Pagina 3 - Sommario
1 Italiano IT Sommario 1 Comandi e riproduzione 2 2 Opzioni 3 Opzioni video 3 Opzioni audio 3 Opzioni foto 4 3 Esplorazione dei file 5 Esplorazione di tutti i file 5 Esplorazione dei filmati 6 Esplorazione dei file musicali 7 Esplorazione delle foto 7 4 Gestione dei file 9 Operazioni fondamentali 9 ...
Pagina 4 - Comandi e riproduzione
2 1 Comandi e riproduzione Utilizzare il telecomando per controllare la riproduzione. Funzione Pulsanti/azioni Interruzione della riproduzione • Messa in pausa o riavvio della riproduzione • Passaggio al file audio precedente/successivo. • / Ritorno alla pagina iniziale • Zoom avanti o indietro Prem...
Pagina 5 - Opzioni; Opzioni audio
3 Italiano 2 Opzioni Durante la riproduzione, premere per accedere alle opzioni. Opzioni video [Sottotitolo] : regolazione delle impostazioni dei sottotitoli. Premere per selezionare una voce e regolare i valori. Successivamente premere OK per confermare. [Audio] : selezione di una lingua audio. [VA...
Pagina 6 - Opzioni foto
4 Opzioni foto [Intervallo diap.] : impostazione di un inter vallo di visualizzazione per una presentazione. [Transizione diap.] : selezione di un effetto di transizione per una presentazione. [Ripeti Off] : disattivazione della modalità di ripetizione. [Ripeti tutti] : ripetizione di tutte le foto....
Pagina 7 - Esplorazione di tutti i file
5 Italiano 3 Esplorazione dei file È possibile visualizzare i file multimediali salvati su un dispositivo di archiviazione USB/SD. 1 Premere . 2 Selezionare [USB] / [SCHEDA] / [eSATA]. 3 Selezionare una modalità di esplorazione dei file multimediali. • [Cartella] • [Film] • [Musica] • [Foto] Esplora...
Pagina 8 - Esplorazione dei filmati
6 4 Premere / per selezionare una modalità di visualizzazione o organizzazione dei file. [Miniature] : visualizzazione di miniature dei file o della car tella. [Elenco] : visualizzazione dei file o delle car telle in un elenco. [Anteprima] : visualizzazione dei file o delle car telle in una finestra...
Pagina 9 - Esplorazione dei file musicali; Esplorazione delle foto
7 Italiano Esplorazione dei file musicali 1 Premere per selezionare [Musica] , quindi premere OK per confermare. 2 Premere nel browser dei file. 3 Premere / per selezionare una modalità di visualizzazione o organizzazione dei file. [Cerca] : ricerca dei file musicali. Seguire le istruzioni a video p...
Pagina 11 - Gestione dei file
9 Italiano 4 Gestione dei file È possibile gestire i file multimediali sul dispositivo di archiviazione. Operazioni fondamentali 1 Premere . 2 Selezionare [USB] / [SCHEDA] / [eSATA] >[Cartella] . 3 Selezionare una par tizione del dispositivo di archiviazione USB/SD e premere OK . 4 Premere / per ...
Pagina 13 - Configurazione della rete wireless
11 Italiano 5 Configurazione della rete Collegando questo lettore a una rete di computer e a Internet, è possibile: • riprodurre foto, musica e video in streaming dal computer ; • guardare programmi TV online; • visualizzare album fotografici su Internet; • aggiornare il software del lettore tramite...
Pagina 14 - Configurazione della rete cablata
12 Configurazione della rete cablata Cosa serve? Un router con collegamento via cavo connesso a Internet 1 Collegare questo lettore a una rete di computer o a Internet tramite un router cablato. 2 Eseguire l'installazione di rete. 1) Premere . 2) Selezionare [Config.] e premere OK . » Viene visualiz...
Pagina 15 - Riproduzione di file multimediali da un
13 Italiano 6 Riproduzione di file multimediali da un computer (DLNA) Collegando il lettore con cer tificato DLNA a una rete di computer, è possibile riprodurre video, musica e foto da un computer. Nota • Per cercare i file multimediali sul PC, accer tarsi che sul computer sia installato un software...
Pagina 16 - Servizi Internet
14 7 Servizi Internet Con questo lettore, è possibile accedere online a vari ser vizi come film, immagini, musica e giochi. Cosa serve? Connettere il lettore a Internet (vedere "Configurazione della rete"). 1 Premere . 2 Selezionare [Servizi Internet] e premere OK . » Vengono visualizzati i ...
Pagina 17 - Impostazioni; Sistema
15 Italiano 8 Impostazioni È possibile modificare le impostazioni del lettore nel menu di configurazione. 1 Premere . 2 Selezionare [Config.] e premere OK per confermare. » Viene visualizzato il menu di configurazione. • Premere / per selezionare un'opzione del menu o di impostazione. • Premere OK p...
Pagina 18 - Audio; Video
16 Audio [Mod. notte] : equalizzazione dei suoni alti e dei suoni bassi. Se l'opzione è attivata, è possibile guardare film a un volume basso di notte. [Output HDMI] : selezione di un formato audio in uscita quando si collega il jack HDMI. [Output SPDIF] : selezione di un formato audio in uscita qua...
Pagina 19 - MISC
17 Italiano MISC [Info versione] : visualizzazione delle informazioni sulla versione software del lettore. [Codice DivX® VOD] : visualizzazione del codice di registrazione DivX® e di quello di annullamento. [Aggiorn. online] : aggiornamento del software da una rete. [Aggiorn. USB] : aggiornamento de...
Pagina 20 - EasyLink
18 9 EasyLink Il lettore suppor ta Philips EasyLink, che utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control). Per controllare i dispositivi compatibili EasyLink collegati tramite HDMI, è possibile utilizzare un unico telecomando. 1 Collegare i dispositivi compatibili con HDMI CEC tramite ...
Pagina 21 - 0 Aggiornamento del software; Aggiornamento del software tramite Internet
19 Italiano 10 Aggiornamento del software Prima di aggiornare il software del lettore, controllare la versione software corrente: 1 Premere . 2 Selezionare [Configurazione] > [VARIE] > [Info vers.] e premere OK . Aggiornamento del software tramite Internet 1 Collegare il lettore ad Internet (v...
Pagina 22 - 1 Risoluzione dei problemi
20 11 Risoluzione dei problemi Quando si contatta l'assistenza Philips, verrà richiesto il numero del modello e il numero di serie del lettore. Il numero di modello e il numero di serie si trovano sulla base del lettore. Annotare i numeri qui: N° modello __________________________ N° di serie ______...