Pagina 6 - italiano
67 introduzione Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome. Descrizione generale (fig. 1) A Cestello B Pulsante di sgancio C Impugnatura del cestello D Vasca rimovibile E Lev...
Pagina 7 - 75°C per ridurre al minimo la produzione di acrilamide.; sicurezza; Se la friggitrice non funziona più adottate le seguenti misure:; predisposizione dell’apparecchio; Accendete l’apparecchio solo dopo aver versato l’olio o il grasso.; olio e grasso; grasso già utilizzato.
Non toccate la par te in vetro del coperchio in quanto si surriscalda mentre l’apparecchio è in funzione. Questa friggitrice assicura cibi dorati e non anneriti senza residui di frittura. Non friggete cibi contenenti amido, soprattutto patate o prodotti a base di cereali, a temperature superiori a 1...
Pagina 8 - grasso solido; grasso schizzi e la resistenza si surriscaldi:; Modalità d’uso dell’apparecchio; Inserite la spina nella presa di corrente a muro.
Si consiglia di utilizzare olio o grasso liquido per frittura, preferibilmente olio o grasso vegetale ricco di grassi insaturi (acido linoleico), ad esempio olio di semi di soia, di arachidi, di mais o di girasoli. Usate soltanto oli e grassi adatti alla frittura e che contengano agenti antischiuma....
Pagina 9 - Quantità consigliate; Patatine fritte; L’apparecchio è dotato di Active Air Control; L’apparecchio è dotato di un timer elettronico sul display.
Per ottenere risultati di frittura ottimali, non superate le dosi massime indicate nella tabella ripor tata di seguito e nella tabella dei cibi alla fine di questo opuscolo, in quanto l’efficacia del sistema Active Air Control potrebbe ridursi e causare fuoriuscite d’acqua sotto la friggitrice. Quan...
Pagina 10 - tempo di cottura corretto.; indicazione reFresh; a friggere senza dover cambiare l’olio o il grasso.; Dopo la frittura; Prima di svuotare il recipiente interno, rimuovete il cestello.
Nota: se il tempo preimpostato non è corretto, potete cancellarlo tenendo premuto il pulsante del timer per 2 secondi nel momento in cui inizia il conto alla rovescia (cioè quando il numero di minuti inizia a lampeggiare). Tenete premuto il pulsante finché non appare ‘00’ sul display. Ora potete imp...
Pagina 11 - Rimuovete il cestello dalla friggitrice.; Funzione preclean; l’alloggiamento dei componenti elettrici e della resistenza.; pulizia del coperchio di vetro; utilizzo dell’apparecchio.; come sostituire l’olio o il grasso
Quantità, temperature e tempi di frittura Nella tabella dei cibi (fig. 30) alla fine di questo opuscolo viene ripor tata una tabella delle quantità, delle temperature di friggitura e dei tempi di frittura indicati per i vari tipi di cibo. Seguite sempre le informazioni ripor tate in questa tabella o...
Pagina 12 - come smaltire l’olio o il grasso usati; correttamente il coperchio nel perno.; consigli per la frittura; cibi alla fine di questo opuscolo.; Eliminazione dei sapori sgradevoli; sgradevole. Per neutralizzare il sapore dell’olio o del grasso:; patatine fritte; per evitare che si attacchino durante la frittura.
Se usate la friggitrice per preparare cibi altamente proteici (carne o pesce, ad esempio), dovrete cambiare più spesso l’olio o il grasso. Non usate lo stesso olio o grasso per più di 6 mesi e seguite sempre le istruzioni ripor tate sulla confezione. Non aggiungete mai olio o grasso fresco a quello ...
Pagina 13 - tutela dell’ambiente
Friggete le patatine due volte: la prima volta per -6 minuti a una temperatura di 160°C, la seconda volta per 5-8 minuti a una temperatura di 175°C. Lasciatele raffreddare prima di friggerle una seconda volta. Versate le patatine fritte in un recipiente e scuotetele. tutela dell’ambiente Per contrib...