Pagina 3 - Sommario
IT 1 Italiano S o m m a ri o Sommario 1 Importante 2 Avvisi impor tanti e sulla sicurezza 2 Avviso sul marchio 3 2 Lettore DVD 4 Principali caratteristiche 4 3 Collegamento 7 Collegamento dei cavi video 7 Collegamento dei cavi audio 9 Instradamento dell’audio ad altri dispositivi 9Collegamento di di...
Pagina 4 - Importante; Avvertenza; Rimuovere la protezione del fusibile e il fusibile.; Scansione progressiva
2 IT 1 Importante Avvisi importanti e sulla sicurezza Avvertenza Rischio di surriscaldamento! Non posizionare il lettore • DVD in uno spazio poco ventilato. Lasciare almeno 10 cm di spazio libero attorno al lettore DVD per garantire un corretto ricircolo dell’aria. Assicurarsi che tende o altri ogge...
Pagina 5 - Informazioni sul copyright; Copyright nel Regno Unito.; Avviso sul marchio
IT 3 Italiano Im p o r ta n te Non gettare mai il prodotto insieme ai normali ri uti domestici. Informarsi sulle modalità di raccolta dei prodotti elettrici ed elettronici in vigore nella zona in cui si desidera smaltire il prodotto. Il corretto smaltimento dei prodotti non più utilizzabili previene...
Pagina 6 - Principali caratteristiche; Nota; Codici regionali; Europa
4 IT 2 Lettore DVD Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire pienamente del supporto offerto da Philips, registrare il prodotto sul sito Web www.philips.com/welcome. Questo lettore DVD offre una qualità di riproduzione video superiore per un’esperienza visiva eccezionale. ...
Pagina 7 - Panoramica del prodotto; Vassoio del disco; Telecomando; DISC MENU
IT 5 Italiano L e tt o re D V D Panoramica del prodotto Unità principale 4 3 1 2 6 5 a 2 (standby attivo) Consente di accendere il lettore DVD • o di passare alla modalità standby. b Vassoio del disco c Pannello display d Z (apertura/chiusura) Consente di aprire o chiudere il vassoio • del disco. e ...
Pagina 8 - v V b B
6 IT d v V b B (tasti cursore) Consentono di navigare tra i menu. • Permettono la ricerca veloce in avanti • ( B ) o indietro ( b ). Premere più volte per modi care la velocità di ricerca. Permettono la ricerca lenta in avanti • ( v ) o indietro ( V ). Premere più volte per modi care la velocità di ...
Pagina 9 - Collegamento; Collegamenti di base:; Collegamento dei cavi video; HDMI OUT
IT 7 Italiano C o ll e g a m e n to 3 Collegamento Per utilizzare il lettore DVD, effettuare i seguenti collegamenti di base. Collegamenti di base: Cavi video • Cavi audio • Collegamenti opzionali: Instradamento dell’audio ad altri dispositivi: • Ampli catore/ricevitore digitale • Sistema stereo ana...
Pagina 10 - Y Pb Pr; Suggerimento; Suggerimento; VIDEO OUT
8 IT Opzione 2: Collegamento alle prese Component Video Pb COMPONENT VIDEO IN Y Pr Pb COMPONENT VIDEO OUT Y Pr 1 Utilizzare i cavi Component Video (non in dotazione) per collegare le prese Y Pb Pr del lettore DVD alle prese di ingresso Component Video del televisore. Se si utilizza un televisore a s...
Pagina 11 - Collegamento dei cavi audio; OUT
IT 9 Italiano C o ll e g a m e n to Suggerimento La presa di ingresso video del televisore può recare • l’etichetta A/V IN, VIDEO IN, COMPOSITE o BASEBAND. Ques to collegamento for nisce una qualità • dell’immagine s tandard. Collegamento dei cavi audio AUDIO IN Collegare l’audio da questo lettore D...
Pagina 12 - Collegare i cavi audio (non in dotazione); Collegare l’unità ash USB alla presa
10 IT Collegamento a un sistema stereo analogico AUDIO IN 1 Collegare i cavi audio (non in dotazione) alle prese AUDIO OUT L/R del lettore DVD e a quelle di ingresso audio del dispositivo. Suggerimento È possibile ot timiz zare la r iproduzione audio • (vedere il capitolo “Regola zione delle impos t...
Pagina 13 - Preparazione del telecomando; Chiudere il coperchio del vano batterie.; Attenzione; Esplorazione del menu; Puntare il telecomando in direzione del; Pulsante; b B
IT 11 Italiano O p e r a z io n i p re li m in a ri 4 Operazioni preliminari Preparazione del telecomando 1 Premere per aprire il coperchio del vano batteria. 2 Inserire due batterie R03 o AAA rispettando la polarità ( + / - ) come indicato. 3 Chiudere il coperchio del vano batterie. Attenzione Rimu...
Pagina 14 - SETUP; vV
12 IT Ricerca del canale di visualizzazione corretto 1 Premere 2 per accedere al lettore DVD. 2 Accendere il TV e impostare il canale del video corretto. È possibile sintonizzarsi sul canale del • televisore con la numerazione più bassa, quindi premere il tasto del canale precedente dal telecomando ...
Pagina 15 - OK
IT 13 Italiano O p e r a z io n i p re li m in a ri Attivazione della scansione progressiva Collegare un televisore a scansione progressiva con prese Component Video (per ulteriori informazioni vedere il capitolo “Collegamento dei cavi video - Opzione 1: Collegamento alle prese Component Video”). 1 ...
Pagina 16 - Utilizzo di Philips EasyLink; Riproduzione One Touch; Per attivare la funzione di riproduzione One; Standby One Touch
14 IT Utilizzo di Philips EasyLink Il lettore DVD supporta la tecnologia Philips EasyLink, che utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control). I dispositivi compatibili EasyLink collegati tramite connettori HDMI possono essere comandati tramite un unico telecomando. Philips non garan...
Pagina 17 - Riproduzione; Riproduzione da disco; Riproduzione di un disco
IT 15 Italiano R ip ro d u z io n e 5 Riproduzione Riproduzione da disco Nota I dischi e i let tor i DVD sono proget tati con delle • limita zioni regionali. Assicur ar si che la regione a cui è des tinato il DVD coincida con quella del let tore in uso (indicata sul retro). Ques to let tore DVD supp...
Pagina 18 - Riproduzione di video; Controllo dei titoli; Modi ca della riproduzione video; Riprodurre un titolo.; SUBTITLE; tasti cursore
16 IT Riproduzione di video Nota Per i dischi video, la r iproduzione r ipar te sempre dal • punto in cui è s tata inter rot ta la volta precedente. Per av viare la r iproduzione dall’inizio, premere í mentre viene visualiz zato il messag gio. Controllo dei titoli 1 Riprodurre un titolo. 2 Utilizzar...
Pagina 19 - Accesso al menu DVD; Anteprima dei contenuti del disco
IT 17 Italiano R ip ro d u z io n e Pulsante Azione INFO Consente di visualizzare lo stato corrente o le informazioni relative al disco. È possibile modi care le • opzioni di riproduzione video senza interrompere la riproduzione del disco. Nota Alcune funzioni potrebbero non essere attive su • deter...
Pagina 21 - Opzione; REPEAT; Riproduzione di video DivX®
IT 19 Italiano R ip ro d u z io n e Opzione Azione [ Tot Trascorso ] / [ Sin Trascorso ] Visualizzazione del tempo di riproduzione del disco VCD/SVCD o del brano trascorso. [ Totale Riman ] / [ Singlo Riman ] Visualizzazione del tempo di riproduzione residuo del disco VCD/SVCD o del brano. 3 Selezio...
Pagina 22 - Riproduzione di musica; Controllo di un brano
20 IT Pulsante Azione SUBTITLE Consente di modi care la lingua dei sottotitoli. AUDIO/CREATE MP3 Consente di modi care il canale/lingua dell’audio. x Consente di interrompere la riproduzione di un disco. Sui DivX viene • visualizzato il menu dei contenuti. Per i video DivX Ultra, • premere nuovament...
Pagina 23 - Riproduzione con passaggio rapido; INFO; Display; tasti numerici
IT 21 Italiano R ip ro d u z io n e Riproduzione con passaggio rapido 1 Durante la riproduzione, premere INFO no a che non viene visualizzata una delle opzioni seguenti. Display Azione [ Disco Vai A ] Consente di riprodurre un punto preciso del disco. [ Brano Vai A ] Consente di riprodurre un punto ...
Pagina 24 - Riproduzione di immagini; Controllo della riproduzione di immagini
22 IT Riproduzione di immagini Riproduzione di immagini come presentazione Il lettore DVD è in grado di riprodurre immagini JPEG ( le con estensione .jpeg o .jpg). 1 Inserire un disco o dispositivo USB contenente le immagini JPEG. Per la modalità USB, premere • . Per i dischi Kodak, la presentazione...
Pagina 25 - Riproduzione di presentazioni musicali
IT 23 Italiano R ip ro d u z io n e Riproduzione di presentazioni musicali È possibile riprodurre contemporaneamente le musicali in formato MP3/WMA e le immagine in formato JPEG per creare una presentazione musicale. I le MP3/WMA e JPEG devono essere memorizzati nello stesso disco. 1 Riprodurre musi...
Pagina 26 - Creazione di le MP3; Se è stata impostata la
24 IT 6 Funzioni avanzate Creazione di le MP3 Tramite questo lettore DVD è possibile conver tire CD audio in le audio MP3. I le audio MP3 creati vengono salvati sul dispositivo USB. 1 Inserire un CD audio. 2 Collegare l’unità ash USB alla presa (USB) del lettore DVD. 3 Durante la riproduzione da dis...
Pagina 27 - Selezionare
IT 25 Italiano F u n z io n i a v a n z a te 8 Selezionare [ Inizia ] nel menu per avviare la conversione, quindi premere OK . Al termine dell'operazione, sul dispositivo USB viene creata automaticamente una nuova car tella nella quale archiviare tutti i nuovi le MP3. Per uscire dal menu, selezionar...
Pagina 28 - Simbolo; Impostazioni generali
26 IT 7 Regolazione delle impostazioni Questa sezione descrive le numerose impostazioni del lettore DVD. Simbolo Opzione [ Impost Generali ] [ Impostaz.Audio ] [ Imp Video ] [ Preferenze ] Nota Se l’opzione di impostazione è in grigio, non può essere • modi cata allo stato attuale. Impostazioni gene...
Pagina 29 - Impostazioni audio
IT 27 Italiano Re go la z io n e d e ll e i m p o st a z io n i [ Spegnim. auto ] Consente al sistema di passare automaticamente alla modalità standby all’orario preimpostato. [ Disattivo ] • – Consente di disattivare la modalità di spegnimento automatico. [ 15 Min ], [ 30 Min ], [ 45 Min ], • [ 60 ...
Pagina 30 - Disattivo
28 IT [ Uscita Analog ] Consente di impostare l’audio analogico sulla base del dispositivo audio collegato tramite la presa audio relativa. [ Stereo ] • – Consente di selezionare l’uscita stereo. [ S/D ] • – per l’uscita audio surround tramite i due altoparlanti. [ Audio Digital ] Consente di selezi...
Pagina 31 - Impostazioni video
IT 29 Italiano Re go la z io n e d e ll e i m p o st a z io n i [ Mod Audio ] Consente di selezionare un effetto sonoro prede nito per migliorare l’uscita audio. [ 3D ] • – Consente di selezionare l’effetto audio Vir tual Surround prodotto dai canali audio destro e sinistro. [ Modalità lm ] • - Cons...
Pagina 33 - – consente di; nsente di; nsente di; – Consente di
IT 31 Italiano In fo rm a z io n i a g g iu n ti ve Nota Questo lettore video DVD supporta una risoluzione di • visualizzazione di 720p o superiore. [ Con gur. HDMI ] Quando si collega il lettore DVD al TV tramite cavo HDMI, selezionare la migliore impostazione HDMI supportata dal televisore. [ Riso...
Pagina 34 - EasyLink; Pagina preferenze; Preferenze
32 IT [ Impostaz. EasyLink ] • – se il lettore DVD è collegato a un televisore o altri dispositivi compatibili HDMI CEC, tutti i sistemi collegati possono rispondere contemporaneamente ai seguenti comandi: Opzione Descrizione [ EasyLink ] Consente di attivare/disattivare tutte le funzioni EasyLink. ...
Pagina 35 - Selezionare il livello di classi cazione; Premere i; per inserire
IT 33 Italiano Re go la z io n e d e ll e i m p o st a z io n i Nota Se la lingua selezionata non è disponibile sul disco, viene • utilizzata la lingua prede nita. Per alcuni DVD, è possibile modi care la lingua dei • sottotitoli e dell’audio solo tramite il menu del disco. Per selezionare lingue no...
Pagina 36 - Note
34 IT Utilizzare i 1. tasti numerici per inserire “13690 0” o la password precedentemente impostata nel campo [ Vecc Password ] . Immet tere la nuova password nel 2. campo [ Nuov Password ] . Inserire nuovamente la password nel 3. campo [ Conferm PSW ] . Premere 4. OK per uscire dal menu. Nota Se no...
Pagina 37 - Aggiornamento del software; Premere; Manutenzione; Pulizia dei dischi
IT 35 Italiano In fo rm a z io n i a g g iu n ti ve 8 Informazioni aggiuntive Aggiornamento del software Per veri care la disponibilità di aggiornamenti, confrontare la versione del software correntemente installato sul lettore DVD con la versione più recente (se disponibile) sul sito Web Philips. A...
Pagina 39 - Unità principale
IT 37 Italiano R is o lu z io n e d e i p ro b le m i 10 Risoluzione dei problemi Avvertenza Rischio di scosse elet tr iche. Non r imuovere il • r ives timento dell’unità per nessun motivo. Al ne di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare il sistema autonomamente. Se si veri cano proble...
Pagina 40 - Riproduzione; Non è possibile riprodurre le video DivX.
38 IT Riproduzione Non è possibile riprodurre le video DivX. Assicurarsi che il le video DivX sia • compatibile. Veri care che l’estensiaone del nome del le • sia corretta. Il formato dello schermo non corrisponde alle impostazioni del televisore. Il formato è sso sul disco DVD. • I sottotitoli DivX...
Pagina 41 - DivX®
IT 39 Italiano G lo ss a ri o 11 Glossario D DivX® Il codice DivX è una tecnologia di compressione video basata su MPEG-4 in attesa di brevetto, sviluppata da DivX Networks, Inc., che consente di ridurre il formato dei video digitali per la trasmissione su Internet, mantenendo elevata la qualità vis...