Pagina 5 - Italiano; Sommario
Italiano 116 Italiano Sommario Panoramica della macchina (Fig. A) _________________________________________________________________ 116 Pannello di controllo (Fig. B) _________________________________________________________________________ 116 Introduzione __________________________________________...
Pagina 6 - Introduzione
117 Italiano Italiano Alcuni dei pulsanti e delle icone sono unicamente per modelli specifici. B1 Pulsante on/off B7 Icone di avviso B2 Icone delle bevande* B8 Spia di avvio B3 Icona dell'intensità dell'aroma/del caffè pre- macinato B9 Pulsante di avvio/arresto B4 Icona della quantità di bevanda B10...
Pagina 7 - Primo utilizzo; Impostazione della macchina
118 Italiano Primo utilizzo 1. Impostazione della macchina Dopo avere acceso la macchina, dal beccuccio dell'acqua calda o da quello del caffè potrebbe venireerogata dell'acqua. Si tratta di un fenomeno del tutto normale. ON 2. Attivazione del filtro dell'acqua AquaClean (5 min.) Per ulteriori infor...
Pagina 8 - Assemblaggio del pannarello classico (solo per modelli; Preparazione di bevande; Passaggi generali
119 Italiano Italiano 4. Assemblaggio di LatteGo (solo per modelli specifici) CLICK 5. Assemblaggio del pannarello classico (solo per modelli specifici) 1 2 Preparazione di bevande Passaggi generali 1 Riempire il serbatoio dell'acqua con acqua corrente e riempire il contenitore del caffè in grani. 2...
Pagina 9 - Preparazione di bevande a base di latte con LatteGo; Come montare il latte con il pannarello classico
120 Italiano - Potete ora regolare la bevanda in base al vostro gusto (vedere 'Personalizzazione delle bevande'). 2 Premete il pulsante di avvio/arresto .- Durante l'erogazione della bevanda, la spia dell'icona della bevanda lampeggia. Solo per modelli specifici: un americano è costituito da espress...
Pagina 10 - Preparazione del caffè con caffè pre-macinato
121 Italiano Italiano 1 Inclinate il manico in silicone nero sulla macchina verso sinistra e fate scivolare il pannarello su diesso (fig. 9). 2 Riempite una caraffa con circa 100 ml di latte per il cappuccino e circa 150 ml di latte per il lattemacchiato. 3 Inserite il pannarello nel latte a circa 1...
Pagina 11 - Regolazione delle impostazioni della macchina; Regolazione del tempo di stand-by; Programmazione dell'impostazione predefinita più alta per le
122 Italiano 4 Premete il pulsante di avvio/arresto .- La spia dell'icona dell'acqua calda lampeggia e viene erogata acqua calda dall'apposito beccuccio (fig. 15). 5 Per interrompere l'erogazione di acqua calda prima che la macchina abbia finito, premete di nuovoil pulsante di avvio/arresto . Regola...
Pagina 12 - Regolazione della temperatura del caffè; Macchine senza icona della temperatura; Ripristino delle impostazioni di fabbrica
123 Italiano Italiano Se desiderate tornare alle impostazioni predefinite di quantità, consultate "Ripristino delle impostazioni di fabbrica". Regolazione della temperatura del caffè Macchine senza icona della temperatura 1 Premete il pulsante on/off per spegnere la macchina. 2 Quando la mac...
Pagina 13 - Disattivare i segnali acustici del pannello di controllo; Rimozione e inserimento del gruppo infusore; Rimozione del gruppo infusore dalla macchina; Reinserimento del gruppo infusore; Pulizia e manutenzione
124 Italiano 4 Quando il macinacaffè entra in funzione, premete la manopola di selezione della macinatura eruotatela verso sinistra o verso destra. (fig. 19) Disattivare i segnali acustici del pannello di controllo 1 Premete il pulsante on/off per spegnere la macchina. 2 Quando la macchina è spenta,...
Pagina 15 - Pulizia del gruppo infusore; Pulizia del gruppo infusore sotto l'acqua corrente; Lubrificazione del gruppo infusore
126 Italiano Parti rimovibili Quando pulire Come pulire Serbatoiodell'acqua Settimanalmente Sciacquare il serbatoio dell'acqua sotto l'acquacorrente Pulizia del gruppo infusore La pulizia regolare del gruppo infusore impedisce l'ostruzione dei residui di caffè nei circuiti interni.Andate al sito www...
Pagina 16 - Pulizia di LatteGo (recipiente del latte); Pulizia di LatteGo dopo ogni utilizzo; Pulizia del pannarello classico; Pulizia del pannarello classico dopo ogni utilizzo; Pulizia quotidiana del pannarello classico; Filtro dell'acqua AquaClean; Icona e spia di AquaClean
127 Italiano Italiano Pulizia di LatteGo (recipiente del latte) Pulizia di LatteGo dopo ogni utilizzo 1 Rimuovete LatteGo dalla macchina (fig. 34). 2 Versate eventuale latte rimanente. 3 Premete il pulsante di sgancio e rimuovete il recipiente del latte dalla struttura di LatteGo (fig. 35). 4 Pulite...
Pagina 18 - Disattivazione del promemoria AquaClean; Impostazione della durezza dell'acqua
129 Italiano Italiano Disattivazione del promemoria AquaClean Se non desiderate utilizzare più i filtri dell'acqua Philips AquaClean, potete sempre disattivare ipromemoria AquaClean (la spia AquaClean lampeggia in arancione): 1 Premete il pulsante on/off per spegnere la macchina. 2 Quando la macchin...
Pagina 19 - Cosa fare in caso di interruzione della procedura di rimozione
130 Italiano Quando la spia Calc/Clean inizia a lampeggiare lentamente, occorre eseguire la pulizia anticalcaredella macchina. 1 Controllate che la macchina sia accesa. 2 Se collegato, rimuovete LatteGo o il pannarello. 3 Rimuovete il vassoio antigoccia e il recipiente dei fondi di caffè, svuotateli...
Pagina 20 - Ordinazione degli accessori; Icone di avviso
131 Italiano Italiano Se la procedura di pulizia anticalcare non è stata portata a termine, non appena possibile sarà necessario eseguire un'altra procedura di rimozione del calcare. Ordinazione degli accessori Per pulire e rimuovere il calcare dalla macchina, usate solo i prodotti per la manutenzio...
Pagina 22 - Tabella della risoluzione dei problemi
133 Italiano Italiano Tabella della risoluzione dei problemi Questo capitolo riassume i problemi più comuni che potreste riscontrare con la macchina. Video disupporto e un elenco competo di domande frequenti sono disponibili all'indirizzo www.philips.com/coffee-care . Se il problema persiste, contat...
Pagina 27 - Specifiche tecniche
138 Italiano Lunghezza cavo di alimentazione 1000 mm Serbatoio dell'acqua 1,8 litri, rimovibile Capacità contenitore caffè in grani 275 g Capacità recipiente fondi di caffè 12 fondi Capacità di LatteGo (recipiente del latte) 250 ml Altezza regolabile del beccuccio 85-145 mm Tensione nominale - Poten...