Pagina 6 - I TA L I A N O; Descrizione generale; Non immergete mai il ferro o il serbatoio del vapore nell'acqua.
I TA L I A N O 5 2 Descrizione generale A Cavo di alimentazione B Spia termostato C Indicatore e quadrante termostato D Tasto di attivazione / blocco vapore- D1. Blocco- D2. Attivatore E Tappo del serbatoio vapore F Suppor to ferro G Serbatoio vapore H Cavo di alimentazione I Spia "vapore pronto...
Pagina 7 - Srotolate completamente il cavo collegato alla presa e il cavo di; Come riempire il serbatoio; Togliete la spina dalla presa di corrente.
I TA L I A N O I TA L I A N O 5 3 ◗ Il supporto e la piastra del ferro possono diventare roventi ecausare quindi ustioni se toccati. Se volete spostare il serbatoiodel vapore, fate attenzione a non toccare il supporto. ◗ Quando avete finito di stirare, mentre pulite, riempite o svuotateil ferro o qu...
Pagina 8 - Per riempire il serbatoio usate acqua del rubinetto.; Riempimento rapido
I TA L I A N O 5 4 C 3 Versate l'acqua nel serbatoio (max. 1 litro). Per riempire il serbatoio usate acqua del rubinetto. ◗ Nel caso l'acqua della vostra zona fosse particolarmente dura, viconsigliamo di mescolarla con la stessa quantità di acqua distillata. Non mettete profumo, aceto, amido, sostan...
Pagina 9 - Impostate la temperatura desiderata ruotando il termostato; Consigli; - Nel caso di tessuti composti da fibre diverse, scegliete sempre la
I TA L I A N O 5 5 C 2 Impostate la temperatura desiderata ruotando il termostato nella posizione corretta. Controllate l'etichetta posta sul capo per conoscere la temperatura distiratura più indicata: Se non conoscete la composizione di un tessuto e volete stabilire latemperatura giusta, fate una p...
Pagina 10 - Come usare l'apparecchio; Stiratura a vapore
I TA L I A N O 5 6 - Il velluto e gli altri tessuti che tendono a diventare lucidi devono essere stirati sempre nella stessa direzione (quella del pelo),esercitando una leggerissima pressione. - Non usate il vapore per stirare la seta colorata, per evitare di macchiare il tessuto. Come usare l'appar...
Pagina 11 - Selezionate la temperatura desiderata (vedere il capitolo; Caratteristiche; Come stirare in posizione verticale; Premete l'attivatore di vapore. Se volete usare continuamente
I TA L I A N O 5 7 acqua. Quando iniziate a stirare, questo potrebbe provocare lafuoriuscita di alcune gocce d'acqua dalla piastra- B Per evitare che le gocce finiscano sui vostri capi, tenete il ferro su unostraccio e premete alcune volte l'attivatore di vapore fino a quando laproduzione di vapore ...
Pagina 12 - Pulizia e manutenzione; Al termine della stiratura; Ferro
I TA L I A N O 5 8 1 Riempite d'acqua il serbatoio della caldaia (vedere il capitolo "Come preparare l'apparecchio per l'uso"). Spia luminosa vapore pronto (solo GC6107)- Quando il ferro è pronto per la stiratura a vapore, si accende la spia"vapore pronto". Pulizia e manutenzione Al ...
Pagina 13 - Serbatoio del vapore; Controllate che il ferro sia freddo prima di riporlo.; Ambiente
I TA L I A N O 5 9 Serbatoio del vapore Risciacquate il serbatoio del vapore una volta al mese o dopo averlousato una decina di volte. C 1 Togliete il tappo dal serbatoio del vapore, prestando la massima attenzione. Lasciate raffreddare sufficientemente l'apparecchio prima di togliere iltappo. C 2 R...
Pagina 14 - Garanzia e assistenza; oppure di contattare il; Localizzazione guasti
I TA L I A N O 6 0 Garanzia e assistenza Se avete bisogno di assistenza o in caso di problemi, vi preghiamo divisitare il nostro sito web: www.Philips.com oppure di contattare il Centro Assistenza Clienti Philips del vostro Paese (per conoscere ilnumero di telefono, vedere l'opuscolo della garanzia)...