Pagina 7 - Sommario; Impostazioni
7 IT Italiano Sommario Collegamento e riproduzione .............................................................................................................. 3 Comandi e riproduzione ....................................................................................................................
Pagina 8 - Comandi e riproduzione
8 IT Comandi e riproduzione Nota Quando viene visualiz zato il simbolo “ • X ”, significa che questa oper a zione non è disponibile momentaneamente o per i suppor ti cor renti. Supporto Funzione Pulsanti/azioni Interruzione della riproduzione Messa in pausa o riav vio della riproduzione Passaggio al ...
Pagina 10 - Presentazione di foto e musica
10 IT Presentazione di foto e musica 1 Premere / per selezionare , quindi premere OK . Vengono elencati tutti i file e le car telle suppor tati. » 2 Premere / per selezionare un file musicale, quindi premere OK per av viare la riproduzione. Se il file musicale viene salvato in una car tella o in una so...
Pagina 11 - Opzioni
11 IT Italiano Opzioni Durante la riproduzione, premere OPTIONS per accedere alle voci seguenti. Supporto Impostazione di una voce Funzione [Info] Visualizzazione delle informazioni di riproduzione. [PBC] At tivazione o disat tivazione della funzione PBC . [Formato] Selezione di un rappor to di visu...
Pagina 13 - Riproduzione di un disco bloccato
13 IT Italiano Impostazioni generali [Blocca Disco] - Limitazione della riproduzione di un disco (è possibile bloccare un massimo di 20 dischi). • [Blocca] - Blocco del disco corrente. Per riprodurre o sbloccare questo disco, è necessario inserire la password. • [Sblocca] - Consente di riprodurre tu...
Pagina 14 - Impostazioni video; Impostazioni audio
14 IT Impostazioni Impostazioni video [Sistema T V ] - Selezione di un sistema T V corrispondente al proprio T V. Per impostazione predefinita, questa impostazione corrisponde ai T V più comuni del relativo paese. [Formato] - Selezione di un rappor to di visualizzazione corrispondente allo schermo de...
Pagina 15 - Preferenze
15 IT Italiano • [Uscita LPCM] - Consente di selezionare la velocità di campionamento in uscita LPCM (Linear Pulse Code Modulation). Nota L’imposta zione • [Uscita LPCM] è modificabile solo se [Uscita Digit] è impostato come [Solo PCM] . Maggiore è la frequenza, migliore è la qualità del suono. • [ V...
Pagina 16 - Modifica della password
16 IT Impostazioni [Ctrl genitori] - Selezione di un livello di classificazione per limitare la riproduzione dei dischi non adat ti ai bambini. Questi dischi devono essere registrati con livelli di classificazione. Nota Per riprodur re un disco DVD che ha un livello di classifica zione più alto della p...
Pagina 17 - Aggiornamento del software; Verifica della versione corrente del software; Esecuzione dell’aggiornamento
17 IT Italiano Aggiornamento del software Nota Non inter rompere l’alimenta zione dur ante l’aggior namento sof tware. • Controllare la versione software corrente del lettore, quindi visitare il sito Web Philips per informazioni sull’aggiornamento del software. Verifica della versione corrente del so...
Pagina 18 - Risoluzione dei problemi
18 IT Risoluzione dei problemi Avvertenza Rischio di scosse elet triche. Non rimuovere il rivestimento del let tore per nessun motivo. • Al fine di mantenere valida la garanzia, non tentare di riparare da soli il lettore. In caso di problemi di utilizzo, verificare i punti indicati di seguito prima di...
Pagina 19 - Specifiche
19 IT Italiano Specifiche Nota Le specifiche sono sogget te a modifica senza preav viso. • Codice regionale DVD Paesi Europa Supporti riproducibili • Disco DVD, DVD-Video, VCD, SVCD, CD audio • DVD+R /+RW, DVD-R /-RW, DVD+R /-R DL (a doppio strato), • CD-R /-RW (numero massimo di file: 648) • File Vide...