Pagina 8 - Riproduzione di un disco DivX; Indice
Italiano 8 Codice Lingua .......................................... 7 Informazioni generali Accessori in dotazione ...................................... 10Pulizia dei dischi .................................................. 10Installazione ......................................................... ...
Pagina 9 - Ricerca dei Guasti
Italiano 9 Indice Opzioni del menu di setup delsistema Menu Setup generale ................................... 34-35 Come bloccare/sbloccare il DVD per lavisualizzazione ............................................... 34Attenuazione del pannello di visualizzazionedel lettore ...........................
Pagina 10 - Pulizia dei dischi; Attenzione; Dato che l’unità ottica (laser) del registratore; con una potenza maggiore rispetto; Installazione; Ricerca di una posizione adatta; Accessori in dotazione; Informazioni generali
Italiano 10 Pulizia dei dischi Per pulire un disco, utilizzare un pannomorbido e passarlo sul disco partendo dalcentro e arrivando agli angoli seguendo unalinea retta. Attenzione Non utilizzare solventi chimici come benzene,diluenti chimici, detersivi disponibili sul mercatoo spray antistatici per d...
Pagina 11 - Collegamenti; Collegamento di una TV; Utilizzo del jack SCART; Assicurarsi che l’estremità del cavo; CVBS; del sistema DVD all’ingresso video; TV IN
Italiano 11 Collegamenti Collegamento di una TV IMPORTANTE !– C’è bisogno solo di effettuare uncollegamento video dalle seguentiopzioni, secondo le capacità del sistemadi TV.– Collegare il lettore DVD direttamenteal televisore.– Il collegamento SCART consentirà diutilizzare le funzioni sia audio che...
Pagina 12 - Utilizzo di un modulatore RF accessorio; del lettore DVD al jack
Italiano 12 AUDIO INR L VIDEO IN TO TV INT IN CH3 CH4 2 1 Collegamenti IMPORTANTE !– La qualità video a scansioneprogressiva è disponibile solo se siutilizza Y Pb Pr e un apparecchio TV ascansione progressiva. Utilizzo dei jack video composito(Y Pb Pr) 1 Utilizzare i cavi video composito (rosso/ blu...
Pagina 13 - Se non è caricato alcun disco,; premere; ” sul; NO DISC
Italiano 13 Collegamenti Collegare il cordoncinodell’alimentazione Dopo aver completato tuttocorrettamente, inserire il cordoncinodell’alimentazione CA alla presa di rete. Non effettuare mai o cambiare qualsiasicollegamento con l’alimentazione inserita. Se non è caricato alcun disco, premere STANDBY...
Pagina 14 - (vedere “Uscita Digitale” a pagina; STEREO; AV Receiver
Italiano 14 Collegamenti Il sistema stereo dispone di Dolby ProLogic o ingressi audio destro/ sinistro 1 Selezionare uno dei collegamenti video (CVBSVIDEO IN, COMPONENT VIDEO IN, SCART)a seconda delle opzioni disponibili sulla TV. 2 Utilizzare i cavi audio (bianco/ rosso) percollegare i jack AUDIO O...
Pagina 15 - La comunicazione tra il lettore DVD e il
Italiano 15 Collegamenti HDMI IN HDMI IN HDTV Opzionale: collegamento altelevisore tramite presa HDMI Uso delle uscite HDMI (Interfacciamultimediale ad alta definizione) ● L’HDMI collega trasmissioni digitali che nonsiano state precedentemente alterate nécompresse ottenendo la migliore qualità diimm...
Pagina 16 - Uso della porta USB; Premere il pulsante; USB; sul telecomando per
Italiano 16 Collegamenti Opzionale: collegamento adispositivi USB supportati Uso della porta USB Questo sistema DVD può visualizzaresolamente il contenuto dei dispositivi USBsupportati riportati di seguito. Non è possibilemodificare i dati e registrare il contenuto su unDVD+R/+RW. 1 Collegare il dis...
Pagina 17 - Riepilogo delle funzioni; Pannello frontale e posteriore
Italiano 17 Riepilogo delle funzioni Pannello frontale e posteriore Attenzione: Non toccare i pin interni delle prese sul pannello posteriore. Le scaricheelettrostatiche possono provocare danni permanenti all’unità. PORTA USB – Inserire il dispositivo USB supportato. 9 STOP – Arresta la riproduzione...
Pagina 18 - Telecomando
Italiano 18 Riepilogo delle funzioni Telecomando Suggerimenti di aiuto:Premere “STOP” per 2 secondi per APRIRE/CHIUDERE il cassetto del disco. DISC MENU – Entra o esce dal menu dei contenuti del disco. – Commuta tra l’attivazione o disattivazione della modalità di controllo della riproduzione (solta...
Pagina 19 - Aprire lo scomparto delle batterie.; Come incominciare; Oppure, si potrebbe andare al canale 1 della
Italiano 19 Operazione 1: Inserimento dellebatterie nel telecomando 1 Aprire lo scomparto delle batterie. 2 Inserire due batterie del tipo R03 o AAA,seguendo le indicazioni ( +- ) all’interno del comparto. 3 Chiudere il coperchio. Utilizzo del telecomando per azionarel’apparecchio 1 Puntare il telec...
Pagina 20 - OPPURE; l’impostazione predefinita di fabbrica è sottolineata. Premere; SETUP
Italiano 20 Come incominciare Configurazione della funzione Scansioneprogressiva (solo per apparecchi TVabilitati) Il display a scansione progressiva visualizza ildoppio del numero di frame per secondorispetto alla scansione interlacciata (tipica di unsistema TV standard). Grazie a un numero dilinee...
Pagina 21 - Prima di modificare l’impostazione TV
Italiano 21 Come selezionare il sistema del coloreche corrisponde alla TV Questo sistema DVD è compatibile conentrambi NTSC e PAL. Per poter riprodurre unDVD su questo sistema, il sistema del coloredel DVD, della TV e del sistema DVD devonocorrispondere. NTSC TV - - Video Setup Page - - TV Type PAL ...
Pagina 22 - Impostazione della lingua OSD
Italiano 22 Come incominciare Operazione 3: Come impostarele preferenze di lingua Le opzioni della lingua, variano a seconda delpaese in cui si risiede. Potrebbe noncorrispondere alle illustrazioni che si trovanonel manuale per l’utente. Impostazione della lingua OSD La lingua visualizzata sullo sch...
Pagina 23 - Operazioni del disco; Codici di regione; Non potrebbe essere possibile riprodurre CD-; Dischi riproducibili; Il lettore di DVD riprodurrà:; – Disco DivX; – DivX; Area; ALL; ALL; ALL
Italiano 23 Operazioni del disco Codici di regione Il lettore DVD è disegnato per supportare ilRegion Management System (Sistema digestione regionale). Controllare il numero delcodice regionale sulla confezione del disco. Se ilnumero regionale non corrisponde a quelloriportato sul lettore (vedere la...
Pagina 24 - Comandi di base di riproduzione; Il salvaschermo si attiva automaticamente; Come riprodurre dischi
Italiano 24 Operazioni del disco Comandi di base di riproduzione A meno che si stato dichiarato al contrario,tutte le operazioni descritte sono basatesull’uso del telecomando. Alcune operazionipossono essere effettuate utilizzando il menudel Sistema di DVD. Interruzione della riproduzione 1 Durante ...
Pagina 25 - ripetizione della riproduzione non è possibile.; Ripetizione di una sezione
Italiano 25 Selezione delle varie funzioni diripetizione/ shuffle Ripetere modalità di riproduzione Le opzioni di ripetizione della riproduzionevariano a seconda del tipo di disco. 1 Durante la riproduzione di un disco, premerepiù volte REPEAT per selezionare un’opzione di ripetizione. Per DVD – Cha...
Pagina 26 - Come utilizzare il menu del disco; LOADING; Riproduzione al rallentatore
Italiano 26 Operazioni del disco Operazioni per la riproduzionevideo (DVD/VCD/SVCD) Come utilizzare il menu del disco A seconda del disco, un menu potrebbevisualizzarsi sullo schermo della TV una voltacaricato il disco. Per selezionare una funzione diriproduzione o una voce ● Utilizzare 1 2 3 4 oppu...
Pagina 27 - Utilizzo del menu OSD
Italiano 27 Operazioni del disco OSD (On-Screen Display) (DVD/VCD/SVCD) Utilizzo del menu OSD Il menu OSD visualizza l’informazione dellariproduzione del disco (ad esempio, il titolo o ilnumero del capitolo, il tempo trascorso, lalingua audio/ dei sottotitoli); un numero dioperazioni può essere effe...
Pagina 29 - Speciali funzioni DVD; Riproduzione di un disco; Speciali funzioni VCD e SVCD
Italiano 29 Speciali funzioni DVD Riproduzione di un disco 1 Premere DISC MENU . ➜ Il menu di titolo del disco appare sullo schermo della TV. 2 Utilizzare 3 4 1 2 oppure la tastierina numerica (0-9) per selezionare un’opzione di riproduzione. 3 Premere OK per confermare. Cambio della lingua audio ● ...
Pagina 30 - I file sottotitoli con le seguenti estensioni dei
Italiano 30 Operazioni del disco Riproduzione di un disco DivX ® Questo sistema DVD supporta la riproduzionedi film DivX ® registrati su CD-R/RW e DVD±R/RW dal PC (vedere pagina 35 perulteriori informazioni). 1 Caricare un disco DivX ® . ➜ Se la riproduzione non si avvia automaticamente, premere PLA...
Pagina 31 - I dispositivi USB supportati comprendono:
Italiano 31 Operazioni del disco SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatteper alcuni dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi. Riproduzione di immagini o fileaudio dal dispositivo USBsupportato Il sistema DVD è in grado di accedere e di...
Pagina 32 - Zoom immagine; Non potrebbe essere possibile riprodurre; Funzioni principali; Selezione riproduzione
Italiano 32 Operazioni del disco SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatteper alcuni dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi. Zoom immagine 1 Durante la riproduzione di un disco, premere ZOOM ripetutamente per selezionare il fattore d’...
Pagina 33 - Alcuni file su dischi Kodak o JPEG potrebbero
Italiano 33 S T Operazioni del disco Riproduzione contemporanea di musicaMP3/WMA e immagini JPEG 1 Caricare un disco MP3/WMA che contienemusica ed immagini. ➜ Il menu del disco appare sullo schermo della TV. 2 Selezionare un brano MP3/WMA. 3 Durante la riproduzione della musica del MP3/WMA, selezion...
Pagina 34 - Opzioni del menu di setup del sistema; Menu Setup generale
Italiano 34 Opzioni del menu di setup del sistema L’impostazione di questo DVD viene effettuatotramite la TV, che consente di personalizzarel’apparecchio DVD secondo le proprieparticolari esigenze. Menu Setup generale 1 Nella modalità disco premere SETUP . 2 Premere 1 2 per selezionare {GENERAL SETU...
Pagina 35 - Tutti i video scaricati tramite il servizio DivX
Italiano 35 Opzioni del menu di setup del sistema Impostazione della lingua OSD Questo menu contiene varie opzioni di linguadi visualizzazione sullo schermo. Per i dettagli,consultare la pagina 22. Timer di spegnimento La funzione di spegnimento consente dispegnere il lettore DVD automaticamentedopo...
Pagina 36 - Menu Audio Setup; Uscita analogica; Se la funzione DIGITAL OUTPUT è impostata
Italiano 36 Opzioni del menu di setup del sistema Menu Audio Setup 1 Nella modalità disco premere SETUP . 2 Premere 1 2 per selezionare {AUDIO SETUP PAGE} (PAG. IMPOST. AUDIO). 3 Premere OK per confermare. Go to Audio Setup Page Analog Output Digital Audio Setup Sound Mode CD Upsampling Night Mode -...
Pagina 37 - Modalità suono; La funzione CD upsampling può essere
Italiano 37 Opzioni del menu di setup del sistema Modalità suono Le opzioni incluse nella funzione Sound ModeSetup (Impostazione modalità suono) sono:‘3D’, ‘Movie Mode’ (Modalità film) e ‘MusicMode’ (Modalità musica). 1 Nella ‘PAG. IMPOST. AUDIO’ premere 3 4 per evidenziare {SOUND MODE} (Modalitàaud...
Pagina 38 - Menu Setup Video; Tipo TV
Italiano 38 Modalità notte – attivazione/disattivazione Quando la modalità notte è attivata, lariproduzione ad alto volume viene attenuata.Questa funzione è utile per guardare il vostrofilm di azione preferito senza disturbarenessuno durante la notte. 1 Nella ‘PAG. IMPOST. AUDIO’ premere 3 4 per evi...
Pagina 39 - Visual TV; Progressiva – attivazione/ disattivazione
Italiano 39 Opzioni del menu di setup del sistema Visual TV Imposta il rapporto di aspetto del lettore diDVD secondo la TV a cui si è collegato.Imposta il rapporto di aspetto del lettore diDVD secondo la TV a cui si è collegato. Ilformato che si seleziona deve essere disponibilesu disco. Nel caso co...
Pagina 40 - Impostazione immagine
Italiano 40 Opzioni del menu di setup del sistema Impostazione immagine Questo sistema DVD offre tre impostazioni dicolori di immagine prepogrammate ed unaimpostazione personale che può essere definitapersonalmente. 1 Nella ‘PAG. IMPOST. VIDEO’ premere 3 4 per evidenziare {PICTURE SETTING} (Imp.Imma...
Pagina 41 - Modalità HD JPEG
Italiano 41 Opzioni del menu di setup del sistema Selezione di YUV/RGB Questa impostazione consente di modificarel’uscita del segnale video da RGB (su scart) a YPb Pr (YUV). 1 Nella ‘PAG. IMPOST. VIDEO’ premere 3 4 per evidenziare {COMPONENT}, quindi premere 2 . YUV Selezionare questa impostazione p...
Pagina 42 - Pagina di preferenza; HDMI SETUP
Italiano 42 Pagina di preferenza 1 Premere due volte Ç per arrestare la riproduzione (se presente), quindi premere SETUP . 2 Premere 1 2 per selezionare {PREFERENCE PAGE} (IMPOST. PREFERENZE). 3 Premere OK per confermare. Go To Preference Page Audio Subtitle Disc Menu Parental PBC Mp3 / Jpeg Nav Pas...
Pagina 43 - Nei dischi VCD, SVCD, CD il livello non viene; Spiegazione della classificazione
Italiano 43 Opzioni del menu di setup del sistema Come limitare la riproduzioneimpostando il controllo parentale Alcuni DVD potrebbero avere un livello dicontrollo parentale assegnato al completodisco o a certe scene contenute nel disco.Questa funzione consente un livello limite diriproduzione. i li...
Pagina 44 - WITHOUT MENU; Come cambiare la password
Italiano 44 Opzioni del menu di setup del sistema Controllo di riproduzione (PBC) Questa funzione può essere impostata a Attivoo Disattivo solamente con i VCD (versione 2,0solamente) con la funzione di controllo diriproduzione. Per i dettagli, consultare la pagina29. Navigatore MP3/ JPEG Il navigato...
Pagina 45 - Ripristino delle impostazioni originali
Italiano 45 Opzioni del menu di setup del sistema Ripristino delle impostazioni originali Impostando la funzione di DEFAULT ripristinatutte le opzioni e le impostazioni personali aidefault di fabbrica eccetto la password delControllo Parentale. 1 Nella ‘IMPOST. PREFERENZE’ premere 3 4 per evidenziar...
Pagina 46 - Problema
Italiano 46 AVVERTENZAIn nessuna circostanza bisogna tentare di riparare personalmente l’apparecchio; taliinterventi annullano la garanzia. Non aprire l’apparecchio: pericolo di scossa elettrica. In caso di guasto, prima di portare l’apparecchio a riparare, controllare i puntisottoelencati. Se non s...
Pagina 48 - Specifiche tecniche; DVD
Italiano 48 Specifiche tecniche STANDARD TV (PAL/50Hz) (NTSC/60Hz) Numero di linee 625 525 Riproduzione Multistandard (PAL/NTSC) PRESTAZIONI VIDEO Video DAC 108MHz / 12bit Uscita YPbPr 0.7 Vpp a 75 ohm Uscita Video 1Vpp — 75 ohm Uscita RGB (SCART) 0.7 Vpp a 75 ohm FORMATO VIDEO Compressione digitale...
Pagina 49 - DivX; Glossario
Italiano 49 Analogico: Suono che non è stato convertito in numeri. Il suono analogico varia, mentre il suono digitaledispone di specifici valori numerici. Questi jack invianol’audio attraverso due canali, il sinistro ed il destro. Canali multipli: Il DVD è stato ideato in modo da costituire ogni bra...