Pagina 7 - introduzione; cottura a vapore contenenti cibo.; importante; italiano
81 introduzione Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome. Descrizione generale (fig. 1) a Base con serbatoio per l’acqua B Manopola di comando e display con pulsanti del ti...
Pagina 8 - attenzione
- Non utilizzate l’apparecchio se la spina, il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso sono danneggiati. - Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà essere sostituito presso i centri autorizzati Philips, i rivenditori specializzati oppure da personale debitamente qualifi...
Pagina 9 - verranno a contatto con il cibo (vedere il capitolo “Pulizia”).
- Posizionate sempre le basi rimovibili nei recipienti per la cottura a vapore par tendo dall’alto. Per posizionare le basi correttamente, abbassate dapprima un lato nel recipiente e quindi l’altro lato, fino ad avver tire uno scatto. - Fate attenzione al vapore caldo che fuoriesce dal sistema di co...
Pagina 10 - Predisposizione dell’apparecchio; liquidi come vino o brodo fino al livello massimo.
Predisposizione dell’apparecchio 1 Posizionate l’apparecchio su una superficie orizzontale, piana e stabile. 2 Estraete completamente il cavo di alimentazione dall’alloggiamento sulla base prima di collegare l’apparecchio. 3 Riempite il serbatoio con acqua fino al livello massimo. , Quando il serbat...
Pagina 12 - modalità d’uso dell’apparecchio; del timer per aumentare o diminuire il tempo di cottura.
modalità d’uso dell’apparecchio 1 Inserite la spina nella presa di corrente a muro. , Il display e l’anello di luce intorno alla manopola di comando si accendono. 2 Ruotate la manopola posizionandola sulla modalità di cottura a vapore predefinita per il tipo di alimento che desiderate preparare. , I...
Pagina 13 - modalità di cottura moderata
- Per evitare ustioni, quando rimuovete il coperchio, il recipiente per il pesce/riso e quelli per la cottura a vapore, indossate guanti da forno. Rimuovete il coperchio lentamente e lontano dal corpo. Attendete che la condensa confluisca all’interno del recipiente. - Utilizzate un utensile da cucin...
Pagina 15 - fuoriuscire dall’apparecchio.; Pulizia e manutenzione; benzina o acetone, per pulire l’apparecchio.
Nota Se utilizzate la temperatura moderata entro 5 minuti dalla fine del precedente processo di cottura a vapore, la modalità Turbo non viene attivata e la luce Turbo non si accende poiché l’acqua è ancora calda.modalità di mantenimento della temperatura La vaporiera passa automaticamente alla modal...
Pagina 16 - rimozione del calcare; regolarmente per mantenere prestazioni ottimali.; conservazione
La pulizia ripetuta dei recipienti in lavastoviglie può compor tare un leggero sbiadimento. rimozione del calcare Dovete rimuovere il calcare dall’apparecchio quando quest’ultimo è visibile all’interno del serbatoio dell’acqua. È impor tante provvedere a questo regolarmente per mantenere prestazioni...
Pagina 17 - garanzia e assistenza
2 Avvolgete il cavo di alimentazione attorno ai supporti situati sulla base. 3 Posizionate il vassoio antigoccia (1) sulla base. 4 Assicurarsi che le basi rimovibili siano posizionate correttamente nei recipienti per la cottura a vapore. 5 Posizionate il recipiente grande per la cottura a vapore (4)...
Pagina 18 - Problema
tutela dell’ambiente - Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio insieme ai rifiuti domestici, ma consegnatelo a un centro di raccolta ufficiale. risoluzione dei guasti In questo capitolo vengono ripor tati i problemi più ricorrenti legati all’uso dell’apparecchio. Se non...