Pagina 3 - Sommario
1 IT Sommario 1 Importanti istruzioni sulla sicurezza 3 2 Telefono 4 Contenuto della confezione 4 Panoramica del telefono 5 Panoramica della base 6 3 Guida introduttiva 7 Collegamento della base 7 Installazione delle batterie in dotazione 8 Configurazione del telefono (a seconda del paese di residen...
Pagina 4 - 4 Dati tecnici
2 IT 11 Segreteria telefonica 25 Attivazione/disattivazione della segreteria telefonica 25 Impostazione della lingua della segreteria telefonica 25 Messaggi 25 Messaggi in entrata 26 Impostazione del ritardo degli squilli 27 Accesso remoto 28 12 Modalità privacy 30 Blocco delle chiamate in uscita 30...
Pagina 6 - Telefono; Contenuto della confezione
4 IT 2 Telefono Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire di tutti i ser vizi di assistenza offer ti da Philips, registrare il prodotto sul sito Web www.philips.com/welcome. Contenuto della confezione Ricevitore** Base (D230) Base (D235) Caricatore (senza presa del telefon...
Pagina 7 - Panoramica del telefono
5 IT Panoramica del telefono a Ricevitore b • Consente di scorrere il menu verso l'alto. • Consente di aumentare il volume del ricevitore/altoparlante. • Consente di accedere all'elenco telefonico in modalità standby. c REDIAL/C • Consente di eliminare testo o cifre. • Consente di annullare un'opera...
Pagina 8 - Panoramica della base
6 IT l • Consente di effettuare e ricevere chiamate. • Tasto di richiamata (questa funzione dipende dall'operatore di rete). m MENU/OK • Consente di accedere al menu principale. • Consente di confermare la selezione. • Consente di accedere al menu delle opzioni. • Premere per accedere alla rubrica d...
Pagina 9 - Collegamento della base
7 IT 3 Guida introduttiva Attenzione • Assicurarsi di aver letto le istruzioni di sicurezza ripor tate nella sezione "Impor tanti istruzioni sulla sicurezza" prima di collegare e installare il ricevitore. Collegamento della base Avvertenza • Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che la t...
Pagina 10 - Configurazione del telefono; Impostazione del paese/lingua; Impostazione di data e ora
8 IT Installazione delle batterie in dotazione Attenzione • Rischio di esplosione! Tenere lontane le batterie da fonti di calore, dai raggi solari e dal fuoco. Non gettare mai le batterie nel fuoco. • Utilizzare solo le batterie in dotazione. • Rischio di riduzione di durata della batteria. Non util...
Pagina 11 - Modifica del PIN di accesso; Ricarica del ricevitore; Verificare il livello della
9 IT 4 Premere i tasti numerici per inserire l'ora. • Se l'ora è in formato 12 ore, premere / per selezionare [am] o [pm] (in base al paese di residenza). 5 Premere MENU/OK per confermare. Modifica del PIN di accesso remoto (per D235) Nota • Il codice PIN predefinito per l'accesso remoto alla segret...
Pagina 13 - Accensione o spegnimento
11 IT • Accer tarsi che il ricevitore sia connesso alla base prima di effettuare o ricevere una chiamata e di utilizzare le funzionalità dell'apparecchio. • Se vengono emessi dei toni di avviso durante una conversazione, la batteria è quasi scarica oppure il telefono è fuori por tata. Caricare la ba...
Pagina 14 - Chiamate; Composizione di una; Chiamata normale; Ricezione di una chiamata; Disattivazione della suoneria per una
12 IT 4 Chiamate Nota • In caso di black out, il telefono non è in grado di utilizzare i ser vizi di emergenza. Suggerimento • Verificare la potenza del segnale prima o durante una chiamata. (vedere 'Verifica della potenza del segnale' a pagina 10) Composizione di una chiamata Per effettuare una chi...
Pagina 16 - Come effettuare una
14 IT Premere e . » La chiamata in corso viene messa in attesa ed è possibile passare all'altra. Come effettuare una conferenza con persone che chiamano dall'esterno Nota • Questo ser vizio dipende dalla rete e dal paese di residenza. Verificare il funzionamento con il proprio gestore e se sono prev...
Pagina 17 - Inoltro di una chiamata su un; Durante una chiamata; Conferenza; Durante una chiamata esterna
15 IT 5 Chiamate interne e conferenze Una chiamata interna è una chiamata effettuata su un telefono che condivide la stessa stazione base. Una conferenza è una conversazione che coinvolge due telefoni interni e una persona che chiama dall'esterno. Inoltro di una chiamata su un altro telefono Nota • ...
Pagina 18 - Durante la conferenza
16 IT 2 Selezionare un ricevitore, quindi premere MENU/OK per confermare. » Il telefono selezionato squilla. 3 Premere sul telefono selezionato. » Viene stabilita una chiamata interna. 4 Premere MENU/OK . » In questo modo viene stabilita una chiamata in conferenza a 3 con una linea esterna e un rice...
Pagina 19 - Testo e numeri; Immissione di testo e numeri; Passaggio da lettere
17 IT 6 Testo e numeri Per impostare il nome del telefono, le voci in rubrica e utilizzare opzioni di menu è possibile immettere testo e numeri. Immissione di testo e numeri 1 Premere una o più volte sulla tastiera alfanumerica per immettere il carattere prescelto. 2 Premere REDIAL/C per cancellare ...
Pagina 20 - Rubrica; contatti
18 IT 7 Rubrica Questo telefono è dotato di una rubrica che può contenere fino a 50 voci. È possibile accedere alla rubrica dalla base. Ciascuna voce può essere composta da un massimo di 14 caratteri e da un numero di 24 cifre. Sono disponibili 2 memorie ad accesso diretto (tasti 1 e 2). A seconda d...
Pagina 21 - Aggiunta di una voce; Modifica di una voce
19 IT Aggiunta di una voce Nota • Se la memoria della rubrica è piena, viene visualizzato un messaggio di avviso sul ricevitore. Per aggiungere nuove voci, eliminare quelle vecchie. • Quando si modifica il numero di una voce, il nuovo numero sovrascriverà quello vecchio. 1 Premere MENU/OK . 2 Selezi...
Pagina 22 - Tipo elenco chiamate; Selezione del tipo di elenco chiamate; Visualizzazione delle voci nel
20 IT 8 Registro chiamate Il registro delle chiamate salva la cronologia di tutte le chiamate perse o ricevute. La cronologia delle chiamate ricevute include anche il nome e il numero del chiamante, nonché la data e l'ora della chiamata. Questa funzione è disponibile solo se si è abbonati al ser viz...
Pagina 23 - Ricomposizione di un numero; Eliminazione di una voce dal; Eliminazione di tutte le voci
21 IT 4 Accedere al nome e modificarlo, quindi premere MENU/OK per confermare. 5 Accedere al numero e modificarlo, quindi premere MENU/OK per confermare. » La voce viene salvata in rubrica. Ricomposizione di un numero 1 Premere . 2 Selezionare una voce dall'elenco. 3 Premere per inoltrare la chiamat...
Pagina 25 - Impostazioni audio; Attribuzione di un nome al
23 IT 10 Impostazioni del telefono È possibile personalizzare le impostazioni del telefono nel modo desiderato. Impostazioni audio Impostazione del volume della suoneria del telefono È possibile selezionare 5 diversi livelli di impostazione del volume della suoneria oppure scegliere l'opzione [Disat...
Pagina 27 - Attivazione/disattivazione; Tramite telefono; Tramite la base; Impostazione della lingua; Messaggi; Registrazione di un messaggio
25 IT 11 Segreteria telefonica Nota • Disponibile solo per D235. Il telefono è dotato di una segreteria telefonica che, una volta attivata, registra le chiamate senza risposta. È possibile accedere alla segreteria telefonica anche in modalità remota e modificare le impostazioni attraverso il menu de...
Pagina 28 - Ascolto del messaggio; Ripristino del messaggio predefinito; Messaggi in entrata; Ascolto dei messaggi in arrivo; Dalla base
26 IT 1 Premere oppure MENU/OK > [Segret. tel.] . 2 Selezionare [Messaggio] , quindi premere MENU/OK per confermare. 3 Selezionare [Solo risposta] oppure [Con registraz.] , quindi premere MENU/OK per confermare. 4 Selezionare [Registra] , quindi premere MENU/OK per confermare. 5 Cominciare la reg...
Pagina 29 - Eliminazione di un messaggio in arrivo; Eliminazione di tutti i messaggi in; Dal telefono; Impostazione del ritardo degli
27 IT • Per riprodurre il messaggio precedente/ riprodurre nuovamente il messaggio corrente, premere . • Per riprodurre il messaggio successivo, premere . • Per eliminare il messaggio corrente, premere . Nota • Non è possibile recuperare i messaggi eliminati. Dal telefono • In caso di nuovi messaggi...
Pagina 30 - Accesso remoto; Attivazione/disattivazione della
28 IT Suggerimento • Quando si accede alla segreteria telefonica in modalità remota, si consiglia di impostare il ritardo degli squilli sulla modalità [Risparmio] . In questo modo, i messaggi vengono gestiti in maniera più efficace. Quando sono presenti nuovi messaggi, la segreteria telefonica prend...
Pagina 32 - 2 Modalità privacy; Modifica del PIN/codice di blocco; Blocco delle chiamate in
30 IT 12 Modalità privacy È possibile accedere al menu della modalità privacy per bloccare le chiamate in entrata e in uscita. Blocco delle chiamate in uscita È possibile bloccare le chiamate in uscita verso determinati numeri, come le telefonate intercontinentali o verso sgradite hotline, bloccando...
Pagina 33 - esclusione; Aggiunta di numeri all'elenco di; Modifica del PIN/codice di accesso
31 IT Nota • Accer tarsi di aver sottoscritto l'abbonamento al ser vizio di identificazione del chiamante per poter utilizzare questa funzione. • Se il numero corrisponde a uno di quelli nella lista nera, il nome del contatto nella rubrica non verrà visualizzato. Attivare/disattivare l'elenco di esc...
Pagina 34 - Conferenza automatica; Tipo di rete
32 IT 13 Servizi Il telefono suppor ta una serie di funzionalità che consente di gestire al meglio le conversazioni telefoniche. Tipo elenco chiamate È possibile scegliere se visualizzare tutte le chiamate in entrata o solo le chiamate perse dal registro chiamate. Nota • Si tratta di un'impostazione...
Pagina 35 - Impostazione del prefisso automatico; Selezione della durata di; Impostazione della modalità di
33 IT Impostazione del prefisso automatico 1 Premere MENU/OK . 2 Selezionare [Servizi] > [Prefis autom.] , quindi premere MENU/OK per confermare. 3 Immettere il numero di identificazione, quindi premere MENU/OK per confermare. 4 Immettere il prefisso, quindi premere MENU/OK per confermare. » Le i...
Pagina 36 - Annullamento della; Ripristino delle impostazioni
34 IT Network). Per sincronizzare la data, accer tarsi che sia impostato l'anno corretto. 1 Premere MENU/OK . 2 Selezionare [Servizi] > [Orol. autom.] , quindi premere MENU/OK per confermare. 3 Selezionare [Attivato] / [Disattivato] . Premere MENU/OK . » Le impostazioni vengono salvate. Registraz...
Pagina 41 - frequenti
39 IT 16 Domande frequenti Sullo schermo non viene visualizzata alcuna barra del segnale. • Il telefono è fuori por tata. Avvicinarlo alla base. • Se sul telefono compare [Scollegato] , registrarlo. Suggerimento • Per ulteriori informazioni consultare il capitolo "Ser vizi" della sezione ...