Pagina 6 - Sommario; Italiano
Italiano Sommario Panoramica della macchina (Fig. 1) __________________________________________________________________ 87 Introduzione _________________________________________________________________________________________ 88 Prima installazione ___________________________________________________...
Pagina 7 - Preparazione del filtro AquaClean per l'attivazione
Introduzione Congratulazioni per l'acquisto della macchina per caffè superautomatica Philips! Per trarre il massimovantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrate il vostro prodotto sul sito www.philips.com/coffee-care . Prima di utilizzare la macchina per la prima volta, leggete attentamen...
Pagina 8 - Attivazione del filtro AquaClean; Attivazione del filtro AquaClean quando richiesto; Attivazione del filtro AquaClean in qualunque altro momento; Misurazione della durezza dell'acqua
Attivazione del filtro AquaClean Ogni nuovo filtro AquaClean utilizzato deve essere attivato. Con l'attivazione del filtro AquaClean, lamacchina monitorerà la capacità del filtro AquaClean e il numero di filtri utilizzati. Ci sono 3 modi perattivare il filtro AquaClean. 1. Attivazione del filtro Aqu...
Pagina 9 - Uso del pannello di controllo; Preparazione di bevande; Preparazione di bevande al caffè; Preparazione
3 Selezionare l'impostazione di durezza dell'acqua adeguata e premete il pulsante OK perconfermare. Numero di quadratini rossi: Valore da impostare 1 2 3 4 Uso del pannello di controllo Di seguito è riportata una panoramica e una descrizione del pannello di controllo della macchina.Alcuni dei pulsan...
Pagina 10 - Come montare il latte; Preparazione del caffè con caffè pre-macinato; Acqua calda; Personalizzazione delle bevande; Regolazione della quantità di caffè
2 Per preparare un caffè, premete uno dei pulsanti bevande. Per selezionare AMERICANO, premete ilpulsante MENU, selezionate DRINKS e premete il pulsante OK. Per interrompere l'erogazione di caffè, premete il pulsante OK. Come montare il latte Per ottenere risultati ottimali, usate sempre latte prove...
Pagina 11 - Regolazione dell'intensità del caffè; Regolazione delle impostazioni di macinatura; Gestione del gruppo infusore; Rimozione del gruppo infusore dalla macchina
Nota: Per impostare la quantità di caffè, seguite la stessa procedura: tenete premuto il pulsantecorrispondente alla bevanda scelta e premete il pulsante OK quando la tazza ne contiene la quantitàdesiderata. Per regolare la quantità di altre bevande: selezionate la bevanda desiderata, tenetepremuto ...
Pagina 12 - Reinserimento del gruppo infusore; Pulizia e manutenzione; Tabella di pulizia; Descrizione
Reinserimento del gruppo infusore Prima di far scorrere il gruppo infusore nuovamente nella macchina, assicurarsi che sia nella posizionecorretta. 1 Controllare se la freccia sul cilindro giallo sul lato del gruppo infusore è allineata con la freccia neraed N. - Se non sono allineati, spingere la le...
Pagina 13 - Pulizia del gruppo infusore; Pulizia del gruppo infusore sotto l'acqua corrente; caffè
Descrizione parte Quando pulire Come pulire Vassoio antigoccia Svuotate il vassoio antigoccia non appenacompare l'indicatore di"vassoio antigoccia pieno"attraverso il vassoioantigoccia. Pulite il vassoioantigoccia quando vi è piùcomodo. Rimuovere il vassoio antigoccia e sciacquarlosotto l'ac...
Pagina 14 - Lubrificazione del gruppo infusore; Frequenza di utilizzo Numero di bevande preparate; Pulizia del pannarello classico; Pulizia quotidiana del pannarello classico; Procedura di rimozione del calcare
Lubrificazione del gruppo infusore Lubrificate regolarmente il gruppo infusore per garantire che le parti in movimento scorrano in bene.Consultate la tabella seguente per la frequenza di lubrificazione. Per istruzioni video dettagliate,andate al sito www.philips.com/coffee-care . Frequenza di utiliz...
Pagina 16 - Icone di avvertenza e codici di errore; Significato delle icone di attenzione; Significato dei codici di errore
3 Prima di preparare qualsiasi bevanda, eseguite un ciclo di risciacquo manuale. Per eseguire unciclo di risciacquo manuale, innanzitutto erogate mezzo serbatoio di acqua calda, quindi preparate2 tazze di caffè pre-macinato senza aggiungere caffè macinato. Nota: se la procedura non è stata portata a...
Pagina 17 - Ordinazione degli accessori
Codice di errore Problema Possibile soluzione 01 L'imboccatura del caffèè ostruita da caffèmacinato o da unoggetto estraneo. Spegnete la macchina e staccate la spina. Rimuovete il gruppoinfusore. Quindi aprite il coperchio dello scomparto del caffèpremacinato. Inserite il manico del cucchiaio e spos...
Pagina 18 - Risoluzione dei problemi; Problema
Risoluzione dei problemi Questo capitolo riassume i problemi più comuni che potreste riscontrare con la macchina. Video disupporto e un elenco competo di domande frequenti sono disponibili all'indirizzo www.philips.com/coffee-care . Se il problema persiste, contattate il Centro Assistenza Clienti de...
Pagina 21 - Specifiche tecniche
Problema Causa Soluzione La macchina non è statacollocata su una superficieorizzontale. Posizionare la macchina su unasuperficie orizzontale in modo chel'indicatore "vassoio antigoccia pieno"funzioni correttamente. Impossibile attivare ilfiltro AquaClean e lamacchina chiede dieseguire la pul...