Pagina 7 - Introduzione; Rubinetto; ITALIANO
Introduzione Congratulazioni per l'acquisto del nuovo PerfectDraft. Da oggi potrete provare il gusto di una birra fresca e perfetta appena spillata. Il sistema consente di mantenere la birra fresca e alla giusta temperatura in moda da poter spillare un boccale quando volete. Questo consente l'utiliz...
Pagina 9 - Attenzione
- Non coprite l'apparecchio (ad esempio con un asciugamano) per evitare che si surriscaldi. - Questo apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente all'interno. Non utilizzatelo all'esterno. - L'apparecchio non è adatto per l'installazione in luoghi dove è presente un sistema di erogazione dell'a...
Pagina 10 - Non scuotete il barile.
- Non esponete l'apparecchio ai raggi diretti del sole. - Prima di riporre l'apparecchio per un lungo periodo di tempo, pulitelo. Assicuratevi di pulire accuratamente il rubinetto. I residui di birra possono causare problemi durante l’installazione del rubinetto sul barile. - Non alzate l'apparecchi...
Pagina 11 - I barili non sono impilabili.; Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard
quando siete in vacanza), rimuovete sempre il barile aperto e conservatelo in frigo. Una volta che il barile è stato aperto, la birra rimane fresca per 30 giorni. - Controllate sempre la data di scadenza sul barile al momento dell'acquisto e prima di montarlo. - Non utilizzate il barile se la parte ...
Pagina 12 - Primo utilizzo; Installazione dell'apparecchio; Inserite la spina nella presa di corrente.
Primo utilizzo Installazione dell'apparecchio 1 Posizionate l’apparecchio su una superficie orizzontale, uniforme e stabile. Lasciate almeno 10cm di spazio libero intorno all'apparecchio per consentire prestazioni ottimali. Nota Non posizionate l'apparecchio in un luogo esposto alla luce diretta del...
Pagina 13 - Predisposizione dell'apparecchio; Posizionamento del rubinetto sul barile; Pulite sempre il rubinetto con acqua calda e, se necessario, con
Predisposizione dell'apparecchio Posizionamento del rubinetto sul barile Pulite sempre il rubinetto con acqua calda e, se necessario, con del liquido per piatti prima di posizionarlo sul barile e di inserire il tubo. Tabella 1: 1 Rimuovete il cappuccio di protezione e il tubo dal barile. 2 Se presen...
Pagina 14 - Non posizionate mai il barile all'interno dell'apparecchio se
6 Assicuratevi che i pulsanti di sgancio su entrambi i lati del rubinetto fuoriescano allo stesso modo. In caso contrario, premete i pulsanti di sgancio su entrambi i lati con i pollici fino a che non sarà possibile sentire uno scatto o due in rapida successione. Posizionamento del tubo all'interno ...
Pagina 16 - Raffreddamento; Attendete fino a quando la birra non ha raggiunto la; Indicazioni della temperatura
Raffreddamento Dopo aver installato il barile, l'apparecchio avvia automaticamente il processo di raffreddamento. Nota Ad una temperatura esterna di 23°C, sono necessarie dalle 12 alle 15 ore per raffreddare un barile non refrigerato. Consiglio Se desiderate spillare la birra poco dopo aver inserito...
Pagina 17 - Indicazioni della freschezza
ITALIANO 109 Indicazioni della freschezza Le indicazioni della freschezza indicano per quanto tempo può ancora essere consumata la birra. - Quando viene inserito un nuovo barile all'interno dell'apparecchio, le indicazioni della freschezza mostrano un tempo massimo di 30 giorni per la consumazione. ...
Pagina 18 - Altre indicazioni; Come spillare una birra perfetta; Pulizia dei bicchieri; Quando spillate la birra, utilizzate sempre bicchieri puliti.; Come spillare la birra
"Posizionamento del rubinetto sul barile" e "Posizionamento del tubo all'interno del rubinetto". Se questo non risolve il problema, provate un altro barile con un nuovo tubo. Spie LED (solo per il modello HD3610) - Sulla parte superiore dell'apparecchio sono presenti tre spie che mos...
Pagina 20 - Passaggio
, Adesso potrete assaporare una birra alla spina davvero perfetta. Come servire una birra appena spillata 1 Asciugate la base del bicchiere passandola su un panno. 2 Per i vostri ospiti usate un sottobicchiere. 3 Prendete il bicchiere afferrandolo per la parte centrale e servite la birra su un sotto...
Pagina 23 - Riciclaggio; Rimozione dell'elemento refrigerante
1 Togliete sempre la spina dalla presa di corrente prima di pulire l'apparecchio. 2 Usate un panno umido per pulire la parte esterna dell'apparecchio. 3 Pulite sempre il rubinetto come indicato nel capitolo "Sostituzione del barile" per evitare che si formino residui di birra appiccicosi. 4 ...
Pagina 25 - Garanzia e assistenza; Limitazioni della garanzia; I barili e i tubi non sono coperti da questa garanzia.; Risoluzione dei guasti; Problema; Generico dell'apparecchio
9 Tagliate i fili collegati all'elemento refrigerante. Non ricollegate l'apparecchio alla presa di corrente dopo aver rimosso l'elemento refrigerante.Una volta rimosso, l'elemento refrigerante non può essere inserito nuovamente. 10 Portate l'elemento refrigerante presso un punto di raccolta ufficial...
Pagina 27 - Display LCD/spie a LED
Problema Soluzione I residui di birra possono far aderire il rubinetto al barile. Pulite il rubinetto con acqua calda e, se necessario, con del liquido per piatti per rimuovere i residui di birra. Successivamente rimuovete il rubinetto dal barile. Non è possibile posizionare il barile con il rubinet...
Pagina 28 - Spillatura della birra
Problema Soluzione Il display mostra un livello errato (HD3720). Per un funzionamento corretto dell'indicazione del livello, è fondamentale aprire completamente la leva del rubinetto (vedere il capitolo "Come spillare una birra perfetta").Nel caso di un black out o se l'apparecchio viene sco...
Pagina 30 - Fornitori di barili
Problema Soluzione Temperature ambiente più alte richiedono un tempo superiore. Se l’apparecchio viene utilizzato con temperature esterne superiori ai 32°C (HD3720) o 30°C (HD3610), la temperatura di consumazione della birra può essere superiore a 3°C. Quando la temperatura scende sotto i 32°C, quel...