Pagina 3 - Sommario
1 IT Sommario 1 Importanti istruzioni sulla sicurezza 3 2 Telefono 5 Contenuto della confezione 5 Panoramica del telefono 5 3 Icone del menu principale 7 4 Icone del display 8 5 Guida introduttiva 9 Collegamento della base di ricarica 9 Inserimento delle batterie fornite 9 Impostazione della lingua ...
Pagina 4 - 6 Dati tecnici
2 IT Primo squillo 31 Sveglia autom. 31 Registrazione di ricevitori aggiuntivi 31 Annullamento dei ricevitori 32 Ser vizi di chiamata 32 Ripristino delle impostazioni predefinite 33 16 Dati tecnici 34 17 Avviso 35 Dichiarazione di conformità 35 Compatibilità con lo standard GAP 35 Conformità ai requ...
Pagina 7 - Telefono; Contenuto della confezione; Panoramica del telefono
5 IT 2 Telefono Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire di tutti i ser vizi di assistenza offer ti da Philips, registrare il prodotto sul sito Web www.philips.com/welcome. Contenuto della confezione Ricevitore** Caricatore** Alimentatore** Garanzia Manuale dell'utente br...
Pagina 10 - Icone del display
8 IT 4 Icone del display In modalità standby, le icone che compaiono sullo schermo principale mostrano quali funzioni sono disponibili sul telefono. Assicurarsi che tutti i ricevitori registrati sulla base siano modelli Philips D60, affinché tutte le icone visualizzate e le funzionalità funzionino c...
Pagina 11 - Collegamento della base di; Inserimento delle batterie
9 IT 5 Guida introduttiva Attenzione • Assicurarsi di aver letto le istruzioni di sicurezza ripor tate nella sezione "Impor tanti istruzioni sulla sicurezza" prima di collegare e installare il ricevitore. Collegamento della base di ricarica Avvertenza • Rischio di danni al prodotto! Assicura...
Pagina 12 - Impostazione della lingua; Impostazione del formato; Registrazione del ricevitore; Registrazione automatica
10 IT Attenzione • Rischio di esplosione! Tenere lontane le batterie da fonti di calore, dai raggi solari e dal fuoco. Non gettare mai le batterie nel fuoco. • Utilizzare solo le batterie in dotazione. • Rischio di riduzione di durata della batteria. Non utilizzare mai combinazioni di diverse marche...
Pagina 13 - Registrazione/associazione manuale; Ricarica del ricevitore; Verificare il livello della
11 IT » Il ricevitore rileva la base e avvia automaticamente il processo di registrazione. » La registrazione viene completata in meno di 2 minuti. La base assegna automaticamente dei numeri ai vari ricevitori. Registrazione/associazione manuale Se la registrazione automatica non viene eseguita corr...
Pagina 14 - Verifica della potenza del
12 IT Quando il ricevitore non si trova sulla base/caricatore, le barre indicano il livello della batteria (da alto a basso). Quando il ricevitore si trova sulla base/caricatore, le barre continuano a lampeggiare finché la ricarica non è completa.L'icona di batteria scarica lampeggia. La batteria è ...
Pagina 15 - Chiamate; Composizione di una; Chiamata normale; Chiamata attraverso il tasto di; Ricezione di una chiamata
13 IT 6 Chiamate Nota • In caso di black out, il telefono non è in grado di utilizzare i ser vizi di emergenza. Suggerimento • Verificare la potenza del segnale prima o durante una chiamata. (vedere 'Verifica della potenza del segnale' a pagina 12) Assicurarsi che tutti i ricevitori registrati sulla...
Pagina 17 - Passaggio da una chiamata; Come effettuare una
15 IT 1 Premere e per rispondere alla chiamata. » La prima chiamata viene messa in attesa ed è quindi possibile rispondere alla seconda. 2 Premere e per interrompere la chiamata in corso e rispondere alla prima. Passaggio da una chiamata all'altra Nota • Questo ser vizio dipende dal gestore telefoni...
Pagina 18 - Inoltro di una chiamata su un; Durante una chiamata; Trasferimento di una chiamata; Conferenza
16 IT 7 Chiamate interne e conferenze Una chiamata interna è una chiamata effettuata su un telefono che condivide la stessa stazione base. Una conferenza è una conversazione che coinvolge due telefoni interni e una persona che chiama dall'esterno. Assicurarsi che tutti i ricevitori registrati sulla ...
Pagina 19 - Durante una chiamata esterna; Durante la conferenza
17 IT Durante una chiamata esterna 1 Tenere premuto per avviare una chiamata interna. » La persona che chiama dall'esterno viene messa in attesa. » Per le versioni con più ricevitori, vengono visualizzati i telefoni disponibili per le chiamate interne. Andare quindi al passaggio 2. » Per le versioni...
Pagina 20 - Testo e numeri; Immissione di testo e numeri; Passaggio da lettere
18 IT 8 Testo e numeri Per impostare il nome del telefono, le voci in rubrica e utilizzare opzioni di menu è possibile immettere testo e numeri. Immissione di testo e numeri 1 Premere una o più volte sulla tastiera alfanumerica per immettere il carattere prescelto. 2 Premere [Canc] per cancellare il...
Pagina 21 - Rubrica
19 IT 9 Rubrica Assicurarsi che tutti i ricevitori registrati sulla base siano modelli Philips D60 al fine di far funzionare al meglio questa opzione. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale dell'utente della base.
Pagina 22 - chiamate
20 IT 10 Registro chiamate Assicurarsi che tutti i ricevitori registrati sulla base siano modelli Philips D60 al fine di far funzionare al meglio questa opzione. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale dell'utente della base.
Pagina 24 - Impostazioni audio; Impostazione della suoneria del; Esclusione dei contatti dalla modalità
22 IT 12 Impostazioni del telefono È possibile personalizzare le impostazioni del telefono nel modo desiderato. Assicurarsi che tutti i ricevitori registrati sulla base siano modelli Philips D60 al fine di far funzionare al meglio questa opzione. Impostazioni audio Impostazione della suoneria del te...
Pagina 25 - Impostazione dei toni della tastiera; Impostazione del profilo audio; Accesso al profilo audio durante una
23 IT 3 Selezionare [Attivato] per attivare, oppure [Disattivato] per disattivare la modalità silenziosa, quindi premere [OK] per confermare. 4 Selezionare [Rit. squillo] , quindi scegliere un'opzione. 5 Premere [OK] per confermare. » Le impostazioni vengono salvate. Nota • Se [Eccezione] è impostat...
Pagina 26 - Impostazione di data e ora; Modalità eco; Attribuzione di un nome al
24 IT Impostazione di data e ora Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo "Guida introduttiva", sezioni "Impostazione di data e ora" e "Impostazione del formato della data e ora". Modalità eco La modalità ECO riduce la potenza di trasmissione del ricevitore e della base...
Pagina 27 - Impostazione della lingua del; Impostazioni del display; Impostazione della luminosità
25 IT visualizzato sullo schermo del telefono in modalità standby. 1 Selezionare [Menu] > > [Nome telef.] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Immettere o modificare il nome. Per cancellare un carattere, premere [Canc] . 3 Premere [Salva] per confermare. » Le impostazioni vengono salvate. I...
Pagina 28 - Impostazione della sveglia; Disattivazione della sveglia; Prima che la sveglia suoni
26 IT 13 Sveglia Il telefono è dotato di una sveglia incorporata. Per impostare la sveglia, fare riferimento alle informazioni ripor tate di seguito. Impostazione della sveglia 1 Selezionare [Menu] > , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare [On/off] > [Attivato] / [Disattivato] , qu...
Pagina 29 - 4 Baby monitor; Attivazione/disattivazione; Invio di un avviso; Invio ad altri ricevitori; Invio a una linea esterna
27 IT 14 Baby monitor Il telefono suppor ta la funzione monitor bambino che invia un avviso qualora il livello sonoro superi quello di soglia impostato. Assicurarsi che tutti i ricevitori registrati sulla base siano modelli Philips D60 al fine di far funzionare al meglio questa opzione. Attenzione •...
Pagina 30 - Invio a un contatto in rubrica; Impostazione del livello di
28 IT 2 Inserire un numero di telefono, quindi premere [Salva] per confermare. Nota • È possibile inviare un avviso a una linea esterna anche se questa si trova nell'elenco dei numeri bloccati. Invio a un contatto in rubrica 1 Selezionare [Menu] > > [Invia avviso a] > [Selez. numero] , quin...
Pagina 31 - Conferenza automatica; Attivazione/disattivazione della; Filtro chiamate; Selezione della modalità di blocco; Aggiunta di un nuovo numero; Modifica del PIN/codice di accesso
29 IT 15 Servizi Il telefono suppor ta una serie di funzionalità che consente di gestire al meglio le conversazioni telefoniche. Assicurarsi che tutti i ricevitori registrati sulla base siano modelli Philips D60 al fine di far funzionare al meglio questa opzione. Conferenza automatica Per condivider...
Pagina 32 - Tipo elenco chiamate; Selezione del tipo di elenco chiamate; Prefisso automatico; Impostazione del prefisso automatico; Tipo di rete; Selezione della durata di
30 IT 4 Immettere nuovamente il nuovo PIN/ codice di accesso, quindi premere [Salva] per confermare. » Le impostazioni vengono salvate. Nota • Se si dimentica il PIN/codice di accesso, è necessario ripristinare il telefono (vedere 'Ripristino delle impostazioni predefinite' a pagina 33). Tipo elenco...
Pagina 33 - Modalità di chiamata; Primo squillo; Attivazione/disattivazione del primo; Registrazione di ricevitori
31 IT opzioni: [Breve] , [Medio] e [Lungo] . Il numero di opzioni disponibili varia a seconda dei paesi. Per ulteriori dettagli, consultare la propria compagnia telefonica. 1 Selezionare [Menu] > > [Tempo di flash] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare un'opzione, quindi premere ...
Pagina 34 - Annullamento dei ricevitori; Servizi di chiamata; Trasferimento di chiamata; Attivazione/disattivazione del; Chiamate senza risposta; Composizione del numero del centro
32 IT Annullamento dei ricevitori 1 Se due ricevitori condividono la stessa base, è possibile annullare la registrazione di uno dei due. 2 Selezionare [Menu] > > [Scollegare] , quindi premere [OK] per confermare. 3 Selezionare il numero del telefono per il quale si desidera annullare la regist...
Pagina 35 - Servizio di richiamata; Disattivazione del servizio di richiamata; Non visualizzazione dell'identità; Attivazione del servizio di ID nascosto; Ripristino delle impostazioni
33 IT Modifica del numero del centro chiamate senza risposta 1 Selezionare [Menu] > > [Servizi chiam.] > [Richiama] > [Impostazioni] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Immettere o modificare il numero, quindi premere [OK] per confermare. » Le impostazioni vengono salvate. Servizio d...
Pagina 39 - frequenti
37 IT 18 Domande frequenti Sullo schermo non viene visualizzata alcuna barra del segnale. • Il telefono è fuori por tata. Avvicinarlo alla base. • Se sul ricevitore è visualizzata la scritta [Registra Ricevitore] , posizionarlo sulla base fino a che non compare la barra del segnale. Suggerimento • P...