Pagina 4 - Sommario; Italiano
Italiano Sommario Panoramica della macchina (Fig. A) _________________________________________________________________ 136 Pannello di controllo (Fig. B) _________________________________________________________________________ 137 Introduzione _______________________________________________________...
Pagina 5 - Introduzione
Pannello di controllo (Fig. B) Fate riferimento alla figura B per una panoramica di tutti i pulsanti e le icone. Di seguito sono riportatele descrizioni. Alcuni dei pulsanti e delle icone sono unicamente per modelli specifici. B1 Pulsante on/off B7 Icone della manutenzione B2 Icone delle bevande* B8...
Pagina 6 - Primo utilizzo; Impostazione della macchina
Questa macchina è stata testata con caffè. Benché accuratamente pulita, potrebbe presentare residui di tale sostanza. In ogni caso garantiamo che la macchina è assolutamente nuova. La macchina regola automaticamente la quantità di caffè macinato che viene utilizzata per produrre ilmiglior caffè. Per...
Pagina 7 - Assemblaggio del pannarello classico (solo per modelli; Preparazione di bevande; Passaggi generali
4. Impostazione della durezza dell'acqua Consultate il capitolo "Impostazione della durezza dell'acqua" per istruzioni passo passo.L'impostazione della durezza dell'acqua predefinita è 4: acqua dura. 1 sec. OFF 1 min. 3 sec. = 3x ON 5. Assemblaggio di LatteGo (solo per modelli specifici) CLI...
Pagina 8 - Preparazione di bevande a base di latte con LatteGo
Personalizzazione delle bevande Questa macchina vi consente di regolare le impostazioni di una bevanda in base alle vostrepreferenze. Dopo aver selezionato una bevanda potete: 1 Regolare l'intensità dell'aroma toccando l'icona corrispondente (fig. 2). Ci sono 3 livelli di intensità:quello più basso ...
Pagina 9 - Come montare il latte con il pannarello classico; Preparazione del caffè con caffè pre-macinato
- Potete ora regolare la bevanda in base alle vostre preferenze (vedere 'Personalizzazione dellebevande'): 6 Premete il pulsante di avvio/arresto . - Durante l'erogazione della bevanda, la spia dell'icona della bevanda lampeggia. Quandopreparate un cappuccino o un latte macchiato, la macchina eroga ...
Pagina 10 - Erogazione di acqua calda; Prima configurazione della connessione Wi-Fi
Il caffè pre-macinato non è un'impostazione che viene salvata come impostazione di intensità selezionata in precedenza. Ogni volta che volete utilizzare il caffè pre-macinato, dovete premerel'icona dell'intensità dell'aroma per 3 secondi. Quando selezionate il caffè pre-macinato, non potete selezion...
Pagina 11 - Reimpostazione della connessione Wi-Fi; Regolazione delle impostazioni della macchina; Regolazione del tempo di stand-by; Programmazione dell'impostazione predefinita più alta per le
La procedura di configurazione del Wi-Fi può essere annullata tramite l'app o spegnendo la macchina da caffè. Reimpostazione della connessione Wi-Fi Quando la rete predefinita viene modificata è necessario reimpostare la connessione Wi-Fi. 1 Premete il pulsante on/off per accendere la macchina. 2 Te...
Pagina 12 - Regolazione della temperatura del caffè; Macchine senza icona della temperatura; Ripristino delle impostazioni di fabbrica; Regolazione delle impostazioni di macinatura
Dopo aver programmato la nuova quantità predefinita più alta per una bevanda, ogni volta cheselezionerete la quantità più alta di questa bevanda, la macchina erogherà questa nuova quantità. Potete regolare solo il livello più elevato della quantità predefinita. Se desiderate tornare alle impostazion...
Pagina 13 - Disattivare i segnali acustici del pannello di controllo; Rimozione e inserimento del gruppo infusore; Rimozione del gruppo infusore dalla macchina
Non ruotate la manopola di selezione della macinatura più di un livello alla volta per evitare di danneggiare il macinacaffè. 1 Posizionate una tazza sotto il beccuccio di erogazione del caffè. 2 Aprite il coperchio del contenitore del caffè in grani. 3 Toccate l'icona dell'espresso e quindi premete...
Pagina 14 - Pulizia e manutenzione
Pulizia e manutenzione Una pulizia e una manutenzione regolari mantengono la macchina in condizioni ottimali egarantiscono un caffè di ottimo gusto per un lungo periodo di tempo con un flusso costante di caffè. Consultate la tabella seguente per una descrizione dettagliata su quando e come pulire tu...
Pagina 15 - Pulizia del gruppo infusore; Pulizia del gruppo infusore sotto l'acqua corrente; Lubrificazione del gruppo infusore
Parti rimovibili Quando pulire Come pulire Lubrificazione delgruppo infusore Ogni 2 mesi Consultate la tabella di lubrificazione e lubrificateil gruppo infusore con il lubrificante (vedere'Lubrificazione del gruppo infusore') Philips. Serbatoiodell'acqua Settimanalmente Sciacquare il serbatoio dell'...
Pagina 16 - Pulizia di LatteGo (recipiente del latte); Pulizia di LatteGo dopo ogni utilizzo; Pulizia del pannarello classico; Pulizia del pannarello classico dopo ogni utilizzo; Pulizia quotidiana del pannarello classico; Filtro dell'acqua AquaClean; Icona e spia di AquaClean
3 Applicare uno strato sottile di lubrificante alle guide, su entrambi i lati (fig. 33). Pulizia di LatteGo (recipiente del latte) Pulizia di LatteGo dopo ogni utilizzo 1 Rimuovete LatteGo dalla macchina (fig. 34). 2 Versate eventuale latte rimanente. 3 Premete il pulsante di sgancio e rimuovete il ...
Pagina 18 - Disattivazione del promemoria AquaClean; Impostazione della durezza dell'acqua
Sostituite il filtro dell'acqua AquaClean almeno ogni 3 mesi, anche se la macchina non ha ancora indicato la necessità di sostituirlo. Per ordinare un filtro sostitutivo con consegna a domicilio utilizzando Amazon Dash Replenishment (ADR), è sufficiente connettere la macchina da caffè alla rete Wi-F...
Pagina 19 - Cosa fare in caso di interruzione della procedura di rimozione
Procedura di rimozione del calcare (30 min.) Usate solo un anticalcare Philips. In nessun caso utilizzate una soluzione anticalcare basata su acidosolforico, cloridrico, sulfamidico o acetico (aceto) in quanto potrebbe danneggiare il circuito dell'acquadella macchina e non dissolvere correttamente i...
Pagina 20 - Ordinazione degli accessori; Aggiornamenti software
1 Svuotate il serbatoio dell'acqua e lavatelo accuratamente. 2 Riempite il serbatoio dell'acqua con acqua fresca fino all'indicazione del livello Calc/Clean eriaccendete la macchina. La macchina si riscalderà ed eseguirà un ciclo di risciacquo automatico 3 Prima di preparare qualsiasi bevanda, esegu...
Pagina 21 - Dispositivi compatibili; Icone
Gli aggiornamenti vengono rilasciati quando sono disponibili miglioramenti del software o per evitare un problema di sicurezza. Gli aggiornamenti obbligatori del firmware vengono avviati automaticamente quando la macchina da caffè è in modalità stand-by. Gli aggiornamenti facoltativi del firmware de...
Pagina 23 - Tabella della risoluzione dei problemi
Icona Soluzione Le spie di tutte le icone di avviso lampeggiano. Reimpostate la macchina scollegandola e ricollegandola. Prima di riaccendere lamacchina, attenetevi alla seguente procedura: - Rimuovete il filtro dell'acqua AquaClean dal serbatoio dell'acqua. - Riposizionate il serbatoio dell'acqua. ...
Pagina 29 - Specifiche tecniche
Problema Causa Soluzione Un altro dispositivo smart(smartphone o tablet) stacercando di eseguirel'associazione alla macchina dacaffè. È possibile associare un solo dispositivosmart per volta alla macchina da caffè.Se un secondo utente avvia il processodi associazione, il primo utente verràdisconness...
Pagina 30 - Dichiarazione di conformità
Dichiarazione di conformità Con la presente, Philips Consumer Lifestyle B.V. dichiara che le macchine da caffè espressocompletamente automatiche delle serie EP2200 ed EP3200 sono conformi alla Direttiva 2014/53/UE. L'intero testo della Dichiarazione europea di conformità è disponibile al seguente in...