Pagina 6 - sommario; Messa in funzione 120; introduzione; italiano
118 sommario Introduzione 118 Impor tante 118 Interno della macchina per espresso 119 Esterno della macchina per espresso 119 Messa in funzione 120 Modalità d’uso della macchina per espresso 122 Impostazione dei parametri di menu 131 Pulizia 137 Sostituzione 140 Smaltimento 140 Garanzia e assistenza...
Pagina 7 - attenzione; che il cavo di alimentazione non venga a contatto con superfici
- Questo apparecchio è progettato per la preparazione di caffè espresso e bevande calde. Utilizzatelo correttamente e con cautela per evitare ustioni dovute al vapore e all’acqua calda. - Non utilizzate l’apparecchio se la spina, il cavo o l’apparecchio stesso sono danneggiati. - Se si verifica un p...
Pagina 8 - Sul display viene visualizzato il messaggio “MANCA ACQUA!
J Vassoio scaldatazze K Pannello di controllo 1 3 Pulsante on/off 2 Pulsante di selezione intensità del caffè e caffè macinato 3 Pulsante per una o due tazze di caffè ristretto 4 Pulsante per una o due tazze di caffè normale 5 Pulsante per una o due tazze di caffè lungo 6 Pulsante acqua calda 7 Puls...
Pagina 9 - Rimuovete il coperchio per facilitare il riempimento.
3 Estraete il serbatoio dell’acqua dall’apparecchio. Non estraete il serbatoio dell’acqua quando l’apparecchio è in funzione. 4 Sciacquate il serbatoio dell’acqua e riempitelo con acqua pulita. Rimuovete il coperchio per facilitare il riempimento. 5 Reinserite il serbatoio nell’apparecchio fino a fa...
Pagina 10 - “Impostazione dei parametri di menu”.; Modalità d’uso della macchina per espresso; nel vassoio antigoccia.; come preparare un espresso; L’apparecchio è impostato per la preparazione di caffè normale, ma
opzionale: impostazione dell’ora corrente e della durezza dell’acqua 1 Accendete nuovamente l’apparecchio e premete il pulsante MENU. 2 Selezionate “ORA CORRENTE?” e premete OK. 3 Impostate le ore e i minuti desiderati (consultate la sezione “Impostazione dell’ora corrente” del capitolo “Impostazion...
Pagina 13 - Preparazione dell’espresso con caffè macinato; - Non aggiungete mai più di 1 misurino raso di caffè macinato, in caso; Modifica della quantità di caffè per l’espresso; L’apparecchio è preimpostato per le seguenti quantità di caffè:
7 Premete il pulsante on/off 3 per spegnere l’apparecchio. , Una volta spento, l’apparecchio esegue un ciclo di risciacquo automatico. Per una pulizia completa, durante il ciclo di risciacquo dall’erogatore del caffè fuoriesce acqua calda che viene raccolta nel vassoio antigoccia sottostante. Prepar...
Pagina 14 - Preparazione del cappuccino o del latte macchiato
1 Mettete una tazza sotto l’erogatore del caffè. 2 Premete il pulsante del caffè ristretto, del caffè normale o del caffè lungo, a seconda della quantità che desiderate modificare. Tenete premuto il pulsante per 5 secondi, FINCHÈ sul display non viene visualizzato il messaggio “PROGRAMMA QUANTITÀ”, ...
Pagina 15 - Pulizia del contenitore del latte; tubicino per l’aspirazione.; Pulizia del condotto per la schiuma di latte con il pulsante
5 Rimuovete l’erogatore dell’acqua calda. 6 Collegate il contenitore del latte alla bocchetta. Posizionate una tazza sufficientemente grande sotto l’erogatore del caffè e ruotate verso di essa il condotto per la schiuma di latte. Consiglio per ottenere una schiuma ottimale, preriscaldate il condotto...
Pagina 16 - Pulizia di tutti i componenti del contenitore del latte; del contenitore del latte.; Modifica della quantità di caffè e di latte per il cappuccino o; Quando viene visualizzato il messaggio “PROGRAMMA QUANTITÀ; Preparazione del latte con schiuma separatamente
2 Premete per alcuni secondi il pulsante PULIZIA sul coperchio del contenitore del latte. , Tenendo premuto questo pulsante, fuoriesce acqua calda dal condotto per la schiuma di latte. Pulizia di tutti i componenti del contenitore del latte 1 Rimuovete il coperchio dal contenitore del latte e stacca...
Pagina 17 - Produzione di acqua calda; Collegate l’erogatore acqua calda alla bocchetta.
2 Collocate una tazza sufficientemente larga sotto il condotto per la schiuma di latte. 3 Premete due volte entro 3 secondi il pulsante per la preparazione automatica del cappuccino o latte macchiato. , Viene visualizzato il messaggio “LATTE CON SCHIUMA” e, dopo alcuni secondi, l’apparecchio inizia ...
Pagina 18 - Viene visualizzato il messaggio “ACQUA CALDA” e, dall’apposito; Modifica della quantità di acqua calda; modificare tale quantità nel modo seguente:; regolazione del macinacaffè; per ottenere un caffè con meno schiuma, un aroma normale e una
3 Premete il pulsante dell’acqua calda. , Viene visualizzato il messaggio “ACQUA CALDA” e, dall’apposito erogatore, fuoriescono 125 ml di acqua calda. Non utilizzate la funzione di acqua calda per più di 2 minuti alla volta. Modifica della quantità di acqua calda L’apparecchio è impostato per erogar...
Pagina 19 - Per selezionare una macinatura più fine, ruotate la manopola di; impostazione dei parametri di menu; Ripristino delle impostazioni predefinite; struttura del menu; Struttura del menu
- Per selezionare una macinatura più grossa, ruotate la manopola di regolazione di 1 scatto in senso orario. - Per selezionare una macinatura più fine, ruotate la manopola di regolazione di 1 scatto in senso antiorario. Non ruotate troppo la manopola di regolazione in senso antiorario, altrimenti il...
Pagina 20 - risciacquo; Premete il pulsante MENU.; Disincrostazione
Struttura del menu Sottomenu SET AUTOACCENSIONE? AUTOACCENSIONE:Disabilitata0:00 SET SPEGNIMENTO? Dopo 1 oraDopo 2 ore Dopo 3 ore ORA CORRENTE? 0:00 LAVAGGIO? (inizia la procedura di lavaggio) SET DUREZZA ACQUA? Durezza 1Durezza 2Durezza 3Durezza 4 SELEZIONE LINGUA? ItalianoDeutschNederlandsFrancais...
Pagina 22 - impostazione della temperatura del caffè; accende automaticamente.
8 Svuotate il serbatoio dell’acqua, sciacquatelo e riempitelo con acqua corrente. 9 Rimettete a posto il serbatoio dell’acqua. 10 Svuotate il recipiente pieno e posizionatelo nuovamente sotto l’erogatore dell’acqua calda. 11 Premete il pulsante OK. , L’acqua calda fuoriesce dall’erogatore e cola nel...
Pagina 23 - impostazione dell’orario di spegnimento automatico; inter vallo a 2 o 3 ore.; impostazione dell’ora corrente; finché sul display non viene visualizzato il; Pulizia
7 Premete il pulsante ^ o % per impostare i minuti di accensione automatica. 8 Per confermare i minuti impostati premete il pulsante OK. , L’apparecchio uscirà automaticamente dalla modalità MENU. Nota se spegnete l’apparecchio quando è impostata un’ora di accensione automatica, sul display spento v...
Pagina 24 - impostazione della durezza dell’acqua; durezza dell’acqua a 3.
2 Premete il pulsante ^ finché sul display non viene visualizzato il messaggio “LAVAGGIO?”. 3 Premete il pulsante OK. , Viene visualizzato il messaggio “INSERIRE DETERGENTE - PREMERE OK”. 4 Potete mettere nell’imboccatura per il caffè macinato una speciale pastiglia detergente. 5 Riempite completame...
Pagina 25 - il messaggio “DECALCIFICARE!” in base alla durezza effettiva; impostazione della lingua; ripristinarle eseguendo le operazioni seguenti:
, Adesso la macchina per il caffè è programmata per visualizzare il messaggio “DECALCIFICARE!” in base alla durezza effettiva dell’acqua utilizzata. impostazione della lingua 1 Premete il pulsante MENU. , Il pulsante si accende. 2 Premete il pulsante ^ finché sul display non viene visualizzato il me...
Pagina 26 - Pulizia del gruppo infusore; l’accumulo di residui di caffè secco, che potrebbero causare il
3 Il vassoio antigoccia è dotato di un indicatore di livello rosso che rivela la quantità d’acqua contenuta nel vassoio. Quando l’indicatore diventa visibile, svuotate e pulite il vassoio. 4 Accertatevi che i fori dell’erogatore di caffè non siano ostruiti. Se sì, rimuovete i residui di caffè ormai ...
Pagina 28 - di raccolta ufficiale.; garanzia e assistenza
Nota se non riuscite a reinserire il gruppo infusore, premetelo con decisione dall’alto e dal basso contemporaneamente, quindi provate a reinserirlo. Se ancora non riuscite a reinserire il gruppo infusore, chiudete lo sportello di pulizia, scollegate l’apparecchio, quindi ricollegatelo. Attendete lo...
Pagina 29 - Descrizione dei messaggi a display; Messaggio
Descrizione dei messaggi a display Messaggio Descrizione Azione MANCA ACQUA! -Riempire serbatoio- Il serbatoio dell’acqua è vuoto o non è posizionato correttamente. Riempite il serbatoio (vedere la sezione “Predisposizione dell’apparecchio” del capitolo “Messa in funzione”) e inseritelo correttament...
Pagina 30 - ALLARME; risoluzione dei guasti; procedura di installazione prima di modificare
Messaggio Descrizione Azione CHIUDERE SPORTELLO! Lo spor tello di pulizia è aper to. Chiudete lo spor tello. Se non riuscite a chiuderlo, controllate che il gruppo infusore sia stato inserito correttamente (vedere la sezione “Pulizia del gruppo infusore” del capitolo “Pulizia”). INSERIRE GRUPPO INFU...