Pagina 7 - Sommario; Collegamento e riproduzione
62 Sommario 1 Collegamento e riproduzione 2-6 2 Utilizzo del lettore DVD 63 Controlli di base della riproduzione 63 Opzioni video 64 Riproduzione di una presentazione musicale 64 Ripetizione della riproduzione 64 Saltare la riproduzione 65 Video DivX 65 3 Modifica delle impostazioni 66 Impostazioni ...
Pagina 8 - Utilizzo del; Controlli di base della; modificare la velocità di ricerca.
63 Italiano 2 Utilizzo del lettore DVD Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/ welcome. Controlli di base della riproduzione Durante la riproduzione, premere i...
Pagina 9 - Opzioni video; : è possibile modificare il livello; Riproduzione di una; per scorrere tra i file; Controllo della riproduzione di; Durante una presentazione fotografica; Ripetizione della riproduzione
64 Consente di adattare il formato dell'immagine allo schermo TV. Consente di ingrandire o ridurre l'immagine. VOLUME Consente di attivare il controllo del volume; successivamente premere / per cambiare il livello del volume. REPEAT/ REPEAT A-B Consente di selezionare un'opzione di ripetizione della...
Pagina 10 - specifica; Saltare la riproduzione; capitolo o brano specifico.; Video DivX; correttamente, modificare il set di caratteri
65 Italiano • Consente di ripetere tutto il contenuto su un disco o un dispositivo di archiviazione USB. • Consente la riproduzione continua di una sezione specifica. Per ripetere la riproduzione di una sezione specifica 1 Premere più volte REPEAT/REPEAT A-B per selezionare come punto di inizio. 2 P...
Pagina 11 - Modifica delle; Questa sezione consente di modificare le; Impostazioni generali; per modificarne la posizione.
66 Nota • Per visualizzare i sottotitoli, accer tarsi che il file dei sottotitoli abbia esattamente lo stesso nome del file del video DivX. Se il file del video DivX si chiama "film. avi", ad esempio, salvare il file dei sottotitoli con il nome "film.sr t" o "film.sub". • Que...
Pagina 12 - predefinita, questa impostazione
67 Italiano • [Lingua OSD] : selezione di una lingua per un menu a schermo. • [Spegnim. auto] : consente di impostare un inter vallo di tempo per il passaggio automatico del lettore dalla riproduzione alla modalità di standby. • [Standby auto] : attivazione o disattivazione dello standby automatico....
Pagina 13 - ai dischi registrati con classificazioni.
68 Nota • La modalità notturna è disponibile solo per i dischi DVD con codifica Dolby. Preferenze (lingue, controllo genitori...)1 Premere . 2 Selezionare [Configurazione] > [Preferenze] per accedere alle opzioni di impostazione delle preferenze. • [Audio] : selezione di una lingua audio per il v...
Pagina 14 - Aggiornamento; Specifiche; car telle e 648 file)
69 Italiano 4 Aggiornamento del software Nota • Non interrompere l'alimentazione durante l'aggiornamento software. Per controllare gli aggiornamenti, confrontare sul sito Web di Philips la versione del software corrente installato sul lettore con la versione più recente (se disponibile). 1 Premere ....
Pagina 15 - Specifiche laser; Risoluzione dei; Al fine di mantenere valida la garanzia, non
70 • Coassiale • Frequenza di campionamento: • MP3: 22,05 kHz, 24 kHz, 32 kHz, 44,1 kHz 48 kHz • WMA: 44,1 kHz, 48 kHz • Bitrate costante: • MP3: 8 kbps - 320 kbps • WMA: 32 kbps - 192 kbps Unità principale • Dimensioni (L x A x P): 310 x 39,5 x 210 mm • Peso netto: 1 kg Assorbimento • Alimentazione...
Pagina 16 - Nessuna uscita audio dagli altoparlanti del
71 Italiano Nessuna uscita audio dagli altoparlanti del dispositivo audio esterno collegato (per esempio, l'impianto stereo, il ricevitore dell'amplificatore). • Accer tarsi che i cavi audio o il cavo coassiale siano collegati correttamente. • Impostare il dispositivo audio esterno sulla sorgente di...