Pagina 6 - introduzione; che contengono alimenti.; importante; italiano
55 introduzione Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome. Descrizione generale (fig. 1) 1 Pannello di controllo - a Spia “serbatoio dell’acqua vuoto” - b Indicazione del ti...
Pagina 7 - attenzione
- Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà essere sostituito presso i centri autorizzati Philips, i rivenditori specializzati oppure da personale debitamente qualificato, per evitare situazioni pericolose. - L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con capac...
Pagina 8 - raffreddare l’apparecchio.; spegnimento automatico; tempo di mantenimento della temperatura).; Protezione contro il funzionamento a secco; MAX per usare nuovamente l’apparecchio.; Primo utilizzo; gli alimenti (consultate il capitolo “Pulizia e manutenzione”).; Predisposizione dell’apparecchio; collegare l’apparecchio.
- Prima di procedere alla pulizia, scollegate sempre la spina dalla presa di corrente e lasciate raffreddare l’apparecchio. spegnimento automatico L’apparecchio è dotato di sistema di spegnimento automatico. L’apparecchio si spegne automaticamente se non si preme un pulsante entro 2 minuti dal colle...
Pagina 9 - modalità d’uso dell’apparecchio; Inserite la spina nella presa di corrente a muro.
- Non mettete troppo cibo nei cestelli per la cottura a vapore. Lasciate dello spazio tra i vari alimenti e distribuiteli uniformemente sopra la par te inferiore del cestello. - Inserite le porzioni più grandi di alimenti e le pietanze che richiedono un tempo di cottura maggiore nel cestello più in ...
Pagina 10 - modalità di mantenimento della temperatura; temperatura e la spia relativa si accende.; Pulizia e manutenzione
, Quando la cottura a vapore è terminata, l’apparecchio emette 5 segnali acustici e quindi passa automaticamente in modalità di mantenimento della temperatura (consultare la sezione “Modalità di mantenimento della temperatura”). (fig. 18) 4 Dopo l’uso, rimuovete attentamente il coperchio. Prestate a...
Pagina 11 - Pulite il coperchio a mano con acqua calda e del detersivo liquido.; rimozione del calcare; Non utilizzate nessun altro tipo di agente disincrostante.; conservazione
4 Pulite il coperchio a mano con acqua calda e del detersivo liquido. 5 Estraete la base rimovibile dai cestelli per la cottura a vapore. Pulite i cestelli per la cottura a vapore, le basi rimovibili, l’infusore di aromi, il vassoio antigoccia e il recipiente per zuppe (solo per alcuni modelli) a ma...
Pagina 12 - Problema
garanzia e assistenza Per assistenza o informazioni e in caso di problemi, visitate il sito Web di Philips www.philips.com/ support oppure contattate il centro assistenza clienti Philips del vostro paese. Per conoscere il numero di telefono, consultate l’opuscolo della garanzia internazionale. Se ne...
Pagina 14 - Frutta e verdura
Alimento da cuocere Quantità Tempo di cottura (min) Erbe/spezie suggerite per l’infusore di aromi Carote 500 g 20 Prezzemolo, senape in polvere, erba cipollina Cavolfiore 400 g 20 Rosmarino, basilico, dragoncello Sedano (a cubetti) 300 g 15-20 Cumino, pepe bianco, peperoncino Cosce di pollo 1 25 Pep...