Pagina 6 - ItalIano
29 Introduzione Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome. Descrizione generale (fig. 1) a Ugello spray B Tappo del foro di riempimento C Colpo di vapore D Pulsante spray E ...
Pagina 7 - Predisposizione dell’apparecchio; sostanze chimiche nel serbatoio dell’acqua.
- Posizionate e utilizzate sempre il ferro su una superficie piana, stabile e orizzontale. - non aggiungete mai profumo, aceto, amido, agenti disincrostanti, prodotti per la stiratura o altre sostanze chimiche nel serbatoio dell’acqua. - Questo apparecchio è destinato esclusivamente a uso domestico....
Pagina 8 - Modalità d’uso dell’apparecchio; sezione “Selezione della temperatura e regolazione del vapore”).; Stiratura a vapore; Stiratura con Ionic DeepSteam (solo modelli specifici); Verificate il livello di riempimento del serbatoio dell’acqua.
1 Solo modelli specifici: togliete la fodera di protezione termoresistente (fig. 6). rimuovete il coperchio di protezione termoresistente sulla piastra durante la stiratura. 2 Ponete il ferro in posizione verticale. 3 Per impostare la temperatura più adatta alla stiratura, ruotate il selettore della...
Pagina 9 - temperatura compresa tra; Caratteristiche; rimuovere le pieghe più difficili.; Colpo di vapore; ostinate uniformando la distribuzione del vapore nei tessuti.; Sistema antigoccia; mosso per alcuni minuti.
3 Selezionate la regolazione di vapore appropriata (vedere “Predisposizione dell’apparecchio”, sezione “Selezione della temperatura e regolazione del vapore”). (fig. 8) 4 Tenete premuto il pulsante Ionic DeepSteam (fig. 10). , La spia blu Ionic DeepSteam si accende e viene emesso un suono acustico s...
Pagina 10 - Protezione per tessuti delicati (solo modelli specifici); compresa tra; Pulizia e manutenzione; attive e non devono essere sostituite.; Come usare la funzione Calc-Clean
Protezione per tessuti delicati (solo modelli specifici) Questo sistema consente di proteggere i tessuti delicati dal calore e dagli aloni lucidi. La protezione per tessuti delicati consente di stirare tessuti (seta, lana, nylon) a una temperatura compresa tra 3 e MAX in combinazione con tutte le op...
Pagina 11 - al termine della procedura Calc-Clean; di stiratura impostata.; Conservazione; raffreddare l’apparecchio.; Fodera di protezione termoresistente (solo modelli specifici); necessario far raffreddare il ferro prima.; tutela dell’ambiente; Assistenza Clienti, rivolgetevi al vostro rivenditore Philips.
6 Rilasciate il regolatore di vapore non appena il serbatoio dell’acqua si svuota. Ripetete la procedura Calc-Clean nel caso in cui il ferro contenga ancora molte impurità. al termine della procedura Calc-Clean 1 Inserite la spina nella presa e fate riscaldare il ferro in modo che la piastra si asci...
Pagina 12 - Domande frequenti; Problema
Domande frequenti Se l’apparecchio non funziona o non funziona correttamente, consultate l’elenco ripor tato di seguito. Se il problema non è ripor tato in questo elenco, è probabile che l’apparecchio sia difettoso. In tal caso si consiglia di consegnare l’apparecchio presso il rivenditore o un cent...