Pagina 2 - Sommario
IT 1 Italiano Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2 Avviso 3 2 Sistema Mini Hi-Fi 5 Introduzione 5 Contenuto della confezione 5 Panoramica dell’unità principale 6 Panoramica del telecomando 8 3 Operazioni preliminari 10 Collegamento degli altoparlanti 10 Collegamento dell’antenna FM 10 Collegamento de...
Pagina 3 - Importante; Sicurezza
2 IT 1 Importante Sicurezza a Leggere le istruzioni. b Conservare le istruzioni. c Fare attenzione a tutte le avvertenze. d Seguire tutte le istruzioni. e Non utilizzare l’apparecchio vicino all’acqua. f Pulire solo con un panno asciutto. g Non ostruire le aperture per la ventilazione. Eseguire l’in...
Pagina 4 - Avviso; Riciclaggio
IT 3 Italiano dispositivo, assicurarsi che la spina e l’accoppiatore siano facilmente accessibili. Avvertenza Non rimuovere il rivestimento dell’apparecchio per • nessun motivo. Non lubri fi care mai alcuna par te dell’apparecchio. • Non posizionare mai l’apparecchio su un’altro • dispositivo. Tener...
Pagina 6 - Sistema Mini; Introduzione
IT 5 Italiano 2 Sistema Mini Hi-Fi Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire completamente del suppor to offer to da Philips, registrare il prodotto sul sito www.Philips.com/welcome. Introduzione Grazie a questa unità, è possibile ascoltare CD audio, nastri, fi le su dispo...
Pagina 9 - Panoramica del telecomando
8 IT Panoramica del telecomando a POWER Consente di accendere l’unità, • passare alla modalità standby o Standby Eco Power. b Tasti origine Consentono di selezionare una • sorgente. c RDS Consente di selezionare le • informazioni RDS delle trasmissioni radio. d MODE Consente di selezionare la modali...
Pagina 12 - Collegamento; Preparazione del
IT 11 Italiano 2 Collegare l’antenna MW in dotazione al jack MW sul retro dell’unità principale. Collegamento dell’alimentazione Attenzione Rischio di danni al prodotto! Veri fi care che la tensione • dell’alimentazione corrisponda a quella del selettore di tensione sul retro dell’unità. Prima di co...
Pagina 13 - Accensione; Passaggio alla modalità standby
12 IT Installazione automatica delle stazioni radio Quando si collega l’alimentazione e non è stata memorizzata alcuna stazione radio, l’unità inizia automaticamente a memorizzare le stazioni radio. 1 Collegare l’unità all’alimentazione. Viene visualizzato [AUTO INSTALL - » PRESS PLAY] (installazion...
Pagina 14 - Riproduci; Riproduzione da disco; Riproduzione da USB
IT 13 Italiano 4 Riproduci Riproduzione da disco 1 Premere DISC 1/2/3 per selezionare la modalità disco. 2 Premere OPEN/CLOSE sull’unità principale per aprire il vassoio del disco. 3 È possibile caricare fi no a due dischi all’interno del vassoio con il lato stampato rivolto verso l’alto Per caricar...
Pagina 15 - Riproduzione da nastro; Riproduzione da un
14 IT Riproduzione da nastro Nota Quando si riproduce o registra un nastro, la sorgente • audio non può essere modi fi cata. 1 Premere TAPE sull’unità principale per selezionare la sorgente nastro. 2 Tirare la linguetta OPEN sul pannello anteriore per aprire il coperchio pulsanti nastro. 3 Premere p...
Pagina 16 - Opzioni di
IT 15 Italiano 5 Opzioni di riproduzione Ripetizione e riproduzione casuale 1 Premere più volte MODE per selezionare: • : il brano corrente viene riprodotto in maniera continua. • : tutti i brani vengono riprodotti in maniera continua. • : tutti i brani vengono riprodotti in maniera casuale e contin...
Pagina 18 - Ascolto della
IT 17 Italiano 7 Ascolto della radio Sintonizzazione su una stazione radio 1 Premere più volte TUN per selezionare FM o MW. 2 Tenere premuto / per più di 2 secondi. Viene visualizzato [SEARCH] (cerca). » La radio si sintonizza automaticamente » su una stazione con un segnale for te. 3 Ripetere il pa...
Pagina 20 - Registrazione; Registrazione automatica da; Registrazione da radio a
IT 19 Italiano 8 Registrazione Nota Per registrare, utilizzare solo nastri “normali” (IEC • tipo I) sui quali non siano state rimosse le fessure di protezione del nastro. Quando si riproduce o registra un nastro, la sorgente • audio non può essere modi fi cata. Registrazione automatica da CD a nastr...
Pagina 21 - Altre funzioni; Impostazione della sveglia; Impostazione del timer di
20 IT 9 Altre funzioni Impostazione della sveglia Questa unità può essere utilizzata come sveglia. Le modalità disco, radio o USB possono essere attivate per la riproduzione a un’ora prestabilita. 1 Veri fi care di aver impostato correttamente l’orologio. 2 Premere POWER per passare alla modalità st...
Pagina 22 - 0 Informazioni sul; Speci
IT 21 Italiano 10 Informazioni sul prodotto Nota Le informazioni relative al prodot to sono sogget te a • modi fi che senza preav viso. Speci fi che Ampli fi catore Potenza di uscita totale 240 W RMS Risposta di frequenza 60 - 16 kHz Rappor to segnale/rumore > 67 dB A (IEC) Ingresso Aux 500 mV/10...
Pagina 23 - Formati disco MP3 supportati
22 IT Informazioni sulla riproducibilità USB Dispositivi USB compatibili: Memoria fl ash USB (USB 2.0 o USB • 1.1) Lettori USB Flash (USB 2.0 o USB • 1.1). Schede di memoria (con lettore • di schede supplementare per funzionare con questa unità) Formati supportati: Formato fi le memoria o USB FAT12,...