Pagina 5 - 8 Domande frequenti
3 IT 17 Avviso 50 Dichiarazione di conformità 50 Compatibilità con lo standard GAP 50Conformità ai requisiti EMF 50 Smaltimento di prodotti e batterie obsolete 50 18 Domande frequenti 52 19 Appendice 55 Tabelle per l'immissione di testo e numeri 55
Pagina 7 - Telefono; Contenuto della
5 IT 2 Telefono Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips!Per usufruire di tutti i servizi di assistenza offerti da Philips, registrare il prodotto sul sito Web www.philips.com/welcome. Contenuto della confezione Ricevitore** Base (D460) Base (D465) Caricatore** Alimentatore Cavo di line...
Pagina 8 - Panoramica del telefono
6 IT Panoramica del telefono 1 2345678 1312 11 10 9 a Ricevitore b • Consente di scorrere il menu verso l'alto. • Consente di aumentare il volume del ricevitore/altoparlante. • Consente di accedere all'elenco telefonico in modalità standby. 14 15 c • Premere per eliminare testo o cifre. Tenere premu...
Pagina 9 - Panoramica della base
7 IT h (per D460) o / (per D465) • Accensione/spegnimento del microfono. • Consente di accedere al menu della segreteria telefonica in modalità standby (solo per D465). • Consente di ascoltare nuovi messaggi dalla segreteria telefonica (solo per D465). i Microfono j • Consente di attivare/disattivar...
Pagina 11 - Collegamento della base
9 IT 3 Guida introduttiva Attenzione • Assicurarsi di aver letto le istruzioni di sicurezza riportate nella sezione "Importanti istruzioni sulla sicurezza" prima di collegare e installare il ricevitore. Collegamento della base Avvertenza • Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che la ten...
Pagina 12 - Installazione delle
10 IT 3 Collegare le estremità dell’alimentatore (per confezioni multiple):• alla presa Micro USB situata nella parte inferiore del caricatore aggiuntivo del ricevitore. • alla presa di alimentazione a muro. La base è dotata di una presa Micro USB, che consente la connessione a un power bank come so...
Pagina 13 - Configurazione del; Impostazione del paese/lingua; Impostazione di data e ora
11 IT Avvertenza • Quando si sostituiscono le batterie, verificarne la polarità. Il mancato rispetto della polarità può danneggiare il prodotto. Configurazione del telefono (a seconda del paese di residenza) 1 Quando si utilizza il telefono per la prima volta, viene visualizzato un messaggio di benv...
Pagina 14 - Ricarica del ricevitore; Verificare il livello della
12 IT Modifica del codice PIN di accesso remoto (per D465) Nota • Questa funzione è disponibile solo per i modelli dotati di segreteria telefonica. • Il codice PIN predefinito per l'accesso remoto alla segreteria telefonica è 0000 ed è importante modificarlo per garantire la massima sicurezza. 1 Pre...
Pagina 15 - Icone del display
13 IT Quando il ricevitore non si trova sulla base, le barre indicano il livello della batteria (alto, medio e basso).Quando il ricevitore si trova sulla base/caricatore, le barre continuano a lampeggiare finché la ricarica non è completa.L'icona di batteria scarica lampeggia. La batteria è scarica ...
Pagina 16 - Verifica della potenza del; Accensione o
14 IT La suoneria è spenta.La modalità silenziosa è impostata, ma non è nell'intervallo attivo(il telefono non squilla).Segreteria telefonica (solo D465): lampeggia quando c'è un nuovo messaggio o quando la memoria è piena. Viene visualizzata quando la segreteria telefonica è accesa.Tenere premuto p...
Pagina 17 - Chiamate; Composizione di una; Chiamata normale; Chiamata predefinita; Ricezione di una
15 IT 4 Chiamate Nota • In caso di black out, il telefono non è in grado di utilizzare i servizi di emergenza. Suggerimento • Verificare la potenza del segnale prima o durante una chiamata (vedere ‘Verifica della potenza del segnale’ a pagina 14). Composizione di una chiamata Per effettuare una chia...
Pagina 20 - Inoltro di una chiamata; Durante una chiamata; Conferenza
18 IT 5 Chiamate interne e conferenze Nota • Questa funzione è disponibile solo per le versioni con più ricevitori. Una chiamata interna è una chiamata effettuata su un telefono che condivide la stessa stazione base. Una conferenza è una conversazione che coinvolge due telefoni interni e una persona...
Pagina 21 - Durante una chiamata esterna; Durante la conferenza
19 IT Durante una chiamata esterna 1 Tenere premuto per avviare una chiamata interna. » La persona che chiama dall'esterno viene messa in attesa. » Per le versioni con più ricevitori, vengono visualizzati i telefoni disponibili per le chiamate interne. Andare quindi al passaggio 2. » Per le versioni...
Pagina 22 - Immissione di testo e; Passaggio da lettere
20 IT 6 Testo e numeri Per impostare il nome del telefono, le voci in rubrica e utilizzare opzioni di menu è possibile immettere testo e numeri. Immissione di testo e numeri 1 Premere una o più volte sulla tastiera alfanumerica per immettere il carattere prescelto. 2 Premere [Canc] per cancellare un...
Pagina 23 - Rubrica; Visualizzazione della; Ricerca di una voce
21 IT 7 Rubrica Questo telefono è dotato di una rubrica che può contenere fino a 50 voci. È possibile accedere alla rubrica dal ricevitore. Ogni voce può essere composta da 16 caratteri. È possibile memorizzare fino a 3 numeri (24 cifre ciascuno).Sono disponibili 2 memorie ad accesso diretto (tasti ...
Pagina 24 - Modifica di una voce
22 IT Accesso alla rubrica durante una chiamata 1 Premere [Opzion] e selezionare [Rubrica] . 2 Premere [OK] per confermare. 3 Selezionare un contatto, quindi premere [OK] per visualizzare il numero. Aggiunta di una voce Nota • Se la memoria della rubrica è piena, viene visualizzato un messaggio di a...
Pagina 26 - Tipo elenco chiamate
24 IT 8 Registro chiamate Il registro delle chiamate salva la cronologia di tutte le chiamate in entrata, perse, ricevute o bloccate. La cronologia delle chiamate ricevute include anche il nome e il numero del chiamante, nonché la data e l'ora della chiamata. Questa funzione è disponibile solo se si...
Pagina 33 - Impostazione del
31 IT 11 Impostazioni del telefono È possibile personalizzare le impostazioni del telefono nel modo desiderato. Impostazione del contrasto sullo schermo È possibile impostare il contrasto sullo schermo a livelli diversi. 1 Selezionare [Menu] > [Config. telef.] > [contrasto LCD] , quindi premer...
Pagina 36 - Disattivazione della; Quando la sveglia suona
34 IT 12 Sveglia Il telefono è dotato di una sveglia incorporata. Per impostare la sveglia, fare riferimento alle informazioni riportate di seguito. Impostazione della sveglia 1 Selezionare [Menu] > [Sveglia] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare [Una volta] oppure [Giornalmente] , ...
Pagina 37 - Tramite la base
35 IT 13 Segreteria telefonica Nota • Disponibile solo per D465. Il telefono è dotato di una segreteria telefonica che, una volta attivata, registra le chiamate senza risposta. Per impostazione predefinita, la segreteria telefonica è impostata sulla modalità [Risp. & reg.] . È possibile accedere...
Pagina 38 - Messaggi; Registrazione di un messaggio; Ascolto del messaggio
36 IT La lingua della segreteria telefonica è la lingua che viene impostata per i messaggi. 1 Premere / o [Menu] > [Segret. tel.] > [Lingua mess.] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare una lingua, quindi premere [OK] per confermare. » Le impostazioni vengono salvate. Messaggi Il ...
Pagina 39 - Messaggi in entrata; Ascolto del messaggio in arrivo
37 IT Messaggi in entrata La lunghezza massima di un messaggio in arrivo è di 3 minuti. Quando si ricevono nuovi messaggi, la spia di ricezione della segreteria telefonica lampeggia. Nota • Se si risponde al telefono mentre la persona che chiama sta lasciando un messaggio, la registrazione viene int...
Pagina 40 - Filtro chiamate; Impostazione del ritardo
38 IT Eliminazione di tutti i messaggi in arrivo vecchi Dalla base Tenere premuto in modalità standby. » Tutti i messaggi vecchi vengono eliminati in maniera permanente. Dal telefono 1 Premere / o [Menu] > [Segret. tel.] > [Elimina tutti] , quindi premere [OK] per confermare. » Sul ricevitore ...
Pagina 41 - Accesso remoto; Modifica del codice PIN
39 IT Accesso remoto È possibile accedere alle funzionalità della segreteria telefonica anche quando non si è a casa. Basta chiamare il proprio numero da un telefono a toni e immettere il PIN a 4 cifre. Nota • Il codice PIN di accesso remoto è analogo al PIN di sistema. Il PIN predefinito è 0000. At...
Pagina 43 - privacy; Blocco chiamate (blocco
41 IT 14 Modalità privacy È possibile accedere al menu della modalità privacy per bloccare le chiamate in entrata e in uscita. Blocco chiamate (blocco delle chiamate in uscita) È possibile bloccare le chiamate in uscita verso determinati numeri, come le telefonate intercontinentali o verso sgradite ...
Pagina 44 - Silent mode (Modalità
42 IT Blocco delle chiamate anonime È possibile bloccare le chiamate di utenti anonimi (ad es., numeri privati). 1 Selezionare [Menu] > [Mod. privacy] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Inserire il PIN/codice di accesso della modalità privacy. Il PIN predefinito è 0000. Quindi, premere [OK] ...
Pagina 45 - Modifica del PIN/codice
43 IT Nota • Quando si preme per trovare il ricevitore, o quando si attiva la sveglia, il telefono invia comunque degli avvisi anche quando è attiva la modalità silenziosa. 1 Selezionare [Menu] > [Mod. privacy] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Inserire il PIN/codice di accesso della modali...
Pagina 46 - Conferenza automatica; Tipo di rete
44 IT 15 Servizi Il telefono supporta una serie di funzionalità che consente di gestire al meglio le conversazioni telefoniche. Tipo elenco chiamate È possibile scegliere se visualizzare tutte le chiamate in entrata o solo le chiamate perse dal registro chiamate. Nota • Si tratta di un'impostazione ...
Pagina 47 - Selezione della durata di; Modalità di chiamata
45 IT numero di identificazione impostato è 604, mentre il prefisso è 1250. Quando viene composto un numero del tipo 6043338888, quest'ultimo viene convertito in 12503338888 prima della composizione. Nota • La lunghezza massima di un numero di identificazione è di 5 cifre. La lunghezza massima di un...
Pagina 48 - Registrazione del
46 IT Impostazione della modalità di chiamata 1 Selezionare [Menu] > [Servizi] > [Mod. chiamata] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare una modalità di chiamata, quindi premere [OK] per confermare. » Le impostazioni vengono salvate. Nota • Se il telefono si trova in modalità di ch...
Pagina 49 - Annullamento della
47 IT premere [Menu] > [Servizi] > [Registra] > [Manuale] > [OK] . 2 Tenere premuto sulla base per 10 secondi. 3 Immettere il PIN di sistema. Premere [Canc] per effettuare le correzioni. Quindi premere [OK] per confermare il PIN. » La registrazione viene completata in meno di 2 minuti. L...
Pagina 51 - 6 Dati tecnici
49 IT 16 Dati tecnici Funzioni e specifiche tecniche generiche • Autonomia di conversazione: 16 ore • Autonomia in standby: 250 ore • Copertura interna: 50 metri • Copertura esterna: 300 metri • Rubrica con 50 voci • Elenco di riselezione con 20 voci • Registro chiamate con 50 voci • Segreteria tele...
Pagina 54 - frequenti
52 La portata è corta. Come è possibile migliorarla? La portata è soggetta a fattori ambientali, come la presenza di dispositivi elettrici o pareti. • Spostare la base in un altro angolo/un’altra stanza. • Allontanare la base da altri apparecchi elettrici nelle vicinanze che potrebbero interferire c...