Pagina 6 - Italiano; Sommario
Italiano 6 Sommario Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza Installazione .......................................................................................................................................................... 8Pulizia dei dischi .............................................
Pagina 7 - Riproduzione di un disco DivX; Opzioni di menu del DVD
Italiano 7 Sommario Visualizzazione delle informazioni sulla riproduzione del disco ......................................25 Selezione titolo/capitolo/brano .....................................................................................................................25Ricerca orario.............
Pagina 8 - Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza; Installazione; Posizionamento appropriato; Pulizia dei dischi
Italiano 8 Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza PERICOLO!Alto voltaggio Non aprire il dispositivo. Si corrono rischi di scossa elettrica. L’apparecchio non contiene parti utili all’utente. Delegare il lavoro di manutenzione al personale qualifi cato. Installazione Posizionamento appropri...
Pagina 9 - Informazioni generali; Accessori forniti; Area; Russia e India; Dischi; Telecomando e due; Codici regionali
Italiano 9 Informazioni generali Accessori forniti ALL 4 Area Paesi degli Stati Uniti e del Canada Paesi europei e del Regno Unito Asia - Pacifi co, Taiwan, Corea Australia, Nuova Zelanda, America Latina Russia e India Cina, Isole Calcos, Isole Walls e Futuna ALL ALL 5 6 Dischi riproducibili ALL 1 A...
Pagina 10 - Connessioni; Collegamento al televisore; Utilizzare il cavo composite video (giallo) per; VIDEO OUT; Per ascoltare l’audio del lettore DVD tramite il; Uso delle prese SCART; Utilizzare il cavo SCART per collegare il jack; TV OUT; ) del lettore DVD ai
Italiano 10 Connessioni SUGGERIMENTO : Prima di effettuare delle modifi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente Collegamento al televisore Uso delle prese Composite Video (CVBS) A Utilizzare il cavo composite video (giallo) per collegare la pr...
Pagina 11 - Collegamenti; verde) per collegare le prese; YPbPr; del
Italiano 11 Collegamenti (continua) SUGGERIMENTO : Prima di effettuare delle modifi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente IMPORTANTE!– La qualità video a scansione progressiva è disponibile solo se si utilizza YPbPr e un televisore a scansio...
Pagina 12 - Uso del modulatore RF accessorio
Italiano 12 AUDIO OUT DIGITAL OUT VIDEO OUT COAXIAL COMPONENT VIDEO OUT AUDIO INR L VIDEO IN TO TV ANT IN CH3 CH4 ANT IN ANT IN 1 3 4 2 Collegamenti (continua) SUGGERIMENTO : Prima di effettuare delle modifi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corr...
Pagina 13 - Se è stato inserito un disco,; premere
Italiano 13 Collegamenti (continua) SUGGERIMENTO : Prima di effettuare delle modifi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente Collegamento del cavo di alimentazione Dopo aver eseguito correttamente tutti i collegamenti, inserire il cavo di alime...
Pagina 14 - Selezionare i collegamenti video (CVBS VIDEO; Collegamenti opzionali; STEREO
Italiano 14 Collegamento a un sistema stereo Il ricevitore dispone di un decoder PCM, Dolby Digital o MPEG A Selezionare i collegamenti video (CVBS VIDEO IN, SCART o COMPONENT VIDEO IN) a seconda delle opzioni disponibili per il televisore. B Collegare il jack COAXIAL del lettore DVD alla corrispond...
Pagina 15 - Panoramica sul prodotto; Pannelli anteriore e posteriore; STANDBY ON
Italiano 15 Panoramica sul prodotto Pannelli anteriore e posteriore AUDIO OUT DIGITAL OUT VIDEO OUT COAXIAL COMPONENT VIDEO OUT STANDBY ON 2 – Consente di accendere il lettore o attivare la modalità standby Cassetto del disco OPEN/CLOSE ç – Consente di aprire e chiudere il cassetto del disco. Displa...
Pagina 16 - Telecomando; ST
Italiano 16 Panoramica sul prodotto (continua) Telecomando SUBTITLE ZOOM AUDIO REPEAT REPEAT A-B STOP PLAY/PAUSE MUTE SETUP TITLE RETURN MENU DISC DISPLAY NEXT PREV DISC MENU – Consente di accedere o uscire dal menu del contenuto del disco – Consente di attivare o disattivare la modalità di controll...
Pagina 17 - Per cominciare
Italiano 17 Punto 1: Inserimento delle batterie A Aprire il vano batteria. B Inserire due batterie modello R03 o AAA, seguendo le indicazioni (+ –) riportate all’interno del vano batteria. C Chiudere il coperchio. Attenzione– Rimuovere le batterie se consumate o se il telecomando è rimasto a lungo i...
Pagina 18 - (solo per televisori a scansione progressiva)
Italiano 18 Per cominciare (continua) Punto 3: Installazione della funzione Scansione progressiva (solo per televisori a scansione progressiva) Il display a scansione progressiva visualizza il doppio del numero di fotogrammi per secondo rispetto alla scansione interlacciata (tipica di un sistema TV ...
Pagina 21 - Formati supportati; Dischi riproducibili; Riproduzione da disco
Italiano 21 Super Video CD Disco MP3 DivX ® Disc (DivX ® 3.11, 4.x, 5.x e 6.0) Formati supportati Brani MP3/WMA – Le estensioni dei fi le devono essere ‘.mp3’, ‘.wma’. – Formato JPEG/ISO – Visualizzazione massima di 15 caratteri.– Frequenze di compionamento supportate e corrispondenti velocità di tr...
Pagina 22 - Funzioni di riproduzione; Sospensione della riproduzione
Italiano 22 Avvio della riproduzione di un disco A Sintonizzare il televisore sul numero di programma corretto per il lettore DVD (ad esempio ‘EXT’, ‘0’ o ‘AV’). B Premere STANDBY-ON 2 per accendere il lettore DVD. C Premere OPEN/CLOSE ç sul pannello anteriore del lettore DVD. È possibile anche tene...
Pagina 23 - Uso del menu del disco; per più di qualche secondo.
Italiano 23 SUGGERIMENTO : le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi Funzioni di riproduzione (continua) Operazioni per la riproduzione video Uso del menu del disco Una volta inserito il disco, in base al f...
Pagina 24 - REPEAT
Italiano 24 SUGGERIMENTO : le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi Funzioni di riproduzione (continua) Ripetizione di una sezione all’interno di un capitolo/brano È possibile ripetere la riproduzione di u...
Pagina 25 - Ricerca orario
Italiano 25 Funzioni di riproduzione (continua) SUGGERIMENTO : le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi Visualizzazione delle informazioni sulla riproduzione del disco È possibile visualizzare le informazi...
Pagina 26 - Funzioni speciali del DVD; Riproduzione di un titolo; Funzione speciale VCD e SVCD
Italiano 26 Funzioni di riproduzione (continua) SUGGERIMENTO : le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi Funzioni speciali del DVD Riproduzione di un titolo A Premere DISC MENU . Il menu del titolo del disc...
Pagina 27 - Funzionamento generale
Italiano 27 Funzioni di riproduzione (continua) SUGGERIMENTO : le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi Riproduzione di un disco DivX ® Questo lettore DVD supporta la riproduzione di fi lmati DivX ® regist...
Pagina 28 - Selezione riproduzione
Italiano 28 Funzioni di riproduzione (continua) SUGGERIMENTO : le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi Selezione riproduzione Durante la riproduzione è possibile; Premere PREV í / NEXT ë per selezionare i...
Pagina 29 - Lingue OSD
Italiano 29 Opzioni di menu del DVD La confi gurazione di questo lettore DVD viene eseguita tramite il televisore e ciò consente di personalizzare il lettore DVD per soddisfare le proprie esigenze. Uso del menu di impostazione della lingua A Premere SETUP sul telecomando. Viene visualizzato il menu ...
Pagina 30 - Opzioni del menu del DVD
Italiano 30 Opzioni del menu del DVD (continua) SUGGERIMENTO : l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione predefi nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu Uso del menu di impostazione del video A Premere SETUP sul telecomando. Vie...
Pagina 31 - Modalità di visualizzazione
Italiano 31 Opzioni del menu del DVD (continua) SUGGERIMENTO : l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione predefi nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu Modalità di visualizzazione Utilizzare la modalità di visualizzazione per a...
Pagina 32 - Smart Picture
Italiano 32 Smart Picture Questo lettore DVD è dotato di quattro impostazioni predefi nite per i colori delle immagini. A In ‘Video’, premere S T per selezionare { Smart Picture } (Immagine smart), quindi premere X . { Standard } Selezionare questa impostazione per una impostazione standard predefi ...
Pagina 33 - Uscita digitale
Italiano 33 Opzioni del menu del DVD (continua) SUGGERIMENTO : l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione predefi nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu Uso del menu di impostazione dell’audio A Premere SETUP sul telecomando. Vi...
Pagina 34 - Night Mode; Riduzione del campionamento
Italiano 34 Night Mode Questa modalità ottimizza la riproduzione dell’audio a basso volume. Gli output ad alto volume vengono abbassati, mentre quelli a basso volume vengono alzati fi no a un livello udibile. A In ‘Audio’, premere S T per selezionare { Night Mode } (Modalità notturna), quindi premer...
Pagina 35 - Impostazione dei livelli
Italiano 35 SUGGERIMENTO : l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione predefi nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu Opzioni del menu del DVD (continua) Uso del menu di impostazioni del livello A Premere SETUP sul telecomando. V...
Pagina 36 - Modifi ca della password; OK; OK
Italiano 36 C Utilizzare S T per selezionare un livello e premere OK per confermare. Selezionare { 8. Adult } (8.Adulti) per disattivare il livello parentale e consentire la riproduzione di tutti i dischi. I DVD con un livello maggiore rispetto a quello selezionato non vengono riprodotti a meno che ...
Pagina 37 - Ripristino delle impostazioni iniziali
Italiano 37 Uso del menu di impostazioni Misc (Miscellaneous) (Varie) A Premere SETUP sul telecomando. Viene visualizzato il menu di confi gurazione del sistema. Language Video Audio Misc Rating Language Video Audio Misc Rating Language Video Audio Misc Rating Use Default Settings DivX Registration ...
Pagina 38 - Codice di registrazione DivX; DivX
Italiano 38 SUGGERIMENTO : l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione predefi nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu Opzioni del menu del DVD (continua) Codice di registrazione DivX ® Il codice di registrazione DivX ® consente d...
Pagina 39 - Altre; Aggiornamenti software
Italiano 39 Altre Aggiornamenti software Philips pubblica periodicamente gli aggiornamenti software necessari per migliorare l’esperienza dell’utente. IMPORTANTE! – Non interrompere l’alimentazione durante l’aggiornamento! Per verifi care la versione corrente del software di questo sistema DVD; A Pr...
Pagina 40 - Risoluzione dei problemi; Problema; Il sistema non viene alimentato.
Italiano 40 Risoluzione dei problemi Problema Soluzione AVVERTENZAPer nessun motivo l’utente dovrebbe tentare di riparare il sistema da solo in quanto ciò annulla la garanzia. Non aprire il sistema in quanto potrebbe esservi il rischio di scosse elettriche. In caso di malfunzionamento, consultare l’...
Pagina 41 - Alcuni file DivX
Italiano 41 Problema Soluzione Risoluzione dei problemi (continua) Il formato dello schermo non può essere modifi cato. Impossibile selezionare alcune voci nel menu di confi gurazione del sistema. Il lettore DVD non avvia la riproduzione. L’immagine si blocca momentaneamente durante la riproduzione....
Pagina 42 - Specifi che
Italiano 42 Specifi che TV STANDARD (PAL/50Hz) (NTSC/60Hz) Numero di linee 625 525 Riproduzione Multistandard (PAL/NTSC) PRESTAZIONI VIDEO Video DAC 12 Bit / 108 MHz YPbPr 0,7 Vpp ~ 75 ohm Uscita video 1 Vpp ~ 75 ohm RGB (SCART) 0,7 Vpp ~ 75 ohm FORMATO VIDEO Digitale MPEG 2 per DVD,SVCD Compression...
Pagina 43 - Glossario
Italiano 43 Analogico : suono non convertito in valori numerici. Il suono analogico può subire delle variazioni mentre il suono digitale possiede valori numerici specifi ci. Questi jack inviano l’audio attraverso due canali, uno di sinistra e uno di destra. Formato TV : la proporzione fra le dimensi...