Pagina 6 - Sommario
123 Italiano IT Sommario 1 Importante 124 Avvisi impor tanti e sulla sicurezza 124 2 Lettore di dischi Blu-ray 125 Principali caratteristiche 125 Suppor ti riproducibili 125 Panoramica del prodotto 126 3 Collegamento 127 Collegamento cavi video/audio 127 Instradamento dell’audio ad altri dispositivi...
Pagina 7 - Smaltimento del prodotto e delle batterie; Importante; Avvisi importanti e sulla sicurezza; Avvertenza; Se in famiglia ci sono casi di epilessia o di
124 Questo prodot to è confor me ai requisiti sulle inter ferenze r adio della Comunità Europea . * Le funzioni wireless e L AN Ether net sono autoriz zate solo per l’utiliz zo in inter ni.Con la presente, Philips Consumer Lifestyle dichiara che questo lettore di dischi Blu-ray wireless (BDP9600) è ...
Pagina 8 - Questo ser vizio dipende dal paese di residenza.; Supporti riproducibili; Questo lettore può riprodurre:; Informazioni sul copyright; Lettore di dischi; Principali caratteristiche
125 Italiano Elaborazione video Qdeo per filmati eccellenti L’elabor a zione Qdeo produce immagini con inter ferenze ridot te, colori ot timiz zati, un contr asto miglior ato, det tagli definiti e un maggiore senso di profondità, gar antendo un’esperienza visiva piacevole e coinvolgente. Riproduzione ...
Pagina 9 - Panoramica del prodotto; Unità principale; a b
126 Telecomando a Consente di accendere il let tore o di • passare alla modalità standby.Quando la funzione EasyLink è at tiva, • tenere premuto questo tasto per almeno tre secondi per far passare tut ti i dispositivi compatibili HDMI CEC collegati al sistema alla modalità standby. b Consente di acc...
Pagina 10 - Collegamento; Nota; Collegamento cavi video/audio; Opzione 1: collegamento al jack HDMI
127 Italiano 3 Collegamento Per utilizzare il lettore, effettuare i seguenti collegamenti. Collegamenti di base: Video • Audio • Alimenta zione • Collegamenti opzionali: Instr adamento dell’audio ad altri dispositivi • Ricevitore/amplificatore AV HDMI • compatibileAmplificatore/ricevitore AV multi-can...
Pagina 11 - HDMI; Suggerimento; Audio LINE OUT
128 Opzione 3: collegamento al jack Component Video 1 Collegare un cavo Composite Video (non for nito) per : Al jack • VIDEO del let tore. Al jack di ingresso VIDEO sul televisore. • 2 Collegare i cavi audio (non for niti): Ai jack • Audio LINE OUT - L /R del let tore. Ai jack di ingresso AUDIO del ...
Pagina 12 - COA XIAL; Collegamento a un sistema stereo analogico; Collegamento di un dispositivo USB; USB
129 Italiano 1 Collegare un cavo coassiale (non for nito): Al jack • COA XIAL del let tore. Al jack di ingresso COA XIAL /DIGITAL • del dispositivo. Collegamento a un jack ottico 1 Collegare un cavo ot tico (non for nito): Al jack • OPTICAL del let tore. Al jack di ingresso OPTICAL /DIGITAL • del di...
Pagina 13 - Preparazione del telecomando; Individuazione dell’ingresso TV; Primo utilizzo; Connessione di una rete; Collegamento dell’alimentazione; Attenzione
130 4 Operazioni preliminari Attenzione L’uso dei comandi o delle impos ta zioni o l’esecuzione • delle procedure in modo diver so da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l’esposizione a r adia zioni per icolose o altr i funzionamenti nocivi. Seguire sempre le istruzioni di ques...
Pagina 14 - Configurazione della rete; Configurazione di una rete cablata; Utilizzo del menu principale
131 Italiano 1 Nel menu principale, selezionare [Configurazione] e premere OK . 2 Selezionare [Preferenze] e premere . 3 Selezionare [Lingua menu] e premere . Le opzioni della lingua possono variare da • regione a regione. 4 Premere / per selezionare la lingua desider ata, quindi premere OK . Configur...
Pagina 15 - Utilizzo di Philips EasyLink; Configurazione di una rete wireless; Configurazione della connessione di rete
132 1 Configur are una rete cablata o wireless. 2 Premere per visualiz zare il menu principale. 3 Selezionare [Configurazione] e premere OK . 4 Selezionare [Rete] e premere OK . 5 Selezionare [Installazione di rete] e premere OK . 6 Per completare l’installa zione di rete, seguire le istr uzioni visua...
Pagina 16 - Riproduzione video; Riproduzione; Riproduzione di un disco
133 Italiano Riproduzione da un dispositivo USB È possibile riprodurre o visualizzare file multimediali sui seguenti dispositivi USB: Unità flash • Let tore di schede di memoria • HDD (il let tore può rilevare solo un’unità • disco fisso por tatile con picco di cor rente USB non superiore a 50 0 mA) 1 ...
Pagina 17 - Menu del display
134 Menu del display Dischi BD-Video • TOP MENU Consente di inter rompere la riproduzione video e mostr a il menu del disco. Questa funzione dipende dal disco. • POP- UP MENU Consente di accedere al menu del disco BD -Video senza inter rompere la riproduzione. Dischi DVD-Video • TOP MENU Consente di...
Pagina 19 - Riproduzione di video DivX; Riproduzione di dischi BD-Video
136 È possibile scaricare contenuti aggiuntivi (come tr ailer, sot totitoli, ecc.) nella memoria inter na del let tore o in un dispositivo USB collegato. Alcuni dati video speciali possono essere riprodot ti mentre vengono scaricati. Quando viene riprodot to un disco dotato di funzionalità BD -Live,...
Pagina 20 - Riproduzione di musica
137 Italiano 3 Selezionare la dur ata, quindi premere OK . 4 Selezionare [Animazione diap.] nel menu, quindi premere OK . 5 Selezionare un tipo di anima zione, quindi premere OK . Riproduzione di una presentazione musicale È possibile riprodur re contempor aneamente file musicali in for mato MP3 e fil...
Pagina 21 - Ricerca in Net TV; Ricerca sul PC
138 Nota Per ef fet tuare una r icerca in un PC , ver ificare che sul PC • sia ins tallato un sof t ware ser ver multimediale DLNA (ad esempio Windows Media Player 11). 1 Configur are una rete domestica (vedere “Infor ma zioni preliminari” > “Configur a zione della rete”). Accer tar si di aver compl...
Pagina 23 - Regolazione; Impostazioni video
140 Cancellazione della cronologia È possibile cancellare il codice del controllo genitori, le password, i cookie e la cronologia . 1) Premere per visualiz zare il menu principale. 2) Selezionare [Configurazione] > [Rete] > [Cancella memoria Net T V ] . Nota Se la memor ia di Net T V viene canc...
Pagina 25 - Impostazioni audio; OK
142 • [Auto] - Consente di individuare e selezionare un livello audio ot timale a basso volume. Solo per br ani con audio Dolby Tr ueHD. • [On] - Per la visualiz za zione not tur na a basso volume. • [Off ] - Per un audio sur round nell’inter a gamma dinamica . Nota Solo per DVD -Video o BD -Video c...
Pagina 26 - Impostazione EasyLink
143 Italiano 4 Selezionare un’opzione e premere OK . 5 Selezionare un’imposta zione e premere OK . Per tornare al menu precedente, premere • . Per uscire dal menu, premere • . [Installazione di rete] Consente di configur are la connessione di rete. [ Visualizza impostazioni di rete] Consente di visua...
Pagina 27 - Impostazione delle preferenze
144 4 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . 5 Selezionare un’impostazione, quindi premere OK . Per tor nare al menu precedente, • premere .Per uscire dal menu, premere • . [Lingua menu] Consente di selezionare la lingua in cui vengono visualiz zati i menu sullo scher mo. Nota Se si collega que...
Pagina 28 - Impostazioni avanzate
145 Italiano [ VCD PBC] Consente di at tivare o disat tivare il menu dei contenuti di VCD/SVCD con funzione PBC (Playback Control, controllo di riproduzione).• [On] - Consente di visualiz zare il menu dell’indice quando viene caricato un disco per essere riprodot to. • [Off ] - Consente di ignor are...
Pagina 29 - Aggiornamento del software
146 7 Informazioni aggiuntive Aggiornamento del software Per fare in modo che gli aggiornamenti software migliorino le prestazioni, controllare la versione software corrente del lettore e confrontarla con l’ultima (se disponibile) presente sul sito Web di Philips. 1 Premere . 2 Selezionare [Configura...
Pagina 32 - Glossario; Rete
149 Italiano 9 Glossario A Archiviazione locale Questo sistema di archivia zione viene utiliz zato per la memoriz za zione di contenuti aggiuntivi di BD -Video dotati di funzione BD -Live. Audio digitale L’audio digitale è un segnale sonoro che è stato conver tito in valori numerici. L’audio digital...
Pagina 34 - NOTA; CONTR ATTO DI LICENZA PER L’UTENTE FINALE DEL SOFTWARE (EUL A); Cessazione di determinate funzionalità.
Italiano NOTA CONTR ATTO DI LICENZA PER L’UTENTE FINALE DEL SOFTWARE (EUL A) IL PRESENTE CONTR AT TO DI LICENZ A PER L’ UTENTE FINALE DEL SOF T WARE O EUL A (“PRESENTE CONTR AT TO”) È UN ACCORDO LEGALE E VINCOL ANTE STIPUL ATO TR A IL LICENZIATARIO (PERSONA FISICA O GIURIDICA) E Philips CONSUMER Lif...
Pagina 35 - Quindi, riassumendo se il
dei titolari del contenuto protet to, impedendo al Dispositivo di copiare, memoriz zare, visualiz zare, tr asferire e/o riprodur re il Contenuto protet to. I Titolari del contenuto protet to possono anche richiedere di aggior nare alcuni dei componenti WM-DRM distribuiti con questo Sof tware (“Aggio...