Pagina 3 - Sommario
1 Italiano IT Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2Avviso 3 2 Sistema Micro Hi-Fi 5 Introduzione 5Contenuto della confezione 5 Panoramica dell’unità principale 6 Panoramica del telecomando 7 3 Operazioni preliminari 9 Preparazione del telecomando 9 Collegamento degli altoparlanti 9 Collegamento dell’a...
Pagina 4 - Importante; Sicurezza; Importanti istruzioni sulla sicurezza
2 l Scollegare l’apparecchio durante i temporali o se non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo. m Per eventuali controlli, contattare il personale per l’assistenza qualificato. Un controllo è necessario quando l’apparecchio è stato in qualche modo danneggiato: ad esempio, il cavo di alimentaz...
Pagina 5 - Avviso; Sicurezza per l’udito
3 Non ascoltare per periodi di tempo prolungati: L’esposizione prolungata ai suoni, anche • se a livelli normalmente “sicuri”, può causare la perdita dell’udito.Utilizzare l’apparecchio senza eccedere e • interrompere l’ascolto di tanto in tanto. Quando si utilizzano le cuffie, attenersi alle indicaz...
Pagina 6 - Italia
4 La copia non autorizzata di materiale protet to da copia, inclusi programmi per computer, file, trasmissioni e registrazioni audio, può rappresentare una violazione della legge sul copyright e costituire un reato penale. Questo apparecchio non deve essere utilizzato a tale scopo. Windows Media e il...
Pagina 7 - Introduzione
5 2 Sistema Micro Hi-Fi Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome. Introduzione Questa unità permette di ascoltare l’audio presente su dischi, lettori iPo...
Pagina 9 - Panoramica del telecomando
7 n TIR ARE PER APRIRE Aper tura /chiusura del vano del disco. • Panoramica del telecomando a Consente di accendere l’unità, • passare alla modalità standby o Standby Eco Power. b Tasti di selezione della sorgente Consentono di selezionare le • sorgentiConsente di accendere l’unità dalla • modalità ...
Pagina 11 - Operazioni
9 Nota Se si prevede di non utiliz zare il telecomando • per lunghi periodi, rimuovere le bat terie.Non abbinare bat terie vecchie e nuove o di • diver so tipo. Le bat terie devono essere smaltite in modo • appropriato poiché contengono sostanze chimiche. Collegamento degli altoparlanti Nota Inserir...
Pagina 12 - Impostazione dell’orologio; Accensione
10 Impostazione dell’orologio Nota L’orologio può essere impostato solo in • modalità standby. 1 Tenere premuto CLOCK /DISPL AY sul telecomando per 2 secondi. 2 Premere più volte PROG per selezionare il formato 12 o 24 ore. 3 Premere CLOCK /DISPL AY per confermare la selezione. Le cifre dell’ora lam...
Pagina 13 - Passaggio alla modalità standby
11 Passaggio alla modalità standby 1 Per impostare la modalità standby sull’unità, premere nuovamente . L’orologio (se impostato) viene » visualizzato sul display. Per passare alla modalità Standby Eco Power sull’unità: 1 Tenere premuto per più di 2 secondi. Viene visualizzato il messaggio » [ECO PO...
Pagina 14 - Ricarica dell’iPod; Riproduci; Riproduzione di un disco; Riproduzione tramite iPod; iPod compatibili
12 4 Posizionare l’iPod sull’adat tatore docking. 5 Premere iPod sul telecomando per selezionare la sorgente iPod. L’iPod collegato, inizia la riproduzione » automaticamente. Per met tere in pausa /riprendere la • riproduzione, premere . Per saltare un brano, premere • / . Per effet tuare una ricerc...
Pagina 15 - Programmazione dei brani; Opzioni; Passaggio al brano desiderato
13 Per selezionare la modalità di riproduzione casuale: 1 Durante la riproduzione, premere più volte SHUFFLE per at tivare/disat tivare la modalità di riproduzione casuale. I brani di tutto il disco vengono » riprodotti in ordine casuale. Per tornare alla riproduzione normale, • premere più volte RE...
Pagina 16 - Disattivazione dell’audio
14 6 Ascolto della radio Ascolto della radio DAB (Digital Audio Broadcasting) La tecnologia DAB (Digital Audio Broadcasting), consente di trasmettere un segnale radio in digitale tramite una rete di trasmettitori. Grazie a questo sistema è possibile ampliare la scelta di ascolto, la qualità audio e ...
Pagina 17 - Utilizzo del menu DAB
15 Nota Se una sta zione DAB è già salvata in • cor rispondenza di una posizione preimpostata, la nuova sta zione DAB assegnata a tale posizione sovr ascriver à la vecchia sta zione DAB .Le sta zioni DAB preimpostate non • sovr ascriver anno le sta zioni FM preimpostate. Ascolto di una stazione radi...
Pagina 19 - Stazioni FM con funzione RDS; Ascolto della radio FM; Sintonizzazione su una stazione radio
17 Programmazione manuale delle stazioni radio 1 Consente di sintonizzarsi su una stazione radio. 2 Premere PROG sul telecomando per at tivare la programmazione. 3 Premere / per assegnare un numero a questa stazione radio. 4 Tenere premuto PROG per confermare l’impostazione. Vengono visualizzati il ...
Pagina 21 - Ascolto tramite le cuffie; Altre; Impostazione della sveglia
19 Impostazione del timer di spegnimento L’unità si può spegnere automaticamente dopo un periodo di tempo prestabilito. 1 Durante la riproduzione premere più volte TIMER / SLEEP per selezionare un periodo di tempo preimpostato (in minuti). Quando il timer di spegnimento è » attivo, viene visualizzat...
Pagina 22 - Manutenzione; Informazioni; Specifiche; Amplificatore
20 Altoparlanti Sistema Bass ReflexDimensioni (l x a x p) 134 x 230 x 152 mm Informazioni generali Alimentazione CA 220 - 230 V~, 50 Hz Consumo energetico durante il funzionamento 15 W Consumo energetico in standby < 2 W Consumo energetico in modalità Standby Eco Power < 1 W Dimensioni - Unità ...