Pagina 3 - Sommario
95 Italiano IT Sommario 1 Importante 96 Sicurezza 96 Avviso 98 2 Sistema di intrattenimento docking 99 Introduzione 99 Contenuto della confezione 99 Panoramica dell'unità principale 100 Panoramica del telecomando 101 3 Operazioni preliminari 103 Collegamento dell'alimentazione 103 Preparazione del t...
Pagina 4 - Importante; Sicurezza; Importanti istruzioni sulla sicurezza
96 IT 1 Importante Sicurezza Simboli relativi alla sicurezza Il "fulmine" indica che il materiale non isolato nell'unità potrebbe causare una scossa elettrica. Per la sicurezza di tutti nell'ambiente domestico, non rimuovere la protezione dal prodotto. Il "punto esclamativo" richiama...
Pagina 5 - Sicurezza per l'udito
97 Italiano IT • Installare tutte le batterie correttamente, con i poli + e - come indicato sull'apparecchio. • Non utilizzare combinazioni di batterie diverse (vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc.). • Rimuovere le batterie quando l'apparecchio non viene utilizzato per un lungo periodo di t...
Pagina 6 - Avviso
98 IT al fine di evitare pericoli per il traffico. In numerose località l'utilizzo delle cuffie non è consentito. Avviso Qualsiasi modifica o inter vento su questo dispositivo che non sia espressamente consentita da WOOX Innovations può invalidare il diritto dell'utente all'uso dell'apparecchio. Que...
Pagina 7 - Italia; Sistema di; Introduzione; Contenuto della confezione
99 Italiano IT Italia DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ Si dichiara che l’apparecchio DC8521855 Philips risponde alle prescrizioni dell’ar t. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548.Fatto a Eindhoven Philips Consumer Electronics Philips, Glaslaan 2 5616 JB Eindhoven, The Netherlands 2 Sistema di intratt...
Pagina 9 - Panoramica del telecomando
101 Italiano IT i Alloggiamento del disco • Inserire un disco. j Display • Mostra lo stato corrente. k DISPLAY • Durante la riproduzione, consente di selezionare le informazioni da visualizzare. l SOURCE • Consente di selezionare una sorgente: DISC, USB, DOCK, DIGITAL RADIO, FM TUNER o MP3-Link. m (...
Pagina 11 - Operazioni; Collegamento; Preparazione del
103 Italiano IT 3 Operazioni preliminari Attenzione • L'uso dei comandi o delle impostazioni o l'esecuzione delle procedure in modo diverso da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l'esposizione a radiazioni pericolose o altri funzionamenti nocivi. Seguire sempre le istruzioni di...
Pagina 12 - Impostazione dell'orologio; Accensione; Passaggio alla modalità standby; Riproduci; Riproduzione USB
104 IT Impostazione dell'orologio Nota • L'orologio può essere impostato solo in modalità standby. 1 In modalità standby, tenere premuto PROG/CLOCK SET per attivare la modalità di impostazione dell'orologio. » Viene visualizzato SET CLOCK. » Viene visualizzata la modalità 12 ore o 24 ore. 2 Premere ...
Pagina 14 - Programmazione dei brani; Regolazione; Regolazione del volume; Selezione di un effetto; Disattivazione dell'audio
106 IT Suggerimento • Durante la riproduzione casuale/ripetizione, premere per interrompere la riproduzione e cancellare la riproduzione casuale/ripetizione. • La funzione di riproduzione casuale non è disponibile durante la riproduzione dei brani programmati. Programmazione dei brani È possibile pr...
Pagina 15 - Riproduzione da
107 Italiano IT 6 Riproduzione da iPod/iPhone/iPad Questo sistema è dotato di una base docking per iPod/iPhone/iPad. È possibile ascoltare l'audio dal sistema posizionato sulla base docking attraverso i potenti altoparlanti. iPod/iPhone/iPad compatibili Creato per i seguenti modelli Apple iPod con c...
Pagina 16 - Ascolto della; Ascolto della radio DAB; Sintonizzazione manuale delle stazioni
108 IT Caricamento dell'iPod/ iPhone/iPad Quando il sistema è collegato all'alimentazione, l'iPod/iPhone/iPad posizionato sulla base docking inizia a caricarsi. Nota • L'iPod con display a colori, l'iPod classic e l'iPod con funzione video con sono compatibili con la funzione di carica tramite base ...
Pagina 19 - Ascolto della radio FM
111 Italiano IT attivo nella propria zona. Le stazioni non valide presenti nell'elenco dei ser vizi ripor tano il simbolo (?) prima del nome della stazione stessa. 1 Selezionare le stazioni Prune e premere . » Tutte le stazioni che hanno un punto di domanda vengono cancellate dall'elenco dei ser viz...
Pagina 20 - Stazioni FM con funzione RDS; Visualizzazione delle informazioni RDS; Ripristino all'impostazione
112 IT Stazioni FM con funzione RDS La funzione RDS (Radio Data System) è un ser vizio che invia informazioni di trasmissione aggiuntive insieme al segnale delle stazioni FM. Se si sta ascoltando una stazione FM dotata di segnale RDS, viene visualizzata la scritta "RDS". Visualizzazione dell...
Pagina 21 - Altre funzioni; Impostazione del timer di; Impostazione della sveglia; Attivazione e disattivazione della; Riproduzione da un
113 Italiano IT 8 Altre funzioni Impostazione del timer di spegnimento Il sistema può passare automaticamente alla modalità standby dopo un periodo di tempo prestabilito. Quando il sistema è acceso, premere ripetutamente SLEEP per selezionare un determinato periodo di tempo (in minuti). » Quando il ...
Pagina 22 - Specifiche; Amplificatore; Disco; Tuner; Manutenzione
114 IT 9 Informazioni sul prodotto Nota • Le informazioni relative al prodotto sono soggette a modifiche senza preavviso. Specifiche Amplificatore Potenza nominale in uscita 2 X 15 W RMS Risposta di frequenza 60 Hz - 16 kHz, ±3 dB Rappor to segnale/rumore > 65 dBA Ingresso Aux 0,5 V RMS 20 kohm D...
Pagina 23 - Informazioni sulla; Formati disco MP3 supportati
115 Italiano IT • Non utilizzare solventi come benzene, diluenti chimici, detersivi d'uso comune o spray antistatici per dischi analogici. Pulizia della lente del disco • Dopo un utilizzo prolungato, lo sporco o la polvere possono accumularsi sulla lente del disco. Per assicurare una buona qualità d...