Pagina 2 - Italiano; Sommario; Aggiornamenti software e firmware
2 Italiano Sommario Importante 3 Campi elettromagnetici (EMF) 5 Spegnimento automatico 5 Riciclaggio 5 Garanzia e assistenza 6 Dichiarazione di conformità 6 Aggiornamenti software e firmware 6 Dispositivi compatibili 6 Ripristina valori predefiniti 6 Introduzione 7 Panoramica generale 7 Descrizione ...
Pagina 3 - Importante; Pericolo; il rischio di scariche elettriche.; Avviso
3 Italiano Importante Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente la presente documentazione informativa e conservarla per eventuali riferimenti futuri. Pericolo • Non posizionare l'apparecchio al di sopra o in prossimità di fornelli a gas o ogni tipo di fornello o piastra di cottura ele...
Pagina 4 - Attenzione; Appoggiate l'apparecchio su una superficie solida e stabile.
4 Italiano o conoscenze adatte a condizione che tali persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per utilizzare l'apparecchio in maniera sicura e capiscano i potenziali pericoli associati a tale uso. Evitare che i bambini giochino con l'apparecchio. Le operazioni di pulizia e manutenzione posso...
Pagina 5 - Spegnimento automatico; Riciclaggio
5 Italiano • Se l'apparecchio non viene utilizzato correttamente, è destinato a usi professionali o semi-professionali, oppure viene utilizzato senza attenersi alle istruzioni del manuale dell'utente, la garanzia non è più valida e Philips non risponde per eventuali danni. • Per eventuali controlli ...
Pagina 6 - Garanzia e assistenza; il sito Web; Dichiarazione di conformità; seguente indirizzo Web:; funzionamento del sistema Airfryer e dell'app.; Utilizzare sempre la versione più recente dell'app e del firmware.; Dispositivi compatibili
6 Italiano Garanzia e assistenza Philips offre una garanzia di 2 anni su questo prodotto dopo l'acquisto. La garanzia non è valida se il difetto è dovuto a un uso errato o a una scarsa manutenzione del prodotto. Ulteriori informazioni sono disponibili online; visitare il sito Web www.philips.com/sup...
Pagina 7 - Introduzione; Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips.; Panoramica generale
7 Italiano Il sistema Airfryer non sarà più connesso alla rete Wi-Fi di casa e non sarà più associato al tuo dispositivo smart. Introduzione Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips. Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul s...
Pagina 8 - Descrizione delle funzioni; Pulsante girevole e indietro; opzioni del menu o modificare l'impostazione di cottura.; Programmi di cottura automatica
8 Italiano 1. Pannello di controllo A. Indicatore WiFi B. Pulsante indietro C. Pulsante girevole D. Display 2. Presa del termometro per alimenti 3. Cassetto 4. Fondo in rete rimovibile 5. Cestello con fondo in rete rimovibile 6. Recipiente 7. Vano portacavo 8. Prese di aerazione 9. Ingresso dell'ari...
Pagina 9 - Termometro per alimenti
9 Italiano Termometro per alimenti Airfryer è dotata di un termometro che può essere utilizzato per cuocere gli alimenti al livello di cottura desiderato. Inserire un'estremità del termometro nel cibo e l'altra estremità nella presa del termometro (vedere il capitolo "Termometro per alimenti"...
Pagina 10 - fino a 20 voci. Selezionare una voce per iniziare subito a cucinare.; Cronologia dei piatti
10 Italiano Velocità dell'aria alta e bassa Il sistema Airfryer è dotato di due diverse velocità dell'aria, una velocità dell'aria bassa ( ) e una velocità dell'aria alta ( ). Nella modalità di cottura " Programmi di cottura automatica ", la velocità dell'aria viene impostata automaticamente...
Pagina 11 - Promemoria di pulizia; Promemoria di scuotere il cibo; Impostazioni; Notifiche audio; Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta; Posizionare il fondo in rete
11 Italiano Promemoria di pulizia Di tanto in tanto viene visualizzato un promemoria che ricorda di pulire l'interno di Airfryer. In " Impostazioni " è possibile disattivare il promemoria di pulizia. Promemoria di scuotere il cibo Quando si cuoce con un'impostazione manuale, dopo metà del te...
Pagina 12 - verso il basso fino a quando non scatta in posizione (si; Collegare Airfryer all'app NutriU; prima di iniziare la procedura di configurazione Wi-Fi.
12 Italiano 2. Rimuovere il cestello sollevando l'impugnatura. 3. Inserire il fondo in rete rimovibile nella fessura sul lato inferiore destro del cestello. Spingere il fondo in rete verso il basso fino a quando non scatta in posizione (si sente un "clic" su entrambi i lati). 1 2 4. Posizion...
Pagina 13 - È possibile modificare la lingua in qualsiasi momento; aggiornamenti del firmware.
13 Italiano 2. Premere il pulsante girevole per accendere l'apparecchio. Nota • Quando si accende l'apparecchio per la prima volta, viene richiesto di selezionare la lingua. • È possibile modificare la lingua in qualsiasi momento nel menu " Impostazioni ". 3. Scorrere nell'elenco fino a evid...
Pagina 14 - La funzione Wi-Fi è attivata e l'apparecchio è; Utilizzo dell'Airfryer; Non toccare le superfici calde. Usare le impugnature o le manopole.
14 Italiano Importante • Controllo remoto: è possibile controllare Airfryer da remoto tramite l'app (ad esempio inviare una ricetta, mettere in pausa la cottura, ecc.) solo se nell'app NutriU è stata selezionata l'opzione di consenso al controllo remoto, disponibile nel profilo NutriU. • Assicurati ...
Pagina 15 - potrebbe influire negativamente
15 Italiano 1. Posizionare l'apparecchio su una superficie orizzontale, piana, stabile e termoresistente. Assicurarsi che il cassetto possa essere aperto completamente. Nota • Non collocare oggetti sopra o accanto all'apparecchio. Farlo potrebbe ostacolare il flusso di aria e compromettere il risult...
Pagina 16 - diventano molto caldi.
16 Italiano 6. Reinserire il cassetto all'interno di Airfryer. 7. Premere il pulsante girevole per accendere l'apparecchio. 8. Selezionare la modalità di cottura desiderata (vedere anche il capitolo "Modalità di cottura"). 9. Seguire i passaggi sul display. I passaggi variano a seconda della...
Pagina 17 - Aggiungi più tempo
17 Italiano • Alcuni programmi di cottura automatica inviano un avviso quando è necessario scuotere o girare gli alimenti. Airfryer emette un segnale acustico quando è il momento di scuotere o girare gli alimenti. • Il modo migliore per scuotere il cestello è aprire il cassetto, estrarre il cestello...
Pagina 18 - Uso del termometro per alimenti; Posizionare il termometro da cucina
18 Italiano 14. Svuotare il contenuto del cestello in un recipiente o in un piatto. Rimuovere sempre il cestello dal recipiente per svuotare il contenuto, in quanto l'olio caldo potrebbe trovarsi sul fondo del recipiente. Nota • Per rimuovere ingredienti grandi o fragili, sollevarli utilizzando un p...
Pagina 19 - Afferrare l'asticella metallica del termometro e; • La punta del termometro per alimenti è appuntita.
19 Italiano Nota • Assicurarsi che la punta del termometro sia inserita direttamente al centro della parte più spessa degli alimenti, non inclinata verso la parte inferiore o superiore. Center • Assicurarsi che il termometro sia vicino all'osso senza toccarlo, e lontano da grasso o cartilagine. • La...
Pagina 20 - Misurare lo spessore del cibo
20 Italiano Da fare Da non fare Misurare lo spessore del cibo È possibile usare il termometro per alimenti per misurare lo spessore del cibo. 1. Posizionare il termometro accanto al cibo e controllare quale contrassegno raggiunge la parte superiore dell'alimento. 2. Se si usa un programma di cottura...
Pagina 21 - Modalità di cottura
21 Italiano Modalità di cottura Modalità Istruzioni Programmi di cottura automatica Selezionare il programma di cottura automatica dall'elenco. Seguire i passaggi sull'apparecchio. I programmi di cottura automatica calcolano automaticamente tutti i parametri di cottura in base ai dati inseriti, ad e...
Pagina 22 - Preparazione di patatine fritte fatte in casa; sola in quanto dell'olio potrebbe finire nel cestello.; Preparazione dello yogurt fatto in casa
22 Italiano Preparazione di patatine fritte fatte in casa Per preparare eccellenti patatine fritte nell'Airfryer: • Scegliere una varietà di patate adatta alla frittura, ad esempio patate fresche (leggermente) farinose. • È consigliabile dividere le patatine in porzioni che arrivano fino al livello ...
Pagina 24 - Alimento; Mantenimento della temperatura
24 Italiano 4. Ruotare il pulsante girevole per regolare la temperatura di cottura. È possibile scegliere una temperatura compresa tra 40 °C e 200 °C. Confermare premendo il pulsante girevole. 5. Regolare la velocità dell'aria ruotando il pulsante girevole. È possibile scegliere tra una velocità del...
Pagina 25 - I miei programmi
25 Italiano Nota • Per modificare il tempo di mantenimento della temperatura, ruotare il pulsante girevole. Premere e ruotare il pulsante girevole per regolare il tempo di mantenimento della temperatura. È possibile impostare un tempo di mantenimento della temperatura da 1 a 30 minuti. Premere il pu...
Pagina 26 - Pulizia; Eliminare l'olio o il grasso sciolto dal fondo del recipiente.; spugna o una spazzola con setole.
26 Italiano Pulizia Avviso • Prima della pulizia, lasciare raffreddare completamente il cestello, il recipiente e l'interno dell'apparecchio. • Il recipiente e il cestello dell'apparecchio hanno un rivestimento antiaderente. Non usare utensili da cucina o materiali per la pulizia abrasivi, in quanto...
Pagina 27 - Tabella di pulizia; Conservazione; Scollegare la spina dall'apparecchio e lasciarlo raffreddare.; dell'apparecchio, in quanto potrebbe cadere accidentalmente; Risoluzione dei problemi; riportate sotto, visitare il sito
27 Italiano Tabella di pulizia Conservazione 1. Scollegare la spina dall'apparecchio e lasciarlo raffreddare. 2. Accertarsi che tutte le parti siano pulite e asciutte prima di riporle. 3. Inserire il cavo all'interno del vano portacavo. Nota • Tenere sempre l'Airfryer in posizione orizzontale durant...