Pagina 6 - Sommario; Italiano
Italiano Sommario Panoramica della macchina (Fig. 1) __________________________________________________________________ 97 Introduzione _________________________________________________________________________________________ 98 Prima installazione ___________________________________________________...
Pagina 8 - Attivazione del filtro AquaClean quando richiesto; Attivazione del filtro AquaClean in qualunque altro momento
Preparazione del filtro AquaClean per l'attivazione Prima di posizionare il filtro AquaClean nel serbatoio dell'acqua, occorre prepararlo per l'utilizzo:1 Scuotete il filtro per circa 5 secondi (fig. 2).2 Immergete il filtro capovolto in una caraffa di acqua fredda per almeno 30 secondi e attendete ...
Pagina 9 - Misurazione della durezza dell'acqua; Uso del pannello di controllo; Preparazione di bevande
Misurazione della durezza dell'acqua Usate la striscia per la misurazione della durezza dell'acqua verificare la durezza dell'acqua. Premete ilpulsante MENU, selezionate MENU e scorrete fino a selezionare la DUREZZA DELL'ACQUA. 1 Immergete la striscia per misurare la durezza dell'acqua sotto l'acqua...
Pagina 10 - Preparazione di bevande al caffè; Preparazione; Preparazione di bevande a base di latte; Preparazione del caffè con caffè pre-macinato
Preparazione di bevande al caffè Preparazione del caffè con caffè in grani 1 Riempite il serbatoio dell'acqua con acqua corrente e riempite il contenitore del caffè in grani. 2 Per preparare un caffè, premete uno dei pulsanti bevande. Per selezionare un'altra bevanda,premete il pulsante MENU, sele...
Pagina 11 - Personalizzazione delle bevande; Regolazione del volume di caffè e latte; Regolazione delle impostazioni di macinatura
Personalizzazione delle bevande Regolazione del volume di caffè e latte Potete regolare il volume della bevanda preparata secondo il vostro gusto e il formato delle tazze. siconsiglia di utilizzare tazze di vetro o tazze con bordo rivestito di ceramica. 1 Per regolare il volume dell'espresso, tenete...
Pagina 12 - Gestione del gruppo infusore; Rimozione del gruppo infusore dalla macchina; Reinserimento del gruppo infusore; Pulizia e manutenzione; Tabella di pulizia; Descrizione
Gestione del gruppo infusore Per istruzioni video dettagliate su come rimuovere, inserire e pulire il gruppo infusore, andate al sito www.philips.com/coffee-care . Rimozione del gruppo infusore dalla macchina 1 Spegnete la macchina premendo l'interruttore principale sulla parte posteriore della macc...
Pagina 14 - Pulizia del gruppo infusore; Pulizia del gruppo infusore sotto l'acqua corrente; caffè; Lubrificazione del gruppo infusore; Pulizia della caraffa del latte; Pulizia rapida della caraffa
Descrizione parte Quando pulire Come pulire Supporto perespresso Quotidianamente Svuotate il supporto per espresso e pulitelo sottol'acqua corrente o in lavastoviglie. Consiglio: Nell'ultima pagina del presente manuale dell'utente è presente un calendario delle pulizie.Scrivete le date in cui è stat...
Pagina 15 - Pulizia accurata della caraffa del latte; Pulizia settimanale della caraffa del latte
Nota: assicuratevi che l'erogatore di latte sia estratto. 4 Premete il pulsante OK per avviare l'erogazione di acqua calda. Pulizia accurata della caraffa del latte Per pulire accuratamente la caraffa del latte, dovete eseguire regolarmente le seguenti operazioni: 1 Rimuovete il coperchio dell'u...
Pagina 16 - Procedura di rimozione del calcare
Smontaggio dell'erogatore del latte 1 Premete i pulsanti di sgancio su entrambi i lati della parte superiore dell'unità di erogazione dellatte (1) ed estraete la parte superiore del recipiente (fig. 32) del latte (2). 2 Capovolgete l'unità di erogazione del latte e tenetela saldamente in mano. Estra...
Pagina 18 - Icone di avvertenza e codici di errore; Significato delle icone di attenzione; Significato dei codici di errore
2 Riempite il serbatoio dell'acqua con acqua fresca fino all'indicazione del livello CALC CLEAN eriaccendete la macchina. La macchina si riscalderà ed eseguirà un ciclo di risciacquo automatico 3 Prima di preparare qualsiasi bevanda, eseguite un ciclo di risciacquo manuale. Per eseguire unciclo di r...
Pagina 19 - Ordinazione degli accessori
Codice di errore Problema Possibile soluzione 01 L'imboccatura del caffèè ostruita da caffèmacinato o da unoggetto estraneo. Spegnete la macchina e staccate la spina. Rimuovete il gruppoinfusore. Quindi aprite il coperchio dello scomparto del caffèpremacinato. Inserite il manico del cucchiaio e spos...
Pagina 20 - Risoluzione dei problemi; Problema
- Kit di manutenzione CA6707 Risoluzione dei problemi Questo capitolo riassume i problemi più comuni che potreste riscontrare con la macchina. Video disupporto e un elenco competo di domande frequenti sono disponibili all'indirizzo www.philips.com/coffee-care . Se il problema persiste, contattate il...
Pagina 23 - Specifiche tecniche
Problema Causa Soluzione Il vassoio antigoccia è troppopieno e ha traboccato. Lamacchina sembra perdereacqua. Svuotate il vassoio antigoccia quandocompare l'indicatore "vassoio antigocciapieno" attraverso il coperchio delvassoio. Posizionate il supporto perespresso sotto l'erogatore perracco...