Pagina 3 - Italiano; Introduzione; Tecnologia esclusiva di Philips; Tecnologia OptimalTEMP; Tecnologia Compact ProVelocity; Predisposizione dell'apparecchio; Tipo di acqua da utilizzare
36 Italiano Introduzione Congratulazioni per l'acquisto e benvenuto da Philips! Per usufruire appieno del supporto offerto da Philips, è necessario registrare il prodotto sul sito www.philips.com/welcome. Leggere attentamente il presente manuale utente, l'importante brochure informativa e la guida r...
Pagina 4 - Tessuti stirabili; Non stirate i tessuti per i quali non è consentita la stiratura.; Stiratura; Colpo di vapore
37 Modalità d'uso dell'apparecchio Tessuti stirabili Non stirate i tessuti per i quali non è consentita la stiratura. - I tessuti con questi simboli (fig. 5) sono stirabili, ad esempio lino, cotone, poliestere, seta, lana, viscosa e rayon. - I tessuti con questo simbolo (fig. 6) non sono stirabili. ...
Pagina 5 - Sicuro da riporre; Riporre il ferro mentre si riordinano gli indumenti; Spegnimento automatico; sempre il cavo di alimentazione dopo l'uso.; Pulizia e manutenzione; Sistema Smart Calc-Clean; Eseguite la procedura Calc-Clean con il relativo contenitore
38 Italiano Sicuro da riporre Riporre il ferro mentre si riordinano gli indumenti Mentre si ordinano gli indumenti, è possibile posizionare il ferro sull'apposita piattaforma oppure orizzontalmente sull'asse da stiro (fig. 2). La tecnologia OptimalTEMP garantisce che la piastra non danneggi il rives...
Pagina 6 - Pulizia della piastra; Conservazione
39 Italiano Nota: il contenitore Calc-Clean è stato progettato per raccogliere le particelle di calcare e l'acqua calda durante la procedura Calc-Clean. È perfettamente sicuro appoggiare il ferro su questo contenitore durante tutta la procedura. 5 Durante la procedura Calc-Clean, verranno emessi dei...