Pagina 3 - Sommario
1 IT Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2 Avviso 4 2 Sistema Mini Hi-Fi 6 Introduzione 6 Contenuto della confezione 6 Panoramica dell’unità principale 7 Panoramica del telecomando 9 3 Guida introduttiva 11 Preparazione del telecomando 11 Collegamento dell’alimentazione 11 Accensione 12 4 Riproduci 13...
Pagina 4 - Importante; Sicurezza; Simboli relativi alla sicurezza
2 IT 1 Importante Sicurezza Simboli relativi alla sicurezza Il “fulmine” indica che il materiale non isolato nell’unità potrebbe causare una scossa elettrica. Per la sicurezza di tutti nell’ambiente domestico, non rimuovere la protezione dal prodotto. Il “punto esclamativo” richiama l’attenzione sul...
Pagina 5 - Fusibile dell’alimentazione principale; Sicurezza per l’udito
3 IT l Scollegare l’apparecchio durante i temporali o se non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo. m Per eventuali controlli, contattare il personale per l’assistenza qualificato. Un controllo è necessario quando l’apparecchio è stato in qualche modo danneggiato: ad esempio, il cavo di alime...
Pagina 6 - Avviso
4 IT come “normali” potrebbero essere alti e dannosi per l’udito. Al fine di evitare questo problema, impostare il volume a un livello di sicurezza, prima che l’orecchio si abitui, e non alzarlo. Per impostare un livello sicuro del volume: • Impostare il volume a un livello basso. • Aumentarlo lenta...
Pagina 8 - Sistema Mini; Introduzione; Contenuto della confezione
6 IT 2 Sistema Mini Hi-Fi Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/ welcome. Introduzione Con questo sistema Hi-Fi, è possibile: • ascoltare audio da iPod/iPhone...
Pagina 9 - r q p
7 IT Panoramica dell’unità principale a MIC 1/MIC 2 • Consente di collegare i microfoni. DISPL AY FLIP DISPL AY FLIP a b c d f e o s r q p n l m k g h i j FM b MIC VOL • Consente di regolare il volume dei microfoni collegati.
Pagina 11 - Panoramica del telecomando
9 IT Panoramica del telecomando a • Consente di accendere l’unità o di passare alla modalità standby. b LIGHT • Consente di regolare la luce decorativa intorno agli altoparlanti. c SOURCE A/B • Consente di selezionare una sorgente (A/B); iPod/iPhone, USB o MP3-LINK. c f h g e d a b p on i m j k l d ...
Pagina 13 - Preparazione del; Collegamento
11 IT 3 Guida introduttiva Attenzione • L'uso dei comandi, delle impostazioni o delle esecuzioni delle procedure diverso da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l'esposizione a radiazioni pericolose o altri funzionamenti nocivi. Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo in...
Pagina 14 - Accensione; Passaggio alla modalità standby
12 IT Accensione 1 Girare l’interruttore POWER ON/OFF nel pannello posteriore su | . 2 Premere . » L’unità passa all’ultima sorgente selezionata. Passaggio alla modalità standby • Per impostare la modalità standby sull’unità, premere . » Viene disattivata la retroilluminazione sul display.
Pagina 15 - Riproduci; Operazioni di riproduzione di; Riproduzione da iPod/iPhone; iPod/iPhone compatibili; Rimozione dell’iPod/iPhone
13 IT 4 Riproduci Operazioni di riproduzione di base Le seguenti operazioni consentono di controllare la riproduzione. Funzione Operazione Per interrompere la riproduzione premere MENU/ . Per mettere in pausa/riprendere la riproduzione. premere . Per saltare a un brano premere / . Per effettuare una...
Pagina 16 - Operazioni di riproduzione di base; Riproduzione USB; Opzioni di riproduzione; Riproduzione continua e casuale
14 IT Caricamento dell’iPod/iPhone Le due basi docking consentono di inserire e caricare due iPod/iPhone contemporaneamente. Quando l’unità è collegata all’alimentazione, l’iPod/iPhone posizionato sulla base docking inizia a caricarsi automaticamente. Ascolto tramite iPod/iPhone Nota • Accer tarsi c...
Pagina 17 - Ascolto tramite le cuffie
15 IT • (Ripetizione casuale) : riproduce tutti i brani ripetutamente in ordine casuale. • None (Nessuna): viene riavviata la riproduzione normale. Ascolto tramite le cuffie Nota • Quando si ascolta e controlla la musica mediante le cuffie, l'altoparlante dell'unità non viene disattivato. 1 Collegar...
Pagina 18 - Sintonizzazione delle stazioni; Consente di memorizzare le; Scelta di una stazione radio
16 IT 5 Ascolto della radio Sintonizzazione delle stazioni radio Nota • Per migliorare la ricezione FM, estendere completamente e regolare la posizione dell'antenna FM collegata al pannello posteriore. 1 Premere FM per selezionare la sorgente del sintonizzatore FM. 2 Tenere premuto per tre secondi. ...
Pagina 19 - Aumento della potenza sonora
17 IT 6 Regolazione dell’audio Regolazione del volume degli altoparlanti • Durante la riproduzione, premere VOL +/- per aumentare/ridurre il livello del volume degli altoparlanti. Scelta di un effetto sonoro Nota • Non è possibile utilizzare effetti sonori diversi contemporaneamente. Aumento della p...
Pagina 20 - Riproduzione di audio da un; Come parlare o cantare; Riproduzione simultanea
18 IT 7 Funzioni aggiuntive Riproduzione di audio da un dispositivo esterno Con questo sistema Hi-Fi, è possibile riprodurre audio da un dispositivo esterno. 1 Collegare un cavo MP3 Link (non fornito) tra: • alla presa MP3-LINK sulla sinistra (A) o destra (B) del pannello superiore • alla presa dell...
Pagina 22 - Amplificatore; Informazioni sulla
20 IT 8 Informazioni sul prodotto Nota • Le informazioni relative al prodotto sono soggette a modifiche senza preavviso. Specifiche Amplificatore Potenza nominale in uscita 300 W RMS di potenza massima Risposta in frequenza 35 Hz - 20 kHz, - 3 dB Rappor to segnale/ rumore > 70 dB Sintonizzatore (...
Pagina 25 - Italia
Italia DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ Si dichiara che l’apparecchio FWP3200D Philips risponde alle prescrizioni dell’ar t. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548.Fatto a Eindhoven Philips Consumer Electronics Philips, Glaslaan 2 5616 JB Eindhoven, The Netherlands