Pagina 9 - italiano
introduzione Congratulazioni per l’acquisto del nuovo PerfectDraft. Da oggi potrete provare il gusto di una birra fresca e perfetta appena spillata a casa vostra. Il sistema consente di mantenere la birra fresca e alla giusta temperatura in moda da poter spillare un boccale quando volete. Questo sis...
Pagina 11 - e stabile. Lasciate almeno 10 cm di spazio libero intorno
- Per evitare il rischio di esplosioni, non esponete il barile alla luce diretta del sole o a temperature superiori ai 30°C. - Il barile è un contenitore a pressione. Non rimuovete mai la par te superiore di collegamento e non forate il barile con oggetti appuntiti. attenzione - Leggete e seguite se...
Pagina 13 - Posizionamento del rubinetto sul barile; tra le due impugnature del barile.; Posizionamento del tubo all’interno rubinetto
Posizionamento del rubinetto sul barile Pulite sempre il rubinetto con acqua calda e, se necessario, con del liquido per piatti prima di posizionarlo sul barile e di inserire il tubo. 1 Rimuovete il cappuccio di protezione e il tubo dal barile. 2 Inserite il rubinetto sulla parte superiore di colleg...
Pagina 14 - Posizionamento del barile all’interno dell’apparecchio; scorrere il rubinetto tra le due leve di bloccaggio blu.
Posizionamento del barile all’interno dell’apparecchio Non posizionate mai il barile all’interno dell’apparecchio se il rubinetto e il tubo non sono stati inseriti correttamente. Vedere le sezioni “Posizionamento del rubinetto sul barile” e “Posizionamento del tubo all’interno del rubinetto” in ques...
Pagina 15 - raffreddamento; prima di installarlo nell’apparecchio.; Display lcD; Con bicchieri da 33 cl, è possibile riempirne massimo 18.; indicazioni della freschezza
raffreddamento Dopo aver installato il barile, l’apparecchio avvia automaticamente il processo di raffreddamento. Nota Ad una temperatura esterna di 23°C, sono necessarie dalle 12 alle 15 ore per raffreddare un barile non refrigerato. Consiglio Se desiderate spillare la birra poco dopo aver inserito...
Pagina 16 - adattamento delle indicazioni della freschezza; Annotate sempre la data e il numero di giorni che ancora rimangono; altre indicazioni; Pulite accuratamente i bicchieri in acqua calda aggiungendo del
- Quando viene inserito un nuovo barile all’interno dell’apparecchio, le indicazioni della freschezza mostrano un tempo massimo di 30 giorni per la consumazione. Il conteggio dei giorni utili per la consumazione par te da 30 e arriva a 0. - Una volta aper to il barile, la birra all’interno dell’appa...
Pagina 17 - superficie senza mostrare alcuna macchia.; come spillare la birra; fredda prima di riempirlo nuovamente di birra.
In questo modo potrete eliminare tutti i residui di grasso e sapone e potrete spillare un bicchiere di birra con la giusta quantità di schiuma. 3 Capovolgete il bicchiere e guardatelo in controluce per verificare che non vi siano più residui grassi o di sapone. I bicchieri sono puliti quando l’acqua...
Pagina 18 - come servire una birra appena spillata; Asciugate la base del bicchiere passandola su un panno.; diverse tradizioni per spillare la birra; Passaggio
8 Europa (ad eccezione di Germania e Regno Unito): per risultati ottimali, rimuovete la schiuma in eccesso passando una spatola sul bordo del bicchiere ad un angolo di 45° con un movimento deciso. Nota Non lasciate mai la spatola sul piano di lavoro; riponetela in un bicchiere pulito riempito con ac...
Pagina 20 - sostituzione del barile; display indica che il barile è vuoto.
sostituzione del barile Il barile è vuoto quando esce solo schiuma. Solo per il modello HD3620: il display indica che il barile è vuoto. 1 Premete il pulsante di sgancio verso destra per aprire gli sportelli. Aprite completamente gli spor telli. 2 Alzate completamente le due leve di bloccaggio blu. ...
Pagina 21 - Pulizia; Pulite l’apparecchio quando sostituite il barile o quando
6 Premete il pulsante blu di sgancio del tubo per staccarlo. 7 Estraete il connettore del tubo dal rubinetto e rimuovete il tubo flessibile dal corpo del rubinetto. Pulite sempre il rubinetto con acqua calda e, se necessario, con del liquido per piatti prima di inserire un nuovo tubo. 8 Inserite il ...
Pagina 22 - relativo smaltimento nel pieno rispetto dell’ambiente.
5 La leva del rubinetto può essere rimossa estraendola dal corpo del rubinetto stesso. 6 Pulite il rubinetto, il vassoio antigoccia e il relativo coperchio con acqua calda e, se necessario, con del liquido per piatti. L’acqua calda può causare scottature. Verificate che quest’ultima non sia troppo c...
Pagina 23 - garanzia e assistenza
4 Togliete il coperchio posteriore dall’apparecchio. 5 Estraete la ventola di refrigerazione dall’apparecchio. , Potrete quindi vedere una piastra di alluminio con due alette e due fori per le viti. 6 Rimuovete le viti con un cacciavite. 7 Rimuovete la piastra in alluminio. , Dopo aver rimosso la pi...
Pagina 24 - limitazioni della garanzia; I barili e i tubi non sono coperti da questa garanzia.; risoluzione dei guasti; Problema; generico
numeri 078-250159 (Belgio), 01801-324000 (Germania) o 0900-2224222 (Paesi Bassi). Quando por tate l’apparecchio presso il vostro rivenditore o un centro di assistenza Philips per determinare la causa del problema, por tate anche il tubo e il barile. limitazioni della garanzia La garanzia non risulta...
Pagina 25 - rubinetto
Problema Soluzione L’apparecchio emette un suono. Poiché l’apparecchio refrigera costantemente la birra, la ventola è sempre attiva.Al fine di mantenere la giusta pressione, inoltre, la pompa si può attivare mentre spillate la birra. Quando non viene spillata la birra, la pompa si attiva di tanto in...
Pagina 26 - spillatura della birra
Problema Soluzione Se il problema persiste, contattate il call centre PerfectDraft del vostro paese. Il display mostra un livello errato. Per un funzionamento corretto dell’indicazione del livello, è fondamentale aprire completamente la leva del rubinetto (vedere il capitolo “Come spillare una birra...