Pagina 3 - Importante; Ricarica delle batterie; Utilizzo del telefono; Precomposizione; Sommario
1 Sommario 1 Importante 4 1.1 Requisiti di alimentazione 4 1.2 Conformità 5 1.3 Utilizzo dello standard di conformità GAP 5 1.4 Riciclaggio e smaltimento 6 1.5 Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (“EMF”) 6 2 Telefono 8 2.1 Contenuto della confezione 8 2.2 Panoramica del telefono 9 2.3 Ico...
Pagina 5 - Dati tecnici
3 Sommario 7.1 Modifica del PIN 36 7.2 Registra 36 7.3 Annullamento della registrazione 37 7.4 Seleziona paese 38 7.5 Reimpostazione dell’unità 38 7.6 Impostazione del prefisso 39 7.7 Modifica dell’intervallo di richiamata 39 7.8 Modifica della modalità di composizione 40 7.9 Impostazione del rileva...
Pagina 6 - Impor tante; Requisiti di alimentazione; • Questo prodotto richiede; Avvertenza
4 Impor tante 1 Impor tante Prima di utilizzare il telefono, leggere il presente manuale di istruzioni. Sono qui contenute importanti informazioni e annotazioni relative al telefono. 1.1 Requisiti di alimentazione • Questo prodotto richiede un’alimentazione di 100-240 volt CA. In caso di interruzion...
Pagina 7 - Conformità
5 Impor tante • Informazioni sulle batterie ricaricabili Batteria Ni-MH, AAA x 2, 1,2V, 600mAh • Utilizzare solo con l’alimentatore fornito. • Informazioni sull’alimentatore per l’unità baseIngresso: CA 100-240V/0,3A, 50Hz/60HzUscita: CC 6V/0,5AJOD-SWR-07340JODEN • Informazioni sull’alimentatore per...
Pagina 8 - Riciclaggio e smaltimento; Istruzioni di smaltimento per prodotti vecchi.
6 Impor tante telefono, impostare l’unità base in modalità di registrazione (pagina 36), quindi seguire la procedura descritta nelle istruzioni del produttore. 1.4 Riciclaggio e smaltimento Istruzioni di smaltimento per prodotti vecchi. La direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elett...
Pagina 10 - Telefono; Congratulazioni per l’acquisto e benvenuto in Philips!
8 Telefono 2 Telefono Congratulazioni per l’acquisto e benvenuto in Philips! Per trarre completo vantaggio dall’assistenza offerta da Philips, registra il prodotto su www.philips.com/welcome. 2.1 Contenuto della confezione * È possibile che nella confezione l’adattatore di linea sia fornito separata...
Pagina 12 - Tasto menu; per
10 Telefono F Tasto inizio conversazione/richiamo t Effettuare una chiamata esterna oppure rispondere a una chiamata interna o esterna in arrivo.Durante una chiamata: attivare la funzione di richiamo.Nelle altre modalità: comporre il numero selezionato nella Rubrica, nell’Elenco di ricomposizione o ...
Pagina 13 - Tasto disattivazione microfono
11 Telefono N Tasto disattivazione microfono s Disattivare/attivare il microfono. O Tasto trasferimento di chiamata e interfono i Nella modalità di inattività: iniziare una chiamata interna.Durante una chiamata: Premere brevemente per restare in linea e cercare un altro ricevitore. Premere a lungo p...
Pagina 14 - Icone del display; Se il messaggio; AVVISO BATT
12 Telefono 2.3 Icone del display Indica che la batteria è completamente carica. Questa icona lampeggia durante la ricarica e quando il livello della batteria è basso. In caso di icona vuota, la batteria è praticamente scarica. Se il messaggio AVVISO BATT viene visualizzato insieme all’icona di una ...
Pagina 16 - Operazioni preliminari; Operazioni; Collegarsi all’unità base
14 Operazioni preliminari 3 Operazioni preliminari 3.1 Collegarsi all’unità base 1 Posizionare l’unità base in una posizione centrale, vicino alla presa della linea telefonica e alla presa di corrente. 2 Collegare il cavo telefonico e il cavo di alimentazione ai connettori corrispondenti sul retro d...
Pagina 17 - Installazione del telefono; ” sul display e l’icona della batteria
15 Operazioni preliminari l’adattatore di alimentazione viene inserito nell’unità e collegato alla presa di corrente. L’alimentazione all’unità può essere disinserita soltanto mediante lo scollegamento dell’adattatore di alimentazione dalla presa di corrente. Pertanto, assicurarsi che la presa elett...
Pagina 20 - Struttura dei menu
18 Operazioni preliminari 3.5 Struttura dei menu La tabella seguente mostra la struttura dei menu del telefono. Premere il tasto menu m per accedere a ciascuna opzione. Premere c per passare al livello precedente del menu. Utilizzare i tasti di navigazione n per spostarsi nei menu. Menu RUBRICA NUOV...
Pagina 24 - Pericolo
22 Utilizzo del telefono 4.1.6 Composizione dalla rubrica durante una chiamata Composizione dalla rubrica durante una chiamata. Questa funzione consente, ad esempio, di comporre un numero di interno. 1 Durante una chiamata, premere o per visualizzare l’elenco dei nomi della rubrica. 2 Scorrere l’ele...
Pagina 25 - Fine di una chiamata; • La chiamata viene terminata.; Suggerimento
23 Utilizzo del telefono Per rispondere alla seconda chiamata, premere t e quindi 2 . • La prima chiamata viene messa in attesa e verrà stabilita la comunicazione con la seconda chiamata. OPPUREPer chiudere la chiamata corrente e rispondere alla seconda chiamata, premere t e quindi 1 . 4.3 Fine di u...
Pagina 26 - Altre funzioni del telefono; Altre funzioni del
24 Altre funzioni del telefono 5 Altre funzioni del telefono 5.1 Accensione/spegnimento del ricevitore Premere h per almeno un secondo per accendere il ricevitore. Per spegnerlo, premere e tenere premuto h in modalità di inattività per almeno 5 secondi. 5.2 Blocco/sblocco della tastiera Premere e te...
Pagina 33 - esterna in modalità interfono
31 Altre funzioni del telefono chiamata interna; a questo punto entrambi i chiamanti interni potranno parlare.• La funzione di interfono viene stabilita. 4 Premere h sul primo ricevitore per trasferire la chiamata esterna al ricevitore chiamato.• La chiamata esterna viene trasferita. Se non vi è alc...
Pagina 34 - Composizione a catena
32 Altre funzioni del telefono 2 Premere un tasto qualsiasi sul ricevitore, dopo averlo recuperato, per interrompere il paging. Se nessun tasto viene premuto entro 30 secondi, il ricevitore e l’unità base ritorneranno automaticamente alla modalità di inattività. Premere a nuovamente sull’unità base ...
Pagina 36 - Impostazioni per sonali; Impostazioni; MUTO
34 Impostazioni per sonali 2 Scorrere con n fino a SUONERIA 1 , SUONERIA 2 o SUONERIA 3 e premere o per confermare.• Viene emesso un segnale acustico di conferma e lo schermo ritorna al menu precedente. 6 Impostazioni personali 6.1 Modifica del nome del ricevitore È possibile denominare il ricevitor...
Pagina 37 - Impostazioni personali
35 Impostazioni personali 1 Premere m in modalità di inattività, scorrere con n fino a PERSONALIZZA e premere o . 2 Scorrere con n fino a TONI RICEV. e premere o , quindi scorrere con n fino a SQUILLI e premere o . 3 Scorrere con n fino alla suoneria desiderata per riprodurre la suoneria. 4 Premere ...
Pagina 38 - Impostazioni avanzate
36 Impostazioni avanzate viene riposizionato sul supporto durante la modalità conversazione, il ricevitore passa alla modalità conversazione vivavoce. In questo modo è possibile caricare il ricevitore durante le chiamate.Per impostazione predefinita, la funzione di disconnessione automatica è attiva...
Pagina 43 - Segreteria telefonica telefono; Segreteria telefonica; Per la segreteria telefonica
41 Segreteria telefonica telefono 8 Segreteria telefonica telefono Le funzioni telefono e la segreteria che registra le chiamate senza risposta quando è accesa. La segreteria può registrare al massimo 59 messaggi. Il tempo di registrazione massimo è di 3 min. per messaggio, o 15 min. per tutti i mes...
Pagina 48 - Display
46 Dati tecnici messaggio entrante durante la registrazione tramite lo speaker del microtelefono e decidere se rispondere o meno alla chiamata. Per rispondere alla chiamata, premere t . 1 Premere m in modo inattivo, far scorrere n fino a SEGR TEL. e premere o . 2 viene visualizzato ESEGUI . Far scor...
Pagina 49 - Domande frequenti; Batteria; 0 Domande frequenti; Connessione
47 Domande frequenti Rubrica, elenco di ricomposizione e registro chiamate • Rubrica con 100 nominativi• Elenco di ricomposizione con 10 voci• Registro chiamate con 20 voci Batteria • 2 batterie HR AAA NiMh da 600mAh Specifiche radio • Banda di frequenza: 1880 - 1900 Mhz• Potenza massima in uscita: ...
Pagina 51 - Il codice PIN è errato!
49 Domande frequenti nuovo ricevitore, annullare la registrazione di un ricevitore esistente. • Rimuovere e sostituire le batterie del ricevitore. • Tentare nuovamente scollegando e collegando l’alimentatore dell’unità base ed eseguendo nuovamente la procedura per registrare un ricevitore (vedere “R...
Pagina 53 - INDICE
51 INDICE 11 INDICE A Accensione/spegnimento del ricevitore 24 Accensione/spegnimento segreteria tel. 43 Accesso al Registro chiamate 29Accesso all’Elenco di ricomposizione 27Accesso alla rubrica 25Accesso Remoto 44Aggiunta/modifica della memoria ad accesso diretto 27 Altre funzioni del telefono 24A...