Pagina 7 - italiano
40 Introduzione Congratulazioni per l’acquisto e benvenuto da Philips! Questo HomeCooker è stato sviluppato per aiutar vi a cucinare una vasta gamma di piatti e offre prestazioni durature. È stato progettato per consentire una facile pulizia e tutti gli accessori (eccetto l’anello di sicurezza) sono...
Pagina 10 - Attenzione
- Tenete lontano dall’accessorio per mescolare capelli lunghi, gioielli, capi di abbigliamento larghi, ecc. - Quando l’apparecchio è in funzione, le superfici accessibili possono raggiungere temperature elevate. - L’olio e il grasso surriscaldati possono prendere fuoco. Attenzione - Questo apparecch...
Pagina 12 - Protezione contro il surriscaldamento; Primo utilizzo; Rimuovete tutti i materiali di imballaggio dall’apparecchio e la
- Tenete sempre il cestello per la cottura a vapore, l’inser to per la pasta e il vassoio per la cottura a vapore dai rispettivi manici quando contengono cibo caldo. - Non spostate l’apparecchio mentre è in funzione. - Non pulite mai l’anello di sicurezza in lavastoviglie. - Controllate sempre che i...
Pagina 13 - Predisposizione dell’apparecchio; Togliete il cavo di alimentazione dall’apposito scomparto.; Modalità d’uso dell’apparecchio
Predisposizione dell’apparecchio 1 Appoggiate l’apparecchio su una superficie asciutta, piatta e stabile. 2 Togliete il cavo di alimentazione dall’apposito scomparto. 3 Inserite la spina nella presa di corrente a muro. 4 Collocate la pentola sulla base. Modalità d’uso dell’apparecchio Per suggerimen...
Pagina 14 - contemporaneamente per 3 secondi, la temperatura passa da °C a °F e
, La temperatura mostrata sul display è “- -” e il tempo mostrato è 00:00. Nota: Se non viene usato per 10 minuti, l’apparecchio entra in modalità standby per risparmiare energia. In questa modalità, il pulsante di avvio/pausa lampeggia ogni 10 secondi. Per ripristinare l’apparecchio, premete il pul...
Pagina 15 - ricomincia a lampeggiare.; Impostazioni della temperatura; arrostire grandi quantità di alimenti)
Nota: Potete regolare la temperatura anche mentre l’apparecchio è in funzione. Se impostate una temperatura più alta, la spia della temperatura ricomincia a lampeggiare. Impostazioni della temperatura - Fondere: 40°C/104°F* - Mantenere caldo: 70°C/158°F* - Far bollire lentamente: 90°C/194°F* - Bolli...
Pagina 16 - nella pentola prima di aggiungere gli ingredienti.
5 Se volete interrompere il processo di cottura, premete il pulsante di avvio/pausa. , Il pulsante di avvio/pausa si illumina in modo permanente ed il conteggio del tempo sul display si interrompe. Nota: Se non avete impostato un tempo di cottura, il display mostra 00:00. 6 Per riprendere il process...
Pagina 17 - Cottura a vapore e bollitura senza l’accessorio per mescolare; pasta per cuocere al vapore alimenti di grandi dimensioni.
6 Spegnete l’apparecchio e scollegatelo dalla presa di corrente. Attenzione Quando spegnete e/o disinserite l’apparecchio, la spia rossa “piastra riscaldante calda” si spegne. La piastra riscaldante potrebbe tuttavia essere ancora calda. Lasciate sempre raffreddare completamente la piastra riscaldan...
Pagina 19 - Pulizia
- Premete il pulsante di avvio/pausa per mettere in pausa l’apparecchio. Non prolungate la pausa oltre 10 minuti evitare che l’apparecchio vada in modalità standby. - Rimuovete con cura il coperchio indossando i guanti da forno. - Posizionate il cestello per la cottura a vapore che contiene gli ingr...
Pagina 20 - Conservazione; Spegnete l’apparecchio e scollegatelo dalla presa di corrente.
5 Rimuovete di tanto in tanto l’anello di sicurezza per una pulizia a fondo. Pulite l’anello di sicurezza con un panno umido. Non rimuovete mai l’anello di sicurezza quando la piastra riscaldante è calda. Attenzione Non pulite mai l’anello di sicurezza in lavastoviglie. 6 Asciugate tutte le parti de...
Pagina 21 - Ordinazione degli accessori; Shop all’indirizzo; Garanzia e assistenza; della garanzia o per un periodo di sei mesi, quale dei due è più lungo.
5 Posizionate il vassoio per la cottura a vapore sul cestello per la cottura a vapore (1) e mettete il coperchio sul cestello (2). 6 Riponete il cavo di alimentazione nel relativo vano. 7 Conservate l’apparecchio su una superficie asciutta, piana e stabile, preferibilmente sul piano di lavoro della ...