Pagina 8 - Italiano
Sommario Panoramica della macchina________________________________________________________ 92 Introduzione ____________________________________________________________________ 93 Prima installazione_______________________________________________________________ 93 Filtro AquaClean___________________...
Pagina 9 - Preparazione del filtro AquaClean per l'attivazione
Introduzione Congratulazioni per l'acquisto della macchina per caffè superautomatica Philips! Per trarre il massimovantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrate il vostro prodotto sul sito www.philips.com/coffee-care . Prima di utilizzare la macchina per la prima volta, leggete attentamen...
Pagina 10 - Attivazione del filtro AquaClean; Attivazione del filtro AquaClean quando richiesto; Attivazione del filtro AquaClean in qualunque altro momento; Misurazione della durezza dell'acqua
Attivazione del filtro AquaClean Ogni nuovo filtro AquaClean utilizzato deve essere attivato. Con l'attivazione del filtro AquaClean, lamacchina monitorerà la capacità del filtro AquaClean e il numero di filtri utilizzati. Ci sono 3 modi perattivare il filtro AquaClean. 1. Attivazione del filtro Aqu...
Pagina 11 - Uso del pannello di controllo
3 Selezionare l'impostazione di durezza dell'acqua adeguata e premete il pulsante OK perconfermare. Numero di quadratini rossi: Valore da impostare 1 2 3 4 Uso del pannello di controllo Di seguito è riportata una panoramica e una descrizione del pannello di controllo della macchina.Alcuni dei pulsan...
Pagina 12 - Preparazione di bevande; Preparazione di bevande al caffè; Preparazione di bevande a base di latte; Preparazione del caffè con caffè pre-macinato
1. Pulsanti delle bevande 4. Icone di navigazione (su, giù, indietro, ok) 2. Pulsante MENU 5. Pulsante AROMA STRENGTH 3. Pulsante on/off Preparazione di bevande Potete selezionare una bevanda premendo uno dei relativi pulsanti o selezionando un'altra bevandanel menu. - Se volete preparare due tazze,...
Pagina 13 - Erogazione di acqua calda; Personalizzazione delle bevande; Regolazione del volume di caffè e latte; Regolazione delle impostazioni di macinatura
Nota: Con il caffè premacinato è possibile preparare un solo caffè alla volta. Erogazione di acqua calda 1 Se non è collegato, collegate l'erogatore di acqua calda alla macchina (fig. 16). 2 soltanto EP3363, EP3362, EP3360, EP3559, EP3551: Premete il pulsante MENU. SelezionateDRINKS, confermate e sc...
Pagina 14 - Gestione del gruppo infusore; Rimozione del gruppo infusore dalla macchina; Pulizia e manutenzione
2 Aprite il coperchio del contenitore del caffè in grani. 3 Premete il pulsante ESPRESSO. 4 Quando il macinacaffè entra in funzione, premete la manopola di selezione della macinatura eruotatela verso sinistra o verso destra (fig. 19). Gestione del gruppo infusore Per istruzioni video dettagliate su ...
Pagina 15 - Tabella di pulizia
Tabella di pulizia Descrizione parte Quando pulire Come pulire Gruppo infusore Settimanalmente Rimuovete il gruppo infusore e sciacquatelosotto l'acqua corrente. (vedere 'Pulizia delgruppo infusore sotto l'acqua corrente') Mensilmente Pulite il gruppo infusore con le pastiglie (vedere'Pulizia del gr...
Pagina 16 - Pulizia del gruppo infusore; Pulizia del gruppo infusore sotto l'acqua corrente; Lubrificazione del gruppo infusore; Pulizia rapida della caraffa
Descrizione parte Quando pulire Come pulire Imbuto del caffè Controllate l'imbuto diriempimento del caffè conuna frequenza settimanaleper verificare che non siaostruito. Scollegate la macchina e rimuovete il gruppoinfusore. Aprite il coperchio dello scomparto delcaffè pre-macinato e inserite il mani...
Pagina 17 - Pulizia accurata della caraffa del latte; Pulizia settimanale della caraffa del latte; Rimontaggio della caraffa del latte
1 Quando il display visualizza l'icona di pulizia della caraffa, premete il pulsante OK se desiderateeseguire un ciclo di pulizia.Avete 10 secondi per attivare la procedura di pulizia rapida. Se nondesiderate eseguire la procedura di pulizia rapida, premete il pulsante ESC. 2 Rimuovete la tazza con ...
Pagina 18 - Pulizia mensile della caraffa del latte; Procedura di rimozione del calcare
Nota: prima di riposizionare l'erogatore di schiuma di latte nella parte superiore della caraffa del latte,portate il perno all'interno della parte superiore nella posizione corretta. Se il perno non è nellaposizione corretta, non potete riposizionare l'erogatore di schiuma di latte nella parte supe...
Pagina 19 - Icone di avvertenza e codici di errore; Significato delle icone di attenzione
6 Inizia la prima fase della procedura di pulizia anticalcare. La procedura di decalcificazione duracirca 30 minuti e consiste di un ciclo decalcificatore e di un ciclo di risciacquo. 7 Lasciate che la macchina eroghi la soluzione anticalcare fino a che il display non vi avvisa che ilserbatoio dell'...
Pagina 20 - Significato dei codici di errore
ADD COFFEE Il contenitore del caffè ingrani è vuoto. Inserite chicchidi caffè nel contenitore delcaffè in grani. Inserite il vassoio antigocciae chiudete lo sportello dipulizia. Il gruppo infusore non è nellamacchina o non è inseritocorrettamente. Inserite ilgruppo infusore. 10 xx Se viene visualizz...
Pagina 21 - Ordinazione degli accessori
Codice di errore Problema Possibile soluzione 05 È presente aria nelcircuito dell'acqua. Riavviate la macchina accendendola e spegnendola di nuovocon l'interruttore principale. Se il problema è risolto, erogate2-3 tazze di acqua calda. Rimuovete il calcare dalla macchinase non lo avete fatto da lung...