Pagina 3 - Sommario
73 Sommario 1 Importante 74 Avvisi impor tanti e sulla sicurezza 74 Avviso sul marchio 74 2 Informazioni sul prodotto 75 Principali caratteristiche 75 Panoramica del prodotto 75 3 Collegamento 76 Collegamento dei cavi video 76 Collegamento dei cavi audio 77 Instradamento dell’audio ad altri disposit...
Pagina 4 - Informazioni sul copyright; Avviso sul marchio; Importante; Avvisi importanti e sulla sicurezza; Smaltimento del prodotto e delle batterie
74 Informazioni sul copyright Il presente prodot to contiene una tecnologia di protezione del dirit to di copyright a sua volta protet ta da dirit ti di metodo di alcuni brevet ti USA e altri dirit ti sulla proprietà intellet tuale di proprietà di Macrovision Cor por ation e di altri titolari di dir...
Pagina 5 - Telecomando; Informazioni; Principali caratteristiche; Codici regionali; Panoramica del prodotto; Unità principale
75 f Av vio, pausa , riav vio della riproduzione • da disco. Telecomando a Consente di accendere l’unità o di • passare alla modalità standby. b Per passare alla modalità USB . • c DISC MENU Consente di accedere o di uscire dal • menu del disco. Per passare alla modalità disco. • Con i VCD e SVCD, c...
Pagina 6 - Collegamento; Collegamento dei cavi video
76 3 Collegamento Per utilizzare questo apparecchio, effettuare i seguenti collegamenti. Collegamenti di base: Video • Audio • Collegamenti opzionali: Instr adamento dell’audio ad altri dispositivi: • Amplifi catore/ricevitore digitale • Sistema stereo analogico • Nota Fare r ifer imento alla tar ga ...
Pagina 7 - Collegamento dei cavi audio; Collegamento a un sistema stereo analogico; Opzione 2: Collegamento al jack SCART
77 Collegamento dei cavi audio Collegare l’audio da questo prodot to al televisore per consentire la riproduzione del sonoro dal T V. 1 Collegare i cavi AV in dota zione: Al jack • AV OUT (3, 5 mm) sul prodot to. Ai jack di ingresso audio del televisore. • Instradamento dell’audio ad altri dispositi...
Pagina 8 - Riproduci; Riproduzione di un disco; Collegamento dell’alimentazione; Operazioni; Preparazione del telecomando
78 Attenzione Rimuovere le bat ter ie se scar iche o se il telecomando • deve r imanere a lungo inutiliz zato.Non utiliz zare combina zioni di bat ter ie diver se (vecchie • e nuove, al car bonio e alcaline, ecc.).Le bat ter ie devono essere smaltite in modo appropr iato • poiché contengono sos tanz...
Pagina 9 - Accesso al menu VCD; Riproduzione di video
79 TASTO: Operazione , Consentono di eseguire la ricerca lenta in avanti o indietro. Premere più volte per modifi care la velocità di ricerca .Per i VCD/SVCD, la ricerca indietro lenta non è disponibile. AUDIO Consente di selezionare una lingua o un canale audio su un disco. SUBTITLE Consente di sele...
Pagina 10 - Riproduzione di video DivX®
80 Visualizzazione di un DVD da diverse angolazioni1 Dur ante la riproduzione, premere INFO . Viene visualizzato il menu di stato del disco. » 2 Selezionare [Angol.] , quindi premere . 3 Premere i tasti numerici per modifi care l’angolo di visualiz za zione. La riproduzione passa all’angolazione » pr...
Pagina 11 - Riproduzione di immagini; Riproduzione di musica
81 Riproduzione di immagini Riproduzione di immagini tramite presentazione Il let tore è in gr ado riprodur re immagini JPEG (fi le con estensione .jpeg o .jpg). 1 Inserire un disco o dispositivo USB contenente le immagini in for mato JPEG . Per i dispositivi USB , premere • . Viene avviata la presen...
Pagina 12 - Impostazioni generali; Riproduzione di presentazioni musicali; Riproduzione da un dispositivo USB
82 6 Regolazione delle impostazioni Nota Se l’opzione di impos ta zione non è disponibile, non può • essere modifi cata allo s tato at tuale. Impostazioni generali 1 Premere SETUP . Viene visualizzato il menu » [Impost Generali] . 2 Premere . 3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . 4 Selezionar...
Pagina 13 - Impostazioni audio
83 [Analogue Output] Consente di selezionare un’imposta zione analogica sulla base del dispositivo audio collegato tr amite il jack audio relativo.• [Stereo] - Per l’uscita stereo. • [LT/RT] - Per l’uscita audio sur round tr amite i due altoparlanti. [Audio dig.] Consente di selezionare un’imposta z...
Pagina 14 - Preferenze; Impostazioni video
84 predefi nita , questa opzione è impostata sul valore più comune per il paese di appar tenenza .• [PAL] - Per i televisori PAL. • [Multi] - Per televisori compatibili con entr ambi i for mati PAL e NTSC . • [NTSC] - Per i televisori NTSC . [ VISUAL . T V ] Consente di selezionare un for mato di vis...
Pagina 16 - Specifi che; Informazioni; Aggiornamento del software; Protezione
86 Specifi che Nota Specifi che e design sono sog get ti a modifi ca senza • preav viso. Accessori in dotazione Telecomando e bat terie • Cavo di alimenta zione • Manuale dell’utente • Riproduzione di fi le multimediali DVD -Video, CD/SVCD video, CD audio, • CD -R /CD -RW, DVD+R /+RW, DVD -R /-RW, DivX-...
Pagina 17 - Risoluzione
87 Quando si contatta l’assistenza Philips, verrà richiesto il numero del modello e il numero di serie dell’apparecchio. Il numero di modello e il numero di serie si trovano sul retro dell’apparecchio. Annotare i numeri qui: N° modello __________________________N° di serie __________________________...
Pagina 18 - Riproduci; Glossario
88 M MP3 Un for mato di fi le con un sistema di compressione dei dati audio. MP3 è l’abbrevia zione di Motion Pic ture Exper ts Group 1 (o MPEG -1) Audio Layer 3. Con il for mato MP3, un CD -R o CD -RW può contenere fi no a 10 volte più dati di un nor male CD. P PBC Playback Control (Controllo di ripr...