Pagina 6 - Destinazione d’uso
• 6 • 1 GENERALITÀ La macchina per caff è è indicata per la preparazione di 1 o 2 tazze di caff è espresso ed è dotata di un tubo orientabile per l’erogazione del vapore e dell’acqua calda. I co man di sulla par-te frontale del l’ap pa rec chio sono contrassegnati con simboli di facile in ter pre ta...
Pagina 7 - ricolo di scottature!
• 7 • Italiano Alimentazione di corrente Collegare la macchina per caff è soltanto ad una presa di cor-rente adeguata. La tensione deve corrispondere a quella indi-cata sulla targhetta dell’apparecchio. Cavo d’alimentazione Mai usare la macchina per caff è se il cavo d’alimentazione è di- fet to so....
Pagina 8 - cien za al l’in ter no del ser-
• 8 • 4 INSTALLAZIONE Per la propria sicurezza e quella di ter zi at te ner si scru-polosamente alle “Nor me di si cu rez za” riportate nel cap. 3. 4.1 Imballaggio L’imballaggio originale è stato progettato e realizzato per proteggere la macchina durante la spedizione. Si consiglia di conservarlo pe...
Pagina 9 - EROGAZIONE DEL CAFFÈ; rendere queste operazioni semplici ed immediate.; caff è macinato; o 2 tazzine preriscaldate
• 9 • Italiano fresca potabile. • (Fig.4) - Sistemare un contenitore sot to al tubo va po re (pannarello). Aprire il rubinetto (3) ruotandolo in senso antiorario. (Fig.5) - Portare il pomello di selezione (17) nella posizio- ne " ". • Erogare tutto il contenuto del serbatoio dell’acqua dal t...
Pagina 10 - caff è in cialde; tazzina; SCELTA DEL TIPO DI CAF FÈ - CON SI GLI
• 10 • • (Fig.19) - Al termine dell’erogazione attendere qualche secondo, estrarre il portafi ltro pressurizzato e vuotarlo dai fondi residui. Nota: nel portafi ltro rimane una piccola quan-tità di acqua; questo è normale ed è dovuto alle caratteristiche del portafi ltro. Nota importante: Il fi ltro...
Pagina 11 - VA PO RE / CAPPUCCINO; è troppo alta e c’è il rischio di ustioni.; RISPARMIO
• 11 • Italiano re considerato normale e non un'anomalia. • Assicurarsi, prima dell'uso, che il pomello (3) acqua calda/ vapore sia chiuso e che il serbatoio acqua della macchina contenga una quantità d'acqua suffi ciente. • Premere il pulsante ON/OFF (11); il led rosso (18) si accende ad indicare c...
Pagina 12 - DE CAL CI FI CA ZIO NE; lizzare in nessun caso l’aceto come decalcifi cante.
• 12 • 10 PULIZIA La manutenzione e la pulizia possono essere eff ettuate sol-tanto quando la macchina è fredda e scollegata dalla rete elettrica. • Non immergere la mac chi na nel l’ac qua e non inserire i com po nen ti nella la va sto vi glie. • Non utilizzare alcol etilico, solventi e/o agenti ch...
Pagina 13 - dalle norme vigenti nel Paese d’utilizzo.; 2 SMALTIMENTO
• 13 • Italiano 10 Accendere la macchina premendo il pulsante ON/OFF (11); ruotare il pomello di selezione (17) nella posizione " " e tramite il portafi ltro, prelevare l’intero contenuto del serbatoio. Per fermare l’erogazione portare il pomello di selezione (17) nella posizione " "...