ItalIano 16 Pericolo - Non immergete il gruppo motore nell’acqua o in altri liquidi e non risciacquatelo sotto l’acqua del rubinetto. avviso - Prima di collegare l’apparecchio alla presa di corrente, controllate che la tensione indicata sulla base dell’apparecchio corrisponda a quella della rete loc...
Pagina 7 - Modalità d’uso dell’apparecchio; posizionato sul bicchiere.; Predisposizione dell’apparecchio; in primo luogo la parte superiore del recipiente per la polpa e poi
Controllate sempre il filtro prima dell’uso. In caso di rotture o danni, non usate l’apparecchio e contattate il centro di assistenza Philips più vicino oppure portate l’apparecchio presso un rivenditore autorizzato. 5 Chiudete il braccio di blocco facendolo scattare in posizione. Allineate la scana...
Pagina 8 - Consigli; Pulizia
4 Per accendere l’apparecchio, ruotate l’interruttore di controllo sull’impostazione 1 (bassa velocità) o 2 (alta velocità). (fig. 9) - La velocità 1 è par ticolarmente indicata per frutta e verdure tenere come anguria, uva, pomodori, cetrioli e lamponi. - La velocità 2 è invece indicata per tutti g...
Pagina 9 - Risoluzione dei guasti; Pulite il gruppo motore con un panno umido.; Conservazione; avvolgendolo intorno alla base dell’unità motore.; Tutela dell’ambiente
L’unica condizione richiesta è la registrazione del Suo nuovo prodotto tramite il sito www.philips.com/kitchen o contattando il nostro ser vizio consumatori al numero gratuito 800 088774. Qualora Lei dovesse avere richieste par ticolari relative al prodotto acquistato (utilizzo, manutenzione, access...
Pagina 10 - Ricetta; temperatura ambiente.
Problema Soluzione Le prime volte che viene usato l’apparecchio, dal gruppo motore fuoriesce un odore sgradevole. Questo inconveniente non è insolito. Se tuttavia l’apparecchio continua a emanare lo stesso odore, controllate le quantità di alimenti inserite nell’apparecchio e il tempo di centrifuga....