Pagina 2 - Sommario
Italiano IT 73 1 Importanti istruzioni sulla sicurezza 75 2 Telefono 77 Contenuto della confezione 77 Panoramica del telefono 78 Icone del menu principale 79 Icone del display 79 3 Guida introduttiva 80 Collegamento della base di ricarica 80 Installazione del telefono 80 Configurazione del telefono ...
Pagina 3 - 2 Dati tecnici
74 IT 11 Servizi 95 Conferenza automatica 95 Filtro chiamate 95 Tipo elenco chiamate 95 Prefisso automatico 96 Tipo di rete 96 Selezione della durata di richiamata 97 Modalità di chiamata 97 Primo squillo 97 Sveglia autom. 98 Registrazione dei telefoni 98 Annullamento della registrazione dei telefon...
Pagina 4 - Importanti
Italiano IT 75 • L’attivazione della modalità vivavoce può aumentare in maniera repentina il volume del telefono e por tarlo a un livello davvero alto: assicurarsi che l’apparecchio non si trovi troppo vicino all’orecchio. • Questo apparecchio non è stato progettato per effettuare chiamate di emerge...
Pagina 6 - Telefono; Contenuto della confezione
Italiano IT 77 Manuale dell'utente Guida rapida Nota • * In alcuni paesi, è necessario collegare l'adattatore di linea al cavo di linea; quindi, collegare quest'ultimo alla presa del telefono. 4XLFNVWDU WJXLGH 2 Telefono Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire di tutti i...
Pagina 7 - Panoramica del telefono
78 IT i • Consente di effettuare una chiamata predefinita. • Tenere premuto per inserire una pausa quando si effettua una telefonata. • Consente di passare dalle lettere maiuscole alle minuscole durante l'editing del testo. j Accensione/spegnimento del microfono. k Microfono l • Consente di attivare...
Pagina 8 - Icone del display; Icone del menu principale
Italiano IT 79 Icone del display In modalità standby, le icone che compaiono sullo schermo principale mostrano quali funzioni sono disponibili sul telefono. Icona Descrizione Quando il ricevitore non si trova sulla base/caricatore, le barre indicano il livello della batteria (da alto a basso). Quand...
Pagina 9 - Installazione del telefono; Guida; Collegamento della base di
80 IT Collegare le estremità dell'alimentatore (solo per versioni con più ricevitori): • al jack di ingresso CC nella par te inferiore del caricatore aggiuntivo del telefono. • alla presa di alimentazione a muro. Installazione del telefono Le batterie sono già installate nel telefono. Estrarre la li...
Pagina 10 - Impostazione di data e ora; Impostazione del formato della data; Configurazione del telefono; Impostazione della lingua
Italiano IT 81 Impostazione di data e ora 1 Selezionare [Menu] > > [Data & ora] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare [Imposta data] / [Imposta ora] , quindi premere [OK] per confermare. 3 Premere i tasti numerici per inserire la data e l'ora. Nota • Se l'ora è in formato 12 ...
Pagina 11 - Modifica del codice PIN di; Ricarica del ricevitore
82 IT Verificare il livello della batteria L'icona della batteria visualizza il livello di carica della stessa. Quando il ricevitore non si trova sulla base/caricatore, le barre indicano il livello della batteria (da alto a basso). Quando il ricevitore si trova sulla base/caricatore, le barre contin...
Pagina 12 - Verifica della potenza del
Italiano IT 83 Verifica della potenza del segnale Il numero di barre indica lo stato del collegamento tra il ricevitore e la base. Più barre vengono visualizzate, più for te è il segnale. • Accer tarsi che il ricevitore sia sempre collegato alla base prima di effettuare o ricevere una chiamata e di ...
Pagina 13 - Chiamate; Composizione di una
84 IT Chiamata veloce 1 Premere o . 2 Comporre il numero telefonico. » Il numero viene composto. » Viene visualizzata la durata della chiamata in corso. Composizione del numero prima dell'inoltro 1 Comporre il numero telefonico. • Per cancellare una cifra, premere [Canc] . • Per inserire una pausa, ...
Pagina 14 - Disattivazione della suoneria per una
Italiano IT 85 Regolazione del volume del ricevitore/vivavoce Premere / sul ricevitore per regolare il volume durante una chiamata. » Il volume del ricevitore/vivavoce viene quindi modificato e il telefono torna alla schermata di chiamata. Disattivazione del microfono 1 Premere durante una chiamata....
Pagina 16 - Durante una chiamata; Trasferimento di una chiamata; Chiamate; Inoltro di una chiamata su un
Italiano IT 87 Durante una chiamata Durante una chiamata è possibile passare da un telefono all'altro: 1 Tenere premuto . » La persona che chiama viene messa in attesa. 2 Selezionare il numero del ricevitore, quindi premere [OK] per confermare. » Attendere che l'interlocutore risponda alla chiamata....
Pagina 17 - Durante una chiamata esterna; Durante la conferenza
88 IT Durante una chiamata esterna 1 Tenere premuto per avviare una chiamata interna. » Vengono visualizzati i telefoni disponibili per la chiamata interna. » La persona che chiama dall'esterno viene messa in attesa. 2 Selezionare o immettere il numero del telefono, quindi premere [OK] per confermar...
Pagina 18 - Testo e numeri; Immissione di testo e numeri; Passaggio da lettere maiuscole
Italiano IT 89 6 Testo e numeri Per impostare il nome del telefono, le voci in rubrica e utilizzare opzioni di menu è possibile immettere testo e numeri. Immissione di testo e numeri 1 Premere una o più volte sulla tastiera alfanumerica per immettere il carattere prescelto. 2 Premere [Canc] per canc...
Pagina 19 - Impostazioni del
90 IT Attribuzione di un nome al telefono Il nome del telefono può essere composto da un massimo di 14 caratteri. Il nome viene visualizzato sullo schermo del telefono in modalità standby. 1 Selezionare [Menu] > > [Nome telef.] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Immettere o modificare il ...
Pagina 20 - Quando la sveglia suona; Sveglia; Impostazione della sveglia; Disattivazione della sveglia; Prima che la sveglia suoni
Italiano IT 91 Quando la sveglia suona • Premere [Off] per disattivare la sveglia. • Premere [Snooze] (o qualsiasi altro pulsante ad eccezione di [Off] ) per la disattivazione temporanea. » La sveglia scatta nuovamente dopo 5 minuti. Dopo che è stata utilizzata la disattivazione temporanea per 3 vol...
Pagina 21 - Impostazione del display; Impostazione della
92 IT 9 Impostazioni del display È possibile modificare la luminosità del display del telefono ed il tipo di visualizzazione dell'orologio durante la modalità standby. Impostazione del display 1 Selezionare [Menu] > , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare [Luminosità] / [Orologio] , q...
Pagina 22 - Silent mode (Modalità; 0 Impostazioni; Impostazione del volume della; Impostazione della suoneria
Italiano IT 93 Silent mode (Modalità silenziosa) Il telefono può essere impostato in modalità silenziosa per un determinato periodo di tempo quando non si vuole essere disturbati. Quando la modalità silenziosa è attiva, il telefono non squilla né produce alcun suono o segnale acustico. Nota • Quando...
Pagina 23 - Accesso al profilo audio durante una; Esclusione dei contatti dalla modalità; Impostazione dei toni della
94 IT Impostazione del tono docking Il tono docking è il segnale audio emesso quando viene posizionato il ricevitore sulla base/ caricatore. 1 Selezionare [Menu] > , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare [Tono docking] , quindi premere [OK] per confermare. 3 Selezionare [On] / [Off] ,...
Pagina 24 - Aggiunta di un nuovo numero; Modifica del PIN; Tipo elenco chiamate; Attivazione/disattivazione della; Filtro chiamate; Selezione della modalità di blocco
Italiano IT 95 Aggiunta di un nuovo numero all'elenco dei numeri bloccati 1 Selezionare [Menu] > > [Filtro chiam.] > [Blocco numero] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Digitare il PIN. Il PIN predefinito è 0000. 3 Selezionare un numero dall'elenco, quindi premere [OK] per confermare. »...
Pagina 25 - Impostazione del prefisso automatico; Tipo di rete; Selezione del tipo di elenco chiamate; Prefisso automatico
96 IT Impostazione del prefisso automatico 1 Selezionare [Menu] > > [Prefis autom.] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Immettere il numero di identificazione, quindi premere [OK] per confermare. 3 Immettere il prefisso, quindi premere [OK] per confermare. » Le impostazioni vengono salvate...
Pagina 26 - Impostazione della modalità di; Primo squillo; Attivazione/disattivazione del primo; Selezione della durata di
Italiano IT 97 Impostazione della modalità di chiamata 1 Selezionare [Menu] > > [Mod. chiamata] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare una modalità di chiamata, quindi premere [OK] per confermare. » Le impostazioni vengono salvate. Nota • Se il telefono si trova in modalità di chi...
Pagina 27 - Registrazione manuale; Registrazione dei telefoni; Registrazione automatica
98 IT Registrazione manuale Se la registrazione automatica non viene por tata a termine correttamente, registrare il telefono manualmente sulla base. 1 Selezionare [Menu] > > [Registra] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Tenere premuto sulla base per 5 secondi. Nota • Per i modelli con se...
Pagina 28 - Trasferimento di chiamata; Annullamento della; Servizi di chiamata
Italiano IT 99 Trasferimento di chiamata È possibile trasferire le chiamate ad un altro numero di telefono. È possibile scegliere tra 3 opzioni: • [Inoltr. chiam.] : trasferimento di tutte le chiamate in entrata ad un altro numero. • [Inolt. ch. occ] : trasferimento delle chiamate in caso di linea o...
Pagina 29 - Non visualizzazione dell'identità; Ripristino delle impostazioni; Chiamate senza risposta; Servizio di richiamata
100 IT Non visualizzazione dell'identità È possibile fare in modo che chi riceve una chiamata non visualizzi il numero del chiamante. Attivazione del servizio di ID nascosto Selezionare [Menu] > > [Servizi chiam.] > [Nascondi ID] > [Attiva] , quindi premere [OK] per confermare. » Quando ...
Pagina 33 - frequenti
104 IT Il telefono posto sulla base di ricarica non viene alimentato. • Verificare che le batterie siano inserite correttamente. • Verificare che il ricevitore sia posizionato correttamente sul caricatore. L'icona della batteria si muove durante le operazioni di ricarica. • Verificare che l'impostaz...