotazione di un’immagine 1 Durante la riprod...
Pagina 24 - Passaggio alla modalità standby; Regolazione; OPTIONS; Impostazioni generali
23 Passaggio alla modalità standby [Mod. standby] Consente di impostare la modalità di standby. • [Normal] - consumo energetico < 4 W. • [Basso cons.] - consumo energetico <1 W. I tempi di accensione, tuttavia, sono più lunghi. [EasyLink] Se l’unità è collegata a un televisore o altri disposit...
Pagina 26 - Impostazione delle preferenze
25 Opzione Descrizione [Auto] Consente di individuare e selezionareautomaticamente la migliore risoluzione video suppor tata. [480p] , [576p] , [720p] , [1080i] , [1080p] Consente di selezionare la risoluzione video migliore in base al televisore. Per ulteriori dettagli, consultare il manuale del te...
Pagina 27 - OK
26 [Nav MP3/JPEG] Consente di visualizzare le car telle o tutti i fi le.• [Con Menu] – consente di visualizzare le car telle dei fi le MP3/WMA. • [Senza Menu] – consente di visualizzare tutti i fi le. [Password] È possibile impostare o modifi care la password per i dischi bloccati e per la riproduzione ...
Pagina 29 - Sintonizzazione
28 L’ultima stazione radio programmata » viene trasmessa automaticamente. Programmazione manuale delle stazioni radio Nota È possibile programmare un massimo di 20 stazioni • radio preimpostate. 1 Sintonizzarsi su una stazione radio. 2 Premere REPEAT / PROGRAM per attivare la programmazione. 3 Preme...
Pagina 30 - INFO
29 Suggerimento È possibile utilizzare anche il tastierino numerico per • selezionare direttamente una stazione. Impostazione dell’orologio RDS È possibile utilizzare il segnale di trasmissione oraria unitamente al segnale RDS per impostare automaticamente l’orologio dell’apparecchio. 1 Sintonizzars...
Pagina 31 - SURROUND; Regolazione del livello di alti o bassi; TREBLE; Disattivazione dell’audio; Regolazione; Scelta di un effetto sonoro; SOUND; Selezione di un effetto sonoro
30 1 Durante la riproduzione, premere SURROUND per attivare/disattivare l’audio surround. Regolazione del livello di alti o bassi 1 Premere TREBLE o BASS . 2 Entro 5 secondi, premere +/- per selezionare il livello per i toni alti (alti) o i toni bassi (bassi). Disattivazione dell’audio 1 Durante la ...
Pagina 32 - Riproduzione da un lettore audio; MP3 LINK
31 9 Altre funzioni Collegamento degli altri dispositivi Riproduzione da un lettore audio È possibile utilizzare l’unità per ascoltare musica da altri dispositivi. 1 Collegare il lettore audio. Per i lettori audio con uscite audio • rossa/bianca:Collegare un cavo audio rosso/bianco (non fornito) all...
Pagina 33 - Altoparlanti; 0 Informazioni sul; Specifi che; Amplifi catore
32 Sintonizzatore (FM) Gamma di sintonizzazione 87,5 - 108 MHz Griglia di sintonizzazione 50 KHz Sensibilità - Mono, rappor to segnale/rumore 26 dB < 22 dBf Selettività di ricerca > 28 dBf Distorsione totale armonica < 3% Rappor to segnale/rumore > 50 dB Altoparlanti Impedenza altoparlan...
Pagina 34 - Dispositivi USB compatibili:; Informazioni generali; Formati dei dischi supportati; Formati dei CD MP3 supportati:
33 Numero max. di titoli più album: 255. • Numero max. di director y nidifi cate: 8. • Numero max. di album: 32. • Numero max. di brani MP3: 999. • Frequenze di campionamento suppor tate • per i dischi MP3: 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz.Velocità di trasferimento suppor tate per i • dischi MP3: 32, 64, 96,...
Pagina 38 - Allineare la staffa nella posizione scelta sulla; Montaggio a parete; Trapano elettrico
37 Montaggio delle unità principali e degli altoparlanti Attenzione Per trovare una posizione di montaggio adatta, • effettuare le necessarie connessioni fi siche e wireless.Montare l’unità principale e gli altoparlanti • esclusivamente su una par te di cemento o di car tongesso solida! È possibile u...