Pagina 2 - Sommario
1 6 Regolazione delle impostazioni 24 Impostazioni generali 24 Impostazioni audio 25 Impostazioni video 26 Impostazione delle preferenze 27 7 Sintonizzazione delle stazioni radio FM 29 Programmazione automatica delle stazioni radio 29 Programmazione manuale delle stazioni radio 29Sintonizzazione su ...
Pagina 3 - Importante; Sicurezza; Importanti istruzioni sulla sicurezza
2 e Non utilizzare l’apparecchio vicino all’acqua. f Pulire solo con un panno asciutto. g Non ostruire le aperture per la ventilazione. Installare secondo quanto previsto dalle istruzioni del produttore. h Non installare vicino ad alcuna fonte di calore, come radiatori, termoregolatori, stufe o altr...
Pagina 5 - Avviso; Riciclaggio
4 Il prodotto funziona con batterie che rientrano nella direttiva europea 2006/66/EC e che non possono essere smaltite con i normali rifi uti domestici. Quando è ripor tato il simbolo del bidone dei rifi uti con una croce e il simbolo chimico “Pb”, signifi ca che le batterie sono conformi ai requisiti ...
Pagina 7 - Contenuto della confezione; Sistema; Introduzione
6 L’unità supporta i seguenti formati multimediali/dischi: L’unità è in grado di riprodurre dischi che ripor tano i seguenti codici regionali. Codice regionale DVD Paesi Europa Contenuto della confezione Controllare e identifi care i seguenti contenuti della confezione: Unità principale • Altoparlant...
Pagina 11 - Panoramica del telecomando
10 b Tasti di selezione della sorgente Consentono di selezionare una • sorgente. c OPTIONS Consente di accedere o uscire dal • menu di impostazione del sistema. d / Per i menu: consentono di spostarsi • su/giù.Consentono di spostarsi verso l’alto/il • basso in un’immagine ingrandita.Consentono di ru...
Pagina 13 - Collegamento TV; Collegamento dei cavi video; Collegamento; Posizionamento dell’unità
12 Collegamento degli altoparlanti all’unità principale Nota Assicurarsi che i colori delle prese degli altoparlanti • corrispondano a quelli dei terminali. 1 Inserire la spina rossa dell’altoparlante destro in “ FR ”. 2 Inserire la spina bianca dell’altoparlante sinistro in “ FL ”. 3 Inserire la sp...
Pagina 14 - TV
13 Nota Questa unità è compatibile con i dispositivi HDMI • CEC . Consente il controllo reciproco ai dispositivi/TV collegati tramite HDMI.Se il TV dispone solo di un collegamento DVI (Digital • Visual Interface), eseguire il collegamento utilizzando un adattatore HDMI/DVI. Per completare questo col...
Pagina 15 - Collegamento dei cavi audio
14 1 Premere più volte MP3 LINK per selezionare la sorgente MP3 Link. 2 Collegare il cavo MP3 Link (non incluso): alla presa MP3 LINK sull’unità • principale.al jack delle cuffi e di un dispositivo • esterno. 3 Avviare la riproduzione dal dispositivo (vedere il manuale dell’utente relativo). Per i le...
Pagina 17 - Guida
16 3 Chiudere il coperchio del vano batteria. Passaggio alla modalità standby Premere per accendere l’unità. Le lettere vengono visualizzate in 2 diverse modalità di standby: Modalità Standby normale Basso consumo Accensione [POWER ON] [PHILIPS] Spegnimento [NORMALSTANDBY] [Low Power] Ricerca del ca...
Pagina 20 - Utilizzo del menu del disco; Riproduci; Riproduzione di dischi
19 Suggerimento Per riprodurre un DVD bloccato, inserire la password a • 4 cifre del controllo genitori. Utilizzo del menu del disco Quando si inserisce un disco DVD/(S)VCD, può comparire un menu sullo schermo TV. Per tornare al menu durante la riproduzione: 1 Premere MENU/BACK . Nota Per visualizza...
Pagina 21 - Riproduzione di video DivX; Riproduzione USB
20 Viene visualizzato il menu dei » contenuti. 3 Selezionare una car tella, quindi premere OK . 4 Selezionare un fi le da riprodurre, quindi premere . Per tornare al menu principale, • premere fi no a che non viene selezionata la car tella precedente, quindi premere OK . Per interrompere la riproduzio...
Pagina 22 - Ricerche in avanti/indietro; Controllo della riproduzione
21 Ripetizione A-B (DVD/VCD/CD/MP3/WMA) 1 Durante la riproduzione di fi le musicali o video, premere REPEAT A-B sul punto di inizio. 2 Premere REPEAT A-B sul punto fi nale. La sezione selezionata verrà riprodotta » in modo continuo. Per interrompere la riproduzione • continua, premere nuovamente REPEA...
Pagina 23 - Rotazione di un’immagine; Opzioni di riproduzione; Modifi ca del canale audio
22 Consente di selezionare la lingua per i sottotitoli. Nota Questa funzione è disponibile soltanto per i video • DVD/DivX registrati in più lingue audio. 1 Premere più volte SUBTITLE per selezionare una lingua sottotitoli disponibile. Opzioni di visualizzazione delle immagini Avvio di una presentaz...
Pagina 25 - Regolazione; Impostazioni generali
24 Opzione Descrizione [OneTouch Play] Quando si preme , il televisore e l’unità vengono accesi. L’unità avvia la riproduzione del disco. [SystemStandby] Quando si tiene premuto , i dispositivi HDMI CEC collegati passano contemporaneamente alla modalità standby. Per disattivare questa funzione, sele...
Pagina 26 - Impostazioni audio; Passaggio alla modalità standby
25 • [Normal] - consumo energetico < 4 W. • [Basso cons.] - consumo energetico <1 W. I tempi di accensione, tuttavia, sono più lunghi. [Codice DivX(R) VOD] Consente di visualizzare il codice di registrazione DivX®. Suggerimento Consente di immettere il codice di registrazione DivX • quando si ...
Pagina 27 - Impostazioni video
26 • [Luminoso] – impostazione colori vivaci. • [Morbido] – impostazione colori caldi. • [Personale] – personalizzazione delle impostazioni dei colori. Consente di regolare il livello di luminosità, contrasto, nitidezza/tinta e saturazione del colore. [Video HDMI] – consente di selezionare la risolu...
Pagina 28 - Impostazione delle preferenze
27 Suggerimento È possibile impostare o modifi care la password (vedere • [Impos Preferenze] > [Password] ). [PBC] Consente di attivare o disattivare il menu dei contenuti di VCD/SVCD con funzione PBC (playback control, controllo di riproduzione).• [Attivo] – consente di visualizzare il menu indic...
Pagina 30 - Sintonizzazione
29 L’ultima stazione radio programmata » viene trasmessa automaticamente. Programmazione manuale delle stazioni radio Nota È possibile programmare un massimo di 20 stazioni • radio preimpostate. 1 Sintonizzarsi su una stazione radio. 2 Premere REPEAT / PROGRAM per attivare la programmazione. 3 Preme...
Pagina 31 - Regolazione del livello di alti o bassi; Disattivazione dell’audio; Regolazione; Scelta di un effetto sonoro; Selezione di un effetto sonoro
30 1 Durante la riproduzione, premere SURROUND per attivare/disattivare l’audio surround. Regolazione del livello di alti o bassi 1 Premere TREBLE o BASS . 2 Entro 5 secondi, premere +/- per selezionare il livello per i toni alti (alti) o i toni bassi (bassi). Disattivazione dell’audio 1 Durante la ...
Pagina 32 - Collegamento
31 9 Collegamento degli altri dispositivi Riproduzione da un lettore audio È possibile utilizzare l’unità per ascoltare musica da altri dispositivi. 1 Collegare il lettore audio. Per i lettori audio con uscite audio • rossa/bianca:Collegare un cavo audio rosso/bianco (non fornito) alle prese AUX IN ...
Pagina 33 - Altoparlanti; 0 Informazioni sul; Specifi che; Amplifi catore
32 Sintonizzatore (FM) Gamma di sintonizzazione 87,5 - 108 MHz Griglia di sintonizzazione 50 KHz Sensibilità - Mono, rappor to segnale/rumore 26 dB – Stereo, rappor to segnale/rumore 46 dB < 22 dBf > 43 dBf Selettività di ricerca > 28 dBf Distorsione totale armonica 3% Rappor to segnale/rum...
Pagina 34 - Informazioni generali; Formati dei dischi supportati
33 Numero max. di brani MP3: 999. • Frequenze di campionamento suppor tate • per i dischi MP3: 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz.Velocità di trasferimento suppor tate per i • dischi MP3: 32, 64, 96, 128, 192, 256 (kbps).I seguenti formati non sono suppor tati: • *.VMA, *.AAC, *.DLF, *.M3U, • *.PLS, *.WAV • N...