Pagina 2 - ITALIANO
2 ITALIANO Congratulazioni per l’acquisto della macchina per caff è superautomatica Saeco Intuita Silver! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza Saeco, regi-strate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome . Le presenti istruzioni d'uso sono valide per il modello HD8750.Questa macchina ...
Pagina 3 - SOMMARIO
3 ITALIANO SOMMARIO IMPORTANTE ................................................................................................... 4 Indicazioni per la sicurezza .............................................................................................................. 4Attenzione ..................
Pagina 4 - IMPORTANTE
4 ITALIANO IMPORTANTE Indicazioni per la sicurezza La macchina è dotata di dispositivi di sicurezza. È tuttavia necessario leggere attentamente le indicazioni per la sicurez-za descritte nelle presenti istruzioni d’uso in modo da evitare danni accidentali a persone o cose.Conservare questo manuale p...
Pagina 6 - Avvertenze
6 ITALIANO • I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio. • Non inserire le dita o altri oggetti nel macinacaff è. Avvertenze • La macchina è prevista per il solo uso domestico e non è indicata per l’utilizzo in ambienti quali mense o zone cucina di negozi,...
Pagina 7 - • Non tenere la macchina a una temperatura inferiore a 0 °C.; Conformità alle normative; Questa macchina è conforme alla Direttiva europea 2002/96/CE.
7 ITALIANO tamente. In questo caso la riparazione non è coperta da garanzia! • Non tenere la macchina a una temperatura inferiore a 0 °C. L’acqua residua all’interno del sistema di riscaldamento può congelare e danneggiare la macchina. • Non lasciare acqua nel serbatoio se la macchina non verrà util...
Pagina 9 - Descrizione generale
9 ITALIANO Descrizione generale 1. Manopola di regolazione macinatura 2. Contenitore caff è in grani 3. Coperchio contenitore caff è in grani 4. Pannello di comando 5. Erogatore caff è 6. Griglia appoggia tazze 7. Indicatore vasca raccogligocce piena 8. Vasca raccogligocce 9. Grasso per gruppo caff ...
Pagina 10 - OPERAZIONI PRELIMINARI
10 ITALIANO OPERAZIONI PRELIMINARI Imballaggio della macchina L'imballo originale è stato progettato e realizzato per proteggere la mac-china durante la spedizione. Si consiglia di conservarlo per un eventuale trasporto futuro. Installazione della macchina 1 Dall’imballo, prelevare la vasca raccogli...
Pagina 11 - Risciacquare il serbatoio con acqua fresca.
11 ITALIANO 5 Estrarre il serbatoio dell'acqua. 6 Risciacquare il serbatoio con acqua fresca. 7 Riempire il serbatoio dell'acqua fi no al livello MAX con acqua fresca e reinserirlo nella macchina. Verifi care che sia inserito a fondo. Avvertenza: non riempire il serbatoio con acqua calda, bollente, ...
Pagina 12 - PRIMA ACCENSIONE
12 ITALIANO 12 Portare l’interruttore generale posto sul retro della macchina in posi- zione “I”. 13 Nel pannello comandi lampeggia il tasto “ ”. Premere il tasto “ ” per accendere la macchina. 14 I led “ ” “ ” e il led del tasto “ ” iniziano a lampeggiare veloce- mente per indicare che è necessario...
Pagina 13 - Ciclo di risciacquo automatico/autopulizia
13 ITALIANO 2 Premere il tasto “ ” per avviare il ciclo. La macchina procede al cari- camento automatico del circuito con una ridotta fuoriuscita d’acqua dal tubo vapore. 3 Al termine del processo, i tasti “ ” e “ ” lampeggiano. La macchina si sta riscaldando. Ciclo di risciacquo automatico/autopuli...
Pagina 14 - Ciclo di risciacquo manuale
14 ITALIANO Ciclo di risciacquo manuale Durante questo processo viene erogato un caff è e dal circuito vapore/ac-qua calda fuoriesce dell'acqua fresca. L'operazione richiede alcuni minuti. 1 Posizionare un contenitore sotto l’erogatore caff è. 2 Verifi care che i led “ ”, “ ”, “ ” e “ ” siano accesi...
Pagina 15 - MAX. La macchina è pronta al funzionamento.; INSTALLAZIONE FILTRO ACQUA “INTENZA+”; varlo in un luogo asciutto.
15 ITALIANO 8 Al termine, riempire nuovamente il serbatoio dell'acqua fi no al livello MAX. La macchina è pronta al funzionamento. 9 Riposizionare il perno con il tubo di aspirazione nel Cappuccinatore. Nota: Se la macchina è rimasta inutilizzata per due o più settimane, all’accensio-ne verrà eff et...
Pagina 16 - Rimuovere il fi ltro acqua “INTENZA+” dalla confezione, immergerlo
16 ITALIANO 2 Rimuovere il fi ltro acqua “INTENZA+” dalla confezione, immergerlo in posizione verticale (con l’apertura verso l’alto) in acqua fredda e premere delicatamente i lati per far uscire le bolle d’aria. 3 Impostare il fi ltro in base alla durezza dell’acqua nella vostra zona. Le impostazio...
Pagina 17 - REGOLAZIONI
17 ITALIANO REGOLAZIONI La macchina consente di eff ettuare alcune regolazioni per erogare il mi-glior caff è possibile. Saeco Adapting System Il caff è è un prodotto naturale e le sue caratteristiche possono cambiare in funzione dell’origine, della miscela e della tostatura. La macchina è dotata di...
Pagina 18 - Premere e ruotare la manopola di regolazione della macinatura di
18 ITALIANO 1 Premere e ruotare la manopola di regolazione della macinatura di uno scatto alla volta. La diff erenza di gusto sarà percepibile dopo aver erogato 2-3 caff è. 1 2 2 I riferimenti posti all’interno del contenitore caff è in grani indicano il grado di macinatura impostato. È possibile im...
Pagina 19 - Regolazione erogatore; Per l’utilizzo di tazze grandi.
19 ITALIANO Regolazione erogatore L'erogatore può essere regolato in altezza per meglio adattarsi alladimensione delle tazzine che si desidera utilizzare. Per eff ettuare la regolazione, alzare o abbassare manualmente l’erogatore con le dita come mostrato in fi gura. Le posizioni consigliate sono:Pe...
Pagina 20 - Regolazione lunghezza caff è in tazza
20 ITALIANO Regolazione lunghezza caff è in tazza La macchina consente di regolare la quantità di caff è espresso erogato in base ai propri gusti e alle dimensioni di tazze/tazzine. Ad ogni pressione del tasto “ ” o “ ”, la macchina eroga una quantità programmata di caff è. Ad ogni tasto è associata...
Pagina 21 - EROGAZIONE CAFFÈ ED ESPRESSO; Ruotare il selettore aroma per selezionare l’aroma desiderato.
21 ITALIANO EROGAZIONE CAFFÈ ED ESPRESSO Erogazione di caff è ed espresso con caff è in grani Prima di erogare caff è, verifi care che il serbatoio dell'acqua e il contenitore del caff è in grani siano entrambi pieni. 1 Ruotare il selettore aroma per selezionare l’aroma desiderato. 2 Posizionare 1 o...
Pagina 22 - EROGAZIONE DI UN CAPPUCCINO
22 ITALIANO 6 Dopo aver eff ettuato il ciclo di preinfusione, il caff è comincerà a fuoriu- scire dall'erogatore. 7 L’erogazione del caff è si interrompe automaticamente quando viene raggiunto il livello preimpostato; è comunque possibile interrompere prima l’erogazione premendo nuovamente il tasto ...
Pagina 24 - Quando il tasto “
24 ITALIANO 8 Quando il tasto “ ” si accende di nuovo, ha inizio l'erogazione della schiuma di latte. 9 Per terminare l’erogazione, premere il tasto “ ”. 10 Dopo l’uso il tubo di aspirazione può essere riposto come mostrato in fi gura. Nota: Dopo aver premuto il tasto “ ”,sarà necessario attendere q...
Pagina 25 - EROGAZIONE DI ACQUA CALDA; Prima di erogare acqua calda, verifi care che i led“
25 ITALIANO EROGAZIONE DI ACQUA CALDA Attenzione: Pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione possono verifi carsi brevi spruzzi di acqua calda. Il Montalatte Automatico può raggiunge-re temperature elevate: evitare di toccarlo direttamente con le mani. Utilizzare solo la specifi ca impugnatu...
Pagina 27 - PULIZIA E MANUTENZIONE; Non inserire in lavastoviglie i componenti rimovibili.
27 ITALIANO PULIZIA E MANUTENZIONE Pulizia giornaliera della macchina Avvertenza: la pulizia e la manutenzione puntuali della macchina sono fonda-mentali per prolungarne il ciclo di vita. La vostra macchina è esposta continuamente a umidità, caff è e calcare!Questo capitolo descrive in dettaglio qua...
Pagina 28 - Pulizia giornaliera del serbatoio dell'acqua; serbatoio e lavarlo con acqua fresca.; Pulizia giornaliera del Montalatte automatico; Dopo aver montato il latte, è sempre necessario:
28 ITALIANO 3 Vuotare e pulire il cassetto raccogli caff è a lato della macchina. Aprire lo sportello di servizio, rimuovere il cassetto e svuotare i residui di caff è. Pulizia giornaliera del serbatoio dell'acqua 1 Rimuovere il fi ltrino bianco o il fi ltro acqua INTENZA+ (se presente) dal serbatoi...
Pagina 29 - Pulizia settimanale della macchina
29 ITALIANO 3 Premere il tasto “ ”. 4 La macchina si riscalda e i tasti “ ” “ ” lampeggiano. Il tasto “ ” si spegne. 5 Quando il tasto “ ” si riaccende, la macchina avvia l’erogazione di acqua per la pulizia. 6 Quando l'acqua in uscita dal Cappuccinatore risulta pulita, premere il tasto “ ” per term...
Pagina 30 - Pulizia settimanale del gruppo caff è; Spegnere la macchina premendo il tasto “; non utilizzare detergenti o sapone per pulire il gruppo caff è.
30 ITALIANO Pulizia settimanale del gruppo caff è Il gruppo caff è deve essere pulito ogni volta che si riempie il contenitore caff è in grani o almeno una volta alla settimana. 1 Spegnere la macchina premendo il tasto “ ” ed estrarre la spina dalla presa di corrente. 2 Rimuovere il cassetto raccogl...
Pagina 31 - Lasciare asciugare completamente all'aria il gruppo caff è.
31 ITALIANO 6 Lasciare asciugare completamente all'aria il gruppo caff è. 7 Pulire accuratamente l'interno della macchina utilizzando un panno morbido inumidito con acqua. 8 Assicurarsi che il gruppo caff è sia in posizione di riposo; i due segni di riferimento devono corrispondere. In caso contrari...
Pagina 32 - Inserire il cassetto raccoglifondi.; Pulizia mensile del Montalatte automatico; Inserire il tubo di aspirazione nel contenitore.
32 ITALIANO 12 Inserire il cassetto raccogli caff è e chiudere lo sportello di servizio. 13 Inserire il cassetto raccoglifondi. Pulizia mensile del Montalatte automatico Il Montalatte automatico richiede una più approfondita pulizia mensile utilizzando il sistema di pulizia circuito latte “Saeco Mil...
Pagina 33 - non bere la soluzione erogata durante il processo.
33 ITALIANO 4 Inserire un contenitore capiente (1,5 l) sotto il Montalatte automatico. 5 Premere il tasto “ ”. 6 La macchina si riscalda e i tasti “ ” “ ” lampeggiano. Il tasto “ ” si spegne. 7 Quando il tasto “ ” si riaccende, la macchina inizia a erogare la solu- zione per la pulizia. 8 Quando la ...
Pagina 34 - Il tubo vapore può essere caldo se è stato usato di recente.
34 ITALIANO 11 Vuotare il contenitore e riposizionarlo sotto il Montalatte automatico. 12 Premere il tasto “ ” per avviare l’erogazione. 13 La macchina si riscalda e i tasti “ ” “ ” lampeggiano. Il tasto “ ” si spegne. 14 Quando il tasto “ ” si riaccende, la macchina avvia l’erogazione di acqua per ...
Pagina 35 - Rimuovere il tubo di aspirazione.
35 ITALIANO 19 Rimuovere il tubo di aspirazione. 20 Per smontare il Montalatte Automatico premere ai lati ed estrarre eseguendo dei leggeri movimenti laterali come mostrato in fi gura. 21 Rimuovere il coperchio in gomma come mostrato in fi gura. 22 Lavare tutti i componenti con acqua tiepida. Nota: ...
Pagina 36 - ben fi ssato nella sua sede.
36 ITALIANO 24 Montare il Montalatte Automatico nel raccordo assicurandosi che sia ben fi ssato nella sua sede. 25 Installare il tubo di aspirazione. 26 Reinserire la protezione in gomma sul tubo vapore. 27 Inserire il Montalatte Automatico sulla protezione in gomma fi no allo scatto in posizione. A...
Pagina 37 - Lubrifi cazione mensile del gruppo caff è; Lubrifi care anche l’albero.
37 ITALIANO Lubrifi cazione mensile del gruppo caff è Lubrifi care il gruppo caff è dopo circa 500 erogazioni di caff è o una volta al mese. Il grasso Saeco, utilizzato per lubrifi care il gruppo caff è, può essere acqui-stato separatamente. Per maggiori dettagli consultare la pagina relativa ai pro...
Pagina 38 - Pulizia mensile del contenitore caff è in grani
38 ITALIANO 3 Inserire il gruppo caff è in sede fi no allo scatto in posizione (vedi capi- tolo “Pulizia settimanale del gruppo caff è”). Inserire il cassetto raccogli caff è. 4 Inserire il cassetto raccoglifondi e chiudere lo sportello di servizio. Pulizia mensile del contenitore caff è in grani Pu...
Pagina 39 - DECALCIFICAZIONE
39 ITALIANO DECALCIFICAZIONE Il processo di decalcifi cazione richiede circa 35 minuti. Durante l'utilizzo, all'interno della macchina si forma del calcare che deve essere rimosso regolarmente; in caso contrario, il circuito idraulico e del caff è possono rimanere ostruiti. Sarà la macchina a indica...
Pagina 42 - Vuotare la vasca raccogligocce e reinserirla in posizione.
42 ITALIANO 17 Vuotare il contenitore e riposizionarlo sotto il tubo vapore/acqua calda e l'erogatore. 18 Vuotare la vasca raccogligocce e reinserirla in posizione. 19 La macchina si riscalda e avvia il ciclo di risciacquo per prepararsi all’e- rogazione dei prodotti. 20 Riposizionare il fi ltro acq...
Pagina 43 - SIGNIFICATO DEI SEGNALI LUMINOSI; LAMPEGGIANTE
43 ITALIANO SIGNIFICATO DEI SEGNALI LUMINOSI Display pannello comandi Simboli led Signifi cato Azioni LAMPEGGIANTE Macchina in stand-by. Premere il tasto “ ” per accendere la macchi- na. LAMPEGGIANTI Macchina in fase di risciac-quo. La macchina termina il ciclo automaticamente. Premere il tasto “ ” ...
Pagina 44 - Simboli led
44 ITALIANO Simboli led Signifi cato Azioni ACCESO FISSO Macchina in fase di erogazio-ne di acqua calda. ACCESO FISSO Macchina in fase di erogazio-ne di un espresso. ACCESI FISSI Macchina in fase di erogazio-ne di 2 espressi. ACCESO FISSO Macchina in fase di erogazio-ne di un caff è. ACCESI FISSI Ma...
Pagina 45 - Premere il tasto “
45 ITALIANO Simboli led Signifi cato Azioni ACCESO FISSO La macchina sta erogando vapore o sta montando il latte. ACCESO FISSO La macchina deve essere decalcifi cata. Avviare il ciclo di decalcifi cazione. Se la decal-cifi cazione non viene eseguita regolarmente, la macchina smetterà di funzionare i...
Pagina 46 - ACCESO FISSO; RISOLUZIONE DEI PROBLEMI; Comportamenti Cause
46 ITALIANO Simboli led Signifi cato Azioni ACCESO FISSO Il serbatoio dell’acqua è vuoto. Riempire il serbatoio con acqua fresca. LAMPEGGIANTI La macchina è in una condizione anomala e non consente l'erogazione di espresso, acqua o vapore. Spegnere la macchina e riaccenderla dopo 30 secondi.Eseguire...
Pagina 48 - RISPARMIO ENERGETICO; ciale per
48 ITALIANO RISPARMIO ENERGETICO Stand-by La macchina per caff è espresso superautomatica Saeco è progettata per il risparmio energetico, come dimostrato dall'etichetta energetica di Classe A. Dopo 30 minuti di inattività la macchina si spegne automaticamente. Se è stato erogato un prodotto, la macc...
Pagina 49 - CARATTERISTICHE TECNICHE
49 ITALIANO CARATTERISTICHE TECNICHE Il costruttore si riserva il diritto di modifi care le caratteristiche tecniche del prodotto. Tensione nominale - Potenza nomi-nale - Alimentazione Vedi targhetta posta all’interno dello sportello di servizio Materiale corpo Termoplastico Dimensioni (l x a x p) 2...
Pagina 50 - ORDINAZIONE DI PRODOTTI PER LA MANUTENZIONE; coltà nel reperire i prodotti per la manutenzione della mac-
50 ITALIANO ORDINAZIONE DI PRODOTTI PER LA MANUTENZIONE Per la pulizia e la decalcifi cazione usare solo i prodotti per la manutenzione Saeco. Questi prodotti sono acquistabili nel negozio online Philips (se disponibile nel Vostro paese) all’indirizzo www.shop.philips.com/service , presso il vostro ...