Pagina 3 - Sommario
Italiano IT 1 1 Importanti istruzioni sulla sicurezza 3 2 Telefono 4 Contenuto della confezione 4 Panoramica del telefono 5 Panoramica della base 6 Icone del display 7 3 Guida introduttiva 8 Collegamento della base 8 Installazione del telefono 9 Configurazione del telefono (a seconda del paese di re...
Pagina 4 - 0 Impostazioni del telefono; 3 Segreteria telefonica
2 IT 10 Impostazioni del telefono 23 Impostazioni audio 23 Modalità ECO 24 Attribuzione di un nome al telefono 24 Impostazione di data e ora 25 Impostazione della lingua del display 25 11 Sveglia 26 Impostazione della sveglia 26 Disattivazione della sveglia 26 12 Servizi 27 Tipo elenco chiamate 27 C...
Pagina 5 - Importanti
Italiano IT 3 • L’attivazione della modalità vivavoce può aumentare in maniera repentina il volume del telefono e por tarlo a un livello davvero alto: assicurarsi che l’apparecchio non si trovi troppo vicino all’orecchio. • Questo apparecchio non è stato progettato per effettuare chiamate di emergen...
Pagina 6 - Telefono; Contenuto della confezione
4 IT Alimentatore** Cavo di linea* Garanzia Manuale dell'utente Guida di avvio rapido Nota • In alcuni paesi, è necessario collegare l'adattatore di linea al cavo di linea; quindi, collegare quest'ultimo alla presa del telefono. Nota • **Nelle confezioni multiple, sono presenti più ricevitori con i ...
Pagina 7 - Panoramica del telefono
Italiano IT 5 h • Consente di effettuare una chiamata predefinita. • Tenere premuto per inserire una pausa. • Consente di passare dalle lettere maiuscole alle minuscole durante l'editing del testo. i Accensione/spegnimento del microfono. j Microfono k • Consente di attivare/disattivare l'altoparlant...
Pagina 8 - Panoramica della base
6 IT CD295 a • Premere per trovare i ricevitori. • Tenere premuto questo pulsante per entrare nella modalità di registrazione. b Altoparlante c / Consente di diminuire/aumentare il volume dell'altoparlante. d Consente di andare indietro durante la riproduzione. e Consente di andare avanti durante la...
Pagina 9 - Icone del display
Italiano IT 7 Lampeggia quando c'è un nuovo messaggio vocale. Rimane acceso quando i messaggi vocali sono già stati visualizzati nel registro delle chiamate. L'icona non viene visualizzata nel caso in cui non sia presente alcun messaggio.La modalità silenziosa è attiva.La modalità è attiva. Icone de...
Pagina 10 - Collegamento della base
8 IT 1 Collegare le estremità dell'alimentatore: • al jack di ingresso CC nella par te inferiore della base; • alla presa di alimentazione a muro. 2 Collegare le estremità del cavo telefonico: • alla presa del telefono nella par te inferiore della base; • alla presa del telefono a muro. 3 Collegare ...
Pagina 11 - Configurazione del telefono; Impostazione del paese/lingua; Installazione del telefono
Italiano IT 9 Configurazione del telefono (a seconda del paese di residenza) 1 Quando si utilizza il telefono per la prima volta, viene visualizzato un messaggio di benvenuto. 2 Premere [OK] . Impostazione del paese/lingua Selezionare il proprio paese/lingua, quindi premere [OK] per confermare. » Le...
Pagina 12 - Ricarica del ricevitore; Impostazione di data e ora
10 IT Modifica del codice PIN di accesso remoto Nota • Il codice PIN predefinito per l'accesso remoto alla segreteria telefonica è 0000 ed è impor tante modificarlo per garantire la massima sicurezza. 1 Selezionare [Menu] > [Segret. tel.] > [Acc. remoto] > [Cambia PIN] , quindi premere [OK]...
Pagina 13 - Verifica della potenza del
Italiano IT 11 Verifica della potenza del segnale Il numero di barre indica lo stato del collegamento tra il ricevitore e la base. Più barre vengono visualizzate, più for te è il segnale. • Accer tarsi che il ricevitore sia sempre collegato alla base prima di effettuare o ricevere una chiamata e di ...
Pagina 14 - Chiamata dai numeri in rubrica; Chiamata dal registro chiamate; Chiamate; Composizione di una; Chiamata veloce
12 IT Composizione del numero prima dell'inoltro 1 Comporre il numero telefonico. • Per cancellare una cifra, premere [Canc] . • Per inserire una pausa, tenere premuto . 2 Premere o per effettuare la chiamata. Chiamata dall'elenco di riselezione È possibile effettuare una chiamata dall'elenco di ris...
Pagina 15 - Disattivazione del microfono; Fine di una chiamata; Ricezione di una chiamata; Disattivazione della suoneria per una; Regolazione del volume del
Italiano IT 13 Disattivazione del microfono 1 Premere durante una chiamata. » Sul telefono viene visualizzato [Muto attivo] . » La persona che chiama non sentirà alcun suono, mentre chi riceve la chiamata potrà comunque sentire la voce dell'interlocutore. 2 Premere nuovamente per riattivare il micro...
Pagina 17 - Durante una chiamata; Trasferimento di una chiamata; Chiamate; Inoltro di una chiamata su un
Italiano IT 15 Durante una chiamata Durante una chiamata è possibile passare da un telefono all'altro: 1 Tenere premuto . » La persona che chiama viene messa in attesa. 2 Selezionare il numero del ricevitore, quindi premere [OK] per confermare. » Attendere che l'interlocutore risponda alla chiamata....
Pagina 18 - Durante una chiamata esterna; Durante la conferenza
16 IT Durante una chiamata esterna 1 Tenere premuto per avviare una chiamata interna. » Vengono visualizzati i telefoni disponibili per la chiamata interna. » La persona che chiama dall'esterno viene messa in attesa. 2 Selezionare o immettere il numero del telefono, quindi premere [OK] per confermar...
Pagina 19 - Testo e numeri; Immissione di testo e numeri; Passaggio da lettere maiuscole
Italiano IT 17 6 Testo e numeri Per impostare il nome del telefono, le voci in rubrica e utilizzare opzioni di menu è possibile immettere testo e numeri. Immissione di testo e numeri 1 Premere una o più volte sulla tastiera alfanumerica per immettere il carattere prescelto. 2 Premere [Canc] per canc...
Pagina 20 - Rubrica
18 IT Ricerca all'interno dell'elenco dei contatti 1 Premere oppure selezionare [Menu] > [Rubrica] > [OK] > [Vedi] per accedere alla rubrica. 2 Premere / per scorrere la rubrica. Immissione del primo carattere del contatto. 1 Premere oppure selezionare [Menu] > [Rubrica] > [OK] per ac...
Pagina 21 - Eliminazione di una voce; Modifica di una voce
Italiano IT 19 Eliminazione di una voce 1 Selezionare [Menu] > [Rubrica] > [Elimina] . 2 Selezionare un contatto, quindi premere [OK] per confermare. » La voce viene eliminata. Eliminazione di tutte le voci 1 Selezionare [Menu] > [Rubrica] > [Elimina tutti] , quindi premere [OK] per conf...
Pagina 22 - Tipo elenco chiamate; Selezione del tipo di elenco chiamate; Visualizzazione delle voci nel; Registro
20 IT Tipo elenco chiamate Da questo menu è possibile scegliere se visualizzare tutte le chiamate in entrata o solo quelle senza risposta. Selezione del tipo di elenco chiamate 1 Selezionare [Menu] > [Servizi] > [Tip. el. ch.] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare un'opzione, qui...
Pagina 23 - Ricomposizione di un numero
Italiano IT 21 Ricomposizione di un numero 1 Premere . 2 Selezionare una voce dall'elenco. 3 Premere per inoltrare la chiamata. Eliminazione di una voce dal registro chiamate 1 Premere . » Viene visualizzato il registro delle chiamate ricevuto. 2 Selezionare una voce, quindi premere [Opzion] per con...
Pagina 25 - 0 Impostazioni del; Impostazioni audio; Impostazione del volume della
Italiano IT 23 Silent mode (Modalità silenziosa) È possibile impostare il telefono in modalità silenziosa e abilitarla per un cer to periodo di tempo. Quando la modalità silenziosa è attiva, il telefono non squilla né produce alcun suono o segnale acustico. Nota • Quando si preme per trovare il rice...
Pagina 26 - Modalità ECO; Attribuzione di un nome al; Impostazione dei toni della tastiera
24 IT Modalità ECO La modalità ECO riduce la potenza di trasmissione del ricevitore e della base durante una chiamata o quando il telefono si trova in modalità standby. 1 Selezionare [Menu] > [Config. telef.] > [Modalità eco] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare [On] / [Off] e p...
Pagina 27 - Impostazione della lingua del
Italiano IT 25 Impostazione di data e ora Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Impostazione di data e ora" in "Operazioni preliminari". Impostazione della lingua del display Nota • Questa opzione è disponibile solo sui telefoni con suppor to multilingue. • Le lingue dis...
Pagina 28 - Impostazione della sveglia; Disattivazione della sveglia; Quando la sveglia suona
26 IT 11 Sveglia Il telefono è dotato di una sveglia incorporata. Per impostare la sveglia, fare riferimento alle informazioni ripor tate di seguito. Impostazione della sveglia 1 Selezionare [Menu] > [Sveglia] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare [Una volta] oppure [Giornalmente] ,...
Pagina 29 - Tipo di rete; Conferenza automatica; Attivazione/disattivazione della
Italiano IT 27 Tipo di rete Nota • Questa opzione è disponibile solo sui telefoni che suppor tano questa funzionalità. 1 Selezionare [Menu] > [Servizi] > [Tipo di rete] , quindi premere [OK] . 2 Selezionare un tipo di rete, quindi premere [OK] . » Le impostazioni vengono salvate. Prefisso auto...
Pagina 30 - Modalità di chiamata; Impostazione della modalità di; Registrazione dei telefoni; Impostazione del prefisso automatico; Selezione della durata di
28 IT Modalità di chiamata Nota • Questa funzione si applica solo ai telefoni che suppor tano la modalità di chiamata a impulsi e a toni. La modalità di chiamata rimanda al segnale telefonico usato in determinati paesi. Il telefono suppor ta la modalità a toni (DTMF) e a impulsi. Per ulteriori infor...
Pagina 31 - Annullamento della; Ripristino delle impostazioni; Registrazione automatica
Italiano IT 29 Annullamento della registrazione dei telefoni 1 Se due ricevitori condividono la stessa base, è possibile annullare la registrazione di uno dei due. 2 Selezionare [Menu] > [Servizi] > [Scollegare] , quindi premere [OK] per confermare. 3 Immettere il PIN di sistema Premere [Canc]...
Pagina 32 - Tramite la base; 3 Segreteria; Attivazione/disattivazione; Tramite telefono
30 IT Tramite la base Premere per attivare/disattivare la segreteria telefonica in modalità standby. Nota • Quando la segreteria telefonica è attiva, risponde alle chiamate in arrivo dopo un determinato numero di squilli sulla base delle impostazioni del ritardo. Impostazione della modalità di rispo...
Pagina 33 - Registrazione di un messaggio; Impostazione della lingua della; Messaggi
Italiano IT 31 Registrazione di un messaggio È possibile registrare un messaggio della lunghezza massima di 3 minuti. Il nuovo messaggio registrato sostituisce automaticamente quello vecchio. 1 Selezionare [Menu] > [Segret. tel.] > [Messaggio] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionar...
Pagina 34 - Ascolto dei messaggi in arrivo; Ascolto del messaggio; Ripristino del messaggio predefinito
32 IT Messaggi in arrivo (ICM) La lunghezza massima di un messaggio in arrivo è di 3 minuti. Quando si ricevono messaggi nuovi, la spia di ricezione lampeggia sulla segreteria telefonica e sul telefono è visualizzato un messaggio di avviso. Nota • Se si risponde al telefono mentre la persona che chi...
Pagina 35 - Eliminazione di tutti i messaggi in; Filtro chiamate; Eliminazione di un messaggio in arrivo
Italiano IT 33 Eliminazione di tutti i messaggi in arrivo vecchi Dalla base Tenere premuto in modalità standby. » Tutti i messaggi vecchi vengono eliminati in maniera permanente. Dal telefono 1 Selezionare [Menu] > [Segret. tel.] > [Elimina tutti] , quindi premere [OK] per confermare. » Sul te...
Pagina 36 - Impostazione del ritardo degli squilli; Accesso remoto
34 IT Attivazione/disattivazione della modalità di accesso remoto È possibile consentire o bloccare l'accesso remoto alla segreteria telefonica. 1 Selezionare [Menu] > [Segret. tel.] > [Acc. remoto] , quindi premere [OK] per confermare. 2 Selezionare [Attiva] / [Disattiva] , quindi premere [OK...
Pagina 37 - Accesso remoto alla segreteria
Italiano IT 35 Accesso remoto alla segreteria telefonica 1 Chiamare il proprio numero di casa tramite un telefono a toni. 2 Digitare # quando si sente il messaggio. 3 Immettere il codice PIN. » Adesso è possibile accedere alla segreteria telefonica e ascoltare i nuovi messaggi. Nota • È possibile im...
Pagina 38 - 4 Dati tecnici
36 IT Peso e dimensioni (CD295) • Ricevitore: 113,6 grammi • 164 x 47,5 x 29,8 mm (A x L x P) • Base: 148,8 grammi • 79,2 x 130,3 x 91 mm (A x L x P) • Caricatore: 56,4 grammi • 78,5 x 80,5 x 83 mm (A x L x P) 14 Dati tecnici Display • Retroilluminazione schermo LCD color ambra Funzionalità generali...
Pagina 41 - frequenti
Italiano IT 39 • Verificare che l'impostazione del tono docking sia attiva. Quando il ricevitore è posizionato correttamente sul caricabatterie, viene emesso un segnale acustico. • I contatti di ricarica sono sporchi. Scollegare l'alimentazione e pulire i contatti con un panno inumidito. • Le batter...